Entra

Visualizza la versione completa : Moria di caridine!!!!


MixPix
11-04-2006, 15:12
Ragazzi non capisco che stia succedendo, nel giro di una settimana mi saranno morte più di 10 caridine!! Alcune le ho trovate decapitate mentre il ram se le mangiava, erano rosate come colore, altre invece immobili sul fondo di colore più scuro...
Ora ne vedo solo 3 e cmq non sono più attive come prima, infatti stanno immobili sulle piante senza "mangiare" o cmq muovere le loro chele...
I dati aggiornati ad ora sono

Temperatura: 25.5 (per una settimana ho avuto 28° di giorno e penso 26° di notte)
Kh=4
Gh=8
Ph= 7.0 (abbondante ma cmq minore a 7.5) ho abbassato la co2 pensando che il problema fosse quello ma nulla...
No2=0
No3 = maggiori di 0 ma minori di 12.5
Po4 = tra 0.1 e 0.2

altre info le trovate nel "mio acquario"

Nevermind
11-04-2006, 15:32
Prova a verificare la concentrazione di O2 da quello che so le caridine sono molto sensibili a carenze di quest'ultimo e tendono a schiattare.

Ovviamente non hai usato prodotti chimici tipo aghicida, antiparasitari,ecc..?

MixPix
11-04-2006, 15:40
Più che una mancanza di O2 potrebbe essere un eccesso di co2 ma lo escludo in quanto ho abbassato da giorni l'erogazione di co2.
Ho moltissime piante che bollano tantissimo quindi escluderei la mancanza di ossigeno...
Non ho usato alcun prodotto chimico...

Nevermind
11-04-2006, 15:57
Da quello che ho letto non sono particolarmente sensibili alla co2 (almeno non più dei pesci), a questo punto non so per uccidere le caridine ce ne vuole resistono ad un'acqua inquinata che farebbe morire il 90% dei pesci #24

Dubito che i tuoi pesci siano riusciti a ghermirne 10 in una botta sola no? non so quanto vecchie erano queste caridine?

MixPix
11-04-2006, 16:02
Non ne sono morte 10 in una volta sola ma nel giro di una settimana, una o due al giorno...non sono morte di vecchiaia perchè alcune erano piccole, l'acqua non penso sia inquinata, i dati sono quelli riportati sopra.
Gli altri pesci stanno benissimo e i ram si riproducono regolarmente ogni due settimane.

Jalapeno
11-04-2006, 17:21
Ci sono altri valori che non hai misurato o non misurabili dai normali test. Le caridine sono sensibili all'ammoniaca oppure ai metalli pesanti.

Bill 57
11-04-2006, 17:24
Ci sono altri valori che non hai misurato o non misurabili dai normali test. Le caridine sono sensibili all'ammoniaca oppure ai metalli pesanti.

Infatti, misura gli Nh3 e gli Nh4 (Ammoniaca e Ammonio) vedrai che ne trovi ...

Jalapeno
11-04-2006, 17:35
Errata corrige
Ammoniaca NH3 e ammonio NH4+ :-))

Bill 57
11-04-2006, 17:39
Ammoniaca NH3 e ammonio NH4 :-))
Ad una certa età ... #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 (ho corretto l'errore)

tony73
11-04-2006, 17:50
Ciao ragazzi, anch'Io credo di avere qualche problema con le mie caridine italiane o comuni, ne ho introdotte 7 venerdi, ieri ne ho trovata una decapitata mentre un cory panda faceva lo spuntino, naturalmente l'ho tolta per evitare di far ingolosire gli altri abitanti, oggi ne ho trovata un'altra capovolta, apparentemente senza motivo, i miei valori sono: ph6.5 kh6 gh10 no2 0 no3 5, temp.27, non credo sia un problema di valori, sara' un fatto fisiologico? oppure qualche abitante fa la festa ai gamberetti?

Cry_Cry
11-04-2006, 19:27
che altri pesci avete in vasca?

tony73
11-04-2006, 19:42
vai sul "mio acquario" ora comunque i gamberetti sono 5, credo che gli unici che potrebero dare fastidio sono i bardus pentazona, comunque mi sembra un caso remoto, i penta a differenza dei tetra sono tranquillissimi!!

MixPix
11-04-2006, 20:40
Nel mio acquario ho la desccrizione di tutti i pesci...i test per nh3 e nh4 non li ho, ma da cosa potrebbero essere prodotti? Mi sembra strano siano alti...

Jalapeno
11-04-2006, 20:47
NH3 e/o NH4+ sono prodotti dagli abitanti del tuo acquario.... -11

Cry_Cry
11-04-2006, 21:00
so che la morte naturale delle Caradinie sopraggiunge dopo che il loro corpo ha passato varie colorazioni via via più scure... appro: forse sono fuori luogo ma non potrebbero essere due concause? Intendo dire: non potrebbe essere che hai introddo nuovi pesci da poco tempo e contemporaneamente ti trovi a che fare con delle mute?

MixPix
11-04-2006, 22:57
Le mie non sono morte di vecchiaia in quanto alcune erano davvero piccole, non ho introdotto nessun nuovo pesce da mesi e non sono mute in quanto si distinguono palesemente.
Idee?

tony73
11-04-2006, 23:02
Stessa identica situazione, anche se io ho introdoto le caridine italiane solo venerdi scorso, per me protrebbe essere solo un caso fisiologico, anche se 2 su 7 mi sembra alta la mortalita'. -28d#

tony73
11-04-2006, 23:07
mix, casualmete ho guardato #13 la tua data di nascita che e' identica alla mia con 10 anni di differenza :-))

Cry_Cry
12-04-2006, 05:55
Le mie non sono morte di vecchiaia in quanto alcune erano davvero piccole, non ho introdotto nessun nuovo pesce da mesi e non sono mute in quanto si distinguono palesemente.
Idee?
azz... Dovevo provare per non lasciare nulla al caso #07

MixPix
12-04-2006, 08:55
mix, casualmete ho guardato #13 la tua data di nascita che e' identica alla mia con 10 anni di differenza :-))
Pazzesco :-D

tony73
12-04-2006, 11:28
Accidenti non ci voleva stamani altra caridina morta, ora sono rimaste in 4, 2 le vedo speriamo siano vive anche le altre due.
Non capisco possibile non si siano adattate alla mia vasca?
l'ultimo pescetto morto ormai risale a quasi un anno fa'.

Cry_Cry
12-04-2006, 17:17
alle brutte avresti la possibilità di spostarle in altra vasca? In questo modo verificheresti vari fattori di rischio, no?

Cleo2003
13-04-2006, 17:54
#24 come hanno detto sono sensibili particolarmente ad ammoniaca, nitriti, nitrati o eccesso di co2... secondo i valori che hai riportato mix nn mi sembra proprio che sia questo il problema.. le trovi morte di giorno o al mattino ?

Tony.. tu hai controllato che valori hai in vasca ?

MixPix
15-04-2006, 11:32
Le trovo morte in vari momenti della giornata...il mio negoziante, dopo avermi fatto tutti i test ha ipotizzato una batteriosi...

Jalapeno
15-04-2006, 13:33
Ci sono altri valori non misurabili dai normali test, le caridine soffrono molto i metalli pesanti, hai usato prodotti contro le alghe, le lumache, medicinali?

MixPix
15-04-2006, 15:51
No ho già scritto sopra...non ho usato nessun nuovo prodotto, chimico o meno..

Cleo2003
15-04-2006, 19:02
mah.. il discorso batteriosi mi par strano.. io ho avuto una columnaris in vasca i primi tempi e le caridine proprio nn facevano una piega.. normalmente sulle malattie dei pesci loro resistono.. sono invece appunto più sensibili ad altre cose come metalli pesanti, nitriti, nitrati, fosfati e ammoniaca #24

tony73
19-04-2006, 10:36
Ecco i miei valori: ph6.5 kh6 gh10 no2-0 no3-5 temp.27°.
Su 7 caridine 5 moti accertati e 2 dispersi.
nessun problema agli altri abitanti della vasca ultimo pescetto morto risale a circa 6 mesi fa'.

Cleo2003
19-04-2006, 10:46
#24 mi viene un dubbio.. tu parli di "simili a caridina" e presumo quindi il gamberetto italiano (Palaemonetes antennarius)... che sono di acque molto più fresche di quelle tropicali e i tuoi 27° secondo me son decisamente troppi.
Normalmente vivono tra i 15 e i 24°massimi, poi magari si adeguano pian piano a temperature un pò più alte, ma se dal negoziante stavano nel loro range.. da te forse soffrono proprio questa temperatura.

tony73
19-04-2006, 11:29
Secondo me hai centrato il problema, sono proprio i gamberetti italiani, e' la temp. e' il loro problema, anch'io non vedo altra soluzione.
grazie Cleo, appena possibile pigliero' la japonica, comunque sono indignato col negoziante che non mi ha parlato della particolare esigenza della caridina italiana, appena ci torno mi sente!!!!!!

MixPix
19-04-2006, 11:33
Oggi ho appena trovato un'altra caridina morta, le mie sono proprio japoniche.
Questa aveva una macchia rossa sulla testa....qualcuno ha idee??

Cleo2003
19-04-2006, 14:02
#24 macchia rossa in testa.. ?... ma quanto grandi sono (le caridine)? nn è che i ram le caccino ? sono state introdotte dopo di loro ?

MixPix
19-04-2006, 15:07
Le caridine ci sono da molto prima e questa sarà stata sui 4cm

Cleo2003
20-04-2006, 18:58
#24 sta cosa della macchia rossa.. mi ricorda qualcosa.. c'era qualcuno che aveva avuto la stessa esperienza #24 molto tempo fa però

MixPix
20-04-2006, 21:27
#24 boh non so.... #24

Cleo2003
21-04-2006, 09:45
ecco.. trovato il topic http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=40379 ...però a suo tempo era stato ipotizzato che fosse stato lo scalare.. mah.. forse è una malattia loro.. però le caridine son abbastanza sensibili ai medicinali