Visualizza la versione completa : Pulizia Acquario
PinoBurz
06-10-2012, 17:37
'Sera a tutti!
Da diverso tempo si è formata nel mio piccolo caridinaio (misure 35*20*25h) una sorta di... "Polvere" e residui di colore marrone-rossastro sia sulla ghiaia, che sul legno che sulle anubias. Essendo questa condizione non molto estetica, cosa mi consigliate di fare per eliminarla? Svuotare e lavare sarebbe un suicidio anche perché non andrebbe fatto, manualmente impiegherei giorni anche se l'acquario è abbastanza piccolo... Consigliatemi voi :(
Ah, aggiungo che sul legno sono comparsi dei "puntini" bianchi, oggi con uno spazzolino (che uso solo per l'acquario) ho tentato di raschiarli ma nulla... durissimi e incollati! cosa sono?
In attesa di risposte vi auguro un buon sabato sera :D
Ciao!
Riusciresti a mettere una foto dei residui? Potrebbero essere alghe, oppure è solo sporco che si sposta per esempio muovendo l'acqua appena sopra? Nel secondo caso potresti provare a sifonare il fondo magari sposti le cardine momentaneamente in una vaschetta a parte e pulisci tutto. se metti una calza di nylon all'estremità del tubo riesci a recuperare l'acqua senza doverla cambiare tutta.
PinoBurz
06-10-2012, 18:58
Appena potrò la metterò... Comunque si muovono quindi penso sia sporcizia.
Acquistando il sifone potrei risolvere quindi? Ma lo spazio per sifonare è minimo! :/ funzionerebbe comunque?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
http://s14.postimage.org/gs57svril/P1030246.jpg (http://postimage.org/image/gs57svril/)
http://s14.postimage.org/fedkxks99/P1030247.jpg (http://postimage.org/image/fedkxks99/)
http://s14.postimage.org/hwz9y9dzh/P1030248.jpg (http://postimage.org/image/hwz9y9dzh/)
http://s14.postimage.org/tnd7fn6rx/P1030249.jpg (http://postimage.org/image/tnd7fn6rx/)
http://s14.postimage.org/u1ejf8qvh/P1030250.jpg (http://postimage.org/image/u1ejf8qvh/)
http://s14.postimage.org/jsm29f2tp/P1030251.jpg (http://postimage.org/image/jsm29f2tp/)
http://s14.postimage.org/i2317xlal/P1030254.jpg (http://postimage.org/image/i2317xlal/)
http://s14.postimage.org/73wd3hm31/P1030256.jpg (http://postimage.org/image/73wd3hm31/)
http://s14.postimage.org/9mi2467t9/P1030257.jpg (http://postimage.org/image/9mi2467t9/)
scriptors
10-10-2012, 12:07
Quando fai i cambi aspirane un po, puoi utilizzare il tubicino da aeratore, lo riempi con il siringone da 100ml (conviene sempre averlo e costa pochissimo in farmacia) così non rischi di bere acqua della vasca ed hai tutto il tempo di aspirare con calma ;-)
ps. dovrebbe essere flocculato batterico
PinoBurz
13-10-2012, 13:18
Il tubicino non ce l'ho... è un acquarietto da niente comprato un anno e mezzo fa, ha filtro interno che funziona tramite un tubo.
Comunque probabilmente si è formato anche grazie alla Eleocharis Acicularis che forse non ha trovato il suo ambiente ed è seccata... provvederò come hai detto tu! :)
Per le cose bianche invece? Sono spuntate anche delle lumachine di un millimetro e mezzo... tre se non erro.
Le cosette bianche sono uova di neritina. Non dovrebbero schiudersi, perché sopravvivono solo in acqua salmastra.
PinoBurz
13-10-2012, 13:58
Ma la neritina è una... Non capisco come si sia accoppiata e soprattutto come sono spuntate delle microlumachine di color rosso-arancione coniche...
Inviato Telepaticamente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |