PDA

Visualizza la versione completa : platy corallo comportamenti insoliti


nikikio
06-10-2012, 12:49
salve a tutti
spero di scrivere nella sezione giusta, ho cercato su centinai di articoli ma non riesco a darmi una spiegazione..

9 giorni fa ho acquistato 4 platy corallo (3f, 1m),
fino a ieri stavano benissimo poi a mezzogiorno guardo l'acquario e ne vedo solo 1, gli altri erano nascosti in un afora appoggiati al fondo...quando ho dato da mangiare sono usciti tutti, dopo essersi cibati sono rientrati nel rifugio...
insospettito da questo comportamento ho cercato su internet e ho notato che avevano la pancia gonfia, anche il maschio...
pensando fosse qualche patolgia li ho spostati in una vaschetta da 10 lt con del disinfettante per acquari...oggi stanno ancora sul fondo con le code chiuse ma appena do da mangiare schizzano alla ricerca di cibo..
non mi sembra assolutamente normale (non) vederli perchè stanno nelle anfore no?

i valori sono:
no2 0
no3 15 (mg/l)
ph 7
gh 12
kh 6

e convivono con 2 ancistrus e un gruppetto di rasbore arlecchino (in vasca da 2 anni!) tutti in 100 litri lordi

che cosa faccio???
li rimetto in acquario???

eltiburon
10-10-2012, 02:12
Io alzerei il pH a 7,5 con piccole aggiunte di bicarbonato.
Se stanno ancora male, farei una cura di sale, sempre con un pizzico di bicarbonato all'inizio:
farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.

lele40
13-10-2012, 09:14
io lascierei stare il sale.per due motivi
1 i pesci mangiano e molto probabilmente sono stressati perche' appena arrivati.
2 la terapia salina richiede un nuovo spostamento per la 40 ena altra condizione di stress inutile.
i platy un po' gonfi lo sono di natura.magari se puoi posta una foto per sicurezza.
nb...il sale e' a tutti gli effetti una cura medica che va applicata esclusivamente dietro specifici atteggiamenti dei pesci.dalla tua descrizione non mi pare di rilevare alcuni comportamenti .
strani.
l'acquario e' avviato da 2 anni quindi presuppongo abbia raggiunto una buona maturazione per tanto eviteri anche il bicarbonato.tutte soluzioni a mio avviso inutili.
una buona dose di anticloro che funge anche un po' da tranquillante e magari un po' di mangime vitaminizzato in to imbevuto in scalgie.ciao

eltiburon
16-10-2012, 00:33
Io almeno il bicarbonato lo metterei, pH 7 è bassino per i platy...
La cura del sale l'avevo consigliata solo nel caso stessero ancora male.