Entra

Visualizza la versione completa : foglie microsorium rovinate


Miranda
11-04-2006, 14:19
ciao
la mia piantina di Microsorium ha tutte le foglie rovinate, presenta delle macchioline marroni, come se fossero parti di fogli seccate.
Cosa può essere? Di recente l'ho spostata da un punto in cui c'era più luce (e lì aveva iniziato a deperire) ad un punto meno illuminato.

Grazie

Dviniost
11-04-2006, 17:52
Quelle macchiette nere sono normali nelle microsorum ;-)

Vedrai che da lì usciranno altre piantine :-))

diegofigo
18-04-2006, 19:59
si confermo........anche a me e preso un colpo quando le ho viste le macchiline...temevo in una necrosi...invece e tutto normale....

Miranda
20-04-2006, 13:18
#24 non ne sono tanto sicura, alcune foglie dopo essersi macchiettate si sono bucherellate e marcite. Vengono via i pezzetti di foglia rovinata.
Secondo me non è molto normale, la pianta non sta bene. Che può essere?

Nunzio Catania
20-04-2006, 13:24
I valori che hai nella descrizione sono aggiornati?

Miranda
20-04-2006, 14:33
sono aggiornatissimi

Dviniost
20-04-2006, 16:18
Allora è diverso...non è che l'hai stropicciata troppo in qualche spostamento?

Cmq le foglie più vecchie tendono ineffetti a diventare più delicate e visivamente un pò rovinate ;-)

Miranda
20-04-2006, 17:17
non credo di averla stropicciata, l'ho semplicemente sradicata e piantata un pò più in là, non sono comunque le foglie più vecchie ad essersi rovinate, ma tutte, anche quelle più giovani, stamattina l'ho potata un pò togliendo le foglie senza speranza e tagliando alcune parti delle altre,
... a proposito, non fertilizzo! sarà mancanza di qualche nutriente? Le altre piante però stanno bene... #23
non ci sto capendo più niente!

Dviniost
20-04-2006, 18:11
....l'ho semplicemente sradicata....

come l'hai piantata?

gi.an.nin
21-04-2006, 08:19
Le Microsorium come anche le Anubias,non vanno mai interrate,ma legate a dei legni,
in modo da lasciare le radici a contatto con l'acqua da cui prelevano le sostanze a loro vitali....
Se le interri,le radici marciscono con le dovute conseguenze...... #07

Cleo2003
21-04-2006, 12:58
le anubias possono anche stare nel ghiaino (rizoma scoperto però).. le microsorum mai viste invece nel ghiaino #24 ti suggerisco di legarla appunto ad un pezzo di legno o roccia nn calcarea.. starà molto meglio

Miranda
21-04-2006, 14:21
l'ho "interrata" nel ghiaino (granulometria non piccola), e le radici non le ho proprio spinte giù, si sono giusto ancorate un pò alla ghiaia

Miranda
24-04-2006, 13:24
ho una proliferazione di lumachine (physa) possono essere state loro a mordicchiare le foglie?

Cleo2003
24-04-2006, 17:20
ho una proliferazione di lumachine (physa) possono essere state loro a mordicchiare le foglie?

No, le mangiano se stanno già marcendo.

roby&deb
24-04-2006, 18:30
Miranda,
io ho avuto il tuo stesso problema, anche se sul forum il microsorum e' "noto" come pianta poco esignete; la mia fino a quando non ho iniziato a fertilizzare con una buona linea e ho cambiato le luci... ha dato un sacco di problemi.
Le foglie sembravano prese a fucilate (pallini), o bruciate.... (eppure ho tolto l'accendino a tutti i cory :-D :-D )
Adesso che fertilizzo va' meglio.
Fammi sapere se trovi il trucco!

Dviniost
24-04-2006, 21:53
miranda ti ho fatto quella domanda proprio perché si piantano (o meglio non si piantano ;-) ) in modi particolari, e non come tutte le altre piante ;-)

Segui il consiglio di Cleo e vediamo come va ;-) .E' cmq difficile che muoia del tutto, son piante forti :-)

Miranda
26-04-2006, 11:20
roby&deb
dici che fertilizzando risolvo? E' proprio così, le foglie sembrano impallinate. Io ho smesso di fertilizzare perchè mi son comparse le alghe, usavo solo un fertilizzante liquido.

seguirò il consiglio di Cleo, vediamo.

#24 ma voi come fertilizzate? Io usavo un fertilizzante liquido giornaliero e basta, poi ho smesso, e le piante non sembra che ne abbiano risentito, si dice che il tipo di piante che ho messo io crescano anche nel'acqua distillata, però accidenti, ci crescono pure le alghe -04 -04 -04 .

Miranda
09-05-2006, 14:04
Ciao a tutti, riprendo un pò il discorso.
L'altro ieri ho legato il microsorium ad un legnetto di vetroresina che avevo acquistato all'inizio (non me ne vogliate :-)) perchè è di vetroresina e non è legno naturale), ho tolto le foglie più rovinate.
Secondo voi si aggancerà alla vetroresina oppure ha bisogno di una superficie diversa?
Non ho spuntato le radici, però. Avrei dovuto farlo?