Visualizza la versione completa : Platy magri che si strofinano AIUTO ?!?!
acquariopassion
06-10-2012, 11:48
Ciao sul mio 80 litri con filtro esterno pratiko 200 con cambio parziale settimanale cosi allestito:
10 neon - 5 platy - 3 portaspada
ho 5 piantine vere; uso 1 foglia di catappa ogni 20 giorni e con questi valori appena misurati:
NO3 : 5
NO2 : 0
GH: 10
KH: 6
PH: 6,8
TEMP. ACQUA 25°
ho le mie due platy femmine che hanno le pinne chiuse sono un po opache e presentano le branchie arrossate... non hanno nessun tipo di muco e patina ne puntini bianchi...
spesso si strofinano sui sassi o sui legni lateralmente.
non hanno proprio una "bella siera"
cosa faccio???? aggiungo del sale? alzo la temperatura a 30° x 1,2 giorni???
come medicinale in casa avrei solo il dessamor..
Aspetto vostri aiuti prima di fare qualcosa
Martulina
06-10-2012, 16:25
Ciao, ho tenuto un acquarietto con soli platy per tanti anni e parlo per esperienza:
i neon hanno bisogno di acqua con un ph dolce mente i platy di un ph più calcareo, quindi se aiuti uno danneggi l'altro. Credo che per i platy il ph sia troppo basso, io avendo un'acqua del rubinetto molto dolce di suo ho sempre aggiunto una polvere per rendere più dura l'acqua e una cucchiaiata di sale grosso e i miei platy sono sempre stati benone nonstante avessi uno schifezza da 20 litri. all'inizio non sapendolo tenevo l'acqua così com'era e mi si ammalavano i pesci, dimagrivano e gli si aprivano le scaglie. Però tu hai anche dei neon e non vorrei che per curare i platy cimissi gli altri! aspetta che ti dia il parere qualcuno più esperto di me!:-)
acquariopassion
06-10-2012, 16:36
Ti ringrazio intanto, molto gentile!!!
acquariopassion
06-10-2012, 19:43
adesso in un solo giorno da 2 pesci anche un altro platy e un portaspada fanno continuamente questi sfregamenti sulle foglie delle piante... sempre da una parte!
ripeto non hanno chiazze, puntini bianchi o ferite o batufoli biancastri....
aiutatemi vi prego !!!!!!!!
polimarzio
06-10-2012, 21:32
Ciao, lo sfregamento sistematico indica la presenza di parassiti.
Inizierei ad aumentare la temperatura, fino a 30C°.
eltiburon
10-10-2012, 01:39
pH 6,8 è troppo basso per i pecilidi! Deve essere sopra il 7, meglio sul 7,5.
Alzalo con piccole aggiunte di bicarbonato, alzerà anche il KH.
il GH quant'è?
acquariopassion
10-10-2012, 11:00
mi è stato detto che è ictio alle branchie, contagioso difatti meta' pesci ce l'hanno.
il negoziante di fiducia mi ha fatto mettere 300 gr di sale x 100 litri (dose massima) ogni 3 giorni e un medicinale x l'ictio.
vediamo se funziona......
spero bene
eltiburon
12-10-2012, 01:21
Comunque devi alzare il pH, altrimenti le cure saranno inutili.
Che medicinale ti ha dato?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |