Visualizza la versione completa : Movimentazione Acqua
Ciao a tutti :-)
Sto notando una formazione "salmastra" tra virgolette
dato che si tratta di acquario dolce, sulla superficie
nella zona opposta alla pompa filtro, questa formazione
quasi oleosa con polvere, si forma a causa della assenza di
movimentazione dell'acqua in quella zona,
a cosa si può andare incontro se lascio tutto così come ?
potrei avere problemi di chimica dell'acqua ?
se è solo un problema estetico potrei anche lasciar perdere ?
Se utilizzo una pompa di movimentazione come in foto
risolvo il tutto ?
http://www.h2oacquariofilia.it/public/foto%20approfondimenti/Pompe%20sommerse%209.gif
a cosa si può andare incontro se lascio tutto così com'è ?
nulla di grave...
potrei avere problemi di chimica dell'acqua ?
al massimo una minore diffusione dei gas attraverso la superficie dell'acqua, cioè può ostacolare gli scambi gassosi, cosa che comunque non è particolarmente importante se in acquario ci sono tante piante che producono ossigeno
se è solo un problema estetico potrei anche lasciar perdere ?
sì, l'importante è che la patina non copra tutta la superficie e che non diventi troppo "spessa".
tu hai già la pompa del filtro e dovrebbe bastare quella. I batteri diventano visibili ad occhio nudo solo quando non formano colonie grandi o si aggregano in qualche forma visibile, una di queste è la famosa "patina oleosa" che poi sarebbe un semplice biofilm. ma nella maggiorparte dei casi, non c'è da preoccuparsi. Gli scambi gassosi di solito non risultano più di tanto penalizzati. Solo in vasche sovraffollate o con una filtrazione scarsa o con una scarsa concentrazione d’ossigeno bisogna intervenire. altrimenti basta tenere d'occhio il biofilm e vedere se si stabilizza.
Se utilizzo una pompa di movimentazione come in foto
mi sembra abbastanza inutile spendere soldi per risolvere questo "problema" che, se resta contenuto entro certi limiti, non rappresenta un vero problema
davide147
06-10-2012, 11:03
si quoto tutto :-)
al massimo metti un po di scottex sulla superfice e lo togli dopo un minuto, il grosso dovresti riuscire a toglierlo così...
Grazie per i suggerimenti #70
#70
devo dire che il tuo acquario, tra tutti quelli che ho visto illuminati col fai-da-te, è uno dei migliori. quei 4 portalampada non sono poi tanto male e la vasca, nel suo compesso, è molto gradevole:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |