Entra

Visualizza la versione completa : Ri-allestire per i Discus!


nikke89
05-10-2012, 22:20
ciao a tutti!
mi trovo costretto a disfare e rifare la vasca in seguito ad un grosso problema d'alghe che mi avevano invaso il fondo, colgo l'occasione per prendere qualche consiglio sul come ripartire per bene e magari anche sul layout che vorrei rinnovare già che ci sono! mi piacerebbe farla solo legni e poche piante(stile anubias).. appena trovo qualcosa di adatto poi ve lo mostro così se avete consigli li prendo volentieri!!!

Intanto prima di disfare:
-il fondo di ghiaia fine come lo posso''sterilizzare'' a modino?
- come gestisco i cannolicchi dei filtri( sia interno che esterno) mentre la vasca è vuota?
In sostanza meglio ripartire da zero o mantenere la parte biologica in vita?
#28

francesco965
06-10-2012, 18:06
ciao ,
non capisco perchè rifare la vasca solo per un problema di alghe
l'invasione di alghe ce l'hai per una gestione della vasca non corretta , quindi è a quella che devi pensare , cioè ti dovresti chiedere "dove sbagliavo "?

di che alghe si trattava , non è che fossero cianobatteri ?

io avevo avuto un problema con le alghe marroni , mi avevano ricoperto tutto , piante e arredi .
ho comprato un garra flavatra per dare una mano , ma di base ho risolto dando da mangiare con meno entusiasmo , aumentando i cambi e soprattutto inserendo delle piante a crescita velocissima , in modo da sottrarre i nutrienti alle alghe stesse .
se hai abbastanza luce una higrophila polisperma e una rotala rotundifolia sono l'ideale . ;-)

se riparti da zero poi dovresti rifare pure l'avviamento biologico partendo da zero .
a meno che tu non possa , se si tratta di un filtro esterno , collegarlo ad un'altra vasca funzionante .

nikke89
07-10-2012, 01:35
ho il filtro interno che esterno in funzione! nemmeno io volevo rifare tutto sinceramente, il problema si è scatenato da neon ormai esauriti e dopo c'è stata una vera e propria esplosione atomica di alghe. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382354&page=2 in questa discussione ci son le foto delle alghe in questione, e 3/4 del fondo era invaso da quelle che Daniele68 mi ha descritto come filamentose sopra un tappeto di cianobatteri.. per cui mi ha consigliato di smantellare per rifare il fondo! ora va meglio dopo che ho fatto un periodo(piuttosto lungo) di buio..ma ridando luce in qualche giorno già riaffiora qualcosina :(

michele
08-10-2012, 10:32
Ti conviene iniziare da zero, se la ghiaia è più grossa di 1-2 mm ti conviene buttarla e sostituirla con della sabbia. Per il problema di alghe probabilmente devi rivedere il sistema di gestione della vasca perché indipendentemente da come lo allestisci è facile che tu abbia ancora quel problema.

francesco965
09-10-2012, 00:00
ah , ecco , avevo intuito .
sono ciano batteri
sì , quelli sono una rogna maledetta !!>:-(>:-(
c'è chi arriva a fare cure antibiotiche per debellarli .

disinfetta tutto per bene , mi raccomando ;-)

nikke89
09-10-2012, 00:58
eh si..ciano maledette..ho lasciato le luci della vasca comprata usata fidandomi della parola del venditore ma si son rivelate esauste,ed ecco il danno fatto! per la vasca ho letto di pulire con l'aceto giusto? devo fare anche disinfezione anche della parte biologica? in che modo? :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

michele
09-10-2012, 08:09
Sì ma dubito che il problema sia dato solo dalle lampade, ad ogni modo disinfetta tutto, va bene anche l'amuchina o l'Ace classica diluita.

ricky mi
09-10-2012, 09:29
ho visto l'altro tuo post e in effetti il chiaino da te usano non è pr il massimo....
io toglierei tutto dalla vasca, metti sabbia nuova, miraccomando fine e non fare un fondo troppo altro che tanto non serve a nulla.
visto che svuoti e visto che vorresti anche cambiare layout, io prenderei 1 o 2 bei tronchi grossi e ci legerei sopra le anubias.
massimo risultato con il minimo sforzo.
cambia i neon...
ma ora descrivi come gestici la tua vasca.
è dura che si formino cosi tante alghe solo per 2 neon vecchi.

michele
09-10-2012, 13:41
Io metterei delle Microsorium legate sui tronchi, magari delle Windelov... al limite da abbinare anche a delle Anubias ma le posizionerei "all'ombra" delle felci.

nikke89
09-10-2012, 13:50
ok cercherò di fare anche un cambio del fondo! le lampade son già state sostituite!
Per quanto riguarda la gestione:
-fotoperiodo di 8 ore
-cambi d'acqua(osmotica) di 20 Lt ogni 15 giorni sifonando quando necessario
-somministro cibo 2-3 volte il giorno in piccole dosi per i cardinali, e 1-2 volte a settimana pasticche per i cory(un quarto di pasticca per ogni corydoras)
-fertilizzazione con easylife Profito e Carbo, 3/4 della dose piena.

sicuramente ci saranno stati anche errori da parte mia, ma non riesco a capacitarmene perchè anche dai valori che misuravo non c'era niente di catastrofico visto che avevo Nitrati intorno a 10 di norma, nitriti sempre zero e fosfati molto bassi! #28d#

michele
09-10-2012, 14:06
20 litri ogni 15 giorni mi sembrano pochini... va bene che non si può fare una previsione senza vedere come funziona la vasca ma così a occhio mi sembrano davvero pochi. In genere i più devono fare cambi del 25% - 30% ogni settimana.

ricky mi
09-10-2012, 14:19
inoltre quel tipo di chiaino DEVE essere assolutamente cambiato.
non aiuta le gestione della vasca.

michele
09-10-2012, 14:28
Beh... penso che l'abbia capito a questo punto per quanto riguarda ghiaino :-D

ricky mi
09-10-2012, 15:10
l ho ribadito solamente per quel "cercherò" nel sua frase :
"ok cercherò di fare anche un cambio del fondo"...
mi ha fatto un po paura.

nikke89
09-10-2012, 15:15
20 litri ogni 15 giorni mi sembrano pochini... va bene che non si può fare una previsione senza vedere come funziona la vasca ma così a occhio mi sembrano davvero pochi. In genere i più devono fare cambi del 25% - 30% ogni settimana.

ma sai non avendo ancora discus ma solo cardinali, cory ed oto, per un totale di 16 pesci, ho fatto cambi non cospicui per il basso impatto inquinante che c'è! sicuramente con i discus seguirei cambi molto generosi! magari poi è stato uno sbaglio anche quello!
per il layout l'idea era proprio quella dei legni con anubia e magari una galleggiante, basta!

Si per il ghiaino son convinto a cambiarlo!!:-))

ricky mi
09-10-2012, 15:40
#70

attendiamo foto con il nuovo layout

nikke89
10-11-2012, 21:33
rieccomi! svuotato tutto, sciacquato, lavato con acqua ossigenata e risciacquato per bene! vorrei un primo parere sulla quantità di fondo. ho preso la sabbia della zolux, 15kg.. pero già con 10 kg mi pare di aver fatto un fondo discreto e non vorrei esagerare visto che compatta molto poi! che dite lascio o raddoppio? :) http://img.tapatalk.com/d/12/11/11/sy5y2e5e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/11/qunezu8e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/11/yzu2eqyg.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

michele
10-11-2012, 22:40
Ma la sabbia non l'hai lavata neanche un po'?

nikke89
10-11-2012, 22:57
si è stata lavata! ma l'ho stesa ieri pomeriggio e in salotto col camino c'è un bel caldo! comunque credi sia sufficiente?


Sent from my iPhone using Tapatalk

michele
10-11-2012, 23:35
A occhio direi di sì... dipende poi "abbastanza" per cosa?

nikke89
10-11-2012, 23:54
discus e coinquilini di compagnia(cory e cardinali) con legni e poche piante(vedi anubias nana e ceratophyllum) da attaccare agli arredi! comunque per rendere meglio l'idea, la sabbia stesa per bene rimane poco sotto il bordo dell'acquario, altrimenti aggiungo magari altri 2,5 kg e il rimanente lo tengo per future aggiunte

michele
11-11-2012, 00:33
Se non devi mettere piante va bene così, anche meno volendo.

nikke89
11-11-2012, 16:39
http://img.tapatalk.com/d/12/11/11/a5yru9am.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/11/yze8ezen.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/11/ru6a8yqu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/11/7y8uhyje.jpg
primi layout! critiche e consigli? ho anche dei mopani a disposizione che proverò magari!


Sent from my iPhone using Tapatalk

michele
11-11-2012, 18:22
Quello sdraiato lo puoi utilizzare solo così ma penso possa trattenere diversa sporcizia, l'altro concettualmente lo utilizzerei come nell'ultimo esempio, forse ti converrebbe uniformare i legni e metterli tutti uguali.

nikke89
20-11-2012, 23:12
http://img.tapatalk.com/d/12/11/21/va6a3uha.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/21/6arurama.jpgsul legno adesso vedo ste robe qua!! non è possibile siano alghe vero?!spero sia la muffetta da legno nuovo, ma sti capelli ondeggianti mi mettono un'ansia! considerando che ho rifatto proprio per alghe!ma ho riempito il 15 e ovviamente niente luce! 1 chicco di cibo e mani in tasca!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Elio1988
21-11-2012, 11:44
hai pulito/disinfettato anche i cannolicchi del filtro?
i legni come li hai trattati prima dell'inserimento?

nikke89
21-11-2012, 11:50
acquario, filtro, tutti i componenti del filtro, lavati con abbondante acqua ossigenata e risciacquati.
I vecchi legni stesso trattamento + bollitura. il nuovo legno(cioè quello in foto) non sapendo dove bollirlo ha avuto abbondante lavaggio!

Elio1988
21-11-2012, 12:08
se hai ripulito tutto tutto direi che è normale che ci sia proliferazione batterica anche sui legni (soprattutto in quello non bollito). è un evento normale nei primi giorni di avvio di una vasca.
sono in questa vasca i pesci?

nikke89
21-11-2012, 12:24
meno male.. mi hanno preoccupato per la forma insolita, la muffetta da legno nuovo l'avevo sempre vista come una patina diffusa! visto la tremenda esperienza alghe sono con le orecchie dritte!
Nessun pesce in vasca visto che deve ri-maturare completamente, sono in un 70 litri d'appoggio col filtro esterno maturato dalla vasca principale

Elio1988
21-11-2012, 12:38
vai tranquillo, vedrai che entro qualche giorno spariranno quelle proliferazioni, o comunque una volta maturo il filtro.
mi chiedevo per i pesci proprio perchè la vasca non è matura ma se hai un altra vasca sei a posto.

nikke89
21-11-2012, 12:48
#70 ti ringrazio! mi so preso un accidente!
si si i pesciotti stanno bene! :-))

Elio1988
21-11-2012, 14:00
bene :-)

nikke89
29-11-2012, 21:06
http://img.tapatalk.com/d/12/11/30/mytemu5a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/30/adavumy5.jpg
i miei dubbi crescono insieme a queste cose non ben identificate.. avete mai visto una reazione così in maturazione? saranno un 15 cm adesso! oggi è 15esimo giorno d'avvio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Elio1988
29-11-2012, 21:34
se la proliferazione è avvenuta solo sul legno non trattato potrebbe essere stato proprio il fatto di non averlo bollito. scusa, ma perchè non provi a tirar fuori i legni in questione e li fai bollire per bene? secondo me risolverai la cosa :-)

michele
29-11-2012, 22:05
Perché non le elimini aspirandole man mano che crescono?