Francescortu
05-10-2012, 15:36
Salve a tutti.
RIPROPONGO LA DOMANDA CON LE FOTO SU LINK.
Ho una vasca da 80 litri allestita da un'anno, ma solo ora ho avuto la possibilità di acquistare un'impianto di illuminazione decente e vorrei quindi procedere all'inserimento di piante.
La plafoniera è una HDD 600B, molti mi hanno detto che le lampade in dotazione non erano un gran che, ma vedendo le foto con le piante converrete con me che mi pare stiano benissimo, crescono bene!
Come ho già detto la vasca è da 80L;
Lampada 2 T5 x24watt x 10.000K;
No CO2 (nel senso che non ho un impianto e non voglio piante che ne abbiano bisogno perchè non avrei il tempo di starli dietro e sapendo è una cosa delicata non mi va di causare problemi alla vasca)
Vasca aperta con legni chiari e rocce.
Ospiti: 2 Trychogaster (da inserire prossimamente), Planorbarius, PortaSpada un bel pò visto fanno tanto figli, Pulitore "da rocce" (non ricordo il nome scusate)
siccome dovrei trasferire tutto in una bacinella provvisoriamente, (ovviamente conservando l'acqua, legni rocce ecc ) e fare un'allestimento flash in un giorno non di più, mi servono pronte da inserire FONDO, PIANTE. Ecco i quesiti:
-Prima di tutto che tipo di fondo fertile mi consigliate?
non chiedo marche, mi concentro di più sulla composizione. Nell'altra mia vasca da 40 litri ho un fondo argilloso con delle Cryptocorine che stanno crescendo benissimo.
-Che piante potrei inserire?
considerando luce, fondo e pesci ovviamente. Per ora in vasca ho del Muschio su legni e rocce molto carino, qualche lenticchia galleggiante, e del Microsorum che sta crescendo bene su rocce e legni. Contavo di trasferire dall'altra mia vasca qualche cespuglio di Cryptocorina appena possibile e di mettere dentro ad un vaso, dietro una roccia, del papiro così da farlo uscire dall'acqua (uso il vasetto perchè le radici sono troppo aggressive, ci metto del fondo fertile, l'ho già fatto in passato e il risultato è molto carino).
notare la vasca è molto alta, è molto graffiata ha 30 anni!!
Allego qualche foto :-) (spero si vedano)
http://i.imgur.com/sO7dn.jpg
PANORAMICA
http://i.imgur.com/ID66T.jpg
MUSCHIO E LUMACHINA
http://i.imgur.com/WXtbz.jpg
Microsorum e Pesce Pulitore (sapete mica come si chiama?)
RIPROPONGO LA DOMANDA CON LE FOTO SU LINK.
Ho una vasca da 80 litri allestita da un'anno, ma solo ora ho avuto la possibilità di acquistare un'impianto di illuminazione decente e vorrei quindi procedere all'inserimento di piante.
La plafoniera è una HDD 600B, molti mi hanno detto che le lampade in dotazione non erano un gran che, ma vedendo le foto con le piante converrete con me che mi pare stiano benissimo, crescono bene!
Come ho già detto la vasca è da 80L;
Lampada 2 T5 x24watt x 10.000K;
No CO2 (nel senso che non ho un impianto e non voglio piante che ne abbiano bisogno perchè non avrei il tempo di starli dietro e sapendo è una cosa delicata non mi va di causare problemi alla vasca)
Vasca aperta con legni chiari e rocce.
Ospiti: 2 Trychogaster (da inserire prossimamente), Planorbarius, PortaSpada un bel pò visto fanno tanto figli, Pulitore "da rocce" (non ricordo il nome scusate)
siccome dovrei trasferire tutto in una bacinella provvisoriamente, (ovviamente conservando l'acqua, legni rocce ecc ) e fare un'allestimento flash in un giorno non di più, mi servono pronte da inserire FONDO, PIANTE. Ecco i quesiti:
-Prima di tutto che tipo di fondo fertile mi consigliate?
non chiedo marche, mi concentro di più sulla composizione. Nell'altra mia vasca da 40 litri ho un fondo argilloso con delle Cryptocorine che stanno crescendo benissimo.
-Che piante potrei inserire?
considerando luce, fondo e pesci ovviamente. Per ora in vasca ho del Muschio su legni e rocce molto carino, qualche lenticchia galleggiante, e del Microsorum che sta crescendo bene su rocce e legni. Contavo di trasferire dall'altra mia vasca qualche cespuglio di Cryptocorina appena possibile e di mettere dentro ad un vaso, dietro una roccia, del papiro così da farlo uscire dall'acqua (uso il vasetto perchè le radici sono troppo aggressive, ci metto del fondo fertile, l'ho già fatto in passato e il risultato è molto carino).
notare la vasca è molto alta, è molto graffiata ha 30 anni!!
Allego qualche foto :-) (spero si vedano)
http://i.imgur.com/sO7dn.jpg
PANORAMICA
http://i.imgur.com/ID66T.jpg
MUSCHIO E LUMACHINA
http://i.imgur.com/WXtbz.jpg
Microsorum e Pesce Pulitore (sapete mica come si chiama?)