PDA

Visualizza la versione completa : Chiaritemi il dubbio, acqua d'osmosi e rintegrazione di sali


camiletti
05-10-2012, 14:18
Ho sentito dire che l'acqua osmotica non è adatta alla vita, e che bisogna reintegrare sali.
Ma di chee sali stiamo parlando? E come influenza il kh e il gh?nCome funziona? Lo so è una domanda stupida, ma non riesco a capirla...

mattser
05-10-2012, 14:28
i sali servono essenzialmente per ristabilire il giusto valore di gh nell'acqua osmotica (che in teoria dovrebbe avere una durezza quasi nulla e un ph instabile a causa del kh, anch'esso, quasi inesistente)........detto questo ci sono diverse marche di sali tipo sera, dennerle etc.... su ogni confezione c'è scritto il giusto dosaggio da applicare....tipo 2 gr di sali in 10 lt di ro danno gh tot....il fatto è che non sono molto idrosolubili e devi mescolare un bel pò!
molti acquariofili li usano nell'allevamento delle caridine del genere Cantonensis (red crystal etc..) in quanto queste ultime sono molto sensibili ai metalli ed altre sostanze presenti in acqua di rubinetto.

berto1886
05-10-2012, 14:30
concordo... l'acqua osmotica con i sali sono una base per ottenere un'acqua "personalizzata" che si adatta alle speci che vogliamo tenere :-)

camiletti
05-10-2012, 14:36
ah, quindi sulla confezioine c'è scritto quaanto mettere per arrivare ad un certo tipo di kh/gh? Oppure devo ttagliare con l'acqua di rubinetto? L'acqua di rubinetto quindi non serivrebbe?

berto1886
05-10-2012, 14:40
se usi i sali niente acqua di rubinetto... viceversa se usi acqua di rubinetto niente sali :-)) sulla confezione c'è scritto tutto :-))

mattser
05-10-2012, 14:42
no no non serve .....senno 6 da punto e a capo!:-)) sono da aggiungere solo in ro
su ogni confez. c'è scritto il dosaggio....però non sempre ti torna quello che c'è scritto, ci devi fare la mano....e poi l'acqua di ro che compri/produci deve essere veramente ro.....deve avere durezze quasi nulle

camiletti
05-10-2012, 14:49
osta, quello è un problema, perchè io la prendo dal negoziante...
per esempio, se un pesce vuole acqua molto tenera devo usare dell'osmotica e mettere i sali?
Oppure moltissima osmotica e solo un po'di rubinetto, giusto? Perhcè così si mescolano i sali dell'acqua di rubinetto con quella osmotica, ma con metalli pesanti, giusto?

E se ad esempio si parla di neon? E si dice metà e metà? Posso anche mettere solo osmotica con sali, corretto?

mattser
05-10-2012, 14:54
si puoi fare in entrambi i modi, la puoi tagliare con acqua di rubinetto con un apposita formula presente nel forum(non ricordo il link), oppure mette i sali in sola ro in modo da far venire la durezza che ti pare.........come dicevo si usano i sali per specie molto sensibili ai valori e ai componenti presenti in acqua.......se hai dei guppy sarebbe inutile mettere i sali!

camiletti
05-10-2012, 14:58
Mi piacciono mollto gli hemmigrammus bleheri, per loro basta acqua d'osmosi tagliata con rubinetto, vero?

mattser
05-10-2012, 15:03
sisi.. lor vogliono acqua tenera e ph acido (gh 6-10, ph 6-6.5)

berto1886
05-10-2012, 19:02
usa l'osmotica con i sali che fai prima ;-)

mentapiperita74
06-10-2012, 09:20
si puoi fare in entrambi i modi, la puoi tagliare con acqua di rubinetto con un apposita formula presente nel forum(non ricordo il link), oppure mette i sali in sola ro in modo da far venire la durezza che ti pare.........come dicevo si usano i sali per specie molto sensibili ai valori e ai componenti presenti in acqua.......se hai dei guppy sarebbe inutile mettere i sali!

Bè, nel mio caso ho acqua di rubinetto con gh=3 e KH=1, per cui ho comprato una confezione da 100gr. di sali della sera (7 euro!)

Dice che se ne metti 5gr in 100 litri, il KH aumenta di 0,6, il GH aumenta di 1,6 con PH=7,4.
Ne ho messi 5gr in 25 litri. Avrei dovuto aumentare il GH di (1,6x4=6,4) ed arrivare a 7,4 (era a 1), mentre l'ho portato a 6 in totale...

Ora c'è da dire che ho usato una bilancia da cucina, per cui forse il peso non era proprio giusto, ma se dovessi usarli anche tu, ti consiglio di fare qualche prova perchè secondo me non è facile regolarsi.
Io poi mi sono fatto la dose con la bilancia centesimale che ho al lavoro...:-))

berto1886
06-10-2012, 21:30
cavolo avresti dell'acqua ottima per dei ciclidi amazzonici :-))

mentapiperita74
07-10-2012, 09:22
eh, lo so. Avevo dei pelvicachromis che si riproducevano a raffica, ma poi faticavo a dare via i piccoli. Che spettacolo vederli.
Poi mi ero innamorato dei ramirezi, ma ne presi un paio di volte una coppia ma mi morirono, probabilmente perchè all'inizio ero inesperto e i nitrati erano sempre alti. Magari un giorno riproverò.

berto1886
07-10-2012, 20:13
mai dire mai ;-)