Visualizza la versione completa : Info su cambio acqua e sifonatura fondo
Salve a tutti ho una vasca da 45 litri netti (60x30x35) con molte piante rapide (Egeria densa, Limnophilla Sessiflora, Rotala rotundifolia, hygrophyla polisperma, hygrophila polisperma myanamr) e altre a crescita più lenta ma cmq utili (1 Anubias nana e 5 cladophora), a livello di fauna ho 3 guppy maschi, 5 guppy femmina, uno piccolo avanotto preso dal negoziante a sua insaputa :-D, lumache varie e presto una 15ina di Red Cherry...
La vasca è stata allestita il 26/08/12, i pesci inseriti il 28/09/12...
Fino ad ora ho solo rabboccato l'acqua evaporata, circa un 3-4 litri alla settimana...
Ora, mi date delle info sul cambio d'acqua? quando farlo? Quanti litri cambiare? E tutto quello che c'è da sapere...
MI date anche delle info sulla sifonatura del fondo? Se devo o non devo effettuarlo avendo appunto le Red cherry, Come si fà ecc. ecc.
Grazie a tutti #70
Ciao!
Premesso che non sono un grande esperto di pesci, mi pare che il tuo acquario sia un po sovrappopolato.
Io farei un cambio ogni 10 gg in misura del 15%, ma potrebbe essere troppo poco se hai molta popolazione. Mi raccomando controlla anche i valori degli NO3, in modo da avere un quadro chiaro sullo stato della vasca, anche se con tante piante rapide dovresti avere tutto sotto controllo.
La sifonatura c'è chi la fa e chi no... Io la faccio una volta ogni 3 mesi, passando un tubicino diametro 0,5 vicino al fondo, stando bene attento a non risucchiare le piccole caridine (non sono sceme, di solito saltano via quando ti avvicini, ma purtroppo oramai sono molto "addomesticate" e quando vedono qualcosa di nuovo in vasca si avvicinano sempre per spiluccare).
Comunque devi tirare su la sporcizia senza sollevare il fondo.
DavideNabbo
05-10-2012, 11:58
La sifontura come dice atari c'è chi la fa e chi no.
Posizionandoti ad 1-2 centimetri dall'area del fondo da pulire fai un movimento circolare come quando giri una cannuccia in un bicchiere. In questo modo si genera un piccolo vortice che risucchia solo la parte leggera del deposito ( tipo cacchette, resti marcescenti di foglie morte etc)
In commercio vendono un sorta di campana sifona fondo ma io te la sconsiglio.
Ho capito, allora per il momento non lo faccio, poi in segiuto vedremo... Lo sò che stò un pò in sovrappopolazione, però per il momeno resto cosi, poi appena avrò i primi parti sfoltirò di volta in volta per bene... Allora per i cambi, diciamo in linea generale un 15% ogni 10 giorni, anche 15??? Magari 20% ogni 15 giorni???
Ho capito, allora per il momento non lo faccio, poi in segiuto vedremo... Lo sò che stò un pò in sovrappopolazione, però per il momeno resto cosi, poi appena avrò i primi parti sfoltirò di volta in volta per bene... Allora per i cambi, diciamo in linea generale un 15% ogni 10 giorni, anche 15??? Magari 20% ogni 15 giorni???
Vista la popolazione meglio cambi più frequenti e di minore litraggio.
Io resterei sul 15% ogni 10gg o se proprio vuoi strafare 10% ogni 7gg.
L'acqua lasciala decantaer un giorno prima di inserirla, in modo da fare evaporare il cloro e depositare i materiali pesanti sul fondo della tanica.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |