PDA

Visualizza la versione completa : Emergenza Ichthyo da due settimane! Aiutatemi.


Devilix
05-10-2012, 01:43
Ciao ragazzi, sono nuovo su questo forum e mi spiace dover piombare qui subito per chiedere aiuto, ma la situazione per me si sta mettendo male piu di quanto mi era stato detto.
Sto parlando dell'Ichthyophthirius...

Adesso vi spiego dall'inizio alla fine...
Dopo una decina di giorni uscito dai nitriti, si presentano i famigerati puntini bianchi, qualcuno qua e la su qualche pesce.
Vado comunque immediatamente dal mio negoziante e spiego quanto, lui mi dice di stare tranquillo, è come il raffreddore per noi dovuto a sbalzi di temperatura (mah...) e che è la piu facile da prendere, ma allo stesso tempo la piu semplice da mandar via. Perfetto dico, che mi ci vuole? FAUNAMOR!

Benissimo allora, dose e modo di somministrazione?
ho un acquario da 93 litri

Mi dice di metterne 19 gocce oggi, domani, e poi il settimo giorno, poi dopo tutto sparirà... (magari!!!)
Quindi:

Tolto i carboni attivi
22/09/2012 - 19 gocce
23/09/2012 - 19 gocce
29/09/2012 - 19 gocce

Risultato? Uguale a prima, anzi...
Avevo una Macracantha piena di puntini, e una poecilia latipinna bianca ferma sul fondo.
Quindi prendo il foglio illustrativo del medicinale e vedo un po cosa dice:
-Nel caso di infestazioni pesanti la dose può essere raddoppiata. Benissimo dico!
Non raddoppio ma quasi!
Allora di testa mia...:

30/09/2012 - 30 gocce
Mi sono documentato il piu possibile su questo parassita, ho alzato la temperatura a 30°, aeratore al massimo, acquario con luce accesa per meno tempo.

01/10/2012 - torno dal negoziante, spiego il tutto, e mi dice: si, hai fatto bene, è un po blando come prodotto. (Ca**o ma non potevi dirmelo prima di darne di più?)
Oggi comunque, mi dice di non dare gocce.

Visto la mia necessità, che il prodotto è leggero, e che doveva andarsene tanto facilmente, ho proceduto in questo modo:

02/10/2012 - 32 gocce
03/10/2012 - 32 gocce
04/10/2012 - 30 gocce

situazione attuale, il parassita persiste. non so piu che fare... Una Macracantha è morta, piena di puntini, addirittura gli si era formata una piaga sul viso mezzora prima di morire...
La termoterapia non sembra aiutare molto...
dico questo perchè lunedi 01/10 ho "dovuto" mettere nella vasca una coppia di xiphophorus Variatus, e solo oggi mi sono accorto che hanno anche loro hanno preso i puntini...
Ma la cosa strana è che altri pesci nella vasca non ne hanno nemmeno uno!

Detto questo, sicuramente qualche esperto mi dirà che ho sbagliato, ma ho seguito la mia logica per curare, piu che documentarmi e altro...
Purtroppo è da agosto che sono entrato nol mondo dell'acquariofilia, mi ha affascinato tantissimo, ed è per questo che sto cercando di tentare il tutto per tutto, più che altro, capire le cause e risolvere.

Scusate se sono stato un po troppo logorroico, e spero tanto che qualcuno possa aiutarmi.

Grazie e a presto!!!

polimarzio
06-10-2012, 22:08
Probabilmente il parassita che hai in vasca per la sua forte virulenza è resistente al faunamur. pertanto dopo carbone attivo 24h opterei ad altro antiparassitario a base di verde di malachite con contestuale aumento della temp. a 32C° e aerazione 24h.

Devilix
07-10-2012, 00:13
Infatti, esattamente ciò che pensavo, si è diciamo abituato al medicinale....
Quindi, secondo te devo rimettere i carboni, lasciarli filtrare x 24h, poi togliere e ricominciare una cura con un altro farmaco, ho capito bene?
Il verde di malachite non è piu o meno uguale al blu di metilene?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

polimarzio
08-10-2012, 23:12
Infatti, esattamente ciò che pensavo, si è diciamo abituato al medicinale....
Quindi, secondo te devo rimettere i carboni, lasciarli filtrare x 24h, poi togliere e ricominciare una cura con un altro farmaco, ho capito bene?
Il verde di malachite non è piu o meno uguale al blu di metilene?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Infatti, dovrai rifare il trattamento con un altro antiparassitario.
A differenza del verde malachite che è un P.A. antiparassitario, il blu di metilene agisce in prevalenza sui batteri, quindi abbastanza blando contro l'Ittio.

Francescu
09-10-2012, 09:50
Puoi provare ad usare il costapur della sera che é piú potente del faunamor.
L' unico inconveniente é che te lo puoi procurare solo su internet.

gianni16883
09-10-2012, 12:08
Quando usi i medicinali devi tenere le luci spente fino alla fine della cura.
Fai attenzione a quello che usi,retini e qunt'altro,l'ichtyo è un batterio e spesso non si manifesta finchè non si presentano le condizioni ottimali.
Personalmente ho usato L'FMC della dajana pet ed è risultato efficace,proprio oggi ho terminato la cura e riacceso le luci,per la seconda volta...:-(
Ti consiglio di informarti e leggere tanto.

eltiburon
10-10-2012, 01:19
Avevi alzato la temperatura e messo l'aeratore? è importante!
Il Costapur si trova solo in internet, sarebbe l'ideale.

Devilix
10-10-2012, 20:05
Ciao ragazzi, scusate per l'assenza ma ho sempre poco tempo...
Ci sono dei miglioramenti nell'acquario, ma ancora nn sono alla completa guarigione, sono rimaste solo le 2 botia macracanthus, una sta perdendo tutti i puntini, l'altra invece ne ha diversi, piu che altro sono grossotti...

Sto continuando ancora con le luci spente, temperatura sui 30 gradi, e aeratore/pompa venturi, in piu proprio ieri ho acquistato un aeratore a parte proprio per aumentare ancora l'ossigeno e vedere se il tutto si velocizza...
La boccetta del faunamor sta finendo, e mi sa che non lo ricomprerò piu se in futuro avessi lo stesso problema.

La botia piu puntinata l'ho messa in una sala parto in corrispondenza del flusso/getto della pompa, ho fatto male? Cosi quando il parassita cade, si spera che venga portato via dalla corrente e che ci siano meno probabilità che quella botia ne prenda altri, poi nn so, ho cercato di andare a logica...

Secondo voi dunque, continuo così oppure avete qualche altra soluzione? Ripeto sono rimaste solo 2 botia, nn so se sia il caso di dare altri farmaci...

Fatemi sapere al piu presto, grazie mille per ora! ;)

eltiburon
12-10-2012, 01:32
No, niente sala parto, sono degli ammazza-pesci, toglila subito.

Devilix
12-10-2012, 02:12
Ok, sala parto tolta, ma ho spostato la botia e il poccolissimo ancistrus in una vaschetta da 8 litri... L'ho allestita proprio oggi pomeriggio per quarantenare questi ultimi due, per il momento, nella vasca da 100L non "dovrebbe" esserci piu il parassita, nessun puntino su nessun pesce, ma nn voglio abbassare la guardia fino a domenica...

Altra bellissima cosa, nella vasca da 22L, invece, è venuto fuori l'ictio! Ora devo trattarlo di qua... Ma questa è sfiga direi!

Comunque, mi sento gia piu preparato rispetto a prima, i puntino si vedono appena, luci spente, temp a 30 gradi, aeratore, e in piu ho iniziato il trattamento con un prodotto che mi ha dato il venditore (di fiducia) che usa lui per trattare le sue vasche in casi di ictio.
Unica paura...è di perdere... il re dei loricaridi... l'hypancistrus zebra che ho preso a cesena...

In ogni caso vi terro aggiornati...!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2