Visualizza la versione completa : allestimento nano
sul sito negli articoli sulla tecnica, a proposito degli impianti di illuminazione e di movimento dell'acqua c'è scritto che le luci dovrebbero avere un'accensione graduale e le pompe si dovrebbero accendere alternativamente per 6 ore in modo da simulare le correnti di marea; mi sembra inutile dire che in un nanoreef è difficile realizzare tutto ciò senza star a cronometrare luci e pompe a meno che non si attacchino alle prese 4 o 5 timer economici (che sono ingombranti), ci si doti di un computer abbastanza costoso
Mi viene da chiedervi quindi voi come fate
Gennariello
11-04-2006, 12:03
4 timer economici, 2 per le pompe, 2 per le luci. Se vai all'ikea la spesa si aggira sui 10 euri. Non so quanto costi una centralina, ma penso molto molto di più.
sì i 4 timer ma sono ingombranti in una ciabatta con quattro prese ne puoi mettere solo 2 da quanto sono grandi
metti 2 ciabatte e 4 timer -11
ciao #18 #18 #18
eeeeeeeehhhhhhhhhh sì e dopo?? #07
ci sono ciabbatte con già incorporati i timer (se non sbaglio 4) #18
su e-bay se guardi intorno ai 39 euro e non hai problemi di spazio!
altrimenti
timer economici, 2 per le pompe, 2 per le luci. Se vai all'ikea la spesa si aggira sui 10 euri. Non so quanto costi una centralina, ma penso molto molto di più.
le nascondi in una scatola di ferro e via, esistono ciabatte da 6 che riescono ad ospitarne 4 :-)) :-))
eeeeeeeehhhhhhhhhh sì e dopo??
e il timer per le ventoline di raffredamento dove lo mettiamo? #23
tra un pò arriva l'estate -04 -04 -04
ciao #18 #18 #18
tra l'altro manca anche la luce lunare, per le ventoline non penso di usare timer comunque anche voi avete questo problema o ve ne fregate e magari accendete le luci a mano e le pompe sono sempre tutte e due accese?
2 timer per le luci
le pompe sono sempre accese,la luce lunare non c'è lo
1 timer lo uso per le ventoline di raffreddamento (tra un pò)
ciao #18 #18 #18
Gennariello
14-04-2006, 14:09
Ma scusa, un timer costa 5-6 euro all'ikea 10 in un negozio normale, ma perché vuoi tenere tutto acceso sempre? Comunque se proprio non vuoi avere una marea di timer esistono le centraline elettroniche in grado di gestire un certo numero di uscite...guarda su acquaingros...certo i przzo sale di molto. Ti sconsiglio di accendere le luci a mano per due motivi:
1 non ruscirai mai ad avere un fotoperiodo costante
2 prima o poi ci sarà il giorno in cui all'ora giusta non ci sei e non accendi le luci, o peggio non le spegni
Personalmente in un contesto in cui uno spende 70 euro per 1 invertebrato, danneggiarlo per non aver voluto spendere 20 euro per 3-4 timer mi pare una follia. Ma il mondo é bello perché vario.
Io ho 4 acquari ed un totale di 10 timer, e ti assicuro che fanno la differenza tra una gestione assurdamente macchinosa ed una cosa tranquilla.
1 non ruscirai mai ad avere un fotoperiodo costante
2 prima o poi ci sarà il giorno in cui all'ora giusta non ci sei e non accendi le luci, o peggio non le spegni
Personalmente in un contesto in cui uno spende 70 euro per 1 invertebrato, danneggiarlo per non aver voluto spendere 20 euro per 3-4 timer mi pare una follia. Ma il mondo é bello perché vario.
Io ho 4 acquari ed un totale di 10 timer, e ti assicuro che fanno la differenza tra una gestione assurdamente macchinosa ed una cosa tranquilla
questo è assolutamente giusto!!!!!!!!!!! #25
la ventolina la puoi accendere a mano è quello che meno di tutti dovrebbe preoccuparti, anche se la lasci accesa non fa nulla (il riscaldatore esiste per quello), ma se non fai in modo che il fotoperiodo sia il più possibile costante alleverai un mucchio di alghe !!!! #18 #18
timerizza prima di tutto le luci e poi se riesci anche le pompe
la luce lunare è un di più -05
allora c'è una priorità tra luci e pompe, era quello che volevo sapere, la ventolina e la luce lunare lo sapevo anch'io che non era indispensabile "timerizzarle". per le luci devo optare per l'accensione graduale di attinico prima e bianco poi o posso farne a meno dato che l'acquario è in una zona che è illuminata dalle 8 di mattina alle 9 di sera?
dove comprare le ventoline di raffreddamento?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |