Visualizza la versione completa : una nuova esplosione di colori
posto delle altre foto del bellissimo acquario di Matteo Trevisani fatte11/04/2006
Buona visione ! http://www.acquariofilia.biz/allegati/08_740.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/18_113.jpg
ancora foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/10_108.jpg
ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/16_603.jpg
E che ti devo dire qualche ciano c'è ma è una bomba #36# complimenti è molto bello #25
trevisani matteo
11-04-2006, 14:04
Le ciano presenti sul fondo sono state causate da un sovradosaggio di Bio p,ma fermando la somministrazione per qualche giorno spariscono.
Un saluto da Matteo
Carina la battuta dei ciano :-D
io tutte le volte che vedo questa vasca mi sento un novellino con i pesci rossi
trevisani matteo
11-04-2006, 16:36
In questo mese sono riuscito a dosare uova d'ostrica e una coltura di plancton verde DTS SOLO DI NOTTE.Le crescite sui coralli le potete vedere penso che questi due alimenti siano molto efficaci su tuttu sps.
Attenti ai fosfati.
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
lester37
11-04-2006, 19:22
Troppi ciano!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi spiace Matteo ma la vasca è da rifare completamente!!
:-D :-D :-D
Ma qualche pezzettino micromo non è che ti avanza ogni tanto, così quando vengo in sede a Verona faccio l'accattone?
Complimenti vivissimi
:-)
L
pagliaccio1
11-04-2006, 21:03
niente da dire #25 #25 #25 #25
ciao riki ;-)
rveronico
11-04-2006, 21:13
azz oggi sono passato per Verona, la prossima volta scendo dal treno e vengo a visitare questa meraviglia #19 #19 #19
ciao ;-)
Rob.
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 woooooo #25 #25 #25 #25
gioiasas
11-04-2006, 21:59
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
tropic74
11-04-2006, 22:06
#25 #25 #25 #25 #19 #19 da sballo!!!!!
miticopaolo
11-04-2006, 22:35
#25 #25 #25
a me st'acquario mi fa impazzire! -b02
Che dire SUPERRRR!!!!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25
gnolivr79
12-04-2006, 09:42
Matteo....cercate di ridimensionare meglio le foto.....io la vedo dal vivo la vasca ma e' 10.000volte meglio...... ;-)
albert 21
12-04-2006, 10:18
#25 #25 #25 #25 a me non piace.... -57 -57 -57 :-D :-D :-D molto bella matteo..
ciao, albert
trevisani matteo
13-04-2006, 09:04
Grazie Andrea ,ci vediamo presto
Un saluto da Matteo.
a me dispiace non vederla dal vivo le foto purtroppo mandano insieme la vista #17 #17 #17 ...... o forse e' la vasca? :-D
Non c'e' che dire...e' veramente stupendo! #17
cfrances
13-04-2006, 14:14
mi posso solo unire agli #25 #25 #25 #25 #25
paiper75
14-04-2006, 10:05
ciao vik
è sempre un piacere vedere ste foto!!!! complimenti #25 #25
simona53
14-04-2006, 14:08
vasca stupenda da togliere il fiato che acropora è quella bella grande viola???
AlexCasa
14-04-2006, 14:23
DA rimanerci a bboccaperta......dciamo d'stucco! -05 #17 #19
Complimeti Matteo davvero una bomba di vasca!
a tempo debito ti chiederò delle talee in vendita!
Ciao!
trevisani matteo
15-04-2006, 10:18
Auguri di Buona Pasqua
Un saluto da Trevisani Matteo
trevisani matteo
19-04-2006, 07:19
L'Acropora presente in centro vasca di colore Viola è una granulosa di ben 5 Anni di vita ,dimensioni 40 cmx30cm.Era una talea di 6 cm.
(Risposta per Simona 53 )
Un saluto da Matteo
simona53
19-04-2006, 14:13
L'Acropora presente in centro vasca di colore Viola è una granulosa di ben 5 Anni di vita ,dimensioni 40 cmx30cm.Era una talea di 6 cm.
(Risposta per Simona 53 )
Un saluto da Matteo
grazie Matteo è davvero molto bella nel caso volessi vendere una talea io la comprei volentieri anche una piccolina magari di 6 cm ;-) ciao
trevisani matteo
28-04-2006, 13:43
Nuove scoperte sui colori delle acropore con x-aqua miscelando 2 prodotti fondamentali per il sistema ,sono riuscito ad avere più viola sulle pocillopore in breve tempo.A presto vi indicherò come fare.
Un saluto da Matteo.
Comunque il costo esegerato di ogni singolo prodotto non giustifica la qualità"Questo è da dire".
Splendida ! Complimenti Matteo.
trevisani matteo
15-05-2006, 11:52
Grazie Federico ci sentiamo presto.
#17 #17 ma li hai verniciati con i colori acrilici???
bellissima!! #19
Leonraul
15-05-2006, 14:04
S P E T T A C O L O #25
Pignoleria:
Con foto più accurate lo spettacolo diventerebbe doppio :-))
Lo so che lo spazio è poco, ma acquari del genere meritano jpg a qualita minimo 60% ;-)
S P E T T A C O L O #25
Pignoleria:
Con foto più accurate lo spettacolo diventerebbe doppio :-))
Lo so che lo spazio è poco, ma acquari del genere meritano jpg a qualita minimo 60% ;-)
vero se lefoto fossero piu nitide mi ribalto dalla sedia!! #19 #17 #36#
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #17 #17 #17 #17 #17 #17 -05 -05 -05 -05
Apter_71
18-05-2006, 07:34
Ciao
Dal vivo e in foto la ritengo la migliore per ora viste.
Complimenti Matteo !
Ciao
Fabio
pasinettim
18-05-2006, 08:36
sempre spettacolare #25 #25 #25 #25 #25
-d09 -d09 -d09 -e66 -e66 -e50 -e50 Per le saracche delle molucche!!! Strrafico!!!
Impressionante!!! Vengo giu da Belluno a Vederlo!!!!
Nuove scoperte sui colori delle acropore con x-aqua miscelando 2 prodotti fondamentali per il sistema ,sono riuscito ad avere più viola sulle pocillopore in breve tempo.A presto vi indicherò come fare.
Novita????
trevisani matteo
22-05-2006, 15:41
A breve tempo vi indicherò come riuscire ad ottenere colorazioni molto intense sulle pocillopore fuxia utilizzando del normale acetone.
Un saluto da Matteo
veliero73
22-05-2006, 17:54
bellissima #25
Acetone????
Che fai, prima le vernici e poi smacchi le rocce???? :-D :-D :-D :-D
A parte le battute, tienici informati ;-) ;-)
La vasca come già detto è molto bella ma dopo che ho letto dei commenti che hai lasciato posso dirti che come persona sei una vera MERDA!!
Io fossi in te mi vergognerei a scrivere certe cose!!
IPOCRITA!!!!!!
trevisani matteo
24-05-2006, 13:13
Spero un intervento immediato dei Moderatori sul forum.
trevisani matteo
24-05-2006, 13:45
Chiedo cortesemente al Sign. Marco Milanesi di Allontanare per un periodo "kAKA "di fatto dal forum.Non penso sia di buona lettura o visione per chi entra nel forum,e legga questi insulti non pensando allo stato morale.
Spero Sign.Milanesi prenda Provvedimenti in quanto Accaduto,
Per Quanto Riguarda KaKA pensa e rifletti prima di scrivere insulti Pubblici non critiche ,i tuoi sono insulti.
Chiedo cortesemente al Sign. Marco Milanesi di Allontanare per un periodo "kAKA "di fatto dal forum.Non penso sia di buona lettura o visione per chi entra nel forum,e legga questi insulti non pensando allo stato morale.
Spero Sign.Milanesi prenda Provvedimenti in quanto Accaduto,
Per Quanto Riguarda KaKA pensa e rifletti prima di scrivere insulti Pubblici non critiche ,i tuoi sono insulti.
sinceramente ho letto di peggio .... certi modi di criticare sono molto più demoralizzanti ;-)
Marco AP
24-05-2006, 14:02
La vasca come già detto è molto bella ma dopo che ho letto dei commenti che hai lasciato posso dirti che come persona sei una vera MERDA!!
Io fossi in te mi vergognerei a scrivere certe cose!!
IPOCRITA!!!!!!
Mi spieghi a cosa ti riferisci che non ho capito? Prima di ripulire il topic da queste frasi poco consone, mi piacerebbe sapere cosa è successo. Se sono cose private vostre, vi prego invece di continuare in privato. Grazie.
Scusa Matteo tu hai una vasca a dir poco trepitosa, ma vorresti dire che otterresti gli stessi riusltati di xaqua con acetone?????? #24 #24
trevisani matteo
24-05-2006, 14:04
Ma non mi dire .Certo Pupix devi essere veramente apprensivo se ti riferisci al commento della vasca proposta sul forum.Mi sembrava un argomento chiuso come polemica,non merita altri commenti.
Un saluto
trevisani matteo, non mi riferisco a nulla in particolare ... ma ho letto molte cose che non sono da meno di questo ...
nessun riferimento ad quello che accenni tu ... sennò l'avrei scritto :-)
cospicillum
24-05-2006, 14:07
no comment ,bastano le immagini........ #25
trevisani matteo
24-05-2006, 14:13
Pupix di sbagli con altre persone ,cerca di evitare di fare allusioni pubbliche.
nettuno80
24-05-2006, 14:31
Kaka ha scritto una sua opinione sul quadro..e sull artista...
però dovrebbe essere un pò più coerente con la realtà -04 -04 -04 -04
e dovrebbe imparare che non si giudica frettolosamente!!!!
perchè la vasca non è MOLTO BELLA come dice lui....ma SPETTACOLARE!!!
ed è una bella differenza!!!!
spero che questo rimprovero ti serva per il futuro Kaka!!! :-D :-D :-D :-D :-D
#25 #25 #25 #25 azz...!!!! insieme a quella di alexalbe e di nando la ritengo la migliore del forum #25 #25 IMHO ;-)
mi interessa molto il discorso sul colore delle pocillopore mescolando xaqua..... #24 news????!!! :-))
trevisani matteo, visto che non amo nascondere il mio pensiero, ne tantomeno essere peso per i fondeli facciamo un bel chiarimento OK?
trevisani matteo, meno retorica con me ... visto che alludi al tuo intervento, tu ti sei permesso di scrivere "... certo ci vuole un bel coraggio voler publicare queste foto sul forum... ".
Ora visto che sei una persona educata, coerente ecc.. mi spieghi perchè ti sei offeso se qualcuno ha criticato il tuo incidere, e per contro, ti sei messo a starnazzare "moderatori aiuto" qua, chiedendo pure un ban ???
Preciso, ho smesso di "giocare" a chi ce l'ha più lungo da 20 anni ... forse, e dico forse, tu avessi fatto le tue scuse (poiché na frase infelice può scappare a tutti) non saremmo a questo punto ...
saluti
ritengo opportuno intervenire visto che le foto dell'acquario di Matteo le ho postate io.
ho sentito tanto rumore per dei commetti fatti da matteo duri ma come molti hanno datto tecnicamente giusti e nessun provvedimento per delle offese pubbliche.
Credo che le scuse a Matteo siano dovute e riterrei giusto che chi di dovere se ritiene opportuno raffreddasse gli animi.
Anche io ho sentito offese peggiori si quelle che si sono lette ma molte e soprattutto nella vita poi sono degenerate.
Chi commette un errore è giustificabile, chi prende spunto ed imitazione da quell'errore per ottenerne uno di peggiore è ingiustificabile!
vik, concordo in pieno, solo una cosa: certe affermazioni fanno più male di un insulto (e non mi riferisco a quel commento in particolare).
trevisani matteo
24-05-2006, 15:37
Carissimo Pupix preferisco non risponderti in modo diretto,perche sono più che convinto che la grandezza del tuo cervello non vada oltre a quella di un canarino.Impara e distingui quando ti offendono oppure ti criticano.
Non permetterti di fare contronti non sei in grado.
Un saluto
Marco AP
24-05-2006, 15:38
Ok, ok... letto tutto e capito la storia ;-)
Non banniamo certamente qualcuno per un litigio, ci mancherebbe, quindi cercate di risolvere la questione, anche privatamente e in modo garbato.
Dal mio punto di vista posso dire che Matteo non è stato sicuramente un gentleman nel rispondere in quel modo a Ciprea e penso che internet enfatizzi troppo queste situazioni, nel senso che magari non ci si rende nemmeno conto che scrivere una critica così forte possa causare una polemica, non solo nei confronti di colui a cui era rivolta la critica, ma anche nei confronti di gran parte della community.
Alla fine Matteo ha pochi messaggi, quindi non credo nemmeno sia molto avvezzo alla vita da forum.
Riguardo Kakà, posso solo consigliarti che usare parolacce non serve a nulla, soprattutto su internet, anche se si è sicuri di avere ragione, perchè se tu mi dici qualcosa, io te ne dico un'altra e si continua così all'infinito.... quindi... meglio evitare di alzare i toni e cercare di risolvere.
Inoltre e chiudo il discorso, Matteo si è anche scusato per i toni duri e sono sicuro che la prossima volta, oltre alla critica pesante aggiungerà anche dei preziosi consigli.
Continuate restando in tema per cortesia.
Grazie.
Ok, ok... letto tutto e capito la storia ;-)
......
Continuate restanto in tema per cortesia.
Grazie.
#25 #25 #25 #25 #25
i complimenti a matteo per la sua spettacolare vasca sono cmq dovuti #25 #25
EDIT: matteo, carissimo, non credi che dire a uno che il suo cervello sia più piccolo di quello di un canarino sia classificabile come insulto ;-)
ripeto, sei un grande acquariofilo, ma come uomo .... non ci siamo proprio ... #07 #07
.. su su dai credici ce la puoi fare anche tu ;-)
giacomino
24-05-2006, 15:58
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
pupix e trevisani matteo, ci diamo un taglio per cortesia ? se avete problemi tra voi chiaritevi in privato o ignoratevi ....
trevisani matteo
24-05-2006, 16:05
Concordo con quello detto da Marco AP,rifaccio i complimenti a pupix per la visione della sua vasca caricata con parecchie acropore.
Un saluto
Concordo con quello detto da Marco AP,rifaccio i complimenti a pupix per la visione della sua vasca caricata con parecchie acropore.
Un saluto
grazie, ma in realtà fa un po' pena, sia la vasca che il fotografo ... :-))
trevisani matteo
24-05-2006, 16:42
Ma cosa dici ,si vedono le acropore che sono attecchite sulla roccia ma quanto calcio tieni in vasca.Mi farebbe piacere sapere la tua attrezzatura
sump ecc.
Un saluto
Ma invece di ironizzare Matteo, cosa che potresti anche permetterti, mi dici per favore cosa ottieni con l'acetone??? e come lo confronti con xaqua??? Almeno andiamo sulle cose che interessano molto di più che continuare con questi inutili messaggi sterili.
Ma cosa dici ,si vedono le acropore che sono attecchite sulla roccia ma quanto calcio tieni in vasca.Mi farebbe piacere sapere la tua attrezzatura
sump ecc.
Un saluto
- calcio 390/410 oscilla in settimana
- kh 8
- skimmer H&S 110 monopompa
- luce 150 blv 10000 .. sostituita da un mese con blv 250 con megaluxV
calcio e carbonati con A+B kent o CoralS A+B+C
sabato traferisco tutto nella nuova vasca da 300lt e x il calcio userò il P500 deltec modificato con recupero co2, pompa abbassata in appoggio in sump (appesa nn mi piace)
la foto è molto vecchia risale a oltre 1 anno 1/2 fa, a circa 4 mesi dall'allestimento: tutto sommato con la 150w la vasca gira abbastanza bene, anche se colori e crescita non sono paragonabili soprattutto i viola non sono mantebili se non solo sulle punte (per lo meno io nn ci riesco)
Cmq non mi lamento, la formosa al centro è uscita di 2 cm dall'acqua e avrà ora un diametro di 18 cm ..
trevisani matteo
24-05-2006, 17:02
Vik Penso che l'ironia sia fondamentale per comunicare con certe persone,comunque veniamo a noi ,Sono ancora in fase di sperimentazione cosi chiamata ti chiedo cortesemente di pazzientare ancora qualche settimana,per poi rendere pubblica la mia soluzione.Le acropore stanno mostrando una intensa colorazione,ma come al solito mai sbilanciarsi con le parole,comunque promettono bene .Le acropore azzurre durante il dosaggio estroflettono di parecchio i polipi mostrando una colorazione blu metallico al secondo giorno di somministrazione.
Un saluto da Matteo
certo ci sono molti modi per far male alle persone ma violenza chiama violenza insulto chiama insulto come bene spiega Marco AP e allora parliamo di acquari che è molto pi bello!
fate l'amore non fate la guerra!
trevisani matteo
25-05-2006, 08:51
Ben detto vik,
Volevo sapere se i prodotti x-Aqua stanno portando miglioramenti,o crescite nelle vostre vasche,compresi il coral day -week come nutrimento per le acropore,compresa la tua vasca Vik.
Un saluto da Matteo
in questo acquario sono belle anche le ciano.
complimenti!!!!
Matteo quello che ti posso dire è che, io i prodotti xaqua li usavo dal giugno 2005 nella vecchia vasca con buoni risultati. A febbraio 2006 ho fatto la vasca nuova partendo subito con tutta la linea compresa la zeolite, e devo dirti che dopo 15 gg dall'inserimento delle rocce vive, avendo i valori bassissimi (PO4, No3, ecc. ecc.) ho comincinciato ad inserire gli animali sia sps che lps, chiaramente utilizzando solo Biop e Biod all'inizio.
Poi man mano ho cominciato con l'alimentazione day e week, per passare ora ai chroma. Considera che comunque riusciure ad inserire gli animali dopo 15 gg dall'inserimento delle rocce e soprattutto essendo rocce spurgate in vasca, bhè direi che è un ottimo, se non grande risultato.
Certo c'è da dire che ho una ventina tra sps e lps in vasca, però riscontro che la mattina presto i polipi sono molto estroflessi e i colori sono buoni, anche per quanto riguarda la crescita, noto molta differenza a distanza da un mese dell'inserimento, fotografando i pezzi che metto in vasca al momento.
Unica cosa da dire che ho cominciato solo questa settimana con i chroma, in quanto avendo iniziato da subito il fotoperiodo totale, le rocce si erano riempite di alghe,(marino olandese) quindi ho preferito aspettare prima di dosare i suddetti prodotti.
***dani***
25-05-2006, 15:23
Mitico VIC!!! #25 #25 #25 Quando torni dalle mie parti che ti lascio qualche invertebrato???
Bhè Danilo, adesso tocca a te, dai vieni così facciamo l'inciucio tra neonati :-))
Egr. Dr. Trevisani, come procede la crescita delle talee con il sistema gestito con Xacqua?
Differenze in velocità e forma di crescita con la gestione Zeovit e con il Mud??
Grazie e ciao ;-)
duccio89
25-05-2006, 17:34
quest acetone?
trevisani matteo
27-05-2006, 10:20
Ciao Aster 73 da Matteo,la crescita è molto buona con x-aqua,TI posso confermare che con zeovit e ancora meno con miracle mud avrai risultati di colorazione intense e metalliche.Penso comunque che ogni vasca abbia la sua storia.Ti posso dire che con miracle mud avevo molta crescita ma i colori erano cupi ,da dimenticare.
Un saluto ci vediamo presto
Apter_71
27-05-2006, 10:35
ciao
Aspetto sempre la soluzione dell'acetone ...... intanto la uso per alti scopi !
#19 #19
ciao
Fabio
trevisani matteo
27-05-2006, 10:45
Ciao Fabio (VENGO A TROVARTI LA PROSSIMA SETTIMANA)
Un saluto da Matteo
Grazie Matteo, ci vediamo presto.
Ciao
trevisani matteo
08-06-2006, 10:33
Da 6 giorni stò provando lo schiumatoio HSA200-2xf 2001,e devo dire che rispetto il mio deltec apf 600 è un mostro ,è possibile vedere una schiuma molto densa e gialla-scura.Le pompe non sono rumorose e riscono a creare una miscela-aria acqua molto fine.La Regolazione dello schiumatoio è abbastanza facile.
Un saluto da Matteo.
Penso che a Paragone Deltec-Hs il migliore sia HS(Per la qualità di schiuma prodotta).
Penso che a Paragone Deltec-Hs il migliore sia HS(Per la qualità di schiuma prodotta).
Scusama che paragone e', il deltec e' un momopompa, e l'H&S no, La colonna di contatto ha dimensioni diverse, come diverso e' la quantita di acqua trattata comqe la quantita' dia aria ed acqua miscelata.
Avevo anche io l? Apf 600 e adesso ho l'hs ma sono due skimmer completamente diversi
Penso che a Paragone Deltec-Hs il migliore sia HS(Per la qualità di schiuma prodotta).
Scusama che paragone e', il deltec e' un momopompa, e l'H&S no, La colonna di contatto ha dimensioni diverse, come diverso e' la quantita di acqua trattata comqe la quantita' dia aria ed acqua miscelata.
Avevo anche io l? Apf 600 e adesso ho l'hs ma sono due skimmer completamente diversi
si e poi l'h&s tratta fino a 1500 litri di acqua mentre l'apf600 solo 850
trevisani matteo
08-06-2006, 14:22
H-S IN QUESTIONE Tratta 1500 litri ,è composto da n.2 Aquabe a iniezione.
Mentre deltec in coparazione al litraggio utilizza pompa eaim(Non parlo del apf 600 e secondo me la girante montata sulla pompa eaim non rende dal punto di vista della aquabe a formare una schiuma finissima.
Tanti Parlano male di queste aquabe ,ma il problema fondamentale è la sporcizia che aspirano in sump(Un consiglio vivissimo tenetele pulite ogni 3 mesi). Sul mio reattore di calcio caricato con 8 Kg di Jumbo ,la circolazione interna è gestita da una aquabe ,che gira da 6 Anni senza mai essere pulita.
Un saluto
duccio89
08-06-2006, 15:33
si sanno nuove notizie su questo utilizzo improprio di acetone?
trevisani matteo
08-06-2006, 15:38
Improprio non direi ,a presto le nuove foto della vasca.
Un saluto da Matteo
duccio89
08-06-2006, 16:41
diciamo che l acetone e nato per altri scopi...cmq cosa dovrei fare per utilizzarlo
trevisani matteo
08-06-2006, 18:00
Lascia perdere Duccio ,la cosa è ancora in sperimentazione,la pozzione magica non è ancora a puntino.Abbi pazienza.
Ritorniamo sul tema schiumatoio,impressioni e commenti.Anche perche per usare l'acetone bisogna tarare al massimo lo schiumatoio ,considerando di dimensionarlo minimo 3 volte superiore la capacità della propria vasca.Dopo la somministrazione deve restare in soluzione non più di 2 ore.
scusa una curiosità:come ti è venuto in mente di iniziare a somministrare l'acetone in vasca?
non voglio assolutamente essere provocatorio
jmasterj2
15-06-2006, 15:06
volevo mettere la foto del mio acquario . ma vedendo questo ho cambiato idea
non posso competere
miticopaolo
15-06-2006, 15:38
Matteo dovresti provare il Bubble King allora, io ho sostituito l'H&S A200 2xF2201 con un BK 300 interno e c'e' un abisso, la distribuzione dell'aria all'interno dello schiumatoio e' molto piu' omogenea e il quantitativo immesso e' impressionante (dicono 2000lt/h), e' silenziosissimo, unico neo toglie troppo! ;-)
trevisani matteo
16-06-2006, 08:10
Indubbiamente lo schiumatoio bable king è migliore rispetto h-s,ti confesso nel cercare quale schiumatoio fosse il migliore non avevo nessun dubbio.Ma il quesito era ben altro "Quanto mi toglie dalla vasca come nutrimento per le acropore? Conosco persone che il bable king sono riusciti a montarlo qualche anno fa,e nel giro di 4 mesi gran parte della vasca a presentato sintomi di sbiancamento rtn ,addirittura alcune colonie di acropore sbiancavano solamente dalle punte,l'acqua della vasca era iper cristallina ma forse troppo per le acropore.Nonostante vari tentativi di regolazione sia del flusso meno potente della pompa ,il problema persisteva.Dalla mia considerazione ti posso dire che per la mia vasca lo schiumatoio h-s in questione è gia potente ,anche perche sta girando con l'uscita dell'acqua parzialmente chiusa.Per quanto riguarda la schiumazione è molto densa e nera .Comunque il bable king resta il lider se parliamo di schiumatoi ,per quanto riguarda il suo impiego in vasche di barriera cariche di coralli ,mature e ben avviate ,mi lascia perplesso.
UN Saluto da Matteo
simone1968
16-06-2006, 09:10
E pensare che c'è a chi non piace,dicono che non leva quello che vogliono... #24
Apter_71
17-06-2006, 11:50
Ciao,
Sto sistema ACETONE mi piace e appena hai novità .....
CHIAMAMI CHIAMAMI :-))
Per le vasche già avviate ho provato un 250 interno ad una vasca da 800 litri totali, popolata di acropore e nessuna sofferenza per i coralli dopo 4 mesi che sta girando sotto. si trovo molto bene sentendolo.
Il Bubble King lo ritengo pure io il Leader dei skimmer,
anche se qualcuno non sa affatto regolarlo e parla male.
Poi alcuni nemmeno sanno come sia fatto e ne parlano male perchè una persona scrive solo idiozie e non sa i confrontare.
Ciao
Fabio
trevisani matteo
19-06-2006, 07:34
E si caro Fabio ,l'ignoranza è una brutta cosa.Per quanto rigurda la visione di questi schiumatoi basta passare da "Aquario Mania "Gabriele ne dispone sempre n.2 in visione.Nel Mio caso prima di parlare o scrivere sono passato presso il suo negozio,vedendoli sono riuscito immediatamente a fare delle conclusioni.E possibile vedere uno in funzione,ma il punto della situazione è questo:in una vasca carica di sps una macchina del genere porta solo ad una immediata saturazione delle proteine oligelenti presenti in acquario,e non è detto che devano passare 4-5 mesi prima di questa saturazione.
Caro Fabio prima di scrivere mi sono documentato e in alcuni casi sono riuscito anche a tarare dei bable king presso acquari di amici.
Ogni persona è libero di fare la sua scelta,basta che utilizzi la propria testa.
Un saluto da Matteo
foto 02/07/2006 http://www.acquariofilia.biz/allegati/5882internet_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/5881internet_513.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/5579internet_137.jpg
pagliaccio1
03-07-2006, 18:23
io l'ho visto dal vivo, che dire #25 #25 #25 #25 #25
in realta i colori sono unaltra cosa quando ci sei davanti #17 #17
bravo matteo continua cosi
ciao riki ;-)
trevisani matteo
13-07-2006, 07:21
Per tagliare la testa al toro,la prossima settimana monterò il BUBBLE KING
MOD. 250 interno tipo nuovo.Vi terrò informati su nuovi sviluppi.
Certo in dimensioni è un mostro.
Un saluto da Matteo
miticopaolo
13-07-2006, 08:57
Il Bk in effetti e' difficile da tarare, ma una volta capito il meccanismo ma che e' un piacere, purtroppo chi non e' riuscito a tararlo e' convinto che non valga.
Certo potrebbero mettere un manuale d'istruzioni con quel che costa!!
La regolazione me l'ha spiegata klaus a Norimberga e da quando l'ho regolato come dice lui va che e' una bomba! ;-)
trevisani matteo
14-07-2006, 13:17
Concordo pienamente miticopaolo.
Lo schiumatoio è il motore principale dell'acquario,la continua tecnologia porta svariate aziende alla produzione di schiumatoi tante volte inutili dichiarando apparecchi per litraggi di vasche errati .Dalla mia esperinza personale sono riuscito ad avere in prova molti schiumatoi ,ma ben pochi sono riusciti a darmi la schiuma che pretendevo.Vi posso dire che lo schiumatoio H-S è riuscito doppia pompa è una buona macchina.
Vedremo il bubble 250 interno.
Un saluto da Matteo
trevisani matteo
25-07-2006, 17:39
Finalmente è arrivato il bk 250, adesso che lo sto provando mi rendo conto che rispetto ad H-S è una cannonata.La regolazione è molto semplice,basta pensare che dopo 4 ore che era in funzione schiumava nero.Penso comunque vedendolo in mano i componenti siano di prima scelta e di ottima qualità.Il suo sistema di funzionamento è un venturi molto potente.La schiumazione molto gialla è molto preoccupante se regolato in questo modo , toglie praticamente tutto dalla vasca.
Un saluto da Matteo,(A presto manderò le foto).
Matteo, dicci come hai regolato il tuo BK, anche io ne ho uno, e ti quoto sul discorso della schiuma gialla.
trevisani matteo
26-07-2006, 10:13
La regolazione sul bk 250 interno per avere una schiuma pesante e scura è questa .
Chiudere completamente la rotella sulla pompa,svitare la rotella finche i due punti (Sulla pompa e sulla rotella)siano in asse.Svito ancora di 1cm in senso antiorario la rotella.
Alzare lo scarico(Il silenziatore come punto di riferimento)1.5cm sopra il coperchio dello schiumatoio.
Mi raccomando la baionetta dello schiumatoio deve essere tutta aperta.
Aspettate 2 ore dalla regolazione prima di prendere altre decisioni.Questi schiumatoi sono molto sensibili a cambiamenti in regolazione .
Ricordate che le bolle molto fini devono entrare nel bicchiere con una altezza di 2 cm ,e non oltre .Altrimenti portare le bolle a 5 cm vuol dire schiumare bagnato e questo comporta problemi.
Un saluto da Matteo
allego foto nuovo schiumatoio http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3253_151.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3254_705.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3255_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3257_212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3258_161.jpg
pagliaccio1
05-08-2006, 19:01
e bravo matteo -05 vedrai piano piano si arrivera al top della regolazione di sto bk 250 #25 #25
ciao riki ;-)
trevisani matteo
06-08-2006, 18:45
CIAO Riki ,questo penso che sia il top della regolazione del mio bk 250
interno,certe sere mi fa paura da tanta schiuma nera che riesce a togliere.
Mentre prima con h-s non era nemmeno confrontabile il colore della schiuma e la quantità.Dimenticavo il risultato interno al bicchiere lo riesco ad ottenere dopo 12 ore di autonomia a bicchiere completamente pulito.
Un saluto da Matteo
Matteo se vorresti intervenire in questo topic
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73187
magari e' una cosa positiva poterci confrontare
trevisani matteo
07-08-2006, 07:27
Grazie Niko ,ma non intendo iniziare assurde polemiche solo per sponsorizzare(O meglio mettere in luce un tipo di schiumatoio che già di principio presenta problemi su giranti e prestazioni).E non voglio sentirmi dire che con le giranti nuove è tutta un'altra cosa.
Un saluto da Matteo
Dimenticavo nel dire che il prodotto schiumato nel bicchiere è raccolto tramite naturale conduzione della mia vasca ,non sovralimentando i coralli con papponi e non alimentando i coralli,cosi vediamo la schiumazione naturale.
trevisani matteo
30-08-2006, 07:49
Da più di 2 mesi mi sono fermato con la somministrazione di tutti i prodotti
x-aqua,la cosa che mi lascia di stucco è questa:nonostante mi sia fermato con tutto il sistema la colorazione su tutte le acropore è migliorata di parecchio.Penso che i croma rallentino la formazione del colore,quindi per chi li sta usando cosiglio vivamente di dosarli 1-2 volte al mese come massima somministrazione.
Il prodotto bio-P-D in una vasca stabile con acropore ,non va assolutamente usato ,vi dico che parecchie persone nel triveneto con vasche stabili dopo una settimana di dosaggio (tarato sulla propria vasca),si sono visti perdere la maggior parte delle colonie vecchie che avevano in vasca da anni.Li consiglio magari chi tiene vasche di soli pesci con un carico organico molto elevato.
Un saluto da Matteo
Da più di 2 mesi mi sono fermato con la somministrazione di tutti i prodotti
x-aqua,la cosa che mi lascia di stucco è questa:nonostante mi sia fermato con tutto il sistema la colorazione su tutte le acropore è migliorata di parecchio.Penso che i croma rallentino la formazione del colore,quindi per chi li sta usando cosiglio vivamente di dosarli 1-2 volte al mese come massima somministrazione.
Il prodotto bio-P-D in una vasca stabile con acropore ,non va assolutamente usato ,vi dico che parecchie persone nel triveneto con vasche stabili dopo una settimana di dosaggio (tarato sulla propria vasca),si sono visti perdere la maggior parte delle colonie vecchie che avevano in vasca da anni.Li consiglio magari chi tiene vasche di soli pesci con un carico organico molto elevato.
Un saluto da Matteo
accipicchia.....e continui a consigliare questa linea...??
trevisani matteo
30-08-2006, 17:08
Benny scusami se mi permetto ma leggi attentamente sul post e interpreta lo scritto prima di tirare conclusioni affrettate ,
Ciao Benny
simone1968
30-08-2006, 19:43
c'è poco da interpretare.....o a me un mi riesce.....ma non solo a me.....si legge che codesti prodotti fanno schiattare......e senno esprimiti meglio.
Scusami e non me ne volore. #24
c'è poco da interpretare.....o a me un mi riesce.....ma non solo a me.....si legge che codesti prodotti fanno schiattare......e senno esprimiti meglio.
Scusami e non me ne volore. #24
mi sembra piuttosto eloquente......
Il prodotto bio-P-D in una vasca stabile con acropore ,non va assolutamente usato ,vi dico che parecchie persone nel triveneto con vasche stabili dopo una settimana di dosaggio (tarato sulla propria vasca),si sono visti perdere la maggior parte delle colonie vecchie che avevano in vasca da anni.Li consiglio magari chi tiene vasche di soli pesci con un carico organico molto elevato.
-05 -05 -05
Perbacco che guaio!!! Sono del triveneto anch'io ed uso xaqua da ottobre 2005. Sei sicuro di quello che scrivi riguardo a queste morie improvvise??
Sai, mentre aspetto una tua risposta inizio a darmi qualche toccatina....non si sa mai.
Ma non lo usavi anche tu il sistema? La tua vasca non è stata vasca del mese???
Non mi ricordo bene....
Ciao!!!
trevisani matteo
31-08-2006, 07:32
Ascolta "rck 300" ,perchè la mia vasca è stata vasca del mese cosa voi dire che ogni prodotto che viene menzionato su quel post è miracoloso e che tutti devono seguire i metodi di conduzione di chi viene citato sulla vasca del mese.
Non capisco a volte su questo forum,alcune persone provano dei prodotti,danno giudizzi positivi oppure mettono in allerta altre persone e, alcuni cretini di turno si permettono di rispondere con sarcasmo e strafottenza.Grazie Cretino continua in questo modo.
Ciao Matteo, scusa ma non ho saputo resistere..........nei tuoi post elogiavi il sistema o sbaglio??? Poi sinceramente non capisco il tuo modo di esprimerti nei confronti di altre persone, a me pare che la domanda di Rck 300 sia un chiarimento e non un'offesa nei tuoi confronti o sbaglio???
Inoltre mi pare che nessuno consigli di usare i Bio P-D nelle vasche vecchie e stabili(con valori nella norma), o no???
Per favore Matteo poniti con altri atteggiamenti, perchè anche se hai una stupenda vasca non ti puoi permettere di offendere così le persone. Grazie.
trevisani matteo
31-08-2006, 10:33
Vik non farmi ridere,Spero di non tornare più su questi argomenti.
franklin
31-08-2006, 10:42
perchè ti fa ridere?a me sembra che si sia espresso in modo molto chiaro e si sia espresso per una buona parte del forum.
gnolivr79
31-08-2006, 11:01
Ciao Matteo, scusa ma non ho saputo resistere..........nei tuoi post elogiavi il sistema o sbaglio??? Poi sinceramente non capisco il tuo modo di esprimerti nei confronti di altre persone, a me pare che la domanda di Rck 300 sia un chiarimento e non un'offesa nei tuoi confronti o sbaglio???
Inoltre mi pare che nessuno consigli di usare i Bio P-D nelle vasche vecchie e stabili(con valori nella norma), o no???
Per favore Matteo poniti con altri atteggiamenti, perchè anche se hai una stupenda vasca non ti puoi permettere di offendere così le persone. Grazie.
.....Bhe,dove sta scritto che nelle vasche vecchie e stabili non si deve usare?
Comunque OT (il bio viene usato anche per uccidere le aiptasie.....visto di persona.....sarebbe bello sapere che c'e' dentro)
elettronic
31-08-2006, 11:13
certo che ce ne e' di confusione riguardo xaqua e'? :-D
franklin
31-08-2006, 12:05
il bio viene usato anche per uccidere le aiptasie.....visto di persona.....sarebbe bello sapere che c'e' dentro
annusalo,se sa di aceto vuol dire che è acido acetico,molto probabile visto che serve per far sviluppare i batteri.
Matteo non vorrei tornare sull'argomento, ma mi incuriosisce il discorso, perchè non farti ridere?
Ascolta "rck 300" .....
.Grazie Cretino continua in questo modo.
e beh sei proprio l'esempio lampante dell'educazione complimenti!!!!!!!!!
avrai una gran bella vasca ma credo che hai le funzioni cerebrali un pochetto annebbiate(i bio non vanno sniffati ricordalo:vanno dati "aal'acquario")
Bhè non importa offendere ulteriormente, solo che io vorrei dei chiarimenti, su questi prodotti, in quanto fino ad un paio di mesi fà blasonati e ora..........gettati nel cestino.........(vedi primi messaggi di questo post).
trevisani matteo
31-08-2006, 17:50
Confermo Nicnoc è uno sballo,ma ti consiglio nel tuo caso di usarlo direttamente nell'acqua della tua vasca per avere dei risultati su animali non ad uso personale.
Grazie Cretino continua in questo modo
E' veramente difficile a volte mantenere la calma quando si leggono insulti gratuiti di questo genere; a volte mi chiedo se poi SIA VERAMENTE da mantenerla questa benedetta calma.
In questo momento decido che probabilmente mi farò bannare.
Senti un pò imbecille, cretino lo vai a dire a tua sorella. Io non riesco a capire invece come un cazzone come tè si permetta di distribuire giudizi a destra ed a manca solo perchè ha nella vasca 4 acroporuccie con dei bei colori. E' inoltre evidente che del metodo xaqua (che funzioni o meno) tu non hai capito una mazza;
ti consilio inoltre di prendere l'acetone che stai buttando nella tua pozzanghera, aspirarlo con una siringa da tossici e fartelo nella giugulare; sperando che ti si sturino le vene del cervello che a quanto pare sono tappate.
Ed alla sera, prima di coricarti, spera di rialzarti al mattino un pò più intelligente; sei messo proprio male amico mio.
Non penserai mica di essere il solo capace a far crescere o colorare le acropore? :-))
E la prossima volta, quando fai affermazioni così pesanti, cerca di motivarle per bene.
Capito cazzone?
P.S. Chiedo scusa dei toni usati a quanti dovessero leggere questo messaggio. Non è nella mia natura ma il signor Matteo non meritava altro da mè.
Se dovessi essere bannato ringrazio quanti in questo forum, con i loro scritti pacati e circostanziati, mi hanno dato la possibilità di trovare suggerimenti e spunti di rilflessione su questo meraviglioso hobby.
leletosi
31-08-2006, 18:08
meglio chiudere.....
sorpassato il limite #23
ricordo ad entrambi che linguaggi del genere non sono graditi da nessuno......non siete soli sul forum. gli mp sono liberi, il forum ha delle regole da rispettare.
grazie
Ma vi rendete conto delle cose che dite? Insultarvi per un hobby! #07 #07
Comunque vi ricordo che in questo forum gli insulti alle persone non sono tollerati.
Matteo Trevisani e rck300 cercate di darvi una regolata per piacere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |