Entra

Visualizza la versione completa : Il mio acquario marino!!


AleAngy
04-10-2012, 19:34
Ciao a tutti, ci presentiamo perchè siamo nuovi nel forum, noi siamo una coppia di vent'enni che un mesetto e mezzo fa ha deciso di iniziare a mettere in piedi un acquario marino, appassionati di tartarughe e sommozzatori brevettati l'idea ci ha attirato molto. Oggi l'acquario è ben avviato, ci siamo rivolti dall'inizio ad un commerciante che ci ha consigliato di mettere subito le rocce vive e tutti i procedimenti seguenti. Ora solo un dubbio ci assale, avendo sentito l'opinione di un altro commerciante: Bisognava mettere prima i coralli dei pesci??#24
Noi abbiamo una vasca di 260 litri, in cui vivono 18kg di rocce, 1 stella, 2 paguri, 1 gambero, 1 pesce farfalla (heniochus diphreutes) , 2 pagliacetti, 1 damigella coda gialla, la mitica Dory, un diadema ed un pesce chirurgo vela (zebrasoma veliferum). Inoltre abbiamo 2 spirografi, schiumatoio, filtro esterno e sono in arrivo 2 pompe di movimento. L'ambiente è sereno e i pesci stanno tutti benissimo, i valori dell'acqua sono perfetti a parte l'no3 che è sempre un po alto. Noi ora ci chiediamo: è dovuto al fatto che non ci sono i coralli?? andavano messi prima dei pesci e quant'altro? posso inserirli ora?? mi aiutano ad abbassare l'no3?? #13
Un'altra domanda, ci è capitato una volta di vedere lo zebrasoma GIALLO ZEBRATO NERO diventare BIANCO ZEBRATO NERO, è normale?? rispondetemi per favore ciao a tutti!!!!!!!!
http://s16.postimage.org/3jof75fy9/2012_10_04_1149.jpg (http://postimage.org/image/3jof75fy9/)

Stefano G.
04-10-2012, 19:44
benvenuti su AP :-))

non vorrei scoraggiarvi ma qualche consiglio puo essere utile

l'heniochus puo cibarsi di coralli .... è anche abbastanza delicato ..... poco adatto al vostro litraggio

dory (paracanthurus hepatus) e il veliferum crescono tanto ...... andrebbero allevati in vasche più grandi .... inquinano tanto

se il negoziante è disponibile a ritirare alcuni pesci ........ potreste sostituirli con pesci più adatti e che non disturbino i coralli che metterete ;-)

Manuelao
04-10-2012, 19:50
Benvenuti

Leggete le guide che trovate nella mia firma

Emanuele

K-Killer
04-10-2012, 20:07
benvenuti su AP :-))

non vorrei scoraggiarvi ma qualche consiglio puo essere utile

l'heniochus puo cibarsi di coralli .... è anche abbastanza delicato ..... poco adatto al vostro litraggio

dory (paracanthurus hepatus) e il veliferum crescono tanto ...... andrebbero allevati in vasche più grandi .... inquinano tanto

se il negoziante è disponibile a ritirare alcuni pesci ........ potreste sostituirli con pesci più adatti e che non disturbino i coralli che metterete ;-)

Per l heniocus escluderei il può...... Li mangia :-) ci vuole il culo di Ivano per avere un heniocus reef safe hehehehe

Inviato dal mio piccione viaggiatore :-)

tene
04-10-2012, 20:10
la prima cosa che vi consiglio e' di leggere le guide che vi suggerisce sopra manuelao,poi veniamo alle note dolenti.
le rocce sono insufficenti ve ne servono 50 kili che possono scendere se ne trovate di molto porose ,quindi leggere ma voluminose.(sono loro il cuore della vasca)
la sabbia vi conviene toglierla visto che si riempira' di schifezze accumulando no3 3 po4
per quanto riguarda i pesci vi ha gia detto stefano veliferum e epathus in quella vasca non stanno bene soffrono loro e caricano troppo il sistema ,il farfalla e' molto delicato e mangia spesso i coralli.
lo skimmer che modello e'?
e dentro al filtro esterno cosa c'e?
scusate se sono sembrato brusco non e' mia intenzione ma ci sono molte cose da rivedere se volete mettere coralli

RobyVerona
04-10-2012, 20:36
L'acquario non è allestito bene e su questo non ci piove. La scelta degli animali non è molto oculata.... Volendo puoi fare un'acquario di soli pesci lo puoi anche fare senza stravolgere la tua parte tecnica ma rivedendo la popolazione. Se invece vuoi inserire anche qualche invertebrato li il lavoro è più pesante. Leggiti per filo e per segno le guide segnalate da Manuelao e prenditi qualche buon libro come può essere ad esempio l'ABC dell'acquario marino di barriera di A. Rovero.

AleAngy
04-10-2012, 22:12
ciao e grazie delle risposte, pero' volevo essere piu' chiaro sul pesce farfalla, io ho un libro che è una guida agli acquari marini in cui descrive per filo e per segno tutti i comportamenti dei pesci in vasca, e per quanto riguarda questo pesce c'è scritto che necessita di poca acqua (200lt) e verso i coralli non nutre nessuna attrazione particolare.. io nella maggior parte della scelta dei pesci ho consultato questo libro. Ora daro' un'occhiata alle guide.. grazie mille!!:-)