PDA

Visualizza la versione completa : è buona come illuminazione ?


Alfredo8989
04-10-2012, 13:22
Ciao a tutti ho comprato un nuovo acquario di 120 litri
ci sono due neon , uno da 25 watt 10.000k (sylvania acquastar) e un altro sempre da 25 watt cool white (sylvania standard)

che piante posso mettere ?
è buona come illuminazione ?
saluti

dave81
04-10-2012, 14:17
che piante posso mettere ?

è una domanda generica, hai 50w su 120 litri, non è moltissimo ma puoi coltivare già un sacco di piante. per la scelta delle singole specie, dipende da che tipo di allestimento intendi realizzare. questa tabella ti può dare un'idea (a grandi linee) delle esigenze in fatto di luce delle singole specie:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm. ma la luce non è l'unica cosa che conta per coltivare certe piante.

è buona come illuminazione ?

diciamo che esiste di meglio. la sylvania da 10000k non è che non si possa usare, ma avendo tu solo due lampade, esistono accoppiate migliori e lampade migliori. sull'altra sylvania, cosa c'è scritto esattamente? potrebbe essere una lampada con scarsa resa cromatica e quindi inadatta, tipo una 640

berto1886
04-10-2012, 14:32
mi aggrego dicendo che forse è meglio se sostituisci la 10000 con una 6500 o 4000°K... l'altra lampada non mi ricordo quant'è... non ho la tabella delle lampade sotto mano...

defcon
04-10-2012, 14:41
La sylvania dichiara le coolwhite come 4300k.

berto1886
04-10-2012, 14:43
beh... se è 4300 va benissimo!

Agri
04-10-2012, 14:50
meglio non suerare i 65ooK e tieni in considerazione che elementi nutritivi, co2 e luce devo essere in equilibrio tra di loro per avere buon sviluppo dele piante e poche alghe.

Alfredo8989
04-10-2012, 14:59
c'è scritto questo nel neon

cool white F25W/30'/ 33 - 640 T8

dave81
04-10-2012, 15:03
cool white F25W/30'/ 33 - 640 T8

appunto...è proprio come dicevo io... non c'entra la temperatura di colore.... non è l'unico parametro da considerare, c'è anche la resa cromatica... una 640 non può fare una bella luce,sarà giallastra, io metterei altre lampade, fidati c'è di meglio

i 6500k non sono un limite "invalicabile" oltre il quale chissà cosa succede... si possono tranquillamente usare lampade da 7500k, non succede nulla di grave...

berto1886
04-10-2012, 15:07
già... meglio una 840 e un 865 ;-)

Alfredo8989
04-10-2012, 15:08
mentre in quella da 10000k c'è scritto questo

F25W/30'/ 174-T8

ma se lascio questi due neon cosa succede ?

dave81
04-10-2012, 15:12
sì, la aquastar la conosco, l'ho usata qualche volta in passato, per esempio l'avevo messa in un Malawi

Alfredo8989
04-10-2012, 17:02
in quella da 10000k c'è scritto questo

F25W/30'/ 174-T8

ma se lascio questi due neon cosa succede ?
altrimenti quale tipo di neon mi consigliate di acquistare ?

dave81
04-10-2012, 17:26
secondo me mettere una 10000 con una serie 6xx non è proprio la scelta migliore...io metterei altre lampade.
premesso che ognuno nelle proprie vasche può mettere quello che vuole, una lampada per acquario dovrebbe avere una buona resa cromatica, dovrebbe avere una luce il più possibile "naturale" etc. per esempio non puoi illuminare una vasca con lampade rosse o viola... altrimenti non è più una vasca ma diventa una discoteca... prendi le lampade che vuoi, basta che siano trifosforo e che abbiano una temperatura di colore ragionevole, tra i 4000 e i 7000 circa

berto1886
04-10-2012, 18:25
beh la 10000 potrebbe crearti problemi di alghe dato che lo spettro della luce non viene sfruttato del tutto dalle piante... l'altro lo puoi anche tenere anche se ha una resa cromatica un pò bassa

Alfredo8989
04-10-2012, 22:13
beh la 10000 potrebbe crearti problemi di alghe dato che lo spettro della luce non viene sfruttato del tutto dalle piante... l'altro lo puoi anche tenere anche se ha una resa cromatica un pò bassa

cosa comporta una resa cromatica bassa?
quanti K ha questo neon cool white ?
non l'ho capito...mi aiuti a scoprirlo ?
grazie mille

berto1886
04-10-2012, 22:21
il cool white è il 10000°K un resa cromatica più bassa rende meno nella resa dei colori... sinceramente non so se cambi qualcosa alle piante...

Alfredo8989
04-10-2012, 23:11
il cool white è il 10000°K un resa cromatica più bassa rende meno nella resa dei colori... sinceramente non so se cambi qualcosa alle piante...

Sul neon bianco c'è scritto questo :

cool white F25W/30'/ 33 - 640 T8

mentre sul neon da 10.000k questo :

F25W/30'/ 174-T8 10.000k


in quello cool white la gradazione non è riportata...per questo chiedevo

berto1886
04-10-2012, 23:23
laF25W/30'/ 174-T8 è da 10000°K mentre la F25W/30'/ 33 - 640 T8 è una 4000°K

Alfredo8989
04-10-2012, 23:30
laF25W/30'/ 174-T8 è da 10000°K mentre la F25W/30'/ 33 - 640 T8 è una 4000°K

quindi nel numero 640
6 indica la percentuale della fedelta' cromatica che in questo caso è 60%
mentre 40 sta per 4000k giusto ?

è buona 4000k come temp ?
visto che la resa cromatica non influisce nulla sulla crescita delle piante ma solo appunto la resa cromatica conviene cambiare la 4000k con una da 6500k ?

berto1886
05-10-2012, 14:07
esatto: http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_fluorescente

dave81
05-10-2012, 17:44
è buona come illuminazione ?

la tua domanda iniziale era questa. la risposta è "no, non è buonissima, c'è di meglio". poi se tu vuoi tenere queste lampade, fa lo stesso. d'altra parte se sono nuove, mi spiace farti spendere soldi per comprare subito altri neon. però quei neon per me non sono eccezionali. io li cambierei e metterei una coppia di neon diversa, ma questo non vuol dire che debba farlo anche tu. :-)

Alfa
05-10-2012, 22:00
voce fuori dal coro lascia quelle che hai
metti la CO2 potrai mettere la maggior parte delle piante specie se come penso il tuo acquario è un 100x30x40

Alfredo8989
06-10-2012, 13:09
ragazzi ho appena acquistato due neon di questi

http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1333-trocal-amazon-25watt-p-2007.html

cosi' risolvo tutti i problemi e sto apposto per sempre !!!!

che ne pensate ?
sono neon 6000k.
saluti

dave81
06-10-2012, 13:20
finalmente due neon decenti, ottima scelta#25

berto1886
06-10-2012, 21:34
beh... per sempre... per i prossimi 6 - 8 mesi :-))

dave81
07-10-2012, 15:41
secondo me dire che i neon vanno cambiati ogni 6 mesi è una generalizzazione, perchè dipende dai casi. chi coltiva quattro piantine in croce facili, anche se tiene un neon qualche mese in più non succede niente. l'importante è non esagerare, perchè poi effettivamente ci possono essere dei problemi. le uniche volte in cui ho avuto problemi di alghe è proprio quando ho esagerato nello sfruttare neon già vecchi.
quindi sarebbe bene sostituire i neon con regolarità, per esempio con cadenza annuale, per evitare sbalzi o squilibri in vasca al momento della sostituzione, cioè nel passaggio da neon vecchi a neon nuovi. se cambio i neon dopo 2 anni...ci sarà molta differenza tra quelli vecchi e quelli nuovi. se invece li cambio ogni 8 mesi, questa differenza è minima e non si creano squilibri.usare neon vecchissimi ed esauriti non va bene. e non va bene nemmeno cambiarli solo quando non si accendono più.
Poi c'è il caso di chi coltiva piante molto esigenti in plantacquari spinti e di complessa gestione, dove nulla può essere lasciato al caso, tanto meno la luce. un altro caso può essere quello di chi coltiva coralli esigenti in una vasca marina. in questi casi è comprensibile che si debbano sostituire i t5 frequentemente proprio per non creare il minimo squilibrio.
in tutti gli altri casi, almeno credo io, non è necessario cambiare i neon ogni 6 mesi...io li ho sempre tenuti molto di più e, per quello che devo fare io, va benissimo così.

berto1886
07-10-2012, 20:18
le PL le tengo 6 mesi le T5 12 - 14 mesi

dado22
01-12-2012, 18:12
Ragazzi ho un 200 litri, qualche pianta vera come anubius nana e becchetti,qualcosa del genere,che neon mi consigliare anche per dare un effetto naturale?watt e kelvin?

dave81
01-12-2012, 18:34
becchetti

Cryptocoryne beckettii?

bisogna vedere innanzitutto per quante lampade è predisposto il tuo acquario, se è artigianale allora sei libero di metterci tutte le lampade che vuoi, ma se è una vasca commerciale di solito è predisposta per un determinato numero di neon con una certa lunghezza e wattaggio

per una bella luce "naturale" direi di stare sui 4000 - 5000 - 6000 kelvin circa

dado22
06-12-2012, 13:59
è artigianale di un bel po' di anni fa, al momento ho 2 neon quindi 2 cuffie per 2 neon t8 tradizionali da 75 cm, cosa mi consigliate?anche come marca? io ho messo le sylvania 25 w da 10000 k, ma nn mi piace, troppo giallastra come luce, che marca e gradi kelvin mi consigliate?

dave81
06-12-2012, 19:23
se hai le t8 25w devi per forza prendere neon specifici per acquario. l'aquastar non fa una luce "naturale", se vuoi una bella luce "naturale" devi prendere un 4000k circa o un 6000K circa, quindi stare su queste temperature di colore.
------------------------------------------------------------------------
vai su un negozio on-line e cerchi un 25w sui 4000k e un 25w sui 6000k, poi in base a quello che tu vuoi o puoi spendere, prenderai modelli più o meno costosi.
io ti posso consigliare questi che sono ottimi ma ce ne sono molti altri
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_68_507&products_id=6063&osCsid=aa944d137c55bd7a8b41915e189016bc
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_68_531&products_id=5265&osCsid=aa944d137c55bd7a8b41915e189016bc
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_68_415&products_id=5492&osCsid=aa944d137c55bd7a8b41915e189016bc

dado22
06-12-2012, 20:24
quindi il 10000 è troppo giusto?

dave81
06-12-2012, 20:32
sì, meglio una luce più "naturale"...

Federico Sibona
07-12-2012, 10:09
dado22, se trovi giallastra una 10000K, dopo ci sono solo più le lampade blu per il marino! ;-)
Sicuro che siano Sylvania Aquastar?
Dai una occhiata qui: http://saurama.aqua-web.org/ e dicci quale luce ti piacerebbe ;-) (Hagen = Askoll)

dado22
07-12-2012, 11:49
mi piacciono queste :
50_Arcadia14KHQI.jpg
46_AqualineCWHQI.jpg
42_SUNatur+SUMarinDay.jpg
34_965+MarineGlo.jpg
quella mia è tipo questa
11_SylvaniaAquastar.jpg
e l'illuminazione di prima che non so quanti gradi k è era tipo questa:03_Philips950.jpg

:) si sono sicuro che sono sylvania xkè l'ho acquistati da poco

dave81
07-12-2012, 12:42
non puoi mettere lampade da marino nel dolce!

e l'illuminazione di prima che non so quanti gradi k è era tipo questa:03_Philips950.jpg

una 950 in teoria è 5000k, per un dolce va bene

Federico Sibona
07-12-2012, 15:48
dado22, le lampade tendenti al blu/violetto, che sono per acquari marini e che pare ti piacciano come luce, non sono adatte alle vasche di acqua dolce perchè ti riempirebbero la vasca di alghe oltre a falsare i colori che dovrebbero essere il più possibile come si vedono in natura ;-)

Per capire le sigle delle lampade fluorescenti e quali è opportuno utilizzare in acqua dolce, guarda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_fluorescente con i vari collegamenti ad altre voci e leggi i topic in evidenza in questa stessa sezione.

PS: le lampade serie 9XX (940, 950, 954, 965) sono il massimo come resa cromatica, ma hanno una efficienza (lumen/watt) più scarsa delle serie 8XX (840, 865), che sono sufficientemente buone per gli acquari di acqua dolce).

dado22
10-12-2012, 13:34
:) grazie mille per le dritte
------------------------------------------------------------------------
quindi ho visto che mia lampada ha questa sigla 742mm 10000K°, che significa?

dave81
10-12-2012, 13:53
significa che la devi cambiare, mettendo una lampada diversa al posto di quella che hai adesso. come ti è stato suggerito più volte, nel dolce si usano temperature di colore inferiori:-)