Entra

Visualizza la versione completa : Impianto osmosi


pezzolima
04-10-2012, 11:16
Ciao a tutti. A breve accenderò i motori al mio primo acquario marino. Il mio venditore di zona mi ha detto che x iniziare il tutto di mettere acqua del rubinetto e sale apposito, ma leggendo nel forum ho letto che anche all'inizio bisogna mettere acqua di osmosi e sale, visto che il mio acquario è un 80 litri aperto avrò bisogno di parecchia acqua di osmosi anche dopo x via dell'evaporazione . Cosa ne dite se prendo subito un impianto di osmosi come questo?http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html
Avrei delle domande da farvi. Ogni quanto vanno sostituiti i filtri e quali vanno sostituiti? Si trovano facilmente? È pronto da collegare al rubinetto di casa o va modificato?
Diremo anche se mi vale la pena o aspettare a vedere l'andamento dell'acquario? Grazie mille

Maurizio Senia (Mauri)
04-10-2012, 12:11
Ciao a tutti. A breve accenderò i motori al mio primo acquario marino. Il mio venditore di zona mi ha detto che x iniziare il tutto di mettere acqua del rubinetto e sale apposito, ma leggendo nel forum ho letto che anche all'inizio bisogna mettere acqua di osmosi e sale, visto che il mio acquario è un 80 litri aperto avrò bisogno di parecchia acqua di osmosi anche dopo x via dell'evaporazione . Cosa ne dite se prendo subito un impianto di osmosi come questo?http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html
Avrei delle domande da farvi. Ogni quanto vanno sostituiti i filtri e quali vanno sostituiti? Si trovano facilmente? È pronto da collegare al rubinetto di casa o va modificato?
Diremo anche se mi vale la pena o aspettare a vedere l'andamento dell'acquario? Grazie mille

L'impianto del Link e ottimo se inizi prendilo subito e parti con il piede giusto con Acqua di ottima qualità.....generalmente i filtri si sostituiscono ogni 6 mesi.....i Filtri di ricambio li trovi ovunque.....dovrebbe avere già l'innesto per il Rubinetto della lavatrice.;-)

RobyVerona
04-10-2012, 20:43
Vai tranquillo, buon acquisto. Se vuoi un consiglio cambia negoziante e abbandona quello che ti ha detto che l'acquario marino si riempie con acqua del rubinetto.

pezzolima
04-10-2012, 21:54
grazie mille, l'acqua che esce dall'impianto è pronta da mettere nell'acquario quando evapora l'acqua, ma devo controllarla con dei tester o qualcosa d'altro?
posso stoccarla in taniche come quelle dei negozi x usarla dopo 2 settimane?in modo che lo accenderei una volta ogni tanto, e come faccio a capire di sostituire i filtri?
grazie mille

GPe
04-10-2012, 23:51
grazie mille, l'acqua che esce dall'impianto è pronta da mettere nell'acquario quando evapora l'acqua, ma devo controllarla con dei tester o qualcosa d'altro?
posso stoccarla in taniche come quelle dei negozi x usarla dopo 2 settimane?in modo che lo accenderei una volta ogni tanto, e come faccio a capire di sostituire i filtri?
grazie mille

L'acqua che esce dall'impianto è pronta per essere usata!Puoi sicuramente stoccarla nelle taniche ed usarla al bisogno, ma attento: tenere l'impianto per l'acqua osmosi fermo per diversi giorni potrebbe accelerare i tempi di sostituzione della membrana (si rovina facilmente se resta ferma per tanto tempo). Capirai quando sostituire i filtri dal valore che ti da il TDS sull'acqua in uscita dall'impianto: tanto più alto sarà il TDS, tanto più bassa sarà la qualità dell'acqua!!#70

pezzolima
05-10-2012, 10:21
Ci siamo quasi... A quanto possono arrivare i valori TDS in uscita per non nuocere hai nostri pesci e coralli? Un altra domanda , visto che metto l'impianto mi faro da solo anche l'acqua salata x i cambi, x un acquario da 80 litri quanta acqua cambio ed ogni quanto tempo? Una pompa da 320 l/h x miscelare l'acqua salata può andare? La scaldo a 24 gradi prima di metterla nell'acquario?

silvio8
05-10-2012, 11:11
Per avere la sicurezza di avere sempre acqua di buona qualità io sostituisco i filtri ogni volta che il TDS segna 002 (circa ogni sette mesi).
Per fare l'acqua non c'è un procedurea fissa. Io faccio così:
la sera prima del cambio
-produco l'acqua
-la salo fino ad arrivare all densità giusta (se non hai un rifrattometro procuratelo perchè il densimetro non è affidabile)
- inserisco una pompetta (una a caso basta riesca a muovere tutta l'acqua)
-metto il riscaldatore a 26°C

Lascio girare il tutto tutta la notte.
Il giorno dopo rimisuro la densità e se serve integro il sale o diluisco. Lascio girare la pompa ancora qualche ora.

Cambio l'acqua.
Di norma si possono cambiare:
- o un 5% alla settimana
- o un 15/20% al mese
Io cambio 15l di acqua alla settimana (300l netti la capacità del mio acquario)
Spero di esserti stato utile.
Saluti

pezzolima
05-10-2012, 12:59
non ho un rifrattometro, cosa mi consigliate di prendere? manuale, digitale, senza spendere dei capitali perche devo gia prendere luci schiumatoio impianto ad osmosi......
altra domanda sull'impiando ad osmosi che ho messo sul primo messaggio, vanno sostituiti tutti e 5 gli stadi dei filtri o solo i tre in alto?
scusatemi se vi stresso ma voglio capire bene cosa devo fare prima di combinare guai...
-37

silvio8
05-10-2012, 13:40
Un rifrattometro tipo questo
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=75
Per essere sicuro del funzionamento dell'impianto cambierei tutti i filtri. Ma l'impianto è nuovo?

pezzolima
05-10-2012, 15:08
Si è nuovo non l'ho ancora comprato ma chiedevo x capire cosa fare. Ma se devo cambiare tutto ogni 6/7 mesi conviene comprarne un altro che sostituire tutto o sbaglio??