Alfetto
04-10-2012, 00:35
Ciao a tutti,
dopo aver avuto visite di: oenone fulgida, turbellarie, eunice un nuovo ospite si è auto-invitato a banchettare con i miei sps.
Pensavo ad una mia fissazione ma dopo 14 mesi di avviamento della vasca ho trovato la muta di un granchio che purtroppo mi si è distrutta fra le mani mentre cercavo di meterla in posizione per una foto.
Ho salvato le chele: la particolarità è che non sono uguali ma la destra è decisamente più grossa della sinistra.
come informazione posso dire solamente che recentemente ha pizzicato gli sps (talee di acropore).
Ho cercato su it.reeflex ma non ho trovato nulla (oppure non ho visto)
Qualsiasi ipotesi è ben accetta.
ciao
http://s16.postimage.org/957604wtt/IMG_0717.jpg (http://postimage.org/image/957604wtt/)
http://s16.postimage.org/fk66wt3jl/IMG_0712.jpg (http://postimage.org/image/fk66wt3jl/)
http://s16.postimage.org/6qkcctmwh/IMG_0716.jpg (http://postimage.org/image/6qkcctmwh/)
dopo aver avuto visite di: oenone fulgida, turbellarie, eunice un nuovo ospite si è auto-invitato a banchettare con i miei sps.
Pensavo ad una mia fissazione ma dopo 14 mesi di avviamento della vasca ho trovato la muta di un granchio che purtroppo mi si è distrutta fra le mani mentre cercavo di meterla in posizione per una foto.
Ho salvato le chele: la particolarità è che non sono uguali ma la destra è decisamente più grossa della sinistra.
come informazione posso dire solamente che recentemente ha pizzicato gli sps (talee di acropore).
Ho cercato su it.reeflex ma non ho trovato nulla (oppure non ho visto)
Qualsiasi ipotesi è ben accetta.
ciao
http://s16.postimage.org/957604wtt/IMG_0717.jpg (http://postimage.org/image/957604wtt/)
http://s16.postimage.org/fk66wt3jl/IMG_0712.jpg (http://postimage.org/image/fk66wt3jl/)
http://s16.postimage.org/6qkcctmwh/IMG_0716.jpg (http://postimage.org/image/6qkcctmwh/)