Entra

Visualizza la versione completa : Prove di (pseudo) autovasca


ricky.faraon87
03-10-2012, 23:14
Dopo un po di sana informazione in materia e riflessione ho deciso di utilizzare tutto ciò che mi avanzava per imbattermi in questo progetto...questi ambienti mi hanno sempre affascinato tant'è che ho già un vascone in cemento da 2-300 litri all'esterno avviato dall'estate scorsa completamente autonomo, ma le difficoltà del piccolo unite alla possibilità di osservare attraverso 4 vetri mi hanno convinto.
La vasca tiene poco meno di 20 litri e ho scritto pseudo autovasca perchè uso una lampada per l'illuminazione dato che non ho trovato un posto illuminato dalla luce solare. Per il resto niente filtro, solo fondo(lapillo e sabbia) e piante.

http://img.tapatalk.com/d/12/10/04/aguhumet.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/10/04/e3u9arub.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/10/04/qe2ese9a.jpg

Non ci sono piante sul fondo per scelta(eccetto il myriophyllum nell'angolo a dx) mi piaceva l'effetto della sola lemna.

Ci ho messo dentro qualche dafnia, ostracodi e delle lumache recuperate dal mio fosso di fiducia

Adesso attendiamo e osserviamo l'evolversi

dave81
04-10-2012, 10:57
beh è carino ma quel teschio insabbiato...

ricky.faraon87
04-10-2012, 11:18
Il teschio è fondamentale :)
Su 4 acquari che ho è l'unica cosa "artificiale" e non si tocca, non ci son santi ne madonne

alek4u
04-10-2012, 11:22
Scusa, ma il principio dell' autovasca dovrebbe essere che tutto il filtraggio è delegato alle piante. Quindi pochissimi animali e molte piante.

Quì le piante per quanto a crescita rapida sono veramente poche, come puoi eliminare le scorie?

A me, più che un esperimento di (pseudo)autovasca sembra una vasca allestita senza usare nessun accorgimento tecnico, nella vana speranza che tiri avanti.
Scusami per la franchezza :P :P :P

ricky.faraon87
04-10-2012, 11:23
Aggiungo qualche foto della fauna
Queste sono qualche specie di planorbarius
http://img.tapatalk.com/d/12/10/04/jebegyhy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/10/04/ubyhasan.jpg

Mentre questa penso di averla identificata in viviparus contectus
http://img.tapatalk.com/d/12/10/04/apy5agu4.jpg

ricky.faraon87
04-10-2012, 11:41
Scusa, ma il principio dell' autovasca dovrebbe essere che tutto il filtraggio è delegato alle piante. Quindi pochissimi animali e molte piante.

Quì le piante per quanto a crescita rapida sono veramente poche, come puoi eliminare le scorie?

A me, più che un esperimento di (pseudo)autovasca sembra una vasca allestita senza usare nessun accorgimento tecnico, nella vana speranza che tiri avanti.
Scusami per la franchezza :P :P :P

Guarda prima di tutto è un esperimento per imparare cose nuove. Dalla mia parte ti dirò come avevo già annunciato ho già esperienze in merito, ho all'esterno una vera e propria autovasca sui 200 litri con egeria densa, pistia stratoties e stratiotes aloides di cui ti inserisco una foto per vedere la quantità in cui ci sono decine e decine di gambusie che si riproducono, una cozza filtratrice e lumache a decine. Bene questa vasca è stata riempita da un anno abbondante, non ho mai fatto un cambio d'acqua (solo rabbocchi) e non mi ha mai dato problemi se non alghe iniziali che ora son sparite (è in pieno sole). Questo per dire che l'equilibrio è stato raggiunto con una proporzione tra piante e fauna ben più gravosa. Ho deciso quindi di applicare lo stesso principio però in miniatura.
http://img.tapatalk.com/d/12/10/04/yjygateh.jpg
Ora di pistia ce n'è metà comunque, l'ho tolta perchè toglieva visuale.

Inoltre ho anche un laghetto di qualche migliaio di litri dove ho infinite gambusie, un pesce rosso, 5 persici sole e una tartaruga (tutti dentro insieme da maggio)e anche qui il filtraggio è affidato alle sole piante che ho già menzionate. Anche qui nessuna perdita e acqua limpida

ricky.faraon87
04-10-2012, 11:46
Forse a primo impatto ti sembrerò uno sciocco ma so bene quello che faccio e sono sicuro che anche questo progetto funzionerà come gli altri.

alek4u
04-10-2012, 15:53
Secondo me stai sbagliando.

Mentre per i laghetti (che hanno volumi ben maggiori e sono ben piantumati) la tua logica potrebbe funzionare, in questo caso io resto della mia idea.

Piccola vaschetta, poche piante, nessun movimento.
Secondo me diventa una pozza verde e maledorante per zanzare :P

L'autovasca non è una vasca senza tecnica e con quattro piante.
Dovrebbe essere una vasca con il rapporto vegetali/animali decisamente sbilanciato verso le piante. Nel caso della vaschetta non mi sembra sia così.

Vedremo, per adesso non riuscirai a farmi cambiare idea! :)

ricky.faraon87
04-10-2012, 16:35
L'alternativa se va male è proprio allevare cibo vivo :)...vedi che penso a tutto...comunque terrò aggiornato il più possibile e son sicuro che ti farò cambiare idea

ricky.faraon87
13-10-2012, 15:25
Aggiornamento dopo 2 settimane.
Tutto sotto controllo, acqua sempre limpida e inodore, le piante reggono bene. Ho aggiunto un paio di steli di myriophyllum e un'eichornia crassipes che avevo all'esterno per salvarla dal freddo dell'inverno. Lumache e dafnie sempre a spasso.
http://img.tapatalk.com/d/12/10/13/tazydeva.jpg

ricky.faraon87
30-10-2012, 13:32
Aggiornamento dopo 4 settimane
Tutto in regola, niente alghe. Una settimana fa ho aggiunto 3 steli di egeria
http://img.tapatalk.com/d/12/10/30/zahyhy5u.jpg

Giospin98
08-12-2012, 10:52
Ciao :-) sarei molto curioso di vedere come è adesso(sempre se va ancora) e come lo mantieni..
Giorgio

ricky.faraon87
08-12-2012, 11:31
Appena possibile carico. Niente di strano da segnalare comunque. Le piante crescono e ci vivono delle caridine da un bel po di tempo. Non intervengo in nessun modo tranne che per rabboccare con acqua nuova.

Giospin98
08-12-2012, 11:34
La lampada da quanti Watt è? :-)

ricky.faraon87
08-12-2012, 12:10
Pl da 9w 840

Giospin98
08-12-2012, 12:39
Ok grazie...

ricky.faraon87
24-12-2012, 11:29
Ecco la foto dello stato attuale, sono quasi tre mesi ormai. Non ho mai potato, l'unica cosa che ho fatto è stato rabboccare, mai un cambio.
http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/4ypusaqa.jpg

Alek4u spero che tu segua ancora così ti faccio ricredere sulle tue idee :)

Erica D
24-12-2012, 11:56
Credo che tu ti sia ricreduto, in quanto hai aggiunto molte più piante della fase iniziale, ed era esattamente l'appunto che ti aveva rivolto Alek! #70

È un bell'esperimento di low tech! #70

--davide--
23-01-2013, 13:51
ma con il riscaldamento come fai?