Entra

Visualizza la versione completa : alghe quale rimedio


tonino70
03-10-2012, 21:37
ciao ragazzi, è da un pò che sto lottando con quest'alga in foto
i valori dell'acqua sono No3 0; Po4 0; Si 0; Ca 400; mg 1200; oltre che misurarli a casa con test salifert e tropic marin li ho fatti fare al negozio dove vado di solito
uso acqua osmosi da me prodotta con conducibilità 0,09
a maggio ho cambiato la plafo passando da una con 6 t5 24w, con una di 8 t5 39w
a fine agosto ho rifatto una parte della rocciata
http://s8.postimage.org/y77bcvolt/PA030126.jpg (http://postimage.org/image/y77bcvolt/)

http://s7.postimage.org/913ad7lzr/PA030127.jpg (http://postimage.org/image/913ad7lzr/)

volevo sapere le eventuale causa e come intervenire

Stefano G.
03-10-2012, 21:41
sembrano dinoflagellati ....... l'acqua puzza ??

tonino70
03-10-2012, 22:03
si mi sembrano loro, ma l'acqua non puzza
a cosa sono dovuti in assenza di silicati?
può essere dovuto al fatto che con il cambio della plafo e successivamente della risistemazione di alcune rocce sia partita una nuova maturazione?

pinomartini
04-10-2012, 08:44
quoto stefano...sicuramamente introduci acqua con silicati

tonino70
04-10-2012, 09:31
ciao pino, la tua sicuramente è la risposta più ovvia anch'io avrei detto la stessa cosa ma non è cosi, la causa qualcos'altro
ho impianto osmosi con cartuccia antisilicati post membrana sostituita a giugno, ho testato l'acqua dell'acquario e i si sono irrilevabili, ho messo in sump i primi di settembre anche una resina anti po4 e si per stare più tranquillo, e non contento ho fatto testare l'acqua in 2 negozi a roma con lo stesso risultato ( si assenti) cos'altro posso fare?
intanto grazie per la risposta

Stefano G.
04-10-2012, 15:28
potrebbe esserci materiale organico in marcescenza ? ..... qualche pesce che non vedi più ?

ALGRANATI
04-10-2012, 17:29
Io mi preoccuperei di + di come sono tirati gli animali.
sono bianchi.
hai parecchie filamentose.
ma stai facendo lo start con zeovit in 15 giorni??

tonino70
04-10-2012, 22:11
no algra, sono 2 settimane che non nutro la vasca compreso i pesci e 3 settimane che la tratto con " bio-alganex" della Equo senza risultati
gli animali sono un pò sbiancati penso per il nutrimento? o quale può essere la causa?
ah dimenticavo, lo schiumatoio schiuma bianco ed il bicchiere non si sporca può essere che la vasca e troppo magra?

ALGRANATI
05-10-2012, 07:16
La vasca è talmente magra che gli animali sono sull'orlo del collasso.
inizia ad alimentare e smettila con il bio alganex.
quanto tempo ha la vasca?

tonino70
05-10-2012, 13:58
la vasca 85x60x58 a febbraio fa 2 anni e partita con i molli, ma a luglio ho sostituito la plafo passando da 6 t5 24w a 8 t5 39w; a fine agosto ho risistemato la rocciata
allora inizio ad alimentare e non tratto più con antialghe, vanno bene microvert, zooplex e vivi coral? o mi consigli qualcosa di più indicato?
i coralli sono:
sinularia, sarco, claularia, discosomi vari, zoanthus verdi, euphillia, cataphillia,
talee di: fogliosa rossa, digitata, fogliosa marrone,
millepora, acropora punte blu, acropora senape

pesci
coppia ocellari

altro
1 gambero
1 riccio
diverse lumache
1 granchio arrivato con le rocce

la vasca è fornita
sump
schiumatoio bm150 pro
movimento
2 koralia 2800 ( una fissa e una alternata ogni 6 ore)
2 koralia 5200 (alternate solo di giorno ogni 4 ore)

tonino70
06-10-2012, 15:48
La vasca è talmente magra che gli animali sono sull'orlo del collasso.
inizia ad alimentare e smettila con il bio alganex.
quanto tempo ha la vasca?

ieri ricominciato ad alimentare sia la vasca che i pesci, oggi lo schiumatoio iniziato a schiumare più scuro ed il liquido eliminato inizia a puzzare, adesso aspetto la ripresa dei colori.
Ma per le alghe quale rimedio? oggi ho riportato ad un altro negozio ad analizzare l'acqua sia dell'osmosi che dell'acquario
osmosi
conducibilità 0,09; Si assenti
vasca
no3 assenti; po4 assenti; Si assenti; ca 390; mg 1170; kh 7; ph 8,5; densità 1023

tonino70
07-10-2012, 18:34
Algra e Stefano allora che mi dite per queste alghe, che mi consigliate di fare?
quale può essere la causa in assenza di Si?

tonino70
08-10-2012, 18:23
nessuna risposta? non c'è da fare nulla?

tonino70
09-10-2012, 13:59
ragazzi mi aiutate? con questi valori dell'acqua cosa devo fare, un cosiglio per alimentare i coralli e non incrementare le alghe
insomma provare con qualche soluzione

camedy
09-10-2012, 16:47
Salve,
sono un neofita e chiedo scusa se parlo di un argomento diverso. Ho da circa 5 mesi un acquario di circa 240 litri lordi con una decina pesci, tre invertebrati, quattro gamberetti. Fino ad ora tutto bene, ma da circa quindici giorni sono comparse alghe di colore bordeaux (cianobatteri?) nonostante il pH, i nitriti, la temperatura, i fosfati sono ok. Potreste darmi qualche dritta per eliminare questo problema ? Grazie.