Inesperto
03-10-2012, 21:06
Ciao a tutti
Premetto che sono abbastanza un neofilo avvendo preso il primo acquario a dicembre 2011.
Quindi accetto volentieri tutto critiche, consilgio o quanto altro avete da dire.
Passiamo alla descrizioni:
1° Acquario
http://s12.postimage.org/cbatwojt5/1_acquario.jpg (http://postimage.org/image/cbatwojt5/)
Vasca artigianale con coperchio artigianale, misure cm 59x39x31h
Avviato:
inzio marzo 2012
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno tetra ex 400 con canolicchi, spugna nera, altra spugna nera, resine anti fosfati e lana di perlon (partito dal basso verso l'alto) pulizia di un reparto ogni 15 gg salvo i canolicchi che per ora non ho mai toccato.
Sistema di illuminazione:
Integrata nel coperchio un neon da 15 watt, T8
Fondo :
Fondo fertile con sopra uno strato di ghiano bianco nero
Manutenzione
Cambio settimanale del 10 per cento con acqua ad osmosi lasciata decantare 24 ore e aggiunta di sali per portare il ph a 6,8 / 7. Sifonatura del fondo settimanale
Flora :
Cabomba acquatica
Vallisneria
Limnophila heterophiyla
Anubis
Muschio di java
Fauna :
1 coppia di colisa laila
3 otocinclus
10 corydoras paleatus (erano 4 ma hanno fatto i piccoli)
3 neon
5 red cherry
5 ampullarie
Valori chimici:
pH=6,8 / 7,00 , GH=5°dh, KH=10°dh, NO2-=0 , NO3-=10
2° Acquario
http://s11.postimage.org/54l3019f3/2_acquario.jpg (http://postimage.org/image/54l3019f3/)
Vasca tetra aquaart 60l
Avviato:
inizio gennaio 2012
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno eden 511 con canolicchi, spugna nera, altra spugna nera, pulizia di un reparto ogni 15 gg salvo i canolicchi che per ora non ho mai toccato.
Sistema di illuminazione:
Integrata nel coperchio un neon da 15 watt, T5
Fondo :
Fondo fertile con sopra uno strato di ghiano ambrato
Manutenzione
Cambio settimanale del 10 per cento con acqua ad RO lasciata decantare 24 ore con biocondizionatore. Sifonatura del fondo settimanale
Flora :
Cabomba acquatica
Limnophila heterophiyla
Anubis
microsorum
Fauna :
9 guppy femmine + 4 avanotti
2 otocinclus
6 corydoras paleatus
3 microrasbore galaxy
5 red cherry
5 ampullarie
Valori chimici:
pH=7,6 , GH=8°dh, KH=16°dh, NO2-=0 , NO3-=10
Che ne pensate a voi la parola
Premetto che sono abbastanza un neofilo avvendo preso il primo acquario a dicembre 2011.
Quindi accetto volentieri tutto critiche, consilgio o quanto altro avete da dire.
Passiamo alla descrizioni:
1° Acquario
http://s12.postimage.org/cbatwojt5/1_acquario.jpg (http://postimage.org/image/cbatwojt5/)
Vasca artigianale con coperchio artigianale, misure cm 59x39x31h
Avviato:
inzio marzo 2012
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno tetra ex 400 con canolicchi, spugna nera, altra spugna nera, resine anti fosfati e lana di perlon (partito dal basso verso l'alto) pulizia di un reparto ogni 15 gg salvo i canolicchi che per ora non ho mai toccato.
Sistema di illuminazione:
Integrata nel coperchio un neon da 15 watt, T8
Fondo :
Fondo fertile con sopra uno strato di ghiano bianco nero
Manutenzione
Cambio settimanale del 10 per cento con acqua ad osmosi lasciata decantare 24 ore e aggiunta di sali per portare il ph a 6,8 / 7. Sifonatura del fondo settimanale
Flora :
Cabomba acquatica
Vallisneria
Limnophila heterophiyla
Anubis
Muschio di java
Fauna :
1 coppia di colisa laila
3 otocinclus
10 corydoras paleatus (erano 4 ma hanno fatto i piccoli)
3 neon
5 red cherry
5 ampullarie
Valori chimici:
pH=6,8 / 7,00 , GH=5°dh, KH=10°dh, NO2-=0 , NO3-=10
2° Acquario
http://s11.postimage.org/54l3019f3/2_acquario.jpg (http://postimage.org/image/54l3019f3/)
Vasca tetra aquaart 60l
Avviato:
inizio gennaio 2012
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno eden 511 con canolicchi, spugna nera, altra spugna nera, pulizia di un reparto ogni 15 gg salvo i canolicchi che per ora non ho mai toccato.
Sistema di illuminazione:
Integrata nel coperchio un neon da 15 watt, T5
Fondo :
Fondo fertile con sopra uno strato di ghiano ambrato
Manutenzione
Cambio settimanale del 10 per cento con acqua ad RO lasciata decantare 24 ore con biocondizionatore. Sifonatura del fondo settimanale
Flora :
Cabomba acquatica
Limnophila heterophiyla
Anubis
microsorum
Fauna :
9 guppy femmine + 4 avanotti
2 otocinclus
6 corydoras paleatus
3 microrasbore galaxy
5 red cherry
5 ampullarie
Valori chimici:
pH=7,6 , GH=8°dh, KH=16°dh, NO2-=0 , NO3-=10
Che ne pensate a voi la parola