Visualizza la versione completa : Richiesta consigli per fertilizzazione Sachem
Ciao a tutti!
Possiedo un acquario da 80 litri netti avviato da circa 8 mesi nel quale ho sempre avuto problemi con la crescita delle piante.
Le piante che ho attualmente sono
anubias barteri (cresce bene ma lentamente)
Bacopa caroliniana (è bloccata e piano piano stà morendo)
Ceratopteris cornuta (sono rimaste solo le foglie in alto e gli steli sono spogli)
Cryptocoryne parva (mi sembra abbastanza ferma)
Cryptocoryne petchii (cresce bene)
Echinodorus ozelot verde (cresce abbastanza bene)
Echinodorus tenellus (ne è rimasta ben poca)
Egeria densa (crescita bloccata ed incomincia ad ingiallire)
Mi direte che non va poi così male, ma per non ritrovarmi un deserto ne ho già rimpiazzate parecchie.......
Il fondo è costituito da fondovivo della Prodac
l'illuminazione è data da 2 neon da 24 Watt uno con luce rossiccia ed un altro luce bianca penso 6000 °K (fotoperiodo 8 ore)
non possiedo impianto CO2.
Fino ad ora ho fertilizzato con Nutronflora e Nutronferro della Prodac, ma non mi sembra che le piante ne beneficiano più di tanto, anzi è comparsa qualeche algetta e dei cianobatteri, ed allora ho deciso di provare con il protocollo base della Sachem + Sachem tabs.
Dopo aver letto le varie discussioni su questo forum non ho ben capito con quale dosaggio devo iniziare.... pensavo di fare il primo mese ad 1/4 e poi magari aumentare vedendo il comportamento delle piante.
Mi date cortesemente qualche consiglio?
Questi sono i valori dell'acqua:
PH 7.2
GH 7
KH 6
No2 0
No3 5
Nh3 0
Temperatura 24°
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti
Enza Catania
03-10-2012, 19:00
Per inquadrare meglio la situazione, dovresti analizzare anche i fosfati, parlarci dei pesci che allevi e del loro numero e possibilmente mettere una foto...:-)
berto1886
03-10-2012, 20:46
parti con il base intanto a 1/4 di dose... :-))
Sembrerebbe che il problema principale sia che hai poca luce e le piante non ricevono abbastanza energia ma, se aumentassi la luce, dovresti garantire un'adeguata concentrazione di co2 e fertilizzare in modo completo. Fertilizzare solamente probabilmente ti porterà solo alghe.
Le strade percorribili sono due: O aggiungi luce, co2 e fertilizzi oppure dici addio alle piante morenti e le rimpiazzi con altre piante meno esigenti (ma ugualmente belle) che posso farsi bastare la luce, la poca co2 presente e una fertilizzazione blanda.
Enza Catania
03-10-2012, 23:23
Ed in effetti Balocco ha ragione, perchè a prima vista controllando la tabella della Tropica, quello che risulta subito evidente è che per alcune delle piante non hai la luce necessaria,(Bacopa, Ceratopteris, parva,e per le altre al limite ) guarda tu stesso:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Quindi non è incrementando la fertilizzazione che potresti avere successo con quella tipologia di piante....ma quel neon rosa è un fitostimolante?
Metti una parabola per incrementare la luce e quando acquisti le piante assicurati di rientrare nei limiti richiesti.
Grazie per i suggerimenti....
per quanto riguarda la luce ho più di 1.5 W/litro... non mi sembra sia poca, infatti per non fare errori ho sempre cercato di prendere piante non molto esigenti, si il neon rosa è fitostimolante e questi sono i pesci presenti:
- neon
- rasbore
- tetra rosso
- tetra nero
- tetra rosa
ma devo dire che con loro non ho mai avuto grossi probemi....
Berto1886 proverò come dici tu a cominciare con 1/4 di dose... ma come faccio ad accorgermi quando aumentare eventualmente la dose?
berto1886
04-10-2012, 14:43
devi basarti sulle carenze che riscontri sulle piante... pare difficile ma col tempo diventarà una passeggiata :-))
Enza Catania
04-10-2012, 16:35
Per la serie...la notte si dorme...-31.
Avevo inteso solo due neon di cui alla descrizione un 6000 e uno rosato ....quindi tutto quello detto sopra...fai finta di non averlo visto!:-))
E quindi, se intendiamo per 1W/L...un'illuminazione forte...teoricamente potresti coltivare qualsiasi cosa di immaginabile.
In questo caso la fertilizzazione deve essere giustamente adeguata..perchè più luce corrisponde a maggiore esigenza di nutrienti per le piante .
Se vuoi intraprendere il protocollo SEACHEM valuta come ti dicevo prima, anche la presenza di fosfati, solitamente quando ci sono pochi pesci e una notevole illuminazione c'è anche bisogno di riequilibrare il rapporto di nitrati e fosfati e qualora non ve ne fosse la presenza sarebbe opportuno ricorrere al protocollo avanzato (anche se a dosi ridotte e in seguito adattandolo) che li contiene in giusto rapporto.
N:B: se il sistema di fertilizzazione precedente conteneva chelanti, sarebbe opportuno, prima di passare al nuovo protocollo, un resettaggio della vasca con un cambio abbondante che elimini eventuali depositi.
Mi permetto di farti notare che nella fattispecie...il pH della tua vasca dovrebbe essere abbassato e che "tanta luce"... non è gradita ai nosri amati pesciolini.;-)
Avevi capito benissimo, 1 neon 24 Watt 6000 e 1 neon 24 Watt rosato....
ma fino a poco tempo fa avevo 2 neon 24 Watt 6000 e cominciavano a proliferarsi alghe e cianobatteri e le piante comunque manifestavano le stesse carenze di adesso, un paio di mesi fa ho messo quello rosato e le "maledette" si sono ridotte notevolmente ma le piante sempre la stessa situazione.
Ho notato che le piante a crescita rapida il primo periodo crescevano allungandosi verso la superficie dell'acqua e poi cominciavano a manifestarsi le carenze spogliandosi gli steli e rimanendo solamente le foglie in alto...
Secondo te che a cosa può essere dovuto?
Oggi stesso farò un massiccio cambio d'acqua e domenica comincierò con il protocollo base sachem ridotto ad 1/4, sperando che i nutrimenti mancanti vengano inseriti....
Vedo di procurarmi anche il test per i fosfati...
Ti ringrazio per le tue spiegazioni e spero che in futuro mi dia ancora una mano!
La lampada fitostimolante da 24W probabilmente emette pochi lux al confronto della normale 6000°k ... io continuo a ritenere che il problema si la luce non adeguata a quelle piante.
Ieri ho controllato meglio, le lampade sono da 28 Watt una fitostimolante e una normale, allora secondo te è meglio togliere la fitostimolante e rimettere quella da 28 Watt normale?
berto1886
05-10-2012, 14:09
si... il discorso era quello... con normale si intende una 4000 o una 6500
sono da 6500 °k, secondo te è meglio togliere la fitostimolante e rimettere come la plafoniera era originalmente cioè 2 da 28 Watt luce 6500 °K?
berto1886
05-10-2012, 19:03
piuttosto della fitostimolante meglio 2 da 6500 :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |