Visualizza la versione completa : Acquario da poco avviato.. Problemi con la chimica
Salve ragazzi :)
Ho attivato da quasi quattro settimane il mio acquario.
Tre giorni fa ho messo i primi pesci : 4 cory e 1 ancistrus molto piccolino.
Ho controllato oggi i valori dell'acqua dopo aver fatto un cambio ieri con sola acqua osmotica (il 20%) dato che avevo gh e kh troppo elevati.
I valori di oggi sono questi:
Ph: 7,2
Kh: 15
Gh: 14
No2 : 0
No3 : 5 mg
Dunque... Come procedo tenendo conto che voglio mettere due piccoli scalari? Abbasso ancora i valori? Se si, nel giro di quanto il prossimo cambio di acqua? Faccio prima il cambio o metto prima i pesci?
Grazie mille a tutti :-)
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo... Ho la co2 in gel. Più o meno quante bolle metto al minuto per abbassare il ph? Grazie ancora
quanto è grande la tua vasca? gli scalari hanno bisogno di un litraggio minimo... dovresti abbassare ancora un po' le durezze. io direi di mettere i pesci quando i valori sono giusti, altrimenti poi devi fare variazioni coi pesci in vasca e non è il massimo
Più o meno quanta acqua di osmosi serve su 120 litri per far abbassare le durezze?
In percentuale....
dipende dal valore finale che devi ottenere. le tue durezze sono alte per gli scalari, come minimo vanno dimezzate. il pH dovrebbe essere leggermente acido, poi in realtà anche un valore neutro può andare bene.
pèsciolo
03-10-2012, 16:34
120 litri sono il limite per gli scalari, sotto non puoi andare. una cosa da non sottovalutare è anche l'altezza della vasca che deve essere di minimo 50cm per evitare di far rompere i lunghi organi di senso che hanno in quelle specie di antenne verso il basso e ovviamente per permettere il nuoto. sicuramente il tuo sarà un acquario 100x30x40 circa vero? in tal caso sarebbe sconsigliato, lo scalare è un pesce che diventa abbastanza grande, se fossi in te opterei per dei ciclidi nani. Comunque, per abbassare i valori devi miscelare acqua di osmosi con rubinetto o mettere i sali in 100% di osmosi e decidere i valori che vuoi tu, sul portale di AP trovi molti spunti. ciao!
bettina s.
03-10-2012, 19:52
inoltre mettendone solo due c'è il rischio che non vadano d'accordo, a meno che tu non trovi una coppia già formata.
pèsciolo
03-10-2012, 20:24
inoltre mettendone solo due c'è il rischio che non vadano d'accordo, a meno che tu non trovi una coppia già formata.
Di solito se ne mettono un 6 e poi la coppia o le coppie si formeranno in seguito, il tuo litraggio comunque è molto poco secondo me, anche se c'è chi dice che è sufficiente.
Ragazzi il mio fidanzato mi ha dato i suoi 4 scalari (dovrebbero avere al massimo 4 mesi) perché si sta riallestendo la vasca. In questo mese quindi saranno miei ospiti.
Unico problema: appena inseriti, due si sono ambientati, mentre altri due non fanno altro che boccheggiare e avere una respirazione affannosa. Inoltre, questi due non hanno mangiato.
Cosa devo fare???
davide147
03-10-2012, 20:35
i valori non sono adatti agli scalari....
già stanno stretti se poi ph gh e kh sono sballati....
cerca almeno di adeguare i valori :-)
Infatti ho fatto un altro cambio oggi pomeriggio del 10%. Con solo acqua di osmosi.
Quando posso controllare i valori ?
davide147
03-10-2012, 20:42
Infatti ho fatto un altro cambio oggi pomeriggio del 10%. Con solo acqua di osmosi.
Quando posso controllare i valori ?
fai pure i test, ma per il resto io non so come aiutarti senza togliere i pesci....
Non posso levare i pesci.. #07
L'unica è aggiustare i valori..
I pesci fanno così perché c'è poco ossigeno? Rimedio levando la co2? E le piante a quel punto?
Scusa per le tante domande, ma vorrei che questi pesci si trovassero il meglio possibile per quanto i valori e lo spazio del mio acquario consentino. -15
davide147
03-10-2012, 20:55
I pesci fanno così perché c'è poco ossigeno?
può essere che hai no2 o no3 alti...servirebbero i test a reagente
idem per ph gh kh
Allora i valori li avevo controllati prima del cambio.
Gli no2 rigorosamente a 0 e gli no3 a 5 mg.
Test fatti con reagenti.
Ph: 7,2
Kh: 15
Gh: 14
davide147
03-10-2012, 21:24
i valori dell'acqua non ci siamo purtroppo....
devi abbassare durezza e ph
ma i test li hai fatti con dentro gli scalari o prima?
perché 4 scalari ci mettono poco a farti alzare gli no2 specie in una vasca nuova
per il resto purtroppo non so come aiutarti, aspetta gli esperti...
ah....se hai un aeratore penso possa servire e spegni la co2 secondo me...non succede niente alle piante....
jimbospace
03-10-2012, 21:25
ciao 4 scalari piccolo posso stare in 120L ma una volta formata la coppia gli altri 2 vanno levati. Per i 2 scalari che stanno male, noti qualche segno di malattia, ferita, macchie, puntini ecc.?
Nel frattempo fai cambi parziali del 10% con solo acqua d'osmosi 2 volte alla settimana fino a quando kh scende fino a 4 o 5 gradi.
ma i test li hai fatti con dentro gli scalari o prima?
perché 4 scalari ci mettono poco a farti alzare gli no2 specie in una vasca nuova..
Non penso riescono a fare innalzare i nitriti in una vasca con filtro maturo.. Al massimo i nitrati con residui di cibo e feci.! Comunque l'avevo controllati prima di mettere i pesci e di fare il cambio, questo pomeriggio.
per il resto purtroppo non so come aiutarti, aspetta gli esperti...
ah....se hai un aeratore penso possa servire e spegni la co2 secondo me...non succede niente alle piante....
L'aereatore non diminuisce ulteriormente la quantità di co2 a discapito delle piante stesse?
------------------------------------------------------------------------
ciao 4 scalari piccolo posso stare in 120L ma una volta formata la coppia gli altri 2 vanno levati. Per i 2 scalari che stanno male, noti qualche segno di malattia, ferita, macchie, puntini ecc.?
Nel frattempo fai cambi parziali del 10% con solo acqua d'osmosi 2 volte alla settimana fino a quando kh scende fino a 4 o 5 gradi.
In uno dei due ho notato una macchia rossa vicino alla pinna posteriore che assomiglia a una macchia di sangue. Però non ne sono sicura.. Potrebbe essere parte della colorazione naturale?
E un'altra cosa... Facendo così tanti cambi i pesci non si stressano???
davide147
03-10-2012, 21:55
si ma le piante se la cavano....
io non ce l'ho nemmeno la co2 #12 e ho molte piante...
io di solito do la priorità ai pesci comunque :-)
------------------------------------------------------------------------
Facendo così tanti cambi i pesci non si stressano???
però è l'unico modo....se non adegui i valori è inutile
se hai i pesci in vasca e devi modificare i valori, le modifiche vanno fatte necessariamente in modo graduale, anche se i valori attuali non sono ottimali. quindi il consiglio di fare cambi del 10% è corretto. la vasca in cui stavano prima, aveva valori molto diversi? probabilmente i due scalari sofferenti non si sono adattati ai nuovi valori.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |