Entra

Visualizza la versione completa : E dopo non pochi problemi per allestire... FINALMENTE E' AVVIATO!!


mark3004
03-10-2012, 14:21
Ciao a tutti, vado subito al dunque:
Vasca 85x36xh65 a vista su 3 lati + sump 60x30xh35 di cui scomparto di 20cm con acqua di osmosi e coperchio in plexy.
Metodo gestione :DSB, circa 11 cm di altezza media carbonato di calcio (fornitura Piccinelli!#70) ed un totale per ora di kg 13,5 di rocce vive.
Tecnica:
- Skimmer H&S 110
- Pompa risalita: Eheim compact 3000+
- Riscaldatore 200w
- Rabocco utomatico autocostruito con 2 interruttori a galleggite e piccola pompa da non ricordo quanti lt/h
- Pompe movimento: Tunze 6025 + Koralia evo 2800
- Illuminazione: plafo led autocostruita satisled 54 x 3w (18 da 30.000k, 18 d 20.000k e 18 RB)

Ed ecco 2 foto (fatte con il cell) con ancora un pò di nebbiolina:

LATO1: (con luci spente)

http://s16.postimage.org/6wwkips8h/IMG_20121003_112555.jpg (http://postimage.org/image/6wwkips8h/)

LATO2:

Qui con led solo bianchi accesi:

http://s16.postimage.org/jctacglkh/IMG_20121003_112914.jpg (http://postimage.org/image/jctacglkh/)

Qui tutti accesi, sembra più blu della realtà a causa della fotocamera del cell che h i suoi limiti...

http://s16.postimage.org/mkxrpi7u9/IMG_20121003_112929.jpg (http://postimage.org/image/mkxrpi7u9/)

Le rocce sono state scelte con cura qunto più irregolari e piene di anfratti possibile perchè non dovevo fare una rocciata vera e propria ma sono state semplicemente "messe lì", quindi dovevano fare la loro porca figura!! E devo dire che (dal vivo rendono ancora di più) lo fanno egreggiamente! #27

Manuelao
03-10-2012, 14:34
Onestamente la rocciata non mi fa impazzire ma de gustibus non disputatum est ;-)


Emanuele

Manuelao
03-10-2012, 14:37
Ah dimenticavo.. Aggiungila all'archivio che ho in firma


Emanuele

mark3004
03-10-2012, 15:00
Onestamente la rocciata non mi fa impazzire ma de gustibus non disputatum est ;-)


Emanuele

Ma che scherzi?? Ogni consiglio e critica è ben accetta! ;-)
Secondo te dove/come potrebbe essere migliorata?
Considera che non ho molto margine a caus della poca profondità della vasca, ed inoltre ho una roccia di un paio di kg che ho lascito in sump dalla forma "allungata".
Sicuramente ce ne sono di più belle, ma dal vivo rende un pò di più, in foto si "appiattisce" un pò il tutto, volevo fare una cosa semplice e poco "invasiva".
Se avete idee su come migliorare, utilizzando magari anche la roccetta in sump fatevi pure avnti! #70

ALGRANATI
03-10-2012, 20:22
a me non convince la roccia di sx....non tanto per la bellezza che mi piace la disposizione....ma non riuscirai a metterci sopra nulla.......è troppo compatta senza sbalzi.:-)

mark3004
03-10-2012, 22:25
a me non convince la roccia di sx....non tanto per la bellezza che mi piace la disposizione....ma non riuscirai a metterci sopra nulla.......è troppo compatta senza sbalzi.:-)

Ti riferisci a quella più alta? si, è vero non ha sbalzi, ma dalla foto non si vede che ha una cavità che la passa tutta da destra a sinistra veramente bella e metterla in orizzontale non renderebbe rispetto a come è messa adesso, appena posso faccio qualche foto da altra angolazione.
Quella centrale ha una struttura piramidale, larga sotto che prende tutta la larghezza della vasca, ed anche questo dalle foto si nota poco, ho provato metterla al contrario ma niente, così rende meglio.
Credo che proverò appena ho tempo ad usare la roccia che mi è avanzata ad incastrarla sul lato destro, creando uno sbalzo con quella che già c'è.

mark3004
04-10-2012, 16:49
Eccogli data una sistemata, aggiunta la roccia che avevo in sump, come va adesso?


http://s9.postimage.org/vq03w6ckb/IMG_20121004_150944.jpg (http://postimage.org/image/vq03w6ckb/)

http://s9.postimage.org/5iyx07uaj/IMG_20121004_151014.jpg (http://postimage.org/image/5iyx07uaj/)

http://s9.postimage.org/ef9p45kwr/IMG_20121004_151158.jpg (http://postimage.org/image/ef9p45kwr/)

BASQUIAT
04-10-2012, 16:54
forse sarà che vado un po controcorrente...xò è simpatica la vasca stretta e alta...se nn inserirai animali grossi verrà fuori qualkosa di molto carino!

ialao
04-10-2012, 18:40
adesso per me e' molto meglio.ti sei alzato con le rocce rendendo tutto piu' armonioso,un saluto.

mark3004
08-10-2012, 23:35
Ad una settimana dall'avvio qualche dubbio... lo skimmer funziona da subito h24, ho cominciato con 2 ore di luce al dì ed incrementerò di 1 ora a settimana.
All'avvio ho messo una bella fiala di batteri per dare una mano, ora mi era venuto in mente il discorso "alimentare" il dsb, quando cominciare e con che cosa?
Altri accorgimenti?
Grazie a tutti. #70

Santissimo reverendo
09-10-2012, 11:05
ti consiglio di recuparare della sabbia matura da qualche amico per velocizzare la colonizzazzione...dato che credo le tue siano rocce morte..(io dopo 2 mesi inizio adesso a vedere le bolle sulla sabia....)
avrei inserito anche qualche chilo di roccia ben avviata!
dosa batteri di varie marche per il primo periodo e se riesci la sera fai cadere qualche granello di cibo sulla sabbia per alimentare il fondo
io avrei dato luce da subito,ti passavi il mesetto di esplosione algale e via...
per il movimento fai in modo che la corrente lambisca la sabbia se no vedrai delle zone nere...
per il resto il layout mi piace molto !

mark3004
09-10-2012, 11:16
Ok, grazie, le rocce comunque sono vive, provengono da vasche avviate da moooolto tempo... certo trovassi un bicchiere di sabbia avviata sarebbe meglio.... ok per i batteri (magari una fiala ogni 1-2 settimane va bene?). Per il mangiare cosa doso, quello secco per pesci va bene??


Inviato dallo spazio con tapatalk 2

Nopago
09-10-2012, 17:18
due consigli: compra qualche kg di roccia fresca e mettila in sump (ti darà una mano per l'avvio)
cambia pompe di movimento perchè non sono adatte al dsb mettendo 2 vortech

Orysoul
09-10-2012, 19:19
due consigli: compra qualche kg di roccia fresca e mettila in sump (ti darà una mano per l'avvio)
cambia pompe di movimento perchè non sono adatte al dsb mettendo 2 vortech

perchè quelle pompe non vanno bene??? anzi c'è chi le vortech le ha tolte per via del dsb perchè non riusciva a posizionarle.....

le rocce se erano vive va bene cosi, se trovi però un bicchiere di sabbia da qualcuno è perfetto!!!
per quanto riguarda la luce io un paio di settimane la terrei spenta, sia per favorire i cicli batterici, sia per far sviluppare tutta la fauna di cui a bisogno il dsb......dopo un paio di settimane se i valori sono apposto puoi inizia a darla, ora ti complichi solo la vita con la formazione di alghe filamentose e compani che non si possono vedere!!!!

per il dsb prendi il mangime in granuli della taglia più piccola che trovi con un paio di euro te la cavi e ogni tanto la sera ne butti un pizzicotto, cosi si sparpaglia sulla sabbia!!!
per il resto bella rocciata, scegli gli animali giusti e viene una chicca!!!

mark3004
09-10-2012, 19:53
Ok, grazie a tutti, per le pompe sono ignorante in materia ma regolate correttamente credo vadano bene, come le ho ora ho un movimento sulla superficie ottimo, tanto da creare anche un gran bel riverbero in vasca a luci accese, (oltre ad essere utile credo per l'ossigenazione), mentre nella parte bassa ho un movimento continuo ma non troppo forte, fino alla superficie della sabbia (lo noto dai ciuffi dei microspirografi e dalla "peluria" che hanno alcune rocce. Probabilmente mi aiutano anche i 65cm della vasca a tener ferma la sabbia...
Oggi ho preso dei batteri differenti da quelli già somministrati, poi con calma vedrò di buttare qualche roccetta in sump ed appena posso comincio a "sfamare" in maniera moderata il dsb.
Stay tuned.... :p


Inviato dallo spazio con tapatalk 2

Nopago
09-10-2012, 21:33
io parlo per esperienza personale..... le ho provate tutte ho avuto 2 koralia 4 poi le ho cambiate perchè non riuscivo a creare il giusto movimento in basso, sono passato alle tunze 6055 elettroniche con modifica lollo ma niente pure con queste, se le mettevo ad una potenza tale da non fare i buchi vedevo che c'era poco movimento in basso. adesso sono con due vortech mp 40 messa al 70% e mi trovo più che bene.
probabilmente sarà per la disposizione delle rocce booo.

mark3004
09-10-2012, 22:41
io parlo per esperienza personale..... le ho provate tutte ho avuto 2 koralia 4 poi le ho cambiate perchè non riuscivo a creare il giusto movimento in basso, sono passato alle tunze 6055 elettroniche con modifica lollo ma niente pure con queste, se le mettevo ad una potenza tale da non fare i buchi vedevo che c'era poco movimento in basso. adesso sono con due vortech mp 40 messa al 70% e mi trovo più che bene.
probabilmente sarà per la disposizione delle rocce booo.

Sicuramente ogni vasca è una storia a sé, per dimensioni, rocciate, ecc... quindi non è detto che quello che va bene con una sia la regola generale, la tua esperienza è certamente valida e può essere un'alternativa a chi magari non raggiunge l' obiettivo che vuole. ;)
Altra cosa, per "buchi" cosa intendete? Cioè a me la sabbia non è perfettamente livellata ma ha alti e bassi nell'ordine di 1 massimo massimo 2 cm ma solo in alcuni punti.

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

Nopago
10-10-2012, 00:20
se rimane di quelle dimensioni può anche andar bene basta che non aumenta...

mark3004
16-10-2012, 18:53
E a 2 settimane precise vai con il primo cunicolo!!! #27 (si intravedeva anche il vermetto!)

http://s10.postimage.org/aza88iwxh/IMG_20121016_180457.jpg (http://postimage.org/image/aza88iwxh/)

Vuol dire che procede bene no?

Albe
16-10-2012, 20:57
forse sarà che vado un po controcorrente...xò è simpatica la vasca stretta e alta...se nn inserirai animali grossi verrà fuori qualkosa di molto carino!

quoto Basquiat. Molto originale!

PIPPO5
16-10-2012, 21:10
Ottimo inizio..... Occhio però col mangime,qualche pallina basta e avanza

duccio89
16-10-2012, 22:18
bella. cambiare pompe fai sempre in tempo. io se proprio volessi cambiare toglierei la hydor e metterei una altra nanostream entrambe agli angoli simmetriche

unica cosa... prova a cambiare i raccordi del carico scarico cosi sono veramente osceni....io metterei uno stockman o qualcosa di simile per lo scarico e per il carico togli la u alzando bene il tubo al limite cosi anche se salta la corrente non succede nulla

mark3004
17-10-2012, 07:00
Grazie, in realtà ancora non ho somministrato mangiare!!
Lo scarico già l'ho modificato, effettivamente non era il massimo, sto facendo uno stockman.
Non ho capito invece la mandata, ho fatto una "U" che supera il livello dell'acqua proprio per non far scendere l'acqua se manca la corrente.

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

duccio89
17-10-2012, 09:50
se fai una semplice L capovolta (senza la U) proprio a filo dell'acqua e alla fine ci metti un becco d'anatra o comunque solo regolabile (tipo x aqua per intenderci ) rivolto un po verso il basso (qualche millimetro) non si dovrebbe allagare nulla secondo me, poi fai delle prove...

mark3004
08-11-2012, 18:43
Ad un mese ed una settimana primi giri di test, attualmente sono arrivato a 7 ore di luce:

Temperatura: 23,4°
Salinità: 36%
PH: 8
KH: 7,4
Ca: 450
Magnesio: 1470
Nitriti: Assenti
Nitrati: 2,5
Fosfati: 0,1

Test tutti della Salifert, dorei avere solo magnesio e fosfati un pò altini, (e dorei portare la salinità al 35%), per il resto tutto ok, che dite?
In vasca ancora non si vede ombra di alghe di alcun genere...