Visualizza la versione completa : qualche foto, per ricordo non si sa mai NuOVE FOTO PAG 6 e 8 dall'alto
valentina84
03-10-2012, 13:43
qualche foto, visti i recenti problemi con la ruggine... non si sa mai, dovessero essere le ultime :-D-14-
novita':ho tolto definitivamente la zeolite
http://i45.tinypic.com/25k68gw.jpg
http://i48.tinypic.com/2vmvmz5.jpg
http://i45.tinypic.com/2n0u1og.jpg
http://i49.tinypic.com/1zyephx.jpg
http://i48.tinypic.com/23kw3dy.jpg
http://i50.tinypic.com/2h3qu83.jpg
http://i45.tinypic.com/2urtv1u.jpg
http://i46.tinypic.com/ezk4s3.jpg
http://i48.tinypic.com/1jn32v.jpg
http://i47.tinypic.com/mipfs6.jpg
e questo e' tutto quello che rimane di una bellissima tenuis... spero di non perdere anche quest'ultimo pezzo perche' cosi' bella non la ritrovo piu'>:-(
http://i45.tinypic.com/2dumfbt.jpg
http://i47.tinypic.com/28lyhlc.jpg
Maurizio 77
03-10-2012, 13:57
Vale , ma le foto sono di adesso o di qualche giorno fa'...???
La tenuis l'hai taleata tutta penso....
Gli animali non sembrano soffrire tanto......#24
bella...un po tirata ma bella...mi spaventa molto di piu la loripes/granulosa gialla...la vedo veramente al limite
Squalo82
03-10-2012, 13:59
Compimenti!!!!!
Sent from my iPad2 using Tapatalk HD
valentina84
03-10-2012, 14:00
appena scattate
sto facendo cambi, e messo molto carbone
si sono un po ripresi, le seriatopore e le stylophore hanno cominciato a rispolipare...
l'unica vittima quella tenuis che spero di salvare ma ci credo poco
forse ho ripreso la situazione in tempo
Maurizio 77
03-10-2012, 14:04
appena scattate
sto facendo cambi, e messo molto carbone
si sono un po ripresi, le seriatopore e le stylophore hanno cominciato a rispolipare...
l'unica vittima quella tenuis che spero di salvare ma ci credo poco
forse ho ripreso la situazione in tempo
Daiiiii...., forza e coraggio...!!!;-)
Hai un bel manico per recuperarle, non scoraggiarti...!!!#36##36#
valentina84
03-10-2012, 14:04
bella...un po tirata ma bella...mi spaventa molto di piu la loripes/granulosa gialla...la vedo veramente al limite
ho tolto apposta la zeolite, mi stava tirando davvero troppo, ora e' una settimana che gira senza...
anthias71
03-10-2012, 14:04
bella...un po tirata ma bella...mi spaventa molto di piu la loripes/granulosa gialla...la vedo veramente al limite
credo sia una efflorescens ma come non quotarti...
dalla foto sembra avere un tessuto sottilissimo
belle foto e bei colori complimenti#70
valentina84
03-10-2012, 14:07
appena scattate
sto facendo cambi, e messo molto carbone
si sono un po ripresi, le seriatopore e le stylophore hanno cominciato a rispolipare...
l'unica vittima quella tenuis che spero di salvare ma ci credo poco
forse ho ripreso la situazione in tempo
Daiiiii...., forza e coraggio...!!!;-)
Hai un bel manico per recuperarle, non scoraggiarti...!!!#36##36#
e chi si scoraggia :)
mi rode davvero tanto se la perdo, ha quei riflessi verde acqua bellissimi,pero' ho un posticino per una humilis che e' da tanto che desidero metterla
dr.jekyll
03-10-2012, 14:17
belle foto e in bocca al lupo ;-)
dal mio S2 con Tapatalk 2
K-Killer
03-10-2012, 14:35
Animali splendidi ma come suggerito dagli altri ingrassali un po' che al minimo problema tireranno altrimenti....
tu la zeolite la levi,io invece ho dovuto aumentarla :-D
pietro romano
03-10-2012, 14:40
La vasca e'troppo al limite,animali così estroflessi a luce piena sono alla ricerca disperata di cibo.non è' un problema di ruggine.
Redpin70
03-10-2012, 14:40
Vale...portale da me...gli dò io una bella ingrassata !!......
bella Vale....davvero.....brava brava ;-)
camiletti
03-10-2012, 14:53
speriamo che si riprendano tutti..;-)
perchè proprio ora togliere la zeolite ??
vasca bellissima
ANDREA 80
03-10-2012, 15:47
Ciao, come mai vuoi togliere la zeolite, la vasca va bene, è vero che gli animali sono un po' tirati, segno di acqua troppo magra, ma aumenta il cibo, non modificare la gestione!
Sempre complimenti. Sono davvero curioso di capire come reagisce la vasca togliendo la zeolite, tienici aggiornati. Anche a me è venuta più volte la tentazione di toglierla per via del kh troppo basso.
Ciao
ALGRANATI
03-10-2012, 19:34
Fantastica ma non esagerare........ci sono degli animali che sono veramente sottili sottili...spettacolari comunque ...bravissima
Intanto complimenti per i colori.
Credo anche io che tu abbia i coralli molto tirati e la causa non è certo il ferro.
Personalmente proverei ad alimentare un pochino di più,sembra che tu abbia effettuato una mega spurgata.
geometra
03-10-2012, 20:54
Brava e complimenti, però come ti hanno già detto altri alcuni animali sono davvero al limite.
Io la zeolite non l'avrei tolta, al massimo potevi diminuirla ;-)
valentina84
03-10-2012, 21:29
innanzi tutto grazie a tutti per i complimenti
per rispondere un po a tutti quanti, di zeolite ne avevo davvero poca, nemmeno 200 grammi su 250 lt con un flusso bassissimo, alimentando davvero tanto sia pesci che coralli. onde evitare di buttare i quarti di bue in vasca ho preferito torglierla. uno sbattimento in meno, mi fanno male pure le braccia a scuoterla. probabilmente aggiungero' anche qualche pescetto.
Pietro, i miei coralli sono sempre stati spolipatissimi, sicuramente piu' di adesso che ho avuto questo problemino, lo puoi vedere nei topic vecchi, tirata sicuramente, ma lo spolipamento c'e' sempre stato, non lo imputerei alla fame
pagliaccio1
03-10-2012, 23:19
#25Vale favolosa#36#
Ps. Con i led mi sto trovando strabene anch'io#18
pietro romano
03-10-2012, 23:22
Valentina lo spolipamento eccessivo anche a illuminazione piena,quindi in fase di ossidazione,non è' un buon segnale,l'estroflessione costante implica la carenza di alimentazione.in natura l'apice del l'estroflessione si ha in fase notturna,in conseguenza di "esplosioni"di plancton.domandati perché...
valentina84
03-10-2012, 23:37
Valentina lo spolipamento eccessivo anche a illuminazione piena,quindi in fase di ossidazione,non è' un buon segnale,l'estroflessione costante implica la carenza di alimentazione.in natura l'apice del l'estroflessione si ha in fase notturna,in conseguenza di "esplosioni"di plancton.domandati perché...
in natura spolipano di notte perche' e' l'unico momento in cui i predatori sono a nanna, a differenza delle nostre vasche in cui i predatori non ci sono nemmeno di giorno
per me invece e' un gran brutto segnale quando i coralli spolipano poco e niente
------------------------------------------------------------------------
#25Vale favolosa#36#
Ps. Con i led mi sto trovando strabene anch'io#18
grazie!!!
bene bene #18
pietro romano
04-10-2012, 00:45
Valentina lo spolipamento eccessivo anche a illuminazione piena,quindi in fase di ossidazione,non è' un buon segnale,l'estroflessione costante implica la carenza di alimentazione.in natura l'apice del l'estroflessione si ha in fase notturna,in conseguenza di "esplosioni"di plancton.domandati perché...
in natura spolipano di notte perche' e' l'unico momento in cui i predatori sono a nanna, a differenza delle nostre vasche in cui i predatori non ci sono nemmeno di giorno
per me invece e' un gran brutto segnale quando i coralli spolipano poco e niente
------------------------------------------------------------------------
#25Vale favolosa#36#
Ps. Con i led mi sto trovando strabene anch'io#18
grazie!!!
bene bene #18
Non è così mi dispiace,ma rispetto la tua opinione,a mio parere la vasca e'molto tirata e stai rischiando grosso.la ruggine non è la causa del tiraggio,ti auguro di riuscire a capire la causa dei problemi che hai evidenziato.
valentina84
04-10-2012, 01:07
Pietro, ti ringrazio per la tua opinione e la tengo in considerazione, difatti ho appena scaricato in vasca un bel bicchierozzo di pappa.
sono cosciente che la vasca e' molto tirata,
puo' darsi anche che il corallo piu' delicato ( in questo caso la tenuis) ha tirato proprio per questo motivo
ma non mi sento assolutamente di escludere o prendere sotto gamba il problema ruggine, ne e' caduta davvero tanta
DaveXLeo
04-10-2012, 10:00
Na carbonara Vale... na carbonara je devi fa magna a sti coralli :-D
:-)
Sempre bella vasca ;-)
gamberotto
04-10-2012, 11:42
Ciao Vale, complimenti per la vasca........
Una domanda da pollastro neofita:
La prima foto, se non erro (ora sono in ufficio e non le vedo), è di una foliosa rosa/arancio con sopra tre pezzi più piccoli viola...... racconto i colori che ho visto ieri sera !!!!
Vorrei sapere se le due colorazioni sono dello stesso animale o i tre pezzi piccoli sono incollati/appoggiati sopra quella più chiara.....
Quella piccola e scura è di un viola pazzesco. E' sempre una foliosa?
Meravigliosa. Se poi fossero due colori delo stesso animale e avesse in natura le due colorazioni.... sarebbe addirittura "spaziale".
Ciao.....
P.s. è inutile dire che mi piacerebbe un giorno avere e provare a far crescere anche nella mia vasca una "viola"simile (anche se sono conscio che probabilmente nella mia quel viola assumerebbe il colore del cioccolato........ MILKA!!!!! :-D:-D:-D)
#28#28#28#28
Antidopyng
04-10-2012, 12:32
per me sono in ottimo stato ! complimenti !
DaveXLeo
04-10-2012, 12:37
Ciao Vale, complimenti per la vasca........
Una domanda da pollastro neofita:
La prima foto, se non erro (ora sono in ufficio e non le vedo), è di una foliosa rosa/arancio con sopra tre pezzi più piccoli viola...... racconto i colori che ho visto ieri sera !!!!
Vorrei sapere se le due colorazioni sono dello stesso animale o i tre pezzi piccoli sono incollati/appoggiati sopra quella più chiara.....
Quella piccola e scura è di un viola pazzesco. E' sempre una foliosa?
Meravigliosa. Se poi fossero due colori delo stesso animale e avesse in natura le due colorazioni.... sarebbe addirittura "spaziale".
Ciao.....
P.s. è inutile dire che mi piacerebbe un giorno avere e provare a far crescere anche nella mia vasca una "viola"simile (anche se sono conscio che probabilmente nella mia quel viola assumerebbe il colore del cioccolato........ MILKA!!!!! :-D:-D:-D)
#28#28#28#28
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392711
;-)
pinomartini
04-10-2012, 13:16
bei animali
gamberotto
04-10-2012, 13:44
Ciao Vale, complimenti per la vasca........
Una domanda da pollastro neofita:
La prima foto, se non erro (ora sono in ufficio e non le vedo), è di una foliosa rosa/arancio con sopra tre pezzi più piccoli viola...... racconto i colori che ho visto ieri sera !!!!
Vorrei sapere se le due colorazioni sono dello stesso animale o i tre pezzi piccoli sono incollati/appoggiati sopra quella più chiara.....
Quella piccola e scura è di un viola pazzesco. E' sempre una foliosa?
Meravigliosa. Se poi fossero due colori delo stesso animale e avesse in natura le due colorazioni.... sarebbe addirittura "spaziale".
Ciao.....
P.s. è inutile dire che mi piacerebbe un giorno avere e provare a far crescere anche nella mia vasca una "viola"simile (anche se sono conscio che probabilmente nella mia quel viola assumerebbe il colore del cioccolato........ MILKA!!!!! :-D:-D:-D)
#28#28#28#28
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392711
;-)
AH..... ecco. #70#70
Comunque la foliosa viola è stupenda.
valentina84
04-10-2012, 20:53
cazzarola dieci giorni fa era piu' bella, arancio arancio, ma ora sta diventando troppo slavata, praticamente rosa... non mi piace
domani vado a prendere un paio di pesci, che mi consigliate?
in vasca ho
3 cromis
1 crisiptera
1 dimidiatus
1crisus
2 pagliacci
1 ptereolitres
1 strigosus
sono 10 in totale su 250
qualcosa che faccia tanta cacca e che sia compatibile con il litraggio e gli altri ospiti #24
un bel centropyge: loriculus, bispinosus o bicolor (il mio preferito)
Quanta cacca può fare non lo so però, mai misurata #rotfl#
valentina84
04-10-2012, 21:05
Davide ma poi non e' che pizzica?
sarebe un casino torglierlo poi, non ho spazio per poterlo ripescare
K-Killer
04-10-2012, 22:00
Prendi l acanthops dei contropige. È il più reef safe
Inviato dal mio piccione viaggiatore :-)
francescolori
04-10-2012, 23:08
Ciao Vale farti i complimenti è dire poco-d05 pensa che stavo per vendere la mia plafoniera aqualiving, ma vedendo la tua vasca ho rivalutato i led hai prorprio un gran manico.
ma dopo questi complimentoni toglimi la curiosità ma come la alimenti sta vasca #b7 --
Davide ma poi non e' che pizzica?
sarebe un casino torglierlo poi, non ho spazio per poterlo ripescare
ogni animale è un caso a sè... io li ho avuti tutti e tre,senza problemi. Unica cosa, il loriculus stava sempre intanato e non lo vedevo mai... ma anche questo è un caso, credo. Sono tutti e tre stupendi, e col secco saltano fuori subito, questo mi fa pensare che quando gira il secco i coralli non li toccano. Ma garantirtelo non me la sento (sennò magari poi mi ammazzi). Ora che ho il loriculus e il bicolor li vedo sempre girare, ma spizzicanop solo le rocce, come per smangiucchiare animaletti bentonici...
------------------------------------------------------------------------
ps dimenticavo: foto e animali stupendi vale, sei un mostrooooooooooo
che animali che hai! bella roba davvero
valentina84
05-10-2012, 12:13
Ciao Vale farti i complimenti è dire poco-d05 pensa che stavo per vendere la mia plafoniera aqualiving, ma vedendo la tua vasca ho rivalutato i led hai prorprio un gran manico.
ma dopo questi complimentoni toglimi la curiosità ma come la alimenti sta vasca #b7 --
grazie :)
alimento principalmente con la polvere della d-d, pcv e aminoacidi
i pesci mangiano abbondantemente 2 volte a giorno
ma voglio ricomprare il reef booster che e' piu' ricco
grazie a tutti!
vale prova il pepper e il nectar della nyos...non sono male. e inquinano zero.
valentina84
12-10-2012, 01:27
Ragazzi riporto su il topic per un problema con i cromis che come potete vedere nelle foto sono perennemente nascosti tra le acro... come mai? prima erano sempre in giro ( li ho da due anni), poi ne e' morto uno incastrato nella hystrix e gli altri sempre nascosti. una persona mi ha detto che potrebbe esserci qualcosa in vasca che li terrorizza, ho cercato, di notte, ho fatto nasse ma niente... un altra possibile causa?
Mi fanno troppa pena a vederli cosi' e vorrei aiutarli#07
Zon li ho visti a Cesena, li stavo per prendere ma cavolo che prezzi!
appena finisco qualche pappa che ho in frigo li provo, mi hanno incuriosita
ALGRANATI
12-10-2012, 08:26
non senti schiocchi in vasca??
eunici è difficile ma potrebbero essere anche loro
valentina84
12-10-2012, 11:47
si Matteo, schiocchi ne sento eccome
anche se quasi due anni fa, all'allestimento della vecchia vasca trovai un piccolo pistolero, pero' non l'ho piu' visto, quindi lo escluderei ormai.
Daniel-T
12-10-2012, 14:52
cicala mantis????
con gli schiocchi può davvero essere una cicala...
valentina84
16-10-2012, 00:52
continuo a cercare ma nulla #13
domani se ho tempo vado in pescheria a prendere un paio di gamberi freschi e riprovo con la nassa...
intanto vi aggiorno sulla situazione vasca: ho tolto la caliendrum che era ormai troppo grande e faceva ombra alla cata sotto, ho preso un paio di pezzi nuovi.
ho cambiato praticamente posizione all'80% dei coralli, se riesco do via anche la pavona cactus che ormai e' diventata un pallone da calcio ( forse anche piu' grande) e faccio una modifichina alla rocciata.
ho pulito la sump e ho trovato nel fondo dei bei pezzi di vernice del ventilatore con tocchi di ruggine... alla fine ho cambiato il 50% dell'acqua.
insomma un bel po di cambiamenti. i coralli stanno tutti bene, un po stressati per i vari spostamenti ma il risultato mi garba di piu'
contenta anche di aver tolto il reattore di zeolite, i coralli non si sono scuriti e mi sembrano anche piu' colorati rispetto a un paio di settimane fa
appena finisco di sistemare e i coralli si riprendono dallo stress faccio un paio di foto:-)
hai fato via la caliendrum?!?!??!??!? ARRRR
valentina84
16-10-2012, 01:53
lo so... e' stata una decisione presa all'ultimo... ho visto dei pezzi che mi piacevano davvero troppo per rinunciarci e l'ho tolta, purtroppo lo spazio e' quello che e' devo scegliere cosa tenere e cosa levare
Maurizio 77
16-10-2012, 07:11
con gli schiocchi può davvero essere una cicala...
Anche nella mia basca a luci spente a volte si sentono schiocchi...
Se sono cicale, sono dannose per gli SPS...??
Questa delle cicale non la sapevo....#24
valentina84
16-10-2012, 17:08
che io sappia no, pero' sono pericolose per gamberi, granchi e piccoli pesci
valentina84
16-10-2012, 21:52
ciao ciao Caliendrum :-))
http://i45.tinypic.com/2mhtt2f.jpg
per far spazio a queste due meraviglie
http://i49.tinypic.com/30nhyk8.jpg
http://i49.tinypic.com/125nqc9.jpg
questa invece l'ho spostata piu' in basso e devo dire chee' diventata proprio bellina
da cosi'
http://i50.tinypic.com/2ibnszn.jpg
a cosi'
http://i49.tinypic.com/9qd6if.jpg
un saluto a tutti dalle porno lumache :-D
http://i50.tinypic.com/34zc1e8.jpg
dr.jekyll
16-10-2012, 22:13
molto bella milka....ma non doveva peggiorare con i led :-D ??
dal mio S2 con Tapatalk 2
Sempre gran begli animali...... Occhio alla efflorescens,non te la sto' a tira' pero'!!!!!
Ciccio66
16-10-2012, 23:02
In quant tempo quella milka è diventata così?
hai fatto bene, i nuovi animali sono delle chicche.
valentina84
16-10-2012, 23:39
In quant tempo quella milka è diventata così?
se non erro l'ho presa a maggio o a giugno. dovrei avere da qualche parte una foto ancora piu' vecchia la devo cercare
------------------------------------------------------------------------
Sempre gran begli animali...... Occhio alla efflorescens,non te la sto' a tira' pero'!!!!!
grazie Pippo, perche' occhio?
------------------------------------------------------------------------
molto bella milka....ma non doveva peggiorare con i led :-D ??
dal mio S2 con Tapatalk 2
grazie
ahahah cosi' si dice in giro!
------------------------------------------------------------------------
Davide questa e' per te :-)
si sta riprendendo alla grande
http://i45.tinypic.com/2uo4f49.jpg
Perché le efflorescens,purtroppo,spesso sono portatrici di turbe.....dagli una controllata preventiva
valentina84
17-10-2012, 01:58
Perché le efflorescens,purtroppo,spesso sono portatrici di turbe.....dagli una controllata preventiva
ahahahah nella vasca mia sono i coralli che se magnano le turbe #18
apparte gli scherzi, grazie per l'avvertimento anche se gia' ne ero a conoscenza, ne ho anche un aòtra in vasca
Daniel-T
17-10-2012, 08:18
Sempre più bella #25
valentina84
17-10-2012, 11:11
weee ciao Daniel, grazie!;-)
quella seppur bellissima non e' una VERA efflorescens...e' la varieta' coltivata che ci assomiglia..
cmq ottimi coralli come al solito.. #70
valentina84
17-10-2012, 11:20
quella seppur bellissima non e' una VERA efflorescens...e' la varieta' coltivata che ci assomiglia..
cmq ottimi coralli come al solito.. #70
grazie Alvaro
effettivamente quelle selvatiche hanno i coralliti piu' piatti, sembrano quasi foliose, questa li ha piu' pronunciati, rispetto anche all'altra gialla che ho
brava Vale...stai ottenendo dei splendidi risultati co sti leddi....veramente brava#70#70
Ciccio66
17-10-2012, 12:36
quella seppur bellissima non e' una VERA efflorescens...e' la varieta' coltivata che ci assomiglia..
cmq ottimi coralli come al solito.. #70
Con i led eh!!!!
by....Gino
Maurizio 77
17-10-2012, 13:45
Bellissime le new entry Vale....!!!-:33
Beata te' che a Roma c'è sempre l'imbarazzo della scelta con gli SPS...#36#
Ma sono percaso del grande Cristian ( zucchen)...???#24
valentina84
17-10-2012, 14:59
brava Vale...stai ottenendo dei splendidi risultati co sti leddi....veramente brava#70#70
grazie Andrea!#70
------------------------------------------------------------------------
Bellissime le new entry Vale....!!!-:33
Beata te' che a Roma c'è sempre l'imbarazzo della scelta con gli SPS...#36#
Ma sono percaso del grande Cristian ( zucchen)...???#24
grazie! si sono le sue, per questo sono così belle#25
valentina84
18-10-2012, 16:35
stamattina sono andata a farmi tagliare i vetri per il taleario che affianchera' la vasca ihihihi:-))
non vedo l'ora di montarlo#19
sempre in gran forma e in continua evoluzione è Vale!? eheheh
tienici aggiornati con il taleario e tante foto!;-)
valentina84
18-10-2012, 17:03
ciao Massi grazie!
dovrei andarlo a ririrare a giorni per cui penso che verra' collegato per la prossima settimana, il tempo di trovare il modo di adattare due t5:-)
Davide questa e' per te :-)
si sta riprendendo alla grande
http://i45.tinypic.com/2uo4f49.jpg
ne sono felice, grande Vale :-)
valentina84
30-10-2012, 02:25
qualche pessima foto dall'alto#06 sta volta mi sono impegnata davvero poco
http://i50.tinypic.com/33tgzmo.jpg
http://i46.tinypic.com/25owd2c.jpg
http://i47.tinypic.com/20k368.jpg
http://i47.tinypic.com/11ajz7k.jpg
http://i46.tinypic.com/js0pdv.jpg
http://i50.tinypic.com/14uhs14.jpg
http://i45.tinypic.com/igb251.jpg
Redpin70
30-10-2012, 09:56
stamattina sono andata a farmi tagliare i vetri per il taleario che affianchera' la vasca ihihihi:-))
non vedo l'ora di montarlo#19
Il taleario che affianca la vasca....?!..pure il taleario....a sto punto facciamo sta vaschetta più grande !
sempre in forma stà vaschetta Vale...#70
meraviglie!! si Vale è ora che ingrandisci...! :-D
brava#70animali molto belli le acropore sotto la stilopora e delle foto 1 -5 cosa sono?
valentina84
30-10-2012, 12:37
grazie ragazzi
riky nella 5 lo sto cercando ancora di capire anche io cosa sia
nella 1 c'e' una humilis, l'efflorescent gialla e due tenuis
K-Killer
30-10-2012, 13:06
La 5 non è che è una hoeksemai?
pagliaccio1
30-10-2012, 22:20
la 5 x me e una plana#36##36#
grande vale , vasca super#25
Da brividi sti animali Vale.....
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
valentina84
02-11-2012, 19:06
grazie ragazzuoli
valentina84
03-11-2012, 01:16
bravissima complimenti
grazie mille :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |