Entra

Visualizza la versione completa : Come si fa' a dimmerare i led?


rocconi fabrizio
03-10-2012, 09:16
Ciao,
Sulla mia plafo a mista 22 led RB e 20000k satisled
Ho intenzione di aggiungere 10 led blu e dimmerare interamente tutto.
Come si fa' e cosa devo acquistare per led a 3 watt ?
Grazie

GROSTIK
03-10-2012, 09:33
si vendono dimmer manuali ... oppure devi vedere con una scheda elettronica (non so il nome preciso) ma qui lascio agli esperti la parola :-)

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2012, 09:39
Se vuoi Dimmerare manualmente ti basta un Alimentatore Dimmer se lo vuoi far fare in Automatico devi prendere un PLC o simile che comanda l'Alimentatore Dimmer.;-)

braccio
03-10-2012, 12:51
Ciao,
Sulla mia plafo a mista 22 led RB e 20000k satisled
Ho intenzione di aggiungere 10 led blu e dimmerare interamente tutto.
Come si fa' e cosa devo acquistare per led a 3 watt ?
Grazie

ma non ti rimane troppo blu?io ho dei led 20000k 60w con dei led blu 30w "satisled" la vasca era troppo blu ho quindi modificato la plaf aggiungendo dei led da 15000k 40w ,totali 130w e il colore ora è buono ,faccio partire prima i blu poi 20000k poi 15000k

rocconi fabrizio
03-10-2012, 14:17
Ciao,
Sulla mia plafo a mista 22 led RB e 20000k satisled
Ho intenzione di aggiungere 10 led blu e dimmerare interamente tutto.
Come si fa' e cosa devo acquistare per led a 3 watt ?
Grazie

ma non ti rimane troppo blu?io ho dei led 20000k 60w con dei led blu 30w "satisled" la vasca era troppo blu ho quindi modificato la plaf aggiungendo dei led da 15000k 40w ,totali 130w e il colore ora è buono ,faccio partire prima i blu poi 20000k poi 15000k

Io credo che lo spettro sia anche un fatto soggettivo.
cmq tu hai led da 60 watt l' uno? forse cambia lo spettro, mi sono informato su AP e mi hanno tutti confermato che i 3 Watt sono sovrastimati in fatto di K.

rocconi fabrizio
03-10-2012, 14:42
Se vuoi Dimmerare manualmente ti basta un Alimentatore Dimmer se lo vuoi far fare in Automatico devi prendere un PLC o simile che comanda l'Alimentatore Dimmer.;-)

ok grazie,
visto che riesco appena a collegare i led agli alimentatori, mi puoi dire dove posso comprarli e se e' difficile montarli/programmarli?
alimentatori gia' ce l' ho e volevo pilotare tutto con alba tramonto.

grazie

verre daniele
03-10-2012, 15:35
Sempre su satisled,vendono dei driver dimmerabili. Togli i tuoi e li sostituisci con quelli dimm collegandoci i led giusti che accende il driver. Aggiungi un pltenziometro e regoli la percentuale di colore che piu ti piace.
Se invece vuoi tutto gestito dall'elettronica ti devi orientare su un controller tipo arduino o reefangel.

braccio
03-10-2012, 15:55
Ciao,
Sulla mia plafo a mista 22 led RB e 20000k satisled
Ho intenzione di aggiungere 10 led blu e dimmerare interamente tutto.
Come si fa' e cosa devo acquistare per led a 3 watt ?
Grazie

ma non ti rimane troppo blu?io ho dei led 20000k 60w con dei led blu 30w "satisled" la vasca era troppo blu ho quindi modificato la plaf aggiungendo dei led da 15000k 40w ,totali 130w e il colore ora è buono ,faccio partire prima i blu poi 20000k poi 15000k

Io credo che lo spettro sia anche un fatto soggettivo.
cmq tu hai led da 60 watt l' uno? forse cambia lo spettro, mi sono informato su AP e mi hanno tutti confermato che i 3 Watt sono sovrastimati in fatto di K.

assolutamente si lo spettro è un fatto soggettivo ,io ho i led da 10 w l'uno, avevo paura che mi rimaneva uno spettro tendente al giallo invece al contrario troppo blu

Kj822001
03-10-2012, 18:14
Ma come lo spettro è un fatto soggettivo!!! :-D
state scherzando spero!!! se poi per voi lo spettro è la gradazione allora non parlo più.. ma due o tre cosette leggetele prima di diffondere notizie completamente sbagliate e fuorvianti..
I led si dimmerano tramite il driver che deve avere predisposta una entrata PWM e il segnale PWM lo si genera da un microcontrollore..In alternativa potete utilizzare driver già pronti che hanno la dimmerazione tramite potenziometro
------------------------------------------------------------------------
scusate è ma dopo tutto quello che è stato scritto provato documentato testato leggere che lo spettro è soggettivo proprio non si può leggere..

DaveXLeo
03-10-2012, 18:27
lo spettro è soggettivo proprio non si può leggere..

come dire la potenza è soggettiva, la portata è sogettiva, il peso è sogettivo...
è una proprietà intrinseca e misurabile di un sistema ed è all'opposto dall'essere sogettivo.

Volendo fare i pignoli nemmeno la gradazione calorica della luce è sogettiva... stesso discorso.
:-D che superpignolo :-D

Il gusto... il ritenere bella una luce più gialla o più blu è sogettivo #06 quello si!!!#36#

-31-31

rocconi fabrizio
03-10-2012, 21:45
Ma come lo spettro è un fatto soggettivo!!! :-D
state scherzando spero!!! se poi per voi lo spettro è la gradazione allora non parlo più.. ma due o tre cosette leggetele prima di diffondere notizie completamente sbagliate e fuorvianti..
I led si dimmerano tramite il driver che deve avere predisposta una entrata PWM e il segnale PWM lo si genera da un microcontrollore..In alternativa potete utilizzare driver già pronti che hanno la dimmerazione tramite potenziometro
------------------------------------------------------------------------
scusate è ma dopo tutto quello che è stato scritto provato documentato testato leggere che lo spettro è soggettivo proprio non si può leggere..

Ciao innanzitutto,
quindi tu sai perfettamente cosa io ho letto, capito e sperimentato in fatto di luce semplicemente da questi tre post che ho inserito qui sopra??..o semplicemente perche ho
risposto ad un messaggio in modo sbrigativo sono un acquariofilo che da' notizie fuorvianti?..accidenti rischio di essere bannato dal forum!! cerca di capire che intendevo dire una cosa banalissima e cioe' che per me' una gradazione ( hai ragione si dice cosi !!) può apparire diversa agli occhi di una persona piuttosto che ad un' altra e di conseguenza il gusto puo' cambiare.
Ciao

GROSTIK
03-10-2012, 22:09
state boni ;-) ...... il forum è confronto non scontro ;-)

rocconi fabrizio
03-10-2012, 22:39
lo spettro è soggettivo proprio non si può leggere..

come dire la potenza è soggettiva, la portata è sogettiva, il peso è sogettivo...
è una proprietà intrinseca e misurabile di un sistema ed è all'opposto dall'essere sogettivo.

Volendo fare i pignoli nemmeno la gradazione calorica della luce è sogettiva... stesso discorso.
:-D che superpignolo :-D

Il gusto... il ritenere bella una luce più gialla o più blu è sogettivo #06 quello si!!!#36#

-31-31

Ciao,
almeno gli altri oltre a criticare hanno dato anche consigli,
te apparte non capire il contesto del mio post hai dispensato solo aforismi e smile
grazie

ps: Nonostante tutto complimenti per il tuo acquario !

verre daniele
03-10-2012, 23:02
Ragazzi,nn litigate.E' solo che dopo tanto scritto e tante risposte date,magari uno pensa che nn ci si e' documentato e confonde lo spettro con tonalita' o intensita'.