Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario, domande..


exus
02-10-2012, 16:57
Ciao a tutti, dopo aver preso un po' di informazioni (internet, negozianti, amici...) ho deciso di acquistare il mio primo acquario...
E' un 100lt Askoll.
Ho messo in funzione il tutto circa 12 giorni fa e sto seguendo il più meticolosamente possibile le indicazioni che ho trovato scritte nei vari forum.
Al momento dovrei rientrare ancora nella fase di maturazione.. monitoro i valori dell'acqua circa ogni 3/4 giorni e ho dotato la vasca di bombola CO2 con elettrovalvola collegata ad un phmetro milwaukee.
I valori sono i seguenti:
1° giorno ph 6,5 kh 11 no2 0
5° giorno ph 7,5 kh 7 no2 0,3
10° giorno ph 7,3 kh 7 no2 0,3
temperatura sempre a 25°
lampade accese circa 6 ore al giorno

Il primo giorno dopo che la "nebbiolina" iniziale andava scomparendo l'acquario era così

http://s14.postimage.org/m78xkcwzh/20120924_165204.jpg (http://postimage.org/image/m78xkcwzh/)

Ho messo poche piante dato che volevo procedere per gradi...

Col passare dei giorni ha iniziato a formarsi una specie di ragnatela filamentosa bianca sulle piante e sui vetri mentre una specie di barbetta verde ha iniziato a crescere sul legno e su parte del fondo.. ecco alcune immagini

http://s10.postimage.org/798nsovvp/20121002_132913.jpg (http://postimage.org/image/798nsovvp/)


http://s11.postimage.org/4nub9yjgf/20121002_132905.jpg (http://postimage.org/image/4nub9yjgf/)


Inoltre un paio di piante hanno iniziato ad avere alcune foglie nere e un po' mosciette

http://s9.postimage.org/535ojllpn/20121002_133012.jpg (http://postimage.org/image/535ojllpn/)


L'acqua è sempre abbastanza limpida ad ogni modo devo prendere accorgimenti particolari o tutto questo fa parte della normale maturazione della mia vasca??

Grazie :-)):-))

dave81
02-10-2012, 17:14
purtroppo sono alghe. secondo me hai commesso alcuni errori nella gestione e nell'allestimento: hai messo poche piante, troppo poche, hai messo specie inadatte ad una vasca giovane e di facile gestione (le piante "rosse" sono esigenti). la CO2 è già in funzione? se immetti CO2 in una vasca con poche piante, inevitabilmente avrai le alghe. e poi c'è il fattore luce: che lampada hai? quanti watt e kelvin?
vedo che c'è una parte della vasca molto illuminata, però poi ai lati e posteriormente sembra che ci sia meno luce, per esempio la Vallisneria a sinistra sembra completamente in ombra.
la pianta le cui foglie stanno marcendo mi sembra una Cryptocoryne, è normale che le foglie diventino brutte, una volta che la pianta è stata messa in acqua deve adattarsi al nuovo ambiente

jackrevi
02-10-2012, 17:19
metti delle piante a crescita rapida come la Ceratophyllum demersum o l'Egeria densa ;-)

exus
02-10-2012, 17:29
La lampada è da 36W 6400K (i litri sono 94 da "manuale")
La Co2 è in funzione...
che faccio? aggiungo/sostituisco piante?
e per queste alghe ormai presenti?

dave81
02-10-2012, 17:53
il tuo acquario è un askoll pure xl?
le alghe vanno rimosse manualmente, non puoi aspettare che regrediscano da sole, io pulirei subito i legni con una spugnetta abrasiva in modo da togliere tutte le alghe visibili. la pianta "rossa" io non l'avrei neanche messa. non credo che possa svilupparsi bene, è già piena di alghe, la vedo dura. e poi uno stelo da solo in mezzo alla vasca ha poco senso. adesso devi mettere più piante, soprattutto a crescita rapida. metti altra Vallisneria dietro. come fondo hai del normale ghiaino?

exus
02-10-2012, 18:06
si, è il modello pure xl.. il fondo è normale ghiaino con un primo strato di fertilizzante

exus
02-10-2012, 20:46
Quali piante che non crescano troppo in altezza mi consigliate?
Dato che l'acquario è visibile su tutti i lati non vorrei coprire troppo i lati "lunghi" in altezza..
altra domanda, durante la fase di maturazione devo comunque fare cambi d'acqua o per ora meglio non toccare nulla?
Devo modificare qualcosa per quel che riguarda l'illuminazione e l'erogazione di co2?

grazieeee

mattser
02-10-2012, 21:08
per l'illuminazione sei un pò al di sotto della media .....hai 36 w su, facciamo 80 lt netti. potresti inserire delle cryptocoryne, anubias, muschi vari cladophora, sagittaria per citarne alcune....
per i cambi aspetta un mese e lascia che si verifichi il picco di nitriti, in seguito fai dei cambi a distanza di qualche giorno (con ro tagliata o non) se vuoi aggiustare i valori...........e poi inserisci i pesci!:-))

exus
04-10-2012, 16:17
ho aggiunto altre piante anubias e egeria, ho ridotto l'erogazione di co2 e il tempo di illuminazione a circa 5 ore, l'esplosione di alghe delle scorse 48 ore sembra essersi arrestata comunque..
per quel che riguarda il picco di nitriti, facendo i test non sono mai andato oltre lo 0,3.. oggi ho fatto un primo test degli no3 e ho rilevato un valore di 12,5mg/l circa
quando si intende picco ci si riferisce al fatto che ci ci sia una regressione nel valore degli no2 a prescendere dal valore massimo rilevato o bisogna comunque raggiungere un valore superiore allo 0,3 che ho io?

;)

dave81
04-10-2012, 16:42
in generale per "picco" si intende un valore massimo al quale deve seguire una diminuzione. 0,3 non è un valore molto alto...però il valore del "picco" può restare anche basso, dipende dai casi. i nitrati sono aumentati in questo periodo? stanno aumentando? finchè i nitriti non sono zero, non devi mettere pesci. in una vasca matura, la tua non lo è, i nitriti devono essere zero. purtroppo il "picco" non segue regole matematiche e quindi nessuno è in grado di prevederne con esattezza la durata nè il valore

blackstar
04-10-2012, 16:53
si ma se abbassi troppo il fotoperiodo hai voglia di co2 non dai modo alle piante di assestarsi.... aumenta il fotoperiodo almeno a 8 ore...

dave81
04-10-2012, 17:11
concordo, non devi abbassare il fotoperiodo, devi mettere più piante. a crescita rapida e non. poi, in base al tipo di piante, decidi se mettere la CO2 o meno. puoi anche non metterla, dipende dalle piante e dall'allestimento.

exus
04-10-2012, 17:13
oook, pesavo si dovesse aumentare le ore di illuminazione per gradi e siccome era partito direttamente con più di 8 ore credevo fosse meglio ridurle, come non detto :p

mattser
04-10-2012, 17:25
casomai dovevi pertire da 5 e arrivare ad 8-9 h....

exus
04-10-2012, 17:30
eh appunto.. siccome ci sono molte più piante nuove che vecchie pensavo andasse bene ridurre >.<