Entra

Visualizza la versione completa : Il mio acquarietto


Ago66
02-10-2012, 16:29
Come detto nel post di presentazione, ho preso a mio figlio due pesci rossi.
Prima però ho fatto un giro sul web per fare le cose per bene.
Mio figlio ha 11 anni e si sta prendendo cura dell'acquario come si deve.

Mia moglie era contraria per motivi economici.
Dopo un lungo lavoro ai fianchi l'abbiamo però convinta a prendere un piccolo aquario per i due pesciolini. Lei voleva lasciarli nella boccia, ma una volta davanti agli acquari dei negozi non ha resistito al fascino.

Quindi ho preso un acquarietto di ca. 20 litri completo di filtro a scomparti e pompa ad immersione.
Ho preso anche il biocondizionatore, i cannolicchi, il carbone attivo e la lana, e l'attivatore batterico.
Poi due piante finte, il breccino per il fondo ed un piccolo areatore.

Ho cercato di seguire al meglio le istruzioni dei prodotti e i consigli di acquaportal.

Ho lasciato maturare la vasca solo per un paio di giorni perchè i pesciolini fino ad allora stavano in una boccia e la vasca "prematura" mi sembrava il male minore.

Sono due carassi orifiamma doppia coda e sono lunghi ca. 3 cm senza coda.

Ormai sono quasi due settimane che sono con noi e a me sembrano molto vispi.
Stanno tutto il tempo a frugare la vasca in cerca di cibo .... sono instancabili e davvero molto simpatici da osservare.

La pompa del filtro la tengo sempre accesa tranne quando li nutro.
L'areatore lo inserisco e l'accendo una volta al giorno per ca. mezzora, perchè ho notato che creava troppa turbolenza ed uno dei pescetti si era incastrato.
Ho anche preso un sifone per pulire il fondo ma non l'ho ancora usato.

Fin da subito mi è stato chiaro che l'acquariofilia richiede molta esperienza e non è un hobby da pronti-via come alcune pubblicità recitano.
Io spero di aver fatto le cose per bene. Dove avevo dubbi mi sono orientato secondo buon senso, ma non sempre si hanno buone intuizioni.
Sto vedendo cmq. che questo nuovo hobby ci sta piacendo e ci sta prendendo molto ... a tutti e tre !
Spero che questa prima esperienza vada a buon fine: nel senso che vedremo crescere i pesciolini.
E spero anche di avere un acquario bello grande in futuro.
Intanto domenica prox. verremo su a Cesena a fare un giro.


Ora qualche domanda:
Non ho ben capito se e quando sostituire i cannolicchi, il carbone attivo e la lana del filtro.
Devo regolarmi "ad occhio" ?
O ci sono dei tempi da rispettare ?

Il cambio dell'acqua e sifonatura: stesso discorso ... mi regolo ad occhio o devo darmi una regola ?
Nelle varie guide ed istruzioni c'è sempre scritto "periodicamente" ... ma quant'è il periodo ?
E se devo regolarmi ad occhio, quali segnali devo tenere d'occhio ?

Grazie della pazienza !

jackrevi
02-10-2012, 16:38
ciao,
i cannolicchi non devi cambiarli mai perchè è la "casa" dei batteri del filtro, grazie a loro i pesci sopravvivono
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp
il carbone non è indispensabile, l'acqua ti consiglio di cambiarne il 20 - 30 % ogni 2 settimane. Quando si fa il cambio d'acqua generalmente (io faccio cosi') cambio anche la lana filtrante.
mi dispiace dirtelo, ma l'acquario è troppo piccolo per i carassi, vogliono circa 50 l a esemplare.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350658
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=235893
Guarda l'usato, trovi acquari a prezzi molto bassi, per esempio io ho visto un 120l con mobile a 50 euro... se cerchi trovi di sicuro qualche affarone. ;-)
prego! #70

Atari
02-10-2012, 16:47
Ciao!

Mi spiace smontarvi subito l'entusiasmo ma 20 litri sono pochi per due peci rossi: Sono pesci che crescono fino a 30 cm e campano anche 20 anni!
Dovresti prevedere già di procurarti una vasca più capiente da 100 litri. Oltre a farli stare più larghi ti renderà la gestione molto più semplice.

Se la vasca non è matura devi tenere controllati i nitriti per evitare che si avvelenino, leggi la guida sul ciclo dell'azoto per capire come funziona la chimica dell'azoto nell'acquario.

Vengo ora alle tue domande:

I cannolicchi non vanno sostituiti mai, anzi meno li tocchi meglio è, il carbone attivo invece va usato solo in caso di uso di medicinali e non dovresti tenerlo dentro sempre. La lana cambiala quando diventa troppo sporca, la puoi lavare anche nell'acqua dell'acquario quando fai i cambi.

Il cambio acqua io lo farei in misura del 15% ogni 7-10 giorni, conta che la vasca è troppo piccola e i pesci rossi sporcano tantissimo! L'acqua da mettere va bene del rubinetto ma lasciala decantare un giorno prima e controlla sia alla stessa temperatura dell'ambiente.
Questo però quando la vasca è matura, io adesso andrei coi piedi di piombo e farei cambi molto piccoli e frequenti per tenere bassi i nitriti, per ora tieni controllati i valori coi test a reagente.

L'areatore tienilo inserito che fa solo bene, hai piante dentro la vasca? Sono molto importanti per aiutare a smaltire i rifiuti! Illuminazione della vasca?

Ago66
02-10-2012, 17:08
Grazie delle risposte tempestive.
Sono conscio che l'acquario è piccolo, ma per le dimensioni che hanno i pesci (3 cm.) credo che sia ancora sufficente.
Infatti vengo a Cesena anche per vedere qualche acquario più grande, magari usato.
Piante vive e illuminazione non ne messe, visto che questa è ancora una sistemazione provvisoria (ma la moglie non lo sa #28d#).

jackrevi
02-10-2012, 17:12
visto che questa è ancora una sistemazione provvisoria (ma la moglie non lo sa #28d#).

bè sarà una sorpresa :-)) un giorno torna a casa e si trova un acquario più grande tutto belllo verde (non per le alghe, ma per le piante :-))) con magari anche una bella radice con sopra una felce di giava e sarà felice della degna dimora dei carassi #70

Ago66
02-10-2012, 17:14
visto che questa è ancora una sistemazione provvisoria (ma la moglie non lo sa #28d#).

bè sarà una sorpresa :-)) un giorno torna a casa e si trova un acquario più grande tutto belllo verde (non per le alghe, ma per le piante :-))) con magari anche una bella radice con sopra una felce di giava e sarà felice della degna dimora dei carassi #70

E' più facile che mi ci affoghi dentro se spendo troppo.

jackrevi
02-10-2012, 17:17
:-D vedrai che rimarrà incantata... e poi.. ti ho consigliato l'usato mica per nulla :-))

Ago66
21-11-2012, 19:11
Ciao !
Volevo ragguagliarvi sul mio acquarietto.
Forse non ve ne frega nulla ... ma magari può interessare qualche neofito come me. :-)

Ormai sono due mesi che i pesciolini sono con noi.
Sono molto vispi e simpatici e mi sembra che siano in ottima forma.
L'acquarietto è sempre quello; ho solo fissato l'areatore con delle ventose e l'ho provvisto di valvola di non ritorno. Così posso lasciarlo sempre acceso.

Un paio di volte si è intorbidita l'acqua, ma è bastato cambiare l'acqua due volte a settimana per farla tornare limpida.
Per "cambiare l'acqua" intendo che tolgo 3/4 litri d'acqua sifonando il fondo.
E lo faccio una volta a settimana.


L'unico problema che abbiamo è che non riusciamo a trovare un nome per i pesciolini.
Continuiamo a chiamarli "il Rosso" e "il Bianco", ma non abbiamo ancora trovato dei veri nomi da dargli.


Alla prox !