killamah
02-10-2012, 15:49
Salve ragazzi! :)
Allora vado subito al quesito:
Nel mio 130l avviato da 1 mese , sto creando un praticello composto da eleocharis acicularis.
Ora ho un po di spazio sulla sinistra che vorrei accupare con un bel alberello , ovviamente creato artigianalmente.
Ho pensato di inserire un pezzo di Nocciolo che è composto dal tronco e da piccoli rametti che immaginandolo ricoperto di muschio sembra propio un alberello.
Ed avevo pensato poi di ricroprirlo con del muschio.
Ora come potrei iniziare il trattamento di codesto legno prima di inserirlo? E sopratutto devo usare il Plastivel dopo i vari lavaggio e bolliture?
In giro da qualche parte ho letto che è uno dei legni consigliati.....
Mi aiutate?
l'effetto che vorrei ricreare è questo:
http://s11.postimage.org/vhzf50sfz/20101013213846_sbs_pm_a.jpg (http://postimage.org/image/vhzf50sfz/)
grazie :)
Allora vado subito al quesito:
Nel mio 130l avviato da 1 mese , sto creando un praticello composto da eleocharis acicularis.
Ora ho un po di spazio sulla sinistra che vorrei accupare con un bel alberello , ovviamente creato artigianalmente.
Ho pensato di inserire un pezzo di Nocciolo che è composto dal tronco e da piccoli rametti che immaginandolo ricoperto di muschio sembra propio un alberello.
Ed avevo pensato poi di ricroprirlo con del muschio.
Ora come potrei iniziare il trattamento di codesto legno prima di inserirlo? E sopratutto devo usare il Plastivel dopo i vari lavaggio e bolliture?
In giro da qualche parte ho letto che è uno dei legni consigliati.....
Mi aiutate?
l'effetto che vorrei ricreare è questo:
http://s11.postimage.org/vhzf50sfz/20101013213846_sbs_pm_a.jpg (http://postimage.org/image/vhzf50sfz/)
grazie :)