PDA

Visualizza la versione completa : Impianto fotovoltaico...dite che è una giusta cifra?


Vespa89
02-10-2012, 14:42
Salveeeeee

Con le.bollette sempre in aumento e il nuovo cambio.vasca penso sempre piu ad un impianto per la casa...parlando con un amico che li monta ha detto che con 8.000€ ho l impianto pronto...parliamo di 3kw...che ne dite?

Buono il prezzo?

Ps. Considerate che nell anno passato abbiamo.speso 1100 euro...quest anno penso arriveremo sicuro a 1400 anche piu

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

billykid591
02-10-2012, 14:50
Salveeeeee

Con le.bollette sempre in aumento e il nuovo cambio.vasca penso sempre piu ad un impianto per la casa...parlando con un amico che li monta ha detto che con 8.000€ ho l impianto pronto...parliamo di 3kw...che ne dite?

Buono il prezzo?

Ps. Considerate che nell anno passato abbiamo.speso 1100 euro...quest anno penso arriveremo sicuro a 1400 anche piu

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Il prezzo e' nella media.....dipende che pannelli ti montano e che inverter. È se soprattutto comprende le spese delle pratiche per l'allacciamento (1000 1500 euro di media)

Sandro S.
02-10-2012, 15:38
parlando con mio cognato i prezzi che aveva trovato si aggiravano sui 10.000 euro per 5kw.

cerca di fare più preventivi e capire cosa montano ( ci sono varie marche più o meno performanti di pannelli )

pinomartini
02-10-2012, 15:50
per le pratiche ci vogliono circa 250 euro sono due versamenti da fare all'enel....quando gli installatori dicono queste cifre è giusto per specularci di più....per un impiato normale tipo sharp e inverter aurora power one PI3000 ci vogliono compreso tutto 6-7 mila euro massimo comprso spese di allaccio....io un anno fa ho speso in tutto 10.000 euro ma l'icentivo era più del dobbio di quello di questo periodo...sappi che il costo del fotovoltaico è proporzionato all'incentivo...che sappia io con l'ultimo conto energia (il quinto)una volta fatto l'impianto non è detto che rientri nella somma prevista dello stato....mi spiego meglio, se lo stato ha messo in palio 1 milione di incentivi una volta arrivato a tale somma il gse non accetta nessuna domanda quindi poi devi aspettare nuovi incentivi...quindi informati bene

Vespa89
02-10-2012, 16:01
Il prossimo preventivo è di enel.green.power...ma mi sa.che ci.speculano un po...

Voi con chi lo avete fatto?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Vespa89
02-10-2012, 16:04
In chr senzo poi devo aspettare altri incentivi? Se io lo faccio ora e a quella cifra gia è incluso l incentivo no?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

pinomartini
02-10-2012, 17:30
In chr senzo poi devo aspettare altri incentivi? Se io lo faccio ora e a quella cifra gia è incluso l incentivo no?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

in pratica non è più come prima che portavi i documenti all'enel poi loro ti venivano ad allacciare il contatore di scambio e il gioco è fatto....invece ora se hanno raggiunto il buget goverantivo devi aspettare che il governo instanzia altri fondi...si prevede che nel giro massimo di 6 mesi il buget sarebbe stato raggiunto...in questa maniera che fa il fotovoltaico si mette in lista e appena ci sono altri incendivi a scaletta procedono con l'attivazione dell'impianto.....io me lo sono fatto fare da una ditta che fa solo fotovoltaici...
PS premetto che gli installatori sono sul piede di guerra quindi è probabile che qls cambia...cmq informati bene prima di fare un impiando...io so queste cose perchè c'e' un mio collega che progetta impianti fovoltaici e mi ha aggiornato a tal riguardo

RobyVerona
02-10-2012, 20:13
8000€ per 3 kW con il 5° conto energia sono una paccata di soldi, anche se monti il top. Io con il quarto conto ho pagato 2500€ (impianto da 6).
Il mio impianto l'ho fatto con sole in rete, un gruppo d'acquisto per fotovoltaico ecc ecc... Puoi farti fare un preventivo senza impegno. Diffida da enel green power, solitamente chi esce a farti il preventivo sono agenti spesso plurimandatari che di fotovoltaico ne sanno gran poco. Loro tirano su il prezzo dicendo che dietro c'è la garanzia di ENEL ma in realtà chi monta l'impianto è una ditta come un'altra.
Con il 5° conto energia fatti bene i tuoi conti e calcolati bene (anche se è difficile, il piano di rientro), gli incentivi sono calati drasticamente mentre i prezzi stentano. Se con il quarto conto rientravi con capitale tuo dopo 4/5 anni con il 5° se si va bene rientri dopo 10/12, se fai un finanziamento rischi di non rientrare più... Ocio!!

camiletti
02-10-2012, 20:17
noi abbiamo spesso 18.000 euro per 4 kw...
forse erano tanti tanti...
io ti consiglio di farli perchè è veramente un piacere vedere che non si spende nulla...però all'inizio il prezzo...

Landomagik
02-10-2012, 20:30
Ma è vera la cosa che l'enel ti continua a mandare le bollette e te le dovrebbe stornare con l'energia prodotta ma ci mette secoli per ridarti i soldi?

Vespa89
02-10-2012, 20:41
Capito...domani mattina faccio.un giro di telefonate....

Intanto...mi date qualche nome ?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giampiero Peroni
02-10-2012, 20:43
Salveeeeee

Con le.bollette sempre in aumento e il nuovo cambio.vasca penso sempre piu ad un impianto per la casa...parlando con un amico che li monta ha detto che con 8.000€ ho l impianto pronto...parliamo di 3kw...che ne dite?

Buono il prezzo?

Ps. Considerate che nell anno passato abbiamo.speso 1100 euro...quest anno penso arriveremo sicuro a 1400 anche piu

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Io per il mio 3kw ho speso 7.000 euro chiavi in mano, compreso le pratiche per la richiesta degli incentivi. Impianto fatto a fine maggio primi di giugno.
Il prezzo e' frutto in un gruppo d'acquisto fatto nel mio paese.

alex b
02-10-2012, 23:30
non perche' voglio venderti l'impianto (anche perche'per 3 kw non posso venire dalle tue parti) prezzi un pochino cari ,assolutamente poi bisogna vedere i materiali,prova a vedere se trovi chi te lo puo' montare e comprati tu moduli ed inverter ,potresti risparmiare un po'ciao

RobyVerona
02-10-2012, 23:52
Vespa.... È difficile consigliarti un'installatore serio semplicemente perchè monti un impianto troppo piccolo e nessuno degli installatori che a me sono sembrati seri si sobbarcherebbe 500 km per3 kW. Il consiglio che ti posso dare io è quello di sentire quanti più pareri e preventivi di ditte locali. Quando verranno a casa tua sarai tu a capire serietà e competenza, come ti ho già fatto capire diffida dai commerciali e dagli agenti plurimandatari. Il loro mestiere è vendere, non fare gli installatori e per quanto si sforzino non capiscono un gran chè... Da te vendono il fotovoltaico e la porta dopo la sigaretta elettronica... A me è capitato sul serio, quando dopo una chiaccherata con un'agente mi sono acceso una cicca, lo stesso vedendomi fumare mi ha proposto la sigaretta elettronica.
Chi viene a farti il preventivo deve essere in grado di valutare anche il tipo di installazione, punti a favore in quanto a serietà è che guardino anche il tuo impianto elettrico, non abbiano paura a fare un salto sul tetto e siano loro a proporti come e dove far la calata e posizionare quadri ed inverter. Capisci molto anche da li...
Io ho imparato molto sul forum di energeticambiente, ci sono molti appassionati competenti ed alcuni installatori che intervengono. Ne vale la pena che ti registri e ci fai una capatina :-)

Vespa89
03-10-2012, 01:17
Thanx roby ottimo consiglio...mi aspetta la nottata li :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

pinomartini
03-10-2012, 09:50
fatti fare preventivi da chi installa fovoltaici...con un 6 mila euro c'e' la fai elegantemente ma attenzione a quello che ti spiegavo prima

beto6
03-10-2012, 13:57
sucsate se vado ot, ma visto che vedo che ci sono professionisti vorrei approfittare...

ma questi pannelli durano dai 20 a 25 anni che io sappia, quindi dopo sono da buttare e devi rifare l investimento da zero?

alex b
03-10-2012, 14:38
guarda tra 25 anni chissa' che tecnologia ci sara' per adesso prenditi 2 0anni di contributi poi si vedra'mi raccomando moduli con certificaz. per lo smaltimento è obligatorio per g.s.e.

beto6
03-10-2012, 19:40
guarda tra 25 anni chissa' che tecnologia ci sara' per adesso prenditi 2 0anni di contributi poi si vedra'mi raccomando moduli con certificaz. per lo smaltimento è obligatorio per g.s.e.

Quindi orientativamente in media diciamo impianto da 10kw, cosa costa?

pinomartini
04-10-2012, 16:08
statisticamente parlando un impianto scende come rendimento dopo 20 anni all'80% quindi se produci 1000 kw produci 800 kw...ci sono impianti anni 80 in australia che ancora funzionano

AndreaPD
04-10-2012, 18:29
Ma è vera la cosa che l'enel ti continua a mandare le bollette e te le dovrebbe stornare con l'energia prodotta ma ci mette secoli per ridarti i soldi?

Se fai lo scambio sul posto...
I contatori che ti installano servono a misurare nell'istantaneo il prodotto e il consumato + il totale impianto per il contributo.

Tu paghi a Enel la differenza che consumi cmq, quando è sera o quando è brutto... (però diciamo un bel -40/50%)

Il GSE ti paga il contributo del contratto con conto energia e ti paga l'eccesso che vendi al mercato libero.

Io 4° conto energia, impianto SHUECO da 5,88Kw € 17.000
contibuto 0,270€/Kw rientro in 5 anni della spesa.

Ciao

RobyVerona
04-10-2012, 18:41
Comunque con il 5° conto energia lo scambio sul posto purtroppo non esiste più...

alex b
04-10-2012, 20:23
nel 5° conto c'è un premio per l'energia consumata in loco (in istantanea)
lascia stare impianti tradizzionali incentivo assurdo!!!!!!!
fatti fare preventivo per imp. innovativo !!!!!!!!!

pinomartini
05-10-2012, 11:46
sinceramente non se esiste il cambio sul posto...cmq per un impianto di piccola potenza è una miseria quello che ti da l'enel

paolo63
08-12-2012, 03:59
Comunque con il 5° conto energia lo scambio sul posto purtroppo non esiste più...

Scusate se riprendo questo topic ma vorrei portarvi la mia esperienza.
Io sono di verona e avevo montato dei pannelli nella vecchia casa ancora 12 anni fa da 1.6kw esclusivamente per l'acquario e senza entrare nei dettagli per 7 anni ho mantenuto la vasca a costo zero, considerate che avevo 1000w solo di luce.....poi per motivi personali ho dovuto lasciare quella casa e i pannelli se li gode la mia ex#36#

Ora con il 5 tomo ho monato i 6kw massimo consentito per chi ha il monofase e carte alla mano dovrei rientrare della spesa in 6 anni , l'impianto è costato 15.500 euro con i shuko ma potevo spenderne anche 11.000 con i cinesi.


La cosa più importante ma che forse molti non sanno è che si può fare la cessione del credito, in pratica è una specie di finanziamento che dura per i 20 anni la durata del contratto. Attenzione io non pago la rata alla banca ,ma il gestore dell'energia se i dettrae dalla bolletta. Vi faccio un esempio riportando delle cifre ipotetiche ma simili alle mie.
Premesso che per l'impianto non ho tirato fuori neppure un centesimo, tutto finanziato con la cessione del credito.
Allora parlando in euro e non in kw io pago di media 170 euro di bolletta bimestrale, cedendo all'esercente l'eergia che produco gli vendo c.ca 350 euro a bimestre ,quindi sono a credito. Nella bolletta dei 350 a credito mi scalano i 170 del mio consumo e i finanziamento più altre piccole cifre di spese minime, in conclusione tutti i bimestri mi ritornano 20/30/40 euro.....Non ho grossi guadagni ma non spendo niente di enel...

Ho solo un grosso rammarico, non aver fatto la trifase e montato 15 Kw... purtroppo sul tetto non ne potevo montare di più...

Ritornando ai ns acquari , personalmente piuttosto di spendere 2500 euro per una plafo a led mi monto due pannelli sul balcone e mi godo le mie HQI 400 per vent'anni senza l'assillo della bolletta IHMO

Paolo