Visualizza la versione completa : 10 litri per red cherry
ricky.faraon87
02-10-2012, 14:30
Ciao gente, sono iscritto da 2 anni ma non ho mai pubblicato i miei acquari. Parto col più piccolo, un 10 litri (netti) avviato un anno fa dove tengo red cherry.
La mia politica è il low low cost quindi è stato allestito con la minima spesa. L'acquario l'ho comprato a 15euro usato compreso di lampada pl 9w a luce fredda e aeratore(mai usato).
Data avvio
Ottobre 2011
Vasca
Wave box 30 (31x18x24)
Allestimento
Per l'allestimento ho usato 2 ada seiryu stone e lapillo come fondo
Filtro
A casa avevo una pompetta inutilizzata quindi mi son costruito il filtro con una bottiglietta da mezzo litro riempita di lapillo e lana di perlon, poi a causa della rottura della pompetta ho comprato un filtro eden 304 per 13 euro mi pare.
Illuminazione
Inizialmente ho usato la lampada pl, poi non trovando per cambiarla una lampada 865 se non a 15 euro su ebay ho optato per una lampadina e27 da 11w. Fotoperiodo 10 ore
Acqua
Riempito con metà acqua di rubinetto e metà osmosi. Cambi settimanali di 2l con la stessa acqua
http://img.tapatalk.com/d/12/10/02/y3e6e2ez.jpg
Flora
Vesicularia dubyana
Spiky moss
Pellia
fissidens fontanus
Myriophyllum
Fauna
4 red cherry adulte, quasi 30 coi piccoli
Planorbarius red
Physa
Ostracodi (credo)
Valori
Ph 7.4
Kh 5
Gh 8
Temperatura ambiente (20 inverno-27 estate)
Fertilizzazione nessuna
Note
Le seiryu stone note come calcaree non hanno creato problemi se non l'innalzamento del gh di 1 nel primo mese in cui non avevo fatto cambi, con i cambi settimanali i valori sono stabili
jackrevi
02-10-2012, 16:17
carino!! :-)
Bello:-) fossi in te direzionerei la pietra a detra dalla parte opposta, in modo che i sassi "sparino" in direzioni diverse, farebbe più "Amano":-))
jimbospace
02-10-2012, 18:14
10l ben utilizzati. una curiosità: visto che hai utilizato il lapillo vulcanico perché nn hai provato il filtro sotto sabbia azionato da un semplice aeratore?
ricky.faraon87
02-10-2012, 18:40
Bello:-) fossi in te direzionerei la pietra a detra dalla parte opposta, in modo che i sassi "sparino" in direzioni diverse, farebbe più "Amano":-))
Ci avevo pensato, ma con il lapillo è impossibile farlo, non è come lavorare con la sabbia, se la alzo...addio, non riesco più a infossarla. In realtà all'origine erano più vicine, volevo ricreare un po il paesaggio delle nostre montagne più che copiare quel particolare stile di amano, poi a giugno ha subito un trasloco di 120km e col viaggio in auto si è un po spostato l'assetto
ricky.faraon87
02-10-2012, 18:42
10l ben utilizzati. una curiosità: visto che hai utilizato il lapillo vulcanico perché nn hai provato il filtro sotto sabbia azionato da un semplice aeratore?
Boh...all'epoca lo conoscevo poco e avendo già la pompetta a casa ho pensato di usarla per fare un filtro. Poi quando la pompa è saltata non era più possibile farlo
briciols
02-10-2012, 19:35
A me piace veramente tanto! Complimenti ;)
E' carino però...
secondo me c'è poca vegetazione, la granulometria del fondo è eccesivamente grossa rispetto alle rocce e 30 red in 10 litri sono troppe.
ricky.faraon87
02-10-2012, 20:55
Come ho scritto all'inizio, ho fatto tutto low cost, altrimenti avrei comprato le migliori cose x farlo perfetto. X quanto riguarda la vegetazione ho puntato sui muschi, cresceranno...all'inizio ho messo piante a crescita rapida, poi man mano le ho tolte. Per le red, ognuno ha le sue idee.
ricky.faraon87
02-10-2012, 20:57
Comunque non stiamo parlando di 30 red cherry adulte, la maggior parte sono piccole, poi si vedrà
ricky.faraon87
02-10-2012, 21:13
Quella era una foto di qualche settimana fa. Adesso ho riordinato un po le cose, perche il fissidens l'ho preso l'altro giorno.
A destra c'e la vesicularia, dietro in centro e nell'angolo basso in sinistra ho messo il fissidens, in basso davanti alla pietra grande c'è quella che dovrebbe essere round pellia e dietro la roccia grande c'è lo spiky moss che cresce in altezza. A sinistra c'è anche uno stelo di myriophyllum.
Kerubina
02-10-2012, 21:22
Complimenti. E poi dicono che l'acquariofilia è costosa :)
E' carino però...
secondo me c'è poca vegetazione, la granulometria del fondo è eccesivamente grossa rispetto alle rocce e 30 red in 10 litri sono troppe.
quoto,anche le caridine vogliono un po' di spazio
Quella era una foto di qualche settimana fa. Adesso ho riordinato un po le cose, perche il fissidens l'ho preso l'altro giorno.
A destra c'e la vesicularia, dietro in centro e nell'angolo basso in sinistra ho messo il fissidens, in basso davanti alla pietra grande c'è quella che dovrebbe essere round pellia e dietro la roccia grande c'è lo spiky moss che cresce in altezza. A sinistra c'è anche uno stelo di myriophyllum.
Ce la fai a mettere una foto?Comunque per quello che speso ottimo lavoro #70
ricky.faraon87
03-10-2012, 09:37
ecco com'è ora...visto così non cambia niente, le ho solo spostate in modo tale che ognuna si sviluppi in una ben precisa zona
http://s15.postimage.org/96k8a3rxz/2012_10_02_18_46_56.jpg (http://postimage.org/image/96k8a3rxz/)
ANGOLAND
03-10-2012, 10:26
questo topic dev'essere regolarizzato per stare in questa sezione, a prima vista lo spazio disponibile tra dimensione della vasca e spessore del fondo sembra davvero scarso. anche la vegetazione è poca. per il resto non sappiamo nulla su valori e data d'avvio.
PS: in effetti io le cherry le vedo in altri modi...
Se le red sono piccole può anche andar bene ma non è una questione di idee.
Possiedo un acquario identico popolato da 7 red, anch'io adotto la politica low cost ed ho speso tre euro di ghiaia, cinque per un legno e solo piante di recupero. Il fatto che si risparmi non significa che non si possa migliorare, i pareri che si raccolgono nel forum servono proprio a questo.
Hermes92
03-10-2012, 14:21
scusa ma 30 red per 10 litri sono troppe!!!!
ANGOLAND
03-10-2012, 15:19
attendiamo l'illuminante intervento dei mod:
QUESTO TOPIC NON RIENTRA NELLA SEZIONE Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce
attendiamo l'illuminante intervento dei mod:
QUESTO TOPIC NON RIENTRA NELLA SEZIONE Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce
Ti disturba così tanto?
Stai tranquillo che i moderatori sanno il fatto loro e sicuramente sono molto impegnati in questi giorni dato che ci avviciniamo alla fiera, il loro "intervento" arriverà
ANGOLAND
03-10-2012, 16:33
non mi disturba affatto:-))ma dovrei chiedere cose che si dovrebbero trovare in apertura del topic: ricky la sezione è dedicata ad acquari avviati da oltre 6 mesi e dovresti modificare il primo messaggio inserendo i valori dell'acqua, la data d'avvio, popolazione e volume netto, eventuali informazioni chieste in questa discussione dagli utenti. per info c'è il regolamento in vista a inizio sezione
non mi disturba affatto:-))ma dovrei chiedere cose che si dovrebbero trovare in apertura del topic: ricky la sezione è dedicata ad acquari avviati da oltre 6 mesi e dovresti modificare il primo messaggio inserendo i valori dell'acqua, la data d'avvio, popolazione e volume netto, eventuali informazioni chieste in questa discussione dagli utenti. per info c'è il regolamento in vista a inizio sezione
La vasca deve avere 60 giorni di maturazione, non 6 mesi
ricky.faraon87
03-10-2012, 17:57
I valori li inserisco appena posso, non è che vivo per acquaportalforum...appena ho tutto sottomano inserisco. E poi che siano 6 mesi o 60 gg poco cambia. Se leggete vedete scritto che è avviata da un anno. Metterò anche la data.
Le red adulte saranno 4 le altre sono tutte meno di un cm, appena crescono le sistemo.
Le piante sono poche? Cresceranno
ricky.faraon87
03-10-2012, 18:05
Ps: anche il volume netto è già scritto, 10litri, anzi 9,5 per essere pignoli, misurati al momento del riempimento
ricky.faraon87
03-10-2012, 18:20
ANGOLAND sinceramente trovo le tue uscite abbastanza fuori luogo, addirittura scrivere in maiuscolo per evocare i moderatori, datti una calmata va. Oltretutto mi chiedo se l'hai letto il primo post. Tutto quello che secondo te mancava e per cui hai fatto un gran baccano in realtà era riportato.
ANGOLAND
03-10-2012, 19:10
I valori li inserisco appena posso, non è che vivo per acquaportalforum...appena ho tutto sottomano inserisco. E poi che siano 6 mesi o 60 gg poco cambia. Se leggete vedete scritto che è avviata da un anno. Metterò anche la data.
Le red adulte saranno 4 le altre sono tutte meno di un cm, appena crescono le sistemo.
Le piante sono poche? Cresceranno
hai ragione, hai scritto che è avviata da un anno, e ho anche confuso 6 mesi con 60 giorni (ci mancava che ti scrivevo 60 mesi ed eravamo apposto!) comunque se ci si attenesse alle regole del forum non servirebbe ricordarle.
se però trovi il tempo di fare una foto e inserirla nel server come descrizione e non quello di fare 3 analisi e inserire i valori (che comunque dovresti conoscere in condizioni ordinarie) tanto valeva pubblicare in foto e non in questa sezione che è dedicata alla descrizione
il mio disappunto era solo qui
ricky.faraon87
03-10-2012, 21:38
I valori li inserisco appena posso, non è che vivo per acquaportalforum...appena ho tutto sottomano inserisco. E poi che siano 6 mesi o 60 gg poco cambia. Se leggete vedete scritto che è avviata da un anno. Metterò anche la data.
Le red adulte saranno 4 le altre sono tutte meno di un cm, appena crescono le sistemo.
Le piante sono poche? Cresceranno
se però trovi il tempo di fare una foto e inserirla nel server come descrizione e non quello di fare 3 analisi e inserire i valori (che comunque dovresti conoscere in condizioni ordinarie)
Ti spiego...sono universitario, sono via da casa gran parte della settimana. Le foto le ho nel mio telefono e da questo ho creato il topic (quindi non è che ho trovato il tempo per far la foto) i valori dell'acqua invece sono segnati su un quadernino che si trova in parte all'acquario assieme ai valori delle altre tre vasche che ho quindi permetterai che posso non ricordarli e che non abbia ancora avuto il tempo per guardarli. Sempre nel post di apertura ho comunque scritto che uso metà acqua di rubinetto e metà osmosi. Ripeto, appena avrò occasione li inserirò
I valori li inserisco appena posso, non è che vivo per acquaportalforum...appena ho tutto sottomano inserisco. E poi che siano 6 mesi o 60 gg poco cambia. Se leggete vedete scritto che è avviata da un anno. Metterò anche la data.
Le red adulte saranno 4 le altre sono tutte meno di un cm, appena crescono le sistemo.
Le piante sono poche? Cresceranno
se però trovi il tempo di fare una foto e inserirla nel server come descrizione e non quello di fare 3 analisi e inserire i valori (che comunque dovresti conoscere in condizioni ordinarie)
Ti spiego...sono universitario, sono via da casa gran parte della settimana. Le foto le ho nel mio telefono e da questo ho creato il topic (quindi non è che ho trovato il tempo per far la foto) i valori dell'acqua invece sono segnati su un quadernino che si trova in parte all'acquario assieme ai valori delle altre tre vasche che ho quindi permetterai che posso non ricordarli e che non abbia ancora avuto il tempo per guardarli. Sempre nel post di apertura ho comunque scritto che uso metà acqua di rubinetto e metà osmosi. Ripeto, appena avrò occasione li inserirò
Tanquillo ricki appena puoi li metti...non credo sia un grosso problema...almeno per me...
ricky.faraon87
04-10-2012, 15:57
Come richiesto ho inserito le informazioni mancanti scusate per il ritardo ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |