PDA

Visualizza la versione completa : cmpagnia per i ram


Gladiatore10
10-04-2006, 19:39
Ciao mi hanno appena regalato una coppia di ramirezi, volevo sapere avendo
un acquario da 100litri netti con una coppia di ram e 4 otocinclus affinis quali altre compagni posso mettere nel mio acquario?
Dimenticavo i valori dell'acqua:
PH 7 GH 7 kh 4,5 NO2 e NO3 assenti CO2 tremite bombola a 20 bolle al minuto.

balocco
10-04-2006, 20:43
Io ci ho messo dei Nannostromus Beckfordi, piccoli, pacifici e simpatici. Potresti metterne una decina 3-4 maschi e 6-7 femmine (i maschi sono dei rompiballe #22 stanno sempre a tampinare le femmine) non costano molto io li ho pagati 2,20€ l'uno. E poi magari qualche Caridina Jap almeno una decina altrimenti non le vedi mai....anche loro simpatiche e pacifiche e non costose :-) :-) :-)

Gladiatore10
10-04-2006, 21:53
quindi posso mettere anche le cardina jap?
ma non sono troppi tutti questi pesci in 100 litri?

Gladiatore10
10-04-2006, 21:55
mi puoi mettere una foto dei tuoi nannostromus?

balocco
10-04-2006, 22:22
Non penso che siano troppi,io ne ho 5 in 75l, considera che arrivano a 4-5 cm e che occupano la parte superiore della colonna d'acqua, mentre gli Apistogramma stanno prevalentemente sul fondo. Per quanto riguarda le Caridine, puoi metterle certamente perchè non danno fastidio a nessuno, anzi ogni tanto i miei borelli ne punzecchiano una che scappa a gambe levate :-D :-D :-D

Per le foto se ho tempo domani ne faccio una e la metto.

balocco
11-04-2006, 16:39
Ecco le foto di 3 dei miei Nannostromus tra la vallisneria :-)) :-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/nannostromus_197.jpg

Gladiatore10
11-04-2006, 21:44
Molto belli #25 sai che mi hai dato una buona idea stavo pensando di mettere dei cardinale ma i tuoi nannostromus mi piacciono molto

Gladiatore10
11-04-2006, 21:46
ti volevo chiedere un altra cosa che mangimi usi per i ramirezi e i nannostromus?

balocco
12-04-2006, 09:32
Se vuoi provare la riproduzione lascia perdere Cardinali e Neon, i Nannostromus sono prefetti.
Io uso un mangime della Elos per pesci piccoli che mangiano entrambi (e anche le Caridine) , e a giorni alterni do delle Artemie surgelate ai Borelli (un po' lo mangiano anche i Nannostromus) :-)) ...per gli avannotti (che sono nati a sorpresa) stò schiudendo delle uova di artemia...

balocco
12-04-2006, 09:34
A dimenticavo, quelli della foto sono 3 femmine, i maschi sono ancora più belli, affusolati e con una riga rossa lungo tutto il corpo.

Gladiatore10
12-04-2006, 15:05
Mi hai proprio convinto spero di riuscire a trovarli da abissi qui a roma...io sto usando il mangime granulare della red sea e sembra che i miei ram lo gradiscano molto. ho comprato anche un po di artemia salina liofilizzata ma non sembra sortire molti effetti...

balocco
12-04-2006, 15:43
Prendi le artemie surgelate, un blister costa 3-4€ e ti dura una vita, gli Apisto le gradiscono moltissimo e sono un incentivo per farli riprodurre (se vuoi tentare).

Gladiatore10
12-04-2006, 18:52
ti volevo chiedere hai usato qualcosa per realizzare l'alcova ai ramirezi?

balocco
12-04-2006, 20:00
Guarda che io non ho i Ramirezi, ho i Borelli.

Gladiatore10
12-04-2006, 20:14
scusami pensavo che avessi entrambi nell'acquario...comunqe per i tuoi borelli hai realizzato un'alcova per i piccioncini? ;-)

balocco
12-04-2006, 20:28
Per i Borelli va bene una mezza noce di cocco con un ' entrata molto piccola, ci deve entrare a fatica la femmina.

"I Ram depongono su pietre piatte, da collocare in luoghi riparati, ad esempio sotto le piante, necessitano di acqua tenera, leggermente acida e di buona qualità."

Gladiatore10
12-04-2006, 20:37
OK grazie per i consigli preziosi ;-)

Ghiuta Alex
19-04-2006, 14:28
Ciao a tutti!Mi potrebbe dire qualcuno quale sarebbe il minimo,minimo volume in cui ci puo stare una copia di ramirezi senza aver dei problemi?

balocco
19-04-2006, 16:06
Sei OT.........
......ti consiglio di aprire un nuovo topic. ;-)