PDA

Visualizza la versione completa : Tradizioni "rubate"....


giangi1970
02-10-2012, 12:22
Giracchiando su FB oggi mi sono imbattuto in un gurppo prettamente veneziano e si parlava di aperitivi "cicchetti" e tramezzini....
Mi e' venuto in mente una cosa....
Lo Spritz...
Pochi sanno che e' un'aperitivo nato non so' quanti anni fa' nei vari "bacari" di Venezia...
Ormai diffuso in tutta Italia a perso la sua "originalita'" e sembra quasi che sia stato inventato da una ditta di bevande o nei bar di Milano o Rimini...
AAAA...tra l'altro fatto pagare a peso d'oro come un cocktail quando a Venezia massimo costa 2€..2,5€....
Tanto per caxxeggiare un po'...
A qualcun'altro viene in mente altre cose che sono nate in una determinata citta' ed "esportate" ma private della "dop"....si fa' per dire....

Federico Rosa
02-10-2012, 12:42
In friuli lo spritz in realtà era il vino allungato con acqua frizzante (da noi in Toscana è ovviamente una bestemmia allungare il vino >:-( ) ... tale nome diffuso è stato poi usato per battezzare lo spritz aperol o almeno mio suocero me l'ha venduta così la storia #24

giangi1970
02-10-2012, 12:47
Ni...
O meglio....
La tradizione dello "spritz" friulano e' durata poco per non dire niente...
Era nata piu' che altro come sostituto del "prosecchino per aprire lo stomaco..." meno costosa...
Tradizione abbandonata alla velocita' della luce...

DaveXLeo
02-10-2012, 12:58
In friuli lo spritz in realtà era il vino allungato con acqua frizzante (da noi in Toscana è ovviamente una bestemmia allungare il vino >:-( ) ... tale nome diffuso è stato poi usato per battezzare lo spritz aperol o almeno mio suocero me l'ha venduta così la storia #24

quoto #70
O meglio lo spritz aperol è stata una variante fighetta nata nell'era dell'ape.
Da come è stata raccontata a me la variante fighetta non poteva che nascere a Treviso con a posto del vino biancho secco ovviamente il prosecco tranquio o un buon Tocai

omeroped
02-10-2012, 13:11
Il 'pirlo' a brescia esiste da una vita.
Non credo sia tradizione rubata a nessuno, mio padre lo conosce fin da giovane...

Daniel-T
02-10-2012, 13:42
Da come la sapevo io lo Spritz Aperol viene da Padova....

giangi1970
02-10-2012, 13:46
http://it.wikipedia.org/wiki/Spritz

repubblica Serenissima....

Daniel-T
02-10-2012, 13:50
"Le origini sono ignote" .....leggi bene Giangi non tirare lo spritz al tuo mulino :-d

dhave
02-10-2012, 13:56
"Sbagliato" o "shbagliatoh..." al secondo giro

Lo spritz lo prendono le signore. L'uomo ordina LO sbagliato e ne offre sempre uno al suo amico, indicandone il nome mettendo sempre prima l'articolo determinativo.

"due sbagliati, uno per ed uno per IL Giangi. Lo vuola anche IL Matteo lo sbagliato?... allora fammi tre sbagliati. Pago io... ah però...18€?... Giangi sono cinque euro, digli AL matteo che sono cinque a cranio!"

giangi1970
02-10-2012, 14:00
SITO TI!!!!
Ti ti pol parlar soeo che de Bira!!!!
E robe serie come i Spritz assie ai grandi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

Tradotto...
Comnituna a bere Birra che lo Spritz e' una cosa seria!!!!!!!!!

Omero...verissimo...ma chi credi lo abbia portato a Brescia...
Hai idea di quanti veneti facevano il militare li???
Che a quei tempi era come ti mandassero in Sicilia..come viaggio intendo..
------------------------------------------------------------------------
Dhave...5€?????
Sta' grandissima fava!!!!!
Ma lo fanno col Don perignon!!!!!!!

omeroped
02-10-2012, 14:04
Se per quello brescia era parte della serenissima repubblica di venezia fino all'unitá ;-)
Quindi chissá... Che a venezia non ci abbiam portato un pirlo e per rubarci l'idea gli avete cambiato il nome :-D

giangi1970
02-10-2012, 14:09
Omero...tenuto conto che anche il Leone di San Marco e' un "furto"...chi puo' dirlo!!!!!!!:-D:-D:-D

DaveXLeo
02-10-2012, 14:10
http://it.wikipedia.org/wiki/Spritz

repubblica Serenissima....

beh non vuol dire Venesia Venesia... ma include anche le 'campagnèèèè' #rotfl#
Cmq il papà della mia ex di Treviso 'dentro le mura' e forse Giangi può capire la spocchiosità del virgolettato :-D mi raccontava che suo nonno beveva già lo spritz vero (vino e seltz).
Che poi l'abbiano tramutato nell versione fighetta a Treviso non ho nessuna difficoltà a crederlo... ovviamente sempre 'dentro le mura' #rotfl##rotfl#

giangi1970
02-10-2012, 14:15
Dave...
Guarda...e mi giochero' qualche cliente...ma e' una vita che non vado a Treviso proprio per l'atteggiamento "virgolettato".....
le avessero chiuse quelle mura....:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Ci avevo anche pensato a uno "Spritz Time" in fiera...
Poi ho fatto mente locale a chi c'era,senza contare gli "sconosciuti", tipo...
Il gruppo dei veneti...
Omero e compagnia bresciana...
lo staff...
Vari ed eventuali...
Mi e' passata la vita davanti in un'attimo pensando agli ETTOLITRI di roba che avrei dovuto portare!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

DaveXLeo
02-10-2012, 14:20
le avessero chiuse quelle mura....:-D:-D:-D

#rotfl##rotfl##rotfl#

...ehhhh però la mozza della Gigia... ...

Wurdy
02-10-2012, 14:24
Le origini sono ignote, tuttavia sembra che una parte non indifferente nella diffusione dello spritz l'abbiano avuta i soldati dell'Impero austriaco di stanza in quella che fu la Repubblica Serenissima i quali, per stemperare l'elevata gradazione alcolica dei vini veneti, li avrebbero allungati con seltz; da qui si vuole l'origine del nome, che si vuole derivare dal verbo tedesco austriaco spritzen, che significa "spruzzare", il gesto appunto di allungare il vino con l'acqua frizzante (in modo simile allo Spritzer austriaco)

alla fine nè veneziano, nè friulano, nè padovano...ma austriaco !! :-D

giangi1970
02-10-2012, 14:25
Dave....
Sta' buono...
Ci son ingrassato,quando andavo a scuola a Venezia,a mozzarelle in carrozza con l'alice(sardea) dentro...
Posto migliore...vicino campo San Bortolomio...c'era la coda fuori...adesso e dei Cinesi e' c'e' la coda lo stesso....ma per uscire...HAHHAHAHAHHA
Chissa' quelle da dove vengono...mha...

K-Killer
02-10-2012, 14:32
Da noi in Friuli lo spritz è usanza abbastanza diffusa :-)
Il costo dello spritz poi non supera mai 1.5€...diciamo da 1 a 1.5€
Ma se sai cercare lo trovi anche a 60cent :-))

giangi1970
02-10-2012, 14:53
Wurdy...si...ma a Venezia pero'!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

Federico Rosa
02-10-2012, 14:54
"Sbagliato" o "shbagliatoh..." al secondo giro

Lo spritz lo prendono le signore. L'uomo ordina LO sbagliato e ne offre sempre uno al suo amico, indicandone il nome mettendo sempre prima l'articolo determinativo.

"due sbagliati, uno per ed uno per IL Giangi. Lo vuola anche IL Matteo lo sbagliato?... allora fammi tre sbagliati. Pago io... ah però...18€?... Giangi sono cinque euro, digli AL matteo che sono cinque a cranio!"

Popò di buo di 'ulo e AL Federico ciccia se mi fai murà a secco quando ti piglio ti sfò :-D :-D :-D

artom
03-10-2012, 11:32
beh molti pensano che il negroni sia nato a milano, alcuni dicono al bar basso.......ma è nato a firenze!!!!!!

Paolo Piccinelli
03-10-2012, 12:03
a Brescia abbiamo il "pirlo", da alcuni detto "specialino" o "biànc sporcc"

si fa con un pò di tutto... la base è vino bianco fermo, più acqua e qualcosa che colora... solitamente aperol o campari, ma anche cinzano o martini rosso o ginger

nei circoli degli anziani un bicchiere costa 70 centesimi, nei bar fighetti di desenzano 6,50... però te lo servono delle russe con un metro di coscia! :-d

Daniel-T
03-10-2012, 12:08
in effetti "pirlo" è nato proprio a Brescia

http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Pirlo

:-d

papaico
03-10-2012, 12:53
ehhhh no, qui devo assolutamente intervenire in qualità di esperto spritzzologo.
Lo spritz nasce a Venezia, e il vero spritz si fa con select ( tipicamente veneziano, la nuova bottiglia ha addirittura la gondola, oltre che un paio di gradi in meno ) o col campari, all'aperol è per le donne o per i fighetti.
Pare che lo spritz sia nato per dar via il vino "cattivo" o cmq che era un poco passato, veniva "tagliato" con select e seltz ( poco, più che altro per mescolare ) e così l'oste lo vendeva lo stesso.
Ora Giangi, non so ancora se riesco ad organizzarmi per venire a cesena, ma se vengo voglio vedere sul tuo banco la botticella di spritz ( al select ).

Vi lascio con un video di skardi e i farenheit

http://www.youtube.com/watch?v=c2YtGsRet3c

dove una frase riassume perfettamente la situazione: " costava poco un spritz ai nostri tempi, desso xe un lusso par fighetti dementi "

Paolo Piccinelli
03-10-2012, 13:14
in effetti "pirlo" è nato proprio a Brescia

Pensa che è un mio fornitore... il padre aveva un laminatoio, con i soldi del figlio sono diventati 10 laminatoi, più diversi magazzini di profilati in acciaio.

...sapevate che è anche acquariofilo?

streetgreen
03-10-2012, 14:21
Non voglio dare ragione o torto a nessuno, lo spritz come detto ha origini Austriache, infatti il vino Tajut ( Ombra a Padova ) oppure tagliato con l' acqua appunto spritz ancora si beve in Friuli, l' Aperol Barbieri invece come avete già letto è originario di Padova ( Zona Stanga ), ma per lo più era una bevanda appunto usata per gli spritz usata a Padova e Venezia. Una volta fallita a Padova l' Aperol è stata acquistata dal gruppo Campari/Cinzano e da allora a suon di pubblicità in giro dappertutto è diventato un "fenomeno" di moda oramai presente in molte parti del mondo.