PDA

Visualizza la versione completa : Una stella si sta mangiando la grande barriera australiana


Wurdy
02-10-2012, 12:08
http://video.repubblica.it/natura/australia-la-barriera-corallina-sta-scomparendo/106586/104966

ZON
02-10-2012, 12:16
scarichiamoci tonnellate di picta.. :-D

odranoel
02-10-2012, 12:21
Andiamo tutti in australia a dare la caccia alle stelle#18#18#18
A parte gli scherzi tutto questo per colpa dell'uomo a caccia al pesce Lapoleone che è ill'unico predatore di questa stella, poi il riscalamente mondiale finche noi essere UMANI pensiamo solo al denaro tutto questo finira cosi in scheletro#28c



Io vengo#70

periocillin
02-10-2012, 13:00
belle pero quelle stelle ma che casino che fanno

miky
02-10-2012, 13:16
Se non mi sbaglio mi sembra che lo stesso problema ci fosse anche nel mar rosso ... e in nuova zelanda segnalato già da tempo http://www.climatemonitor.it/?p=13862

Sti cinesi che se magna i squali non possono mangiarsi stelle???

Maurizio 77
02-10-2012, 13:39
E' così grande ( 2700 km, paragonabile alla Gran Bretagna ), che non penso sparisca presto...!!!#09
Io ci sono stato ed e' davvero la più bella al mondo.....!!!!#36##36#

Daniel-T
02-10-2012, 13:41
che brutte notizie....non so perchè ma immagino che quella stella sia li per colpa dell'uomo #24

mello85
02-10-2012, 14:41
Come minimo, per dare la caccia alle stelle, introdurranno un suo predatore naturale non autoctono che poi a sua volta diventerà un parassita dopo aver mangiato tutte le stelle...

Se mi pagano vito e alloggio in quei posti stupendi vado io ad ucciderle una ad una!! :-D

buddha
02-10-2012, 22:43
Io mi propongo anche solo per l'alloggio..per il vitto me mangio le stelle!!

garth11
02-10-2012, 23:02
Poveri corallini!

Orysoul
02-10-2012, 23:03
Ma le barriere non destinate a scomparire o no????

Athos78
03-10-2012, 09:33
Discorso visto, postato e ripostato .... ci sono volontari che bruciano ogni sera decine/centinaia.

Vidi un video, ma ora non lo trovo più in cui con arpioni ne facevano diverse ceste e poi la sera sulla spiaggia le bruciavano ......

Se non erro i loro predatori naturali sono i tritoni che ovviamente l'uomo ha sterminato per la loro splendida conchiglia!! Si dovrebbe fare allevamenti di tritoni da rilasciare poi sulle barriere!! ;-)

Paolo Piccinelli
03-10-2012, 09:40
Il problema non è la stella, che è presente in tutti i mari, ma sono gli squilibri che noi abbiamo creato.

Idem per l'invasione di meduse nel pacifico... abbiamo ammazzato tutte le tartarughe e riscaldato i mari e loro si moltiplicano in modo incontrollato

Idem per l'invazione dei calamari nel mare di Cortez... abbiamo sterminato gli squali e i calamari ormai sono milioni e hanno iniziato ad aggredire anche gli uomini

Idem per migliaia di altre emergenze analoghe come l'invasione dei conigli e del Bufo marinus in Australia, lo sterminio dei kiwi in Tasmania ad opera dei predatori introdotti dall'uomo...

:-(

Giordano Lucchetti
03-10-2012, 09:42
Il problema non è la stella, che è presente in tutti i mari, ma sono gli squilibri che noi abbiamo creato.

Idem per l'invasione di meduse nel pacifico... abbiamo ammazzato tutte le tartarughe e riscaldato i mari e loro si moltiplicano in modo incontrollato

Idem per l'invazione dei calamari nel mare di Cortez... abbiamo sterminato gli squali e i calamari ormai sono milioni e hanno iniziato ad aggredire anche gli uomini

Idem per migliaia di altre emergenze analoghe come l'invasione dei conigli e del Bufo marinus in Australia, lo sterminio dei kiwi in Tasmania ad opera dei predatori introdotti dall'uomo...

:-(

Non era il Bufo alvarius?


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Kj822001
03-10-2012, 09:47
Per non parlare della famosa "pantegana" nutria della pianura padana animale poco conosciuto ai più ma che fa un vero e proprio massacro di grano, pesci e di tutto ciò che si muove e se la investi devi rifare il cofano!!!!

Paolo Piccinelli
03-10-2012, 09:47
No, è il Bufo marinus, o rospo delle canne da zucchero.

Introdotto nel 1935 ha azzerato la fauna ittica e anfibia del nord-est dell'australia.
Al momento gli australiani tentano di arginarne l'espansione attorno alla città di darwin:

http://en.wikipedia.org/wiki/Cane_toads_in_Australia

Giordano Lucchetti
03-10-2012, 09:52
No, è il Bufo marinus, o rospo delle canne da zucchero.

Introdotto nel 1935 ha azzerato la fauna ittica e anfibia del nord-est dell'australia.
Al momento gli australiani tentano di arginarne l'espansione attorno alla città di darwin:

http://en.wikipedia.org/wiki/Cane_toads_in_Australia

Hai ragione.


Beh vogliamo parlare dei conigli????


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Orysoul
03-10-2012, 09:54
Manchia picci ti garbato i documentari di sky è........

Paolo Piccinelli
03-10-2012, 09:54
le nutrie io me le trovo anche nei pozzetti dell'officina... risalgono dal canale naviglio qui accanto.

alcune sono grandi come dei labrador! #06

Da noi lo scorso anno hanno autorizzato a sparare e rimborsato ai cacciatori le cartucce usate... risultato 400 nutrie ammazzate in un mese solo nella bassa bresciana.
pensate quante sono...

A New Orleans le caccia la forestale perchè sforacchiano gli argini anti ciclone...

Paolo Piccinelli
03-10-2012, 09:55
io sono cresciuto a pane e quark... :-d

alex b
03-10-2012, 11:09
e che dire del buffo monti l'abbiamo trovato lì e si magna tutto

K-Killer
03-10-2012, 11:19
quella stella prolifica molto a causa dell'aumento degli inquinanti ambientali...e quindi viene stimolata a riprodursi.
purtroppo per salvaguardare la barriera probabilmente sarà davvero il caso di iniziare a eliminare una parte della loro popolazione.... :-(

miky
03-10-2012, 11:26
E qui da noi abbiamo poi gambero killer ... ***** se ne combiniamo di ******* ..

mello85
05-10-2012, 15:00
Perchè non parliamo delle nostre acque dato che siamo in tema: nella mia zona mi ricordo quando ero piccolo che andavo a pescare nei canali, fiume (Po) e derivatori. Trovando un'immensità di specie: lucci perca, branzini, anguille, pesci gatto, orate, carpe e sicuramente ne dimentico molte.
Ora se vado a pescare (dopo soli 20 anni) si trovano: carpe, siluri e qualche pesce gatto ma a fatica!!

Che brutta storia..