Visualizza la versione completa : FINALMENTE E' QUASI PRONTA...
salve ragazzi finalmente e' quasi pronta la mi nuova vasca...120*50*60h frontale in extrachiaro 12mm.
-sump 85*45*h40 spessore 8mm
-2 tunze turbelle 6000 + multicontroller 7095
-osmoregolatore tunze 5017
-skimmer deltec apf600(pe vasche fino a 800 lt) alimentato da eheim 1048
-filtro resun fbf1000 per rowa alimentao da maxi-jet 1000lt
-pompa di risalita eheim 1250 con deviazione per reattore lg1400(in arrivo)
-quadro elettrico composto da 12 prese di cui 2 temporizzate
verra' avviata verso settembre quando traslochero' quindi ragazzi sotto con i consigli per migliorare ancora visto che sono un ovellino :-D :-D :-D
UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE A: benny,supergippo,keronea ,ricca,rama,malpe ed ai loro instancabili aiuti e consigli -11 -11 -11 -11
tutto ok io metterei qualche presa comandata in pių!
ho lasciato lo spazio per montare altre due spine temporizzate le quali montero' all'avvio se mi serviranno ;-)
ALGRANATI
11-04-2006, 07:49
marcocs, bella bravo #25 #25
miticopaolo
11-04-2006, 09:12
bel lavoro bravo! ;-)
gnolivr79
11-04-2006, 09:14
Chi ti ha fatto la vasca?costo? ;-)
marcocs, per ora va bene cosė #25 ma pensa ad un reattore di calcio ;-)
certo keronea manca lg1400 con phmetro e dosometrica in uscita ma visto che il tutto verra' avviato quando trasloco(sett-ott)mi sto' prendendo un po' di tempo... ;-) ;-) ....
gnolivr79 per i dettagli della vasca ti ho risposto in mp
Complimenti ........... con cosa la illumini?? :-))
stavo ancora in decisione piena ....vorrei fare una bella vasca di duri ma ero indeciso tra 1*400 oppure 2*250....dipende pure come sviluppero' la rocciata :-D :-D :-D :-D
paolo-77
11-04-2006, 18:36
stavo ancora in decisione piena ....vorrei fare una bella vasca di duri ma ero indeciso tra 1*400 oppure 2*250....dipende pure come sviluppero' la rocciata :-D :-D :-D :-D
su 120cm hai bisogno di due punti luce :-)
gnolivr79
11-04-2006, 18:59
stavo ancora in decisione piena ....vorrei fare una bella vasca di duri ma ero indeciso tra 1*400 oppure 2*250....dipende pure come sviluppero' la rocciata :-D :-D :-D :-D
su 120cm hai bisogno di due punti luce :-)
....quoto,2x250 sono un buon compromesso di crescita e spesa..... ;-)
Raphael II
11-04-2006, 19:15
marcocs, Complimenti bella vasca e attrezzatura ! #25 #25
PS: Una curiosita' le Tunze le lasci posizionate cosi' ?
Raphael II,per le tunze non ho idea ma penso cosi' ma un po' piu' basse
paolo#77, e' vero su 120 ci vogliono due punti luce...ma 1*400 copr benissimo 100 cm e io pensavo di sviluppare una rocciata bassa ai lati e alta al centro con una grotta sotto....(tutte ipotesi)....
rveronico
11-04-2006, 21:16
marcocs, molto bella, ottimo inizio #25 #25
tienici aggiornati...
ciao
Rob.
gioiasas
11-04-2006, 21:58
#25 #25 #25 #25
Fortuna che sei un novellino!!! L'unico consiglio( che penso sia superfluo!) č quello di comprare delle ottime rocce vive...magari solo eliopora!!!
Abbiamo anche lo stesso stereo....ho riconosciuto la cassa!!! :-D :-D
io gia' ho una vasca di 250l con una 60 di kili di roccie vive miste e penso di comprare 20 kg di eliopora blu all'avvio... ;-)
Allora sei a cavallo!!!! :-D :-D
marcocs, visto che hai tempo #24 non sarebbe male se ti costruissi tu la plafo magari mettendo o tre punti luce da 250w oppure 2 da 400w #36# pensaci l'idea non č male e cosė avresti la vasca tempestata di coralli che crescono da tutti i lati e non la classica forma a "pino con sviluppo solo dal lato luce ;-)
puo' essere una buona idea magari pero' con 2*250...magari un giorno di questi ci sentiamo e mi spieghi bene ;-) ;-) ;-) sei tu il maestro delle plafo #25 #25 #25
Chi ti ha fatto la vasca?costo?
stessa domanda
poi ti volevo chiedere mi fai un paio di foto con la pompa dello skimmer svitata per vedere come viene fissata allo skim
la vasca la ha fatta stefano di acquariumstyle...la pompa si avvita allo skimmer e' semplicissima da utilizzare ;-)
siccome ho uno skimmer autocostruito e devo fissare la pompa e volevo vedere come č stata raccordata al passo filettato della Acquabee!
e' raccordato con dei normali tubi in pvc dalle foto della sump si vedono ma se non capisci martedi' posso mandarti altre foto ora sono fuori casa...ricordamelo tramite mp ;-) ;-) ;-)
Ok
č che le acquabee hanno una filettatura con un passo molto corto dove si avvita l'innesto di plasica nero!
e volevo vedere bene come viene innestato per fare la modifica necessaria!
Ti ringrazio in Anticipo! ;-)
alessio1977
15-04-2006, 18:36
veramente bravo #25 ciao ale
Complimenti ben progettata! #25 #25 #25
grazie a tutti per i complimenti... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |