Visualizza la versione completa : Zoanthus non crescono...
Ciao a tutti, mi rivolgo agli ormai numeri amanti degli zoa che popolano i ns nanoreef, in pratica ho una colonia di zoa di 3 polipi molto belli si chiamano acquadelights mi pare, cmq sono sul fuxia vabè...
da quando sono in vasca e cioè oltre 4 mesi 3 hanno fatto diverse mutazioni, sembravano che stessero per dissolversi ed invece diciamo che sono rinati, e quando sono rinati e riaperti erano scoloriti ergo avevano perso le zooxantelle, poi pian piano ha ripreso il loro colore originale, ma nn crescono, ogni tanto un polipo fa questa regressione, perde colore e pian piano lo riprende, sono sempre stati nella stessa posizione e sono su una basetta di ceramica ormai ricoperta da alghe calcaree, che dite li sposto? forse prendono troppa luce?
da premettere che ho di fianco avevo messo nello stesso giorno un polipo di zoa su una sempre su basetta di ceramica ed invece sta crescendo, lentamente ma cresce e nn ha mai perso colore.
consigli?
allora gli zoa vogliono tanta luce...piu' ne hai e piu' colore avranno...e come valori non vogliono l'acqua pure da sps ... anzi..
allora gli zoa vogliono tanta luce...piu' ne hai e piu' colore avranno...e come valori non vogliono l'acqua pure da sps ... anzi..
beh si queste cose le sapevo, però siccome sto notando che gli zoa variano, c'è chi cresce di più chi meno ecc ho pensato che questi magari per il discorso che perdono colore per poi riprenderlo ed aprirsi normalmente potevano soffrire la trobba luce, alla fine sono a tipo 10cm circa dal fondo...
boh nn so...neanche 1 polipo nuno ha messo, ma neanche un accenno...
p.s. ho po4 e no3 nn rilevabili con test tropic alimento con phyto e zoo vivo e sicce h&o
Se riesci a postare qualche foto sarebbe meglio, Premesso che comunque più sono particolari e belli più crescono meno. Poi ci potrebbero essere molte cause tipo, leggendo su un forum americano, l'uso del carbone potrebbe essere una causa perchè rende l'acqua più limpida e quindi una maggiore penetrazione della luce, questo nel polipo di zoa crea una maggiore produzione di zooxantelle che creano una maggiore produzione di ossigeno all'interno del polipo che non riesce a smaltire facilmente. Come hai detto tu:"ogni tanto un polipo fa questa regressione, perde colore e pian piano lo riprende" questa potrebbe essere una espulsione di zooxantelle. Se usi carbone toglilo e vedi se la situazione migliora. :-)
Comunque hanno bisogno di una buona luce i colori più vivaci si vedono sotto buone luci, inoltre hanno bisogno di acqua "grassa". :-)
Se riesci a postare qualche foto sarebbe meglio, Premesso che comunque più sono particolari e belli più crescono meno. Poi ci potrebbero essere molte cause tipo, leggendo su un forum americano, l'uso del carbone potrebbe essere una causa perchè rende l'acqua più limpida e quindi una maggiore penetrazione della luce, questo nel polipo di zoa crea una maggiore produzione di zooxantelle che creano una maggiore produzione di ossigeno all'interno del polipo che non riesce a smaltire facilmente. Come hai detto tu:"ogni tanto un polipo fa questa regressione, perde colore e pian piano lo riprende" questa potrebbe essere una espulsione di zooxantelle. Se usi carbone toglilo e vedi se la situazione migliora. :-)
Comunque hanno bisogno di una buona luce i colori più vivaci si vedono sotto buone luci, inoltre hanno bisogno di acqua "grassa". :-)
non uso carbone attivo, ho solo rocce vive e skimmer come filtro, l acqua ce l ho limpida, quando faccio i cambi si vede chiaramente ma poi già in vasca lo noto.
io a questo pensavo all espulsione di zooxantelle per la troppa luce, ma sono gli unici zoa che fanno questa cosa, porto sempre l esempio di una talea di lavander zoa, che ha subito varie metamorfosi, nn sono però quasi mai stati chiusi ma erano bruttini, poi sono esplosi in tutta la lro piena bellezza, ma questi sono diversi, sono sempre stati belli e aperti, ma è già la seconda volta che i polili vanno tipo in muta, si chiudono, sembra quasi che stanno per sparire ed invece rifioriscono, senza quasi colore e poi pian piano ritornano al loro splendore e come detto 3 erano 3 sono rimasti.
cmq posterò anche un paio di fotto entro fine giornata...
Allora potrebbero essere di quelli che si riproducono molto lentamente. Pero mi rimane il dubbio sulle espulsioni di zooxantele. Che tipo di lampada hai?? Magari se riesci ad aumentare la parte blu potrebbe portare dei benefici ( la sto buttando la)
Allora potrebbero essere di quelli che si riproducono molto lentamente. Pero mi rimane il dubbio sulle espulsioni di zooxantele. Che tipo di lampada hai?? Magari se riesci ad aumentare la parte blu potrebbe portare dei benefici ( la sto buttando la)
plafo led eshine, con 16 bianchi ed 8 blu, iassieme ai blu si accendono purtroppo 4 bianchi, quindi bilancio con gli altri 12 tutti bianchi, nn tenendoli al max...diciamo su 80% i bianci e 90% i blu misti ai 4 bianchi.
saranno pure lenti, però strano che manco 1 polipo nuovo hanno messo...
considera come come detto quelli di fianco era solo 1, ed orami spunta il terzo, messi lo stesso giorno.
Ti ripeto piu' sono belli piu' si riproducono lentamente, se i polipi regredivano allora mi sarei preoccupato, ma se sono sempre gli stessi e altri zoa ti crescono a questo punto devi solo avere pazienza. Vorra' dire che quando sara' cresciuto tanto da poter essere taleato lo venderai ad un bel prezzo ;-)
Posto foto che adesso sono curioso di vederli ;-)
Ti ripeto piu' sono belli piu' si riproducono lentamente, se i polipi regredivano allora mi sarei preoccupato, ma se sono sempre gli stessi e altri zoa ti crescono a questo punto devi solo avere pazienza. Vorra' dire che quando sara' cresciuto tanto da poter essere taleato lo venderai ad un bel prezzo ;-)
Posto foto che adesso sono curioso di vederli ;-)
http://img.tapatalk.com/d/12/10/03/ruduzegu.jpg
Nn credono siano così rari poi nn so.
Capisco che e' veramente difficile fotografare con i soli blu accesi, comunque mi sembrano belli aperti ed in salute. Posta anche una foto con i bianchi accesi. Secondo me devi solo pazientare per la crescita.
li ho identici.
erano 5 polipi 5 mesi fa e sono 5 polipi oggi
li ho identici.
erano 5 polipi 5 mesi fa e sono 5 polipi oggi
che???'
ma daiii che so finti allora?
a te hanno fatto la storia che si chiudevano, perdevano colore ecc
a sto punto mi sa che è inutile la foto con prevalenza i led bianchi...
Anche a me se ne era scolorito uno.
Un altro si è staccato e l ho trovato da un altra parte ( poi morto ) booooo
Non si chiudevano mai nemmeno se li toccavo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho anch'io questi zoanthus (ora mi sfugge il nome) molto bello il fuxia fluo sotto i royal blue.
a parte tutto quello che ti è stato saggiamente detto sull'alimentazione - ma occhio a non esagerare perchè hai pur sempre una vasca in maturazione.... ora la frecciatina anonima la lancio.....:
il pirla che te li ha venduti, dovrebbe smetterla di fare talee su basette di ceramica, che oltre ad essere orrendamente antiestetica, non ne favorisce la crescita!!!
gli zoanthus crescono bene su una superficie calcarea porosa, ad esempio lo scheletro di un sps o una roccia viva molto porosa e friabile.
------------------------------------------------------------------------
li ho identici.
erano 5 polipi 5 mesi fa e sono 5 polipi oggi
che???'
ma daiii che so finti allora?
a te hanno fatto la storia che si chiudevano, perdevano colore ecc
a sto punto mi sa che è inutile la foto con prevalenza i led bianchi...
beto ho avuto zoanthus (blue steel zoas) che sono rimasti identici per un anno!
ho una colonia di zoanthus rosa che è rimasta identica da quasi 2 anni!!
gli zoanthus stessi di cui parla l'utente, mi sono cresciuti molto a fatica (si e no raddoppiati in un anno!!)
a volte certi zoanthus sono più difficilotti di quanto credi ;-) ho acropore che crescono meglio e mi escono fuori dalla vasca in tempi decisamente più brevi!
a me invece con questi zoanthus succede il contrario, infatti in meno di un mese han creato 3 nuovi polipi e ora son 7
invece con quelli chiamati Solstice e Powder pinks (fonte Zoanthids.com) non ho crescita da 4 mesi ....valle a capire ste bestie
a me invece con questi zoanthus succede il contrario, infatti in meno di un mese han creato 3 nuovi polipi e ora son 7
invece con quelli chiamati Solstice e Powder pinks (fonte Zoanthids.com) non ho crescita da 4 mesi ....valle a capire ste bestie
grazie per la risp ed il sito nn lo conoscevo, azz!!!
ma dicci di più, sono su basetta di ceramica? come alimenti ecc....
@erisien vedi che lo devi fare l articolo? addirittura 2 anni sempre uguali, nonostante tu faccia un bel pappone, questo vuol dire credo che è solo adattamento? nel senso che se le altre colonie crescono ecc e questi tipo i miei no, ma nenache regrediscono bisogna solo pazientare... per il discorso che perdono colore, si chiudono e rifioriscono? anche quelli che hai avuto tu facevano così? ovviamente quelli che nn crescevano.
discorso basetta di ceramica, condivido che esteticamente fa ribrezzo, ma all epoca tanto cosine nn le sapevo, e speravo che nel giro di poco gli zoa ricoprivano senza problemi la basetta, ora li cerco su roccetta, posso dirti però che ho 2 polipi di zoa che si staccarono dalla basetta di ceramica appena arrivati, nn so come procurari una roccetta dalla mia vasca, li ho incollati e sono stati chiusi per diversi mesi, ora si aprono ogni giorno, stanno assumendo un buon colore, ma 2 erano e 2 sono rimasti.
@birk a me invece nn è che stanno sempre aperti al 100% insomma si vede che interagiscono con la vasca, boh...
no niente basetta di cerameica come dice erisen crescono meglio su roccetta ( dopotutto è il loro substrato naturale ;-) )
per alimentari non mi spreco piu di tanto spirulina in polvere ( data piu per il sistema DSB che per gli invertebrati nello specifico) e ogni tanto del lievito che noto essere gradito da alcuni filtratori che ho in vasca per il resto solo cambi d'acqua, cercando di fare meno casini possibili :-D
quello che potrei provare a dire ( poi a rischio tuo ) potrebbe essere provare a staccare gli zoas (facendo attenzione a occhi e bocca tuoi ) con una lametta e provare a incollarli a una roccetta naturale e bvedere se crescono( dico a rischio tuo, perchè la colonietta potrebbe anche non gradire la colla, e reagire male,cose che a volte succedono)
no niente basetta di cerameica come dice erisen crescono meglio su roccetta ( dopotutto è il loro substrato naturale ;-) )
per alimentari non mi spreco piu di tanto spirulina in polvere ( data piu per il sistema DSB che per gli invertebrati nello specifico) e ogni tanto del lievito che noto essere gradito da alcuni filtratori che ho in vasca per il resto solo cambi d'acqua, cercando di fare meno casini possibili :-D
quello che potrei provare a dire ( poi a rischio tuo ) potrebbe essere provare a staccare gli zoas (facendo attenzione a occhi e bocca tuoi ) con una lametta e provare a incollarli a una roccetta naturale e bvedere se crescono( dico a rischio tuo, perchè la colonietta potrebbe anche non gradire la colla, e reagire male,cose che a volte succedono)
questi zoa stanno si sulla basetta ma cmq loro sono incollati su una minuscola roccetta, cmq nn mi azzardo ora a spostarli, cioè scollarli, sono cmq vivi e in buona salute, prima o poi si spera creschino, mi spiace solo perchè sono in primo piano e già mi immaginavo un bel tappetino fuxia poi ho quelli verdi con striature sul viola blu, insomma mi piaceva l idea...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |