Entra

Visualizza la versione completa : Ictio


Ravio
01-10-2012, 19:30
Salve ragazzi vi scrivo poichè sabato sera avevo notato alcuni puntini bianchi su di un platy, oggi tornato a casa lo stesso platy galleggia e non nuota molto, ha molti più puntini bianchi di prima, ora ho notato che anche 2 altri pesci hanno dei puntini bianchi anche se mi sembrano solo 1 per ciascuno e non so se essi sono mie "visioni" dovute da suggestioni o cosa, ho comprato un farmaco per curarlo il mor qualcosa ora non mi ricordo, comunque volevo chiedervi se devo curare solo quel pesce mettendolo in una vasca da 20 lt vuota che ho oppure devo curare tutto l'acquario, vi prego rispondetemi presto.
Dentro vi son 4 corydoras, senza alcun sintomo, come procedere con loro scusate ma non vorrei combinare pasticci, il materiale filtrante lo devo togliere davvero, se sì dove lo metto ?

eltiburon
02-10-2012, 00:16
Hai comprato il Faunamor.
NON togliere i materiali filtranti, lascia il filtro in azione, togli solo il carbone (se ce l'hai). Usalo secondo le dosi consigliate, trattando tutta la vasca, perchè ormai il parassita è ovunque.
Inoltre è importantissimo alzare la temperatura a 29/30 °C e accendere un aeratore.
Evita accuratamente sbalzi di temperatura.
Ma i valori come sono? pH, GH. KH, NO2, NO3 servono TUTTI, misurali PRIMA di mettere il Faunamor!

Gordo
03-10-2012, 16:38
Hai comprato il Faunamor.
NON togliere i materiali filtranti, lascia il filtro in azione, togli solo il carbone (se ce l'hai). Usalo secondo le dosi consigliate, trattando tutta la vasca, perchè ormai il parassita è ovunque.
Inoltre è importantissimo alzare la temperatura a 29/30 °C e accendere un aeratore.
Evita accuratamente sbalzi di temperatura.
Ma i valori come sono? pH, GH. KH, NO2, NO3 servono TUTTI, misurali PRIMA di mettere il Faunamor!

Stesso problema di chi ha messo il post. Sto alzando la temperatura, ora è a 28 gradi e mezzo, rimosso tutto il carbone attivo, ad eccezzione di alcuni piccoli residui in fondo, dove non arrivo, e cambiato la lana già che c'ero. Non appena la temperatura arriva a 30° ionizio la cura, con Blu di metilene. La domanda è: i pescili vedo molto irrequieti, soprattutto botia, corydoras e barbus......non è che li friggo vero?reggono queste temperature ( ho letto 10 giorni in totale ).....ho dimezzato le razioni di cibo, forse è perchè hanno fame?

eltiburon
03-10-2012, 20:48
Con la temperatura alta è normale. Se ti sembra che soffrano puoi fare 29°C, non meno. L'aeratore c'è? è importante!
Il blu di metilene per l'ictyo non è tra i migliori, meglio il Faunamor o simili, a base di verde malachite.

Gordo
03-10-2012, 21:53
Con la temperatura alta è normale. Se ti sembra che soffrano puoi fare 29°C, non meno. L'aeratore c'è? è importante!
Il blu di metilene per l'ictyo non è tra i migliori, meglio il Faunamor o simili, a base di verde malachite.

si, l'aeratore è accesso al max 24 ore su 24.
Comunque, per ora ho solo un pesce con i puntini, è reattivo e sembra siano diminuiti da ieri.....gli altri per ora sono a posto....

Gordo
04-10-2012, 23:12
novità, forse positive. Non ho ancora iniziato la cura, la temperatura ora è a trenta gradi. I pesci li vedo tranquilli ora, forse hanno risentito della temperatura che si alzava....con due termostati forse ho fatto troppo veloce. Comunque, il pesce con tutti i puntini bianchi, ho notato che oggi ne ha molto meno, ne ho contati giusto 3 o quattro vicino alla coda, e sulla "schiena". Sembra stia guarendo, nonostante non abbia iniziato con il blu di metilene. Cosa faccio, eseguo comunque il trattamento o mi limito a tenere la temperatura così? e per quanto?

Devilix
05-10-2012, 01:59
Ciao, io non sono un esperto, ma a me è successa la stessa cosa... sembravano quasi spariti, ma dopo 2 - 3 giorni ne son tornati fuori il doppio! E' così che fà... Non dare nulla per scontato...

Gordo
05-10-2012, 18:56
Allora, aggiorno.
Ho osservato i pesci attenatamente. Il pesce con i puntini era uno solo, non li posso contare, perchè sono troppi, ma posso dire con certezza che puntini bianchi non ne vedo più. O il pesce è morto, e non lo vedo tra la vegetazione, oppure davvero è bastato alzare la temperatura? vorrei se possibile evitare di introdurre il Blu, ed i pesci sembrano sopportre bene i 30°.
Proseguo così aspettando ancora qualche giorno, o devo comunque procedere con la cura?

Ho trovato queste dosi:
PREVENZIONE: O,3 ML OGNI 10 LT.
TRATTAMENTO IN ACQUARIO: 1 ML OGNI 10 LT.

Il blu che ho, è quello all'1%...... attendo risposte.....grazie.

Alessio.