Gordo
01-10-2012, 17:14
Allora. Ho due acquari in casa, uno da 250 litri lordi, ed uno da 60.
Vorrei però concentrare l'attenzione su quello grosso, in quanto l'altro lo uso solo come "appoggio" per la riproduzione ( già riuscita per i guppy, ora provvisoriamente è il monolocale per la coppia di scalari in fase di riporduzione ).
Come capita quando si inizia ad allestire, ho commesso alcuni errori con la scelta dei pesci, e solo ora mi sono deciso a sistemare le cose. La scarsa esperienza, e la poca voglia di conoscere a fondo le dinamiche che si dovrebbero sapere, unita alla voglia di avere un acquario bello, popolato e ben piantumato, mi hanno giocato dei brutti scherzi. E poi, la passione per due specie così opposte, come i guppy e gli scalari, mi ha fregato. Ora vorrei rimediare.
Nel 250, ho provveduto innanzitutto a predisporre moltissime piante, compresa la galleggiante. A giorni mi arriverà il muschio. Con il fertilizzante, il neon apposta per le piante, e la base che già avevo, la parte riservata alle piante l'ho sistemata.
Veniamo ai cari pesciolini. Premetto che, nonostante quello scritto sopra, le morti sono state, in questi 5 anni di acquario, veramente poche. Un paio di pesci che ho ancora, li ho presi addirittura 4 anni fa. Un ancistrus ( probabilmente non "originale", visto che ora è più di 30 centimetri ), e che giusto stamane ho regalato a mio padre, che ha un acquario più capiente, e meno popolato, l'ho preso 5 anni fa. Forse ho avuto solo fortuna....
Dunque , gli abitanti: vi faccio l'elenco, s crivendo quello che vorrei fare per ognuno delle specie.in questo momento ho: 2 corydoras ( uno albino ed uno poleatus ), due botia striate ( da capire se maschio o femmina, non lo so ), 4 barbus tetrazona ( non i colori classici, ma di colore diverso, vanno in coppia comunque ), 2 Kryptopteus bicirrhis, 1 dario Rerio ( juventino, gli altri tre sono morti, nel giro di un anno ), una marea di guppyni, più il papà pedofilo, visto che corteggia le femmine, che hanno circa tre mesi. Settimana scorsa ho inserito delle melanoides tubercolada ( che ora non riesco più a vedere nel fondale, mi avevano assicurato che i botia non se le pappavano, ma ho dei dubbi, che dite? ), questa settimana mi arrivano altre lumache ( non so il tipo, ma sono grosse), e due gamberetti ( anche qui, non ricordo il nome ).
Questo quello che vorrei fare. I corydoras li vorrei aumentare portandoli a 5, chiedo se la specie è indifferente, o no.....
i botia, almeno altri due striati vorrei prenderli ( ho però il problema de GH/KH, i miei valori sono GH=16, KH=3, non so se vanno bene per loro dove leggo GH=5 e KH=12? ). I barbus, li lascerei, perchè vedo che il ph che ho è leggermente alto per loro. Vorrei prendere almeno altri tre Dario rerio, ma le morti per il genere mi preoccupano un po'(accetto consigli ). I coltelli di vetro, dopo aver letto bene le info, direi che prenderne altri è un rischio, visto che mangiano piccoli pesci ( però personalmente non mi è mai sparito un guppino, ne altri pesci da quando ci sono....boh! ). Sui guppy nulla da dire, sembrano in salute e belli felici e colorati.
Ancora due cose: dovrei cambiare casa, ed ho già in cantina un 400 litri da allestire, dove metterò i due scalari, e i coltelli di vetro ( così potrò prenderne altri e fare gruppo ).
Altra cosa: forse sono già troppi, chiedo a voi, volevo mettere una coppia di
Pelvicachromis pulcher, so che sono ciclidi, territoriali. Creerebbero problemi? i miei parametri andrebbero bene?
Concludo dicendo, se può servire, che le specie che ho ora in acquario vivono bene tra loro, non litigano, nascondigli tra pietre e piante ce n'è tantissimi....
Accetto opinioni, consigli, e rimproveri se c'è qualcosa che non và.....#28
Vorrei però concentrare l'attenzione su quello grosso, in quanto l'altro lo uso solo come "appoggio" per la riproduzione ( già riuscita per i guppy, ora provvisoriamente è il monolocale per la coppia di scalari in fase di riporduzione ).
Come capita quando si inizia ad allestire, ho commesso alcuni errori con la scelta dei pesci, e solo ora mi sono deciso a sistemare le cose. La scarsa esperienza, e la poca voglia di conoscere a fondo le dinamiche che si dovrebbero sapere, unita alla voglia di avere un acquario bello, popolato e ben piantumato, mi hanno giocato dei brutti scherzi. E poi, la passione per due specie così opposte, come i guppy e gli scalari, mi ha fregato. Ora vorrei rimediare.
Nel 250, ho provveduto innanzitutto a predisporre moltissime piante, compresa la galleggiante. A giorni mi arriverà il muschio. Con il fertilizzante, il neon apposta per le piante, e la base che già avevo, la parte riservata alle piante l'ho sistemata.
Veniamo ai cari pesciolini. Premetto che, nonostante quello scritto sopra, le morti sono state, in questi 5 anni di acquario, veramente poche. Un paio di pesci che ho ancora, li ho presi addirittura 4 anni fa. Un ancistrus ( probabilmente non "originale", visto che ora è più di 30 centimetri ), e che giusto stamane ho regalato a mio padre, che ha un acquario più capiente, e meno popolato, l'ho preso 5 anni fa. Forse ho avuto solo fortuna....
Dunque , gli abitanti: vi faccio l'elenco, s crivendo quello che vorrei fare per ognuno delle specie.in questo momento ho: 2 corydoras ( uno albino ed uno poleatus ), due botia striate ( da capire se maschio o femmina, non lo so ), 4 barbus tetrazona ( non i colori classici, ma di colore diverso, vanno in coppia comunque ), 2 Kryptopteus bicirrhis, 1 dario Rerio ( juventino, gli altri tre sono morti, nel giro di un anno ), una marea di guppyni, più il papà pedofilo, visto che corteggia le femmine, che hanno circa tre mesi. Settimana scorsa ho inserito delle melanoides tubercolada ( che ora non riesco più a vedere nel fondale, mi avevano assicurato che i botia non se le pappavano, ma ho dei dubbi, che dite? ), questa settimana mi arrivano altre lumache ( non so il tipo, ma sono grosse), e due gamberetti ( anche qui, non ricordo il nome ).
Questo quello che vorrei fare. I corydoras li vorrei aumentare portandoli a 5, chiedo se la specie è indifferente, o no.....
i botia, almeno altri due striati vorrei prenderli ( ho però il problema de GH/KH, i miei valori sono GH=16, KH=3, non so se vanno bene per loro dove leggo GH=5 e KH=12? ). I barbus, li lascerei, perchè vedo che il ph che ho è leggermente alto per loro. Vorrei prendere almeno altri tre Dario rerio, ma le morti per il genere mi preoccupano un po'(accetto consigli ). I coltelli di vetro, dopo aver letto bene le info, direi che prenderne altri è un rischio, visto che mangiano piccoli pesci ( però personalmente non mi è mai sparito un guppino, ne altri pesci da quando ci sono....boh! ). Sui guppy nulla da dire, sembrano in salute e belli felici e colorati.
Ancora due cose: dovrei cambiare casa, ed ho già in cantina un 400 litri da allestire, dove metterò i due scalari, e i coltelli di vetro ( così potrò prenderne altri e fare gruppo ).
Altra cosa: forse sono già troppi, chiedo a voi, volevo mettere una coppia di
Pelvicachromis pulcher, so che sono ciclidi, territoriali. Creerebbero problemi? i miei parametri andrebbero bene?
Concludo dicendo, se può servire, che le specie che ho ora in acquario vivono bene tra loro, non litigano, nascondigli tra pietre e piante ce n'è tantissimi....
Accetto opinioni, consigli, e rimproveri se c'è qualcosa che non và.....#28