Entra

Visualizza la versione completa : Restauri in corso....


Gordo
01-10-2012, 17:14
Allora. Ho due acquari in casa, uno da 250 litri lordi, ed uno da 60.
Vorrei però concentrare l'attenzione su quello grosso, in quanto l'altro lo uso solo come "appoggio" per la riproduzione ( già riuscita per i guppy, ora provvisoriamente è il monolocale per la coppia di scalari in fase di riporduzione ).

Come capita quando si inizia ad allestire, ho commesso alcuni errori con la scelta dei pesci, e solo ora mi sono deciso a sistemare le cose. La scarsa esperienza, e la poca voglia di conoscere a fondo le dinamiche che si dovrebbero sapere, unita alla voglia di avere un acquario bello, popolato e ben piantumato, mi hanno giocato dei brutti scherzi. E poi, la passione per due specie così opposte, come i guppy e gli scalari, mi ha fregato. Ora vorrei rimediare.
Nel 250, ho provveduto innanzitutto a predisporre moltissime piante, compresa la galleggiante. A giorni mi arriverà il muschio. Con il fertilizzante, il neon apposta per le piante, e la base che già avevo, la parte riservata alle piante l'ho sistemata.
Veniamo ai cari pesciolini. Premetto che, nonostante quello scritto sopra, le morti sono state, in questi 5 anni di acquario, veramente poche. Un paio di pesci che ho ancora, li ho presi addirittura 4 anni fa. Un ancistrus ( probabilmente non "originale", visto che ora è più di 30 centimetri ), e che giusto stamane ho regalato a mio padre, che ha un acquario più capiente, e meno popolato, l'ho preso 5 anni fa. Forse ho avuto solo fortuna....
Dunque , gli abitanti: vi faccio l'elenco, s crivendo quello che vorrei fare per ognuno delle specie.in questo momento ho: 2 corydoras ( uno albino ed uno poleatus ), due botia striate ( da capire se maschio o femmina, non lo so ), 4 barbus tetrazona ( non i colori classici, ma di colore diverso, vanno in coppia comunque ), 2 Kryptopteus bicirrhis, 1 dario Rerio ( juventino, gli altri tre sono morti, nel giro di un anno ), una marea di guppyni, più il papà pedofilo, visto che corteggia le femmine, che hanno circa tre mesi. Settimana scorsa ho inserito delle melanoides tubercolada ( che ora non riesco più a vedere nel fondale, mi avevano assicurato che i botia non se le pappavano, ma ho dei dubbi, che dite? ), questa settimana mi arrivano altre lumache ( non so il tipo, ma sono grosse), e due gamberetti ( anche qui, non ricordo il nome ).
Questo quello che vorrei fare. I corydoras li vorrei aumentare portandoli a 5, chiedo se la specie è indifferente, o no.....
i botia, almeno altri due striati vorrei prenderli ( ho però il problema de GH/KH, i miei valori sono GH=16, KH=3, non so se vanno bene per loro dove leggo GH=5 e KH=12? ). I barbus, li lascerei, perchè vedo che il ph che ho è leggermente alto per loro. Vorrei prendere almeno altri tre Dario rerio, ma le morti per il genere mi preoccupano un po'(accetto consigli ). I coltelli di vetro, dopo aver letto bene le info, direi che prenderne altri è un rischio, visto che mangiano piccoli pesci ( però personalmente non mi è mai sparito un guppino, ne altri pesci da quando ci sono....boh! ). Sui guppy nulla da dire, sembrano in salute e belli felici e colorati.
Ancora due cose: dovrei cambiare casa, ed ho già in cantina un 400 litri da allestire, dove metterò i due scalari, e i coltelli di vetro ( così potrò prenderne altri e fare gruppo ).
Altra cosa: forse sono già troppi, chiedo a voi, volevo mettere una coppia di
Pelvicachromis pulcher, so che sono ciclidi, territoriali. Creerebbero problemi? i miei parametri andrebbero bene?

Concludo dicendo, se può servire, che le specie che ho ora in acquario vivono bene tra loro, non litigano, nascondigli tra pietre e piante ce n'è tantissimi....

Accetto opinioni, consigli, e rimproveri se c'è qualcosa che non và.....#28

devid97
01-10-2012, 19:36
devi sentitezzare un tantino,magari facendo una scaletta,perchè penso che non molti abbiano voglia di leggere tutto:-D

Danny85
01-10-2012, 20:10
#17#17#17
Non conosco i valori di ogni singola specie che hai nominato,ma mi sembra un po' un fritto misto:
2 corydoras ( uno albino ed uno poleatus )Vanno tenuti in gruppi di 4 - 5 esemplari,e tutti della stessa specie quindi o fai un gruppo degli uni o degli altri, due botia striate ( da capire se maschio o femmina, non lo so )non ricordo bene,però se non sbaglio sono pesci molto vivaci e che diventano di dimensioni abbastanza ragguardevoli, 4 barbus tetrazona ( non i colori classici, ma di colore diverso, vanno in coppia comunque ), 2 Kryptopteus bicirrhis, Non mi esprimo perché non ricordo molto. 1 dario Rerio ( juventino, gli altri tre sono morti, nel giro di un anno ) anche questi sono pesci da gruppo da tenere in una decina di esemplari, una marea di guppyni, più il papà pedofilo, visto che corteggia le femmine, che hanno circa tre mesiMolto prolifici e vogliono acque dure e basiche. Settimana scorsa ho inserito delle melanoides tubercolada ( che ora non riesco più a vedere nel fondale, mi avevano assicurato che i botia non se le pappavano, ma ho dei dubbi, che dite? ),non ne ho la più pallida idea questa settimana mi arrivano altre lumache ( non so il tipo, ma sono grosse),bisogna sempre informarsi sui valori,i comportamenti e la compatibilità prima di comprare gli animali e due gamberetti ( anche qui, non ricordo il nome ). di solito anche questi vanno in gruppi di una decina e sinceramente non so che fine facciano con i botia in circolazione!
Non aggiungere altro per il momento,perché bisogna sistemare quelli che attualmente hai dentro,anche perché non ho ben capito le misure dell'acquario e la capacità!
Fai una bella cosa,ti prendi un foglio dove scrivi i valori dell'acqua di ogni singola specie tirati giù dalle schede che ci sono anche qua e poi li confronti con quelli che hai tu per capire quali stanno bene e quali no,dopo vediamo anche la compatibilità tra le specie anche se purtroppo alcune non le conosco!
Il neon apposta per le piante non serve,bastano quelli normali,anzi a volte fanno peggio!
Non ho capito dove siano gli scalari,in un altro acquario?
Cerca di essere un po' più sintetico almeno sistemiamo una cosa alla volta!
Ultima cosa,quasi dimenticavo,sbagliato sezione!

Gordo
01-10-2012, 21:28
Chiedo scusa per la lunghezza, in effetti, volevo essere chiaro ed invece ho incasinato il tutto. Cmq, l'acquario è un 250 litri lordi, il neon, da quando l'ho messo, aiuta, le piante crescono bene e belle.
Ho già fatto le liste per ogni tipo di pesce. Come ph gli unici che non vanno molto per i valori dell'acquario sono i barbus, infatti non ne prendo altri. Per i botia, ed il Dario Rerio ( brachycardo ), i problemi sono sul GH e KH, che per i pesci dovrebbero essere rispettivamente di 5 e 4, mentre siamo con valori superiori ( 16 il GH e 2 il KH )....questo potrebbe essere un problema? per il resto, voglio solo aumentare le popolazioni presenti, che dovrebbero andare d'accordo, letto qua e la....
Per le lumache in arrivo, ed i gamberetti, ho prima chiesto la compatibilità e controllato su internet, e non dovrebbero esserci problemi neanche li.....

P.S: gli scalari sono in un altro acquario a parte.....

arianna91
02-10-2012, 23:19
Chiedo scusa per la lunghezza, in effetti, volevo essere chiaro ed invece ho incasinato il tutto. Cmq, l'acquario è un 250 litri lordi, il neon, da quando l'ho messo, aiuta, le piante crescono bene e belle.
Ho già fatto le liste per ogni tipo di pesce. Come ph gli unici che non vanno molto per i valori dell'acquario sono i barbus, infatti non ne prendo altri. Per i botia, ed il Dario Rerio ( brachycardo ), i problemi sono sul GH e KH, che per i pesci dovrebbero essere rispettivamente di 5 e 4, mentre siamo con valori superiori ( 16 il GH e 2 il KH )....questo potrebbe essere un problema? per il resto, voglio solo aumentare le popolazioni presenti, che dovrebbero andare d'accordo, letto qua e la....
Per le lumache in arrivo, ed i gamberetti, ho prima chiesto la compatibilità e controllato su internet, e non dovrebbero esserci problemi neanche li.....

P.S: gli scalari sono in un altro acquario a parte.....

ciao! con neon per le piante cosa intendi?
occhio perché i neon di solito hanno i kelvin alti e per non rischiare di avere un brutto incontro con le altre ti consiglio di leggere nel neon che c' e scritto, se vuoi stare nel giusto dovrebbe essere almeno 6000k.
per quanto riguarda i valori il gh è un po' altino, l'acqua di osmosi ti potrebbe aiutare e il kh è troppo basso ti creerebbe problemi e sbalzi di ph, il kh deve essere sempre sopra 3, la cosa migliore sarebbe tenerlo sui 5 nel tuo caso.
occhio alle lumache perché alcune ti divorano le piante#30
"gamberetti", chiamati caridine, quali hai preso?
japonica(quelle trasparenti)
red cherry(rossicce)
red crystal(bianche e rosse)
queste solitamente sono le più comuni che popolano le nostre vasche#70
ah dimenticavo ti sconsiglio di inserire ciclidi nella tua vasca se è piantumata perché non hanno un bel rapporto con le piante-:33

Gordo
03-10-2012, 16:14
Chiedo scusa per la lunghezza, in effetti, volevo essere chiaro ed invece ho incasinato il tutto. Cmq, l'acquario è un 250 litri lordi, il neon, da quando l'ho messo, aiuta, le piante crescono bene e belle.
Ho già fatto le liste per ogni tipo di pesce. Come ph gli unici che non vanno molto per i valori dell'acquario sono i barbus, infatti non ne prendo altri. Per i botia, ed il Dario Rerio ( brachycardo ), i problemi sono sul GH e KH, che per i pesci dovrebbero essere rispettivamente di 5 e 4, mentre siamo con valori superiori ( 16 il GH e 2 il KH )....questo potrebbe essere un problema? per il resto, voglio solo aumentare le popolazioni presenti, che dovrebbero andare d'accordo, letto qua e la....
Per le lumache in arrivo, ed i gamberetti, ho prima chiesto la compatibilità e controllato su internet, e non dovrebbero esserci problemi neanche li.....

P.S: gli scalari sono in un altro acquario a parte.....

ciao! con neon per le piante cosa intendi?
occhio perché i neon di solito hanno i kelvin alti e per non rischiare di avere un brutto incontro con le altre ti consiglio di leggere nel neon che c' e scritto, se vuoi stare nel giusto dovrebbe essere almeno 6000k.
per quanto riguarda i valori il gh è un po' altino, l'acqua di osmosi ti potrebbe aiutare e il kh è troppo basso ti creerebbe problemi e sbalzi di ph, il kh deve essere sempre sopra 3, la cosa migliore sarebbe tenerlo sui 5 nel tuo caso.
occhio alle lumache perché alcune ti divorano le piante#30
"gamberetti", chiamati caridine, quali hai preso?
japonica(quelle trasparenti)
red cherry(rossicce)
red crystal(bianche e rosse)
queste solitamente sono le più comuni che popolano le nostre vasche#70
ah dimenticavo ti sconsiglio di inserire ciclidi nella tua vasca se è piantumata perché non hanno un bel rapporto con le piante-:33

Neoan a luce rosa, stimola la fotosintesi, ed in effetti le piante crescono bene e folte....è un 15watt....
Il PH è stabile a 7, nonostante il KH basso.....le lumache che ho preso, a che ho letto, non mangiano le piante.....i gamberetti sono quelli trasparenti, anche se li ho inseriti stamane e già non li vedo più......e noto che i botia girano parecchio di più ( ho eliminato alcuni pesci rompipalle, forse è per quello )....Sui ciclidi, penso che aspetterò, ho un acquario da 300 litri in cantina......ci penserò più avanti.....

P.S: una compaesana......#28

pèsciolo
03-10-2012, 16:24
ma non era un 400 litri in cantina? comunque la popolazione è da rivedere. cosa intendi per eliminato?

Gordo
03-10-2012, 17:34
ma non era un 400 litri in cantina? comunque la popolazione è da rivedere. cosa intendi per eliminato?

no, 300, inutilizzato al momento. Quello attivo, dove ho i pesci, è un 240.
I pesci "eliminati" li ho regalati a mio padre....non erano cattivi, solo casinisti =). Non c'è stato nessun omicidio, ne fritture.....=)

pèsciolo
03-10-2012, 20:20
ah xD mi hai fatto terrorizzare! comunque cerca di avere una popolazione che si adatti non solo per i valori ma anche per caratteri. ciao ciao

bettina s.
03-10-2012, 23:08
sposto in allestimento e manutenzione. :-)