PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento per RIO 125


postwardream
01-10-2012, 14:56
Salve a tutti in settimana passo ad un nuovo acquario e vorrei dei consigli da voi per l'allestimento.
Il nuovo acquario sarà un Rio 125 della Juwel.

Come pesci vorrei consigli da voi, tenendo presente che vorrei inserire un Betta Splendens, quali altri pesci posso inserire? (mi piacerebbe anche Neon)

Per il fondo ho scelto:
-Dennerle Deponit Mix fondo fertilizzante - 4,8kg per 120 litri
-Dennerle Substrate Start - batteri attivatori del fondo - 50gr
come ghiaia?? cosa mi consigliate?

Come piante? quali e quante metterne??Tenete presente che vorrei creare un praticello tipo con Hemianthus Callitrichoides e possiedo già una radice di Java con tre anubias nane sopra.

Per la CO2 credo inserirò quello in pastiglie della Sera perchè non ho possibilità di mettere bottiglie fai da te o bombole per impianto.

Grazie a tutti per l'aiuto.

mattser
01-10-2012, 15:16
ghiaino fine o sabbia per il fondo...per il pratino ti serve + luce (1w/lt) e molta fertilizzazione

postwardream
01-10-2012, 15:28
ghiaino fine o sabbia per il fondo...per il pratino ti serve + luce (1w/lt) e molta fertilizzazione

Come luce ho due t5 da 28 con riflettori Juwel, fertilizzante non basta substrato fertile piu batteri attivatori dennerle???
Ghiaino fine che mm??

Per i pesci?

mattser
01-10-2012, 15:56
no per il pratino e per piante che esigono un illuminazione intensa no......servono almeno 1w ogni litro......dunque considerando che hai circa 100lt netti ti serono 100w .....e anche se hai i riflettori non ti bastano
il ghiaino 1-2 mm di granulometria

postwardream
01-10-2012, 16:12
no per il pratino e per piante che esigono un illuminazione intensa no......servono almeno 1w ogni litro......dunque considerando che hai circa 100lt netti ti serono 100w .....e anche se hai i riflettori non ti bastano
il ghiaino 1-2 mm di granulometria

Vabbè i neon nuovi che mi sono usciti in dotazione dall'acquario non posso mica buttarli, lasciamo stare il pratino, che pesci mi consigliate da inserire con un betta?? i neon possono andare? su questo litraggio e valori del betta intendo che pesci possono andare? che piante mettere sempre su questi valori??

mattser
01-10-2012, 16:24
rasbore, dani, anche colisa e trichogaster.....per il fondo pangio kulhi......ora questi sono pesci asiatici ...guadali un po in giro per internet e dicci quali vorresti inserire.....espandi la ricerca anche ad altre specie non solo quello che ti ho detto!:-))

Lucrezia
01-10-2012, 16:30
Non consiglio l'accoppiata betta e tricho/colisa. Scegli una delle tre ;-)

mattser
01-10-2012, 16:55
in 120 lt ben piantumati potrebbero starci......comunque meglio sempre non eccedere....fai come dice lucrezia! #70

postwardream
02-10-2012, 02:41
in 120 lt ben piantumati potrebbero starci......comunque meglio sempre non eccedere....fai come dice lucrezia! #70

Allora, cercando di avere un ph intorno al 7 sicuramente vorrei inserire 1 betta splendens, una decina di neon, un paio di otocinculus e rasbore poi? che altri pesci possono andare con questi valori in un acquario di comunità?

nickre
02-10-2012, 07:20
I neon a ph 7 non ci stanno benissimo, meglio un unico grande gruppo di rasbore :-)
Se metti il betta dagli 3/4 femmine per fargli "compagnia" :-)

mattser
02-10-2012, 10:06
I neon a ph 7 non ci stanno benissimo, meglio un unico grande gruppo di rasbore :-)
Se metti il betta dagli 3/4 femmine per fargli "compagnia" :-)
quoto.....fai un ambiente asiatico!:-) molto piantumato

postwardream
02-10-2012, 12:18
I neon a ph 7 non ci stanno benissimo, meglio un unico grande gruppo di rasbore :-)
Se metti il betta dagli 3/4 femmine per fargli "compagnia" :-)
quoto.....fai un ambiente asiatico!:-) molto piantumato

Gli otocinculus vanno bene? si lo so che i neon non sono il massimo ad un ph 7 ma mi piacciono tanto... e comunque se volessi fare un acquario di comunità oltre a questi pesci quali altri ci potrebbero andare per valori e litraggio?? ovviamente poi farò una selezione...

E mi sapeste dire quante piante andrebbero messe nel mio rio 125?? non so proprio

mattser
02-10-2012, 13:46
andrebbero pure bene se mantieni il ph 7 .....(loro vorrebbero un acqua + acida).. e li devi inserire in gruppo dopo 2-3 mesi dall'avvio della vasca perchè richedono valori stabili.
portesti inserire rasbore, dani, anche Pseudomugil furcatus che richiede acqua neutra o legg.alcalina...però non so se potrebbe convivere con il betta

postwardream
02-10-2012, 14:08
andrebbero pure bene se mantieni il ph 7 .....(loro vorrebbero un acqua + acida).. e li devi inserire in gruppo dopo 2-3 mesi dall'avvio della vasca perchè richedono valori stabili.
portesti inserire rasbore, dani, anche Pseudomugil furcatus che richiede acqua neutra o legg.alcalina...però non so se potrebbe convivere con il betta

Quali sono i dani??? ma quante piante devo mettere??

mattser
02-10-2012, 14:14
famiglia dei dani come brachydanio rerio (zebrato o maculato), danio choprae, Danio margaritatus, Danio erythromicron (queste ultime deu specie sono + esigenti nell'alimentazione).
per le piante è soggettivo, non ti posso mica dire il numero di vasetti che devi comprare...:-)) però + ne metti meglio è!

postwardream
02-10-2012, 14:28
famiglia dei dani come brachydanio rerio (zebrato o maculato), danio choprae, Danio margaritatus, Danio erythromicron (queste ultime deu specie sono + esigenti nell'alimentazione).
per le piante è soggettivo, non ti posso mica dire il numero di vasetti che devi comprare...:-)) però + ne metti meglio è!

i dani possono convivere con betta?
------------------------------------------------------------------------
famiglia dei dani come brachydanio rerio (zebrato o maculato), danio choprae, Danio margaritatus, Danio erythromicron (queste ultime deu specie sono + esigenti nell'alimentazione).
per le piante è soggettivo, non ti posso mica dire il numero di vasetti che devi comprare...:-)) però + ne metti meglio è!

i dani possono convivere con betta?

Sono questi?? non li conoscevo, molto carini e che bei colori!!
http://s14.postimage.org/wxtra94hp/800px_Glo_Fish.jpg (http://postimage.org/image/wxtra94hp/)

mikimac
03-10-2012, 00:16
Sono questi?? non li conoscevo, molto carini e che bei colori!!

Da quello che mi hanno detto in un altro post quelli colorati sono OGM... ne esistono invece di livree differenti, correggetemi se sbaglio:

http://s11.postimage.org/pn0mrlqen/6800867f1.jpg (http://postimage.org/image/pn0mrlqen/)

davide147
03-10-2012, 08:44
Da quello che mi hanno detto in un altro post quelli colorati sono OGM... ne esistono invece di livree differenti, correggetemi se sbaglio:

esatto!

se mastichi un po' di inglese leggi QUI (http://www.tropicalfishandaquariums.com/Carp/Glofish.asp)

lasciate perdere queste povere bestiole incrociate con l'anemone di mare, l'acquario deve essere naturale
quello del link mi sermbra un albero di natale #28g#28g#28g

mattser
03-10-2012, 12:47
mamma mia......-:33 questi "cosiddetti" allevatori se ne inventano sempre di peggio!......mi raccomando non acquistare mai questi pesci

blackstar
03-10-2012, 12:50
è che il danio o zebrafish... è un pesce modello su cui vengono eseguiti diversi esperimenti in vivo... semplicemente qualcuno se ne è approfittato e ha sfruttato a cosa a scopo commerciale....

postwardream
06-10-2012, 13:19
Ma per il fondo da piantumare è meglio realizzarlo con:

-Dennerle Deponit Mix fondo fertilizzante - 4,8kg per 120 litri
-Dennerle Substrate Start - batteri attivatori del fondo - 50gr
- 15 kg di ghiaetto fine 1-2 mm


oppure:

-Gravelit
-Humus
-Laterite
-Sabbia fine

mattser
06-10-2012, 15:52
se metti otocinclus ti consiglio di inserire della sabbia o un ghiaino con i bordi levigati...... con sotto un substrato fertile (dennerle deponit mix)....ma attento se vuoi mettere le caridine!!

postwardream
06-10-2012, 18:46
se metti otocinclus ti consiglio di inserire della sabbia o un ghiaino con i bordi levigati...... con sotto un substrato fertile (dennerle deponit mix)....ma attento se vuoi mettere le caridine!!

Red cherry possono convivere con il betta??

Per le piante vorrei inserire:

Sfondo:

- 1x Limnophila
- 1x Ludwigia Glandulosa "Perennis"

Centro:

- Radice Java con 3 Anubias Nana
- Tronco con Microsorium Pteropus
- Tronco Con Vesicularia Dubyana

In primo Piano??? Cryptocoryne Parva ??

mattser
06-10-2012, 21:10
si possono convivere anche se le riproduzioni stenteranno perchè le baby faranno da cibo vivo....per il resto tutto ok, anche se la ludwiga vuole molta luce, fertilizzazione e co2

postwardream
07-10-2012, 12:41
si possono convivere anche se le riproduzioni stenteranno perchè le baby faranno da cibo vivo....per il resto tutto ok, anche se la ludwiga vuole molta luce, fertilizzazione e co2

Penso di aver deciso per queste piante con tale disposizione:


Sfondo:

- 1x Limnophila
- 1x Ludwigia Glandulosa "Perennis"
- 1x Higrophila Polysperma
- 1x Vallisneria asiatica




Centro:

- Radice Java con 3 Anubias Nana
- Tronco misura S con Microsorium Pteropus e muschio
- Vesicularia Dubyana




Primo Piano:

- 1x Cryptocoryne amicorum
- 2x Cryptocoryne Petchii
- 2x Pogostemon Helferi


Che ne pensate??? suggerimenti? correzioni? consigli?