Entra

Visualizza la versione completa : Fondo per plantacquario con micascisti


Toksi
01-10-2012, 14:30
Ciao a tutti!

Chiedo il vostro aiuto per allestire un acquario da 50 litri!

La mia idea è di inserire dei micascisti colore grigio brillante (che metterò in foto di seguito) con un fondo che sia armonioso con il colore di queste rOccie!
Quale ghiaia o sabbia secOndo voi sta meglio?
Che fondo fertilizzato posso usare?
Pensavo di inserire delle piante come la callithricoides e qualche pianta per riempire la parte dietro!
Grazie in anticipo!

Saluti!

dave81
01-10-2012, 14:53
se le rocce sono grigio chiaro, secondo me ci vuole un fondo nero o comunque molto scuro

Toksi
01-10-2012, 23:26
ecco le foto!
http://s12.postimage.org/47hxc9pbd/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/47hxc9pbd/)

http://s15.postimage.org/njl5szm53/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/njl5szm53/)

Toksi
03-10-2012, 23:39
Qualche altro parere?

Per il fondo fertilizzato cosa mi consigliate?

dave81
04-10-2012, 10:43
ma quindi vuoi fare un Iwagumi? di fondi buoni ce ne sono parecchi, per tutte le tasche... hai una buona illuminazione? tutto deve essere perfetto, altrimenti non vale la pena nemmeno di iniziare.
per il fondo, potresti usare la seachem flourite black, che dovrebbe avere una granulometria un po' più piccola rispetto alla flourite classica. il colore sarebbe perfetto per te.
Nei giorni seguenti all'allestimento, il substrato tende un pochino ad abbassarsi perchè le scaglie di Flourite Black si compattano per assestarsi ma senza mai creare zone anossiche come accadrebbe con sabbie finissime.

Toksi
04-10-2012, 14:24
Scusa l'ignoranza ma cos'è un iwagumi?
Per il fondo buonissima idea grazie non ci avevo pensato! Per l'illuninazione è come in firma!

Agri
04-10-2012, 14:57
ma queste rocce sono calcaree? ti alterano il KH e pH?

dave81
04-10-2012, 15:22
guarda, basta che scrivi in Google la parola "Iwagumi" e ti si aprirà tutto un mondo...

Toksi
04-10-2012, 19:23
Si, anche se non lo conoscevo la mia idea e' quella dell'Iwagumi!
Le pietre non rilasciano carbonati per fortuna, provati con hcl!
Secondo voi che protocollo di fertilizzazione si utilizza? ho dei rimasugli di protocollo base dennerle... e' compatibile con la fluorite?

dave81
04-10-2012, 19:25
io ti consiglio il protocollo Seachem.

Agri
04-10-2012, 20:11
la fertilizzazione la miglior linea è la seachem , anche se presenta dell'azoto ammoniacale, ciò può comportare un'esplosione algale se si commette qualche errore in fase di avvio, ma non con piante ben sviluppate, diversamente c'è il PMDD oppure devi andare su linee un pò scadenti

devid97
04-10-2012, 21:24
la fertilizzazione la miglior linea è la seachem , anche se presenta dell'azoto ammoniacale, ciò può comportare un'esplosione algale se si commette qualche errore in fase di avvio, ma non con piante ben sviluppate, diversamente c'è il PMDD oppure devi andare su linee un pò scadenti

non ci sono fertilizzazioni scadenti,ma spinte e più blande,utilizzerai quella più indicata,se vuoi una fertilizzazione spinta e laboriosa usi la seachem,altrimenti puoi usare la dennerle,che comunque non è scadente

Toksi
05-10-2012, 18:35
Ovvio che prendere tutto completo dalla sabbia ai fertilizzanti dello stesso marchio e' meglio! Ma la dennerle e' un ottima marca anche....

Toksi
07-10-2012, 16:24
Mi sapete consigliare in base alle pietre che ho messo in foto se puo' essere meglio una Flourite Black, una black sand, la dark o la Onyx sand??
Ho visto sul sito seachem che hanno anche una differenza di composizione oltre che di granulometria... secondo le vostre esperienze ce ne una che e' meglio di un'altra?

Toksi
15-10-2012, 01:27
Up

dave81
15-10-2012, 09:23
io escluderei la Onyx, perchè è un fondo particolare che contiene soprattutto calcio e magnesio e ha poco ferro rispetto alla flourite. secondo me, come già detto, potrebbe andare bene la flourite black, molti l'hanno usata per fare iwagumi, dovrebbe avere una granulometria un po' più piccola della flourite ma non troppo piccola, così non si compatta troppo.però se non fai un fondo troppo alto, potrebbe andare bene anche la black sand, non ci dovrebbero essere problemi di anossia

Toksi
15-10-2012, 19:05
La dark? come potrebbe andare secondo te?