PDA

Visualizza la versione completa : Pompa dosometrica nanoreef


luca1970
01-10-2012, 13:48
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe per il mio piccolo acquario marino 30 lt (quasi nanoreef), utilizzare una pompa dosometrica per inserire gli additivi di cui ho necessita'. Premetto che non ne so niente in materia e avrei bisogno per favore che mi indicaste una pompa in grado di distribuire 4 elementi contemporaneamente e settimanalmente, che non abbia un costo eccessivo e dove reperirla ?
Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio

mattiariz
01-10-2012, 13:53
Io ho acquistato solo il gruppo pompa. Poi va alimentato a 12v con un timer. Costo 12€ però devi esser pratico col fai da te

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2

luca1970
01-10-2012, 14:46
Grazie mattiariz, piu' che tutto ho pochissimo tempo a disposizione, dunque mi servirebbe una pompa gia' pronta ma ti ripeto non ne son veramente niente

mattiariz
01-10-2012, 19:13
Su aqua1 trovi sia i ricambi che le pompe pronte.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

matte06
02-10-2012, 08:19
Ti ringrazio molto

Birk
02-10-2012, 09:16
Quali sono i 4 elementi che devi dosare?

Se parli di ca mg kh non devi ne mischiarli ne dosarli insieme.

Ogni pompa dosa 1 elemento



Sent from my iPhone using Tapatalk

luca1970
02-10-2012, 13:47
Ciao, devo dosare calcio, magnesio, KH, Iodide, Reefplus, effettivamente, ignarantemente pensavo di mischiarli insieme, e' un grosso sbaglio ? Quando li doso a mano lo faccio uno dopo l' altro#24#24

Birk
02-10-2012, 13:51
Non sono elementi che devi dosare insieme.
Inoltre è consigliato anche nelle istruzioni dei prodotti eh


Sent from my iPhone using Tapatalk

luca1970
02-10-2012, 14:44
Figuriamoci se non facevo qualche ca...ta, come mi consigliate di dosarli ?#07#07

erisen
02-10-2012, 15:50
ciao, come detto da Birk i prodotti vanno dosati almeno a mezz'ora di distanza l'uno dall'altro, altrimenti vai incontro a fenomeni di precipitazione chimica!

l'ordine migliore per dosarli è: magnesio, KH e infine il calcio
sta attento e muoviti gradualmente all'inizio perchè non è facile bilanciare la triade.... il magnesio alto (da 1250 a 1350) serve a mantenere stabili il calcio e l'alcalinità (KH), per questo va dosato per primo nell'ordine delle integrazioni.
Occhio però che alzando troppo il KH si abbassa il calcio, e viceversa alzando troppo il calcio si abbassa il KH.... insomma devi imparare a giostrartici pian piano fino a raggiungere un equilibrio ;-)

lo iodio nei nanoreef non è affatto consigliabile e nemmeno utile per gli animali, anzi è pericoloso perchè molto facilmente promuove fioriture di cianobatteri.
Bastano i cambi d'acqua regolari e costanti a reintegrare gli oligoelementi, possibilmente con cadenza settimanale e usando un buon sale e ottima acqua osmotica a monte.

Per tirare fuori colori strepitosi, lo iodio e l'integrazine di oligoelementi servono a ben poco! ci vogliono invece un botto di luce e gli inquinanti bassi (nitrati e fosfati)

luca1970
02-10-2012, 16:42
Vi ringrazio tutti, faro' tesoro dei vostri consigli:-))

GiuseppeCaradonna
14-11-2012, 17:11
Come reputate l'affidabilità di quelle pompe? Non me ne hanno parlato bene ma diffido da chi non le ha provate direttamente...