Visualizza la versione completa : la mia prima esperienza con il marino
ciao a tutti......qualcuno mi sa indirizzare su un buon posizionamento delle rocce vive? Premetto ho dismesso il mio acquario d'acqua dolce di 60 lt. per passare ad una nuova esperienza: un marino di lt. 200. l'alcquario in questione è un cubo 60x 60 artrigianale...ieri l'ho riempito di acqua ed ho provveduto all'aggiunta del sale... sabato procederò con il controllo dei valori e se tutto ok all'immissione delle rocce.... per questo vorrei qualche consiglio sul loro corretto posizionamento.. chi mi indirizza?
Maurizio Senia (Mauri)
01-10-2012, 15:41
ciao a tutti......qualcuno mi sa indirizzare su un buon posizionamento delle rocce vive? Premetto ho dismesso il mio acquario d'acqua dolce di 60 lt. per passare ad una nuova esperienza: un marino di lt. 200. l'alcquario in questione è un cubo 60x 60 artrigianale...ieri l'ho riempito di acqua ed ho provveduto all'aggiunta del sale... sabato procederò con il controllo dei valori e se tutto ok all'immissione delle rocce.... per questo vorrei qualche consiglio sul loro corretto posizionamento.. chi mi indirizza?
non esiste un corretto posizionamento.....le regole fondamentali sono piu ariosa possibile per far circolare acqua evitando che ci siano zone di ristagno, deve essere funzionale e avere molti spazi per posizionare i Coralli come altezza non superare il 60% dell'altezza della vasca, se riesci tienila staccata dai vetri laterali.;-)
esatto magari questo topic ti può essere di aiuto per prendere un pò di spunti dal punto di vista estetico ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337208
grazie mille lo guarderò sicuramente con molta attenzione e soprattutto vi aggiornerò e postero le foto....grazie ancora
RobyVerona
01-10-2012, 20:51
La rocciata è la cosa più soggettiva dell'intero acquario. Dunque tenendo presente le regole "base"suggerite da Mauri l'altro requisito fondamentale è che piaccia a te :-)
occhio che con i cubi si fa preso a fare gli arrosti...ti consiglio di fare un atollo centrale aiutandoti anche con del lampocem(cemento rapido mapei,nemmeno 3E nei magazzini edili) facendo un pò di terrazze con rocce piatte....ti metto un link dove si vede roba interessante http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350308
e poi ti posto anche una foto del mio
http://s12.postimage.org/b81saoind/DSCN1280.jpg (http://postimage.org/image/b81saoind/)
buon lavoro
eccomi di nuovo qui...volevo aggiornarvi....sabato ho inserito le prime rocce vive..dico le prime perchè il mio negoziante di fiducia mi ha fatto il controllo dell'acqua ed a suo dire i valori erano perfetti...quindi mi ha detto di iniziare ad inserire le prime rocce e tra una settimana rifare i controlli e proseguire con l'inserimento.
Dopo circa un'ora dall'inserimento delle rocce in vasca ho notato due piccole stelline: dapprima ho detto:" due stelle marine" ma poi pensandoci bene la cosa mi sembrava un po' strana...quindi documentandomi un po' in internet credo di essere giunta alla conclusione più veritiera: sono astrine vero? sono dannose oppure non fanno ne bene ne male?
Manuelao
08-10-2012, 14:17
Sono detrivore tranquillo
Come mai inserisci le rocce a poco a poco?
Emanuele
così mi ha detto il negoziante...mi ha detto di iniare così e rifare il controllo dei valori sabato e se tutto ok proseguire....
lascia stare il negoziante e metti tutte insieme le rocce, anche se si dovesse creare un'equilibrio ( ma ne dubito) con l'immissione delle rocce nuove risballi tutti e devi rifare la maturazione!!!!!
quindi:
metti tutte le rocce,
lascia un paio di settimane al buio,
al termine controlli i valori e se sono buoni dai luce,
se i valori non sono buoni aspetta altre 2 settimane e poi dovresti esserci per dare luce,
Qualcuno mi dice di cosa si tratta per favore?i loro nomi e soprattutto se quelle macchioline verde brillanti presente sulle rocce sono pericolose...manco ancora di esperienza e scusate se a volte i miei quesiti possono sembrare banali..grazie
http://s11.postimage.org/u0wkrrm8f/image.jpg (http://postimage.org/image/u0wkrrm8f/)
http://s11.postimage.org/6nyj9964v/image.jpg (http://postimage.org/image/6nyj9964v/)
http://s11.postimage.org/hotoe9ydr/image.jpg (http://postimage.org/image/hotoe9ydr/)
http://s11.postimage.org/9xhjtgjm7/image.jpg (http://postimage.org/image/9xhjtgjm7/)
1° e 3° poriferi spungne seconda discosoma
Scusate... E questo?ogni giorno spunta qualche esserino nuovo...
http://s18.postimage.org/wzslgrf39/image.jpg (http://postimage.org/image/wzslgrf39/)
Parlo di quella macchiolina bianca...:-)
Comprati i test e fatteli tu anche se in maturazione non serve a molto ma tra un po' ti servirà. Seconda cosa i valori non si alzano subito all'inizio, senza rocce saranno per ovvi motivi buoni, inserendo rocce automaticamente porterai del carico organico in decomposizione e da li a breve gli inquinanti saliranno alle stelle, ma è tutto normale, nei mesi davanti a te la fauna batterica crescerà popolando le tue rocce e cominceranno a nitrificare e denitrificare abbassandoti piano piano i valori degli inquinanti, nel contempo varie forme algali compariranno proprio a causa di questi inquinanti e anche loro si nutriranno di questi, finchè un bel giorno (indicativamente 2 mesi ma ogni vasca è una storia a se) ti lasceranno con l'acqua pulita sintomo che la prima grossa fase della maturazione è avvenuta
Sul fatto di dare o meno luce ci sono diverse scuole di pensiero, se tieni al buio farai morire tante cose anche buone e non è assolutamente detto che limiterai la fase algale, io sono della scuola di pensiero di dar luce subito e far fare alla vasca quel che deve fare
Gaiareef
21-10-2012, 21:07
Ciao a tutti, sono nuovo appena arrivato!!! Ho un sacco di dubbi e so che qui sono nel posto giusto!!! Ho acquistato una vasca di 90 kg di roccie, e la mia prima esperienza e non so come comportarmi con i coralli i pesci e via dicendo, il problema e che devo svuotare la vasca avviata da chi l'ho comprato e portarla a casa!! Ho paura di rovinare quelle belle creature molli.... Aiuto!
------------------------------------------------------------------------
Scusate 9litri con 30 kg di roccie!!!!
------------------------------------------------------------------------
Non son capace a scrivere ahahaha😃😃😃😃90 litri e 30 kg di roccie
giusto per aggiornarvi...la luce la sto dando...sono partita da due ore all'avvio e piano piano la sto aumentanto appunto per non mettere fine a tutto ciò che di vivo già c'è..ogni giorno spunta qualcosina di nuovo...proprio come diceva shak....
ora sulla sabbia mi si sta formando una specie di patina marroncina...che il neoziante dice è una fase che per la maggior parte delle volte deve avvenire ma che nel giro di poco si risolverà spontaneamente..mi confermate anche questo?
sono arrivate le diatomee...che fare? aspetto che se ne vadano da sole, giusto?
normale ciclo .... vanno via da sole unica accortezza controlla la qualità dell'acqua (silicati) ;-)
Dopo arriveranno le filamentose verdi e magari ciano (patine marroni o bordeaux) lascia che tutto venga e poi se ne andrà, si sono d'accordo verifica che l'acqua che usi non contenga silicati se no non andranno via le diatomee ;)
forse mi è sfuggito qualcosa, ma non trovo che movimento e che schiumatoio hai.
Mi pare inoltre che hai il fondo di sabbia... perche' non metti una panoramica cosi' chiachieriamo un po'?
robpiron
03-11-2012, 21:12
vi seguo... mi sta venendo voglia di fare un acquario marino ;)
Gaiareef
03-11-2012, 22:11
Ecco con l'inserimento di una spolveratina di corallina fine!!! http://img.tapatalk.com/d/12/11/04/abu5y5u9.jpg
Gaiareef
03-11-2012, 22:14
Caro robpiron buttati anche tu in questo fantastico mondo, l'unico problema e la moglie, io ci sto sempre attaccato.... Mia moglie comincia a rimproverarmi perché non la considero più!!!!! Ahahahahahah
robpiron
04-11-2012, 12:37
Caro robpiron buttati anche tu in questo fantastico mondo, l'unico problema e la moglie, io ci sto sempre attaccato.... Mia moglie comincia a rimproverarmi perché non la considero più!!!!! Ahahahahahah
eheheheh menomale io sono single..
già l'acquario dolce mi prende da anni ormai... ma vorrei fare un nano reef in camera da letto..(capisc a me ihhi)
devo xò trovare un nano piccolo 30/50lt uno schiumatoio per nano.. e via....
una cosetta piccolina ma simpatica x iniziare
Gaiareef
04-11-2012, 13:09
Io pure vorrei fare un nanoreef perché nella vasca che ho ci sono un bel po' di roccie ammassate e mi creano problemi di ristagni sulla parete posteriore! Ho una vasca da 30 lt ma è fatto per un dolce, l'ideale sarebbe un cubo!!!
Io pure vorrei fare un nanoreef perché nella vasca che ho ci sono un bel po' di roccie ammassate e mi creano problemi di ristagni sulla parete posteriore! Ho una vasca da 30 lt ma è fatto per un dolce, l'ideale sarebbe un cubo!!!
perdonami, ma se tu scrivi in un post aperto da shamir non si capisce piu' di cosa e con chi stiamo parlando.
Apri un post tuo dove descrivi la tua vasca (luci,pompe, schiumatoio, dimensioni e valori) e commenteremo la tua vasca (che ha indubbiamente problemi di ammassamento delle rocce e poco spazio per gli abitanti, infatti, leggi le guide, si consiglia 1 kg di rocce ogni 5-6 litro di acqua, tu mi sa che sei al doppio).
Eccomi...credo di aver, e aggiungerei finalmente,trovato il layaut...vi posto una foto così mi dite cosa ne pensate... La vasca e' un cubo artigianale di 200 lt.. 60x 60...qualcuno mi chiedeva di essere un po' più precisa e raccontare qualcosa di più preciso....il problema è e non vogliatemene male è che l'alleatimento con varie spugne,lana,canolicchi me l'ha preparato il negoziante(più che negoziante è un appassionato perchè vi assicuro che non ha la smania del venditore che vuole a tutti i costi vendere qualcosa, questo ci tengo a precisarlo visto che mi è capitato di leggere diverse vs discussioni a riguardo)... comunque cerco di darvi pù informazioni possibile per quanto nella mia misera e dico misera competenza....lana, spugne ecc.. sono stati inseriti nella parte posteriore della vasca dove vi sono diversi scompartimenti, e' come se ci fosse una sump direttamente in vasca, tanto e' vero che il negoziante mi ha detto che non è necessaria perché è' un acquario costruito a regola d'arte...mi scuso fin da ora x i termini e le definizioni che sbaglierò...le rocce sono state prese dall' acquario del negoziante già avviato...
http://s8.postimage.org/jdaxeuxpt/image.jpg (http://postimage.org/image/jdaxeuxpt/)
Ma i negozianti anche se come dici non ha la smania di venderti qualcosa spesso non ne sanno abbastanza.
Non é obbligatorio rimuoverli. Il discorso sump in vasca non ha senso, una sump è una sump non una vasca a scomparti dove alloggiare spugne, che poi si possa fare un acquario senza sump questo è vero a patto di scendere ad alcuni compromessi.
La domanda giusta infatti è cosa vuoi allevare? Solo pesci allora tieni pure il biologico e fai buoni cambi d'acqua. Coralli duri ? Allora non va per nulla bene perchè alla lunga accumulerai nitrati. Insomma poi si puó approfondire e discutere la configurazione ma prima bisogna sapere cosa vuoi allevare e con che obiettivi e di li si fa la tecnica, non esiste un'unica configurazione buona per tutto...questo è il discorso che ti avrebbe dovuto fare il negoziante
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |