Visualizza la versione completa : Il mio primo ambiente popolato da simpatici gamberetti e lumacone
Kerubina
01-10-2012, 12:04
Eccomi qua, anzi eccoci qua...
Da ieri è cominciata una nuova avventura, ho già fatto un pò di ricerche e scoperto già tante cose interessanti... vi presento i miei nuovi amici che per fortuna i miei gatti snobbano.
L'acquario è un cubo di 30litri lordi
http://s8.postimage.org/xoab04lgh/DSCF1195.jpg (http://postimage.org/image/xoab04lgh/)
E' formato da Neocaridina red cherry (credo siano) di cui 4 femmine panzute e piene di uova verdi, una ha le uova gialline (può essere un problema o è alla fine della gravidanza?)
http://s14.postimage.org/42tgsu54d/DSCF1198.jpg (http://postimage.org/image/42tgsu54d/)
http://s10.postimage.org/n6cuv577p/DSCF1208.jpg (http://postimage.org/image/n6cuv577p/)
Poi ci sono 2 lumache nere (che non ho idea di come si chiamino e non so se si vede bene dalla foto)
http://s7.postimage.org/vs8d3wad3/DSCF1200.jpg (http://postimage.org/image/vs8d3wad3/)
E infine un bellissimo esemplare (almeno secondo me) di lumachina blu (anche qui non so il nome scientifico)
http://s10.postimage.org/c5vyeq01x/DSCF1205.jpg (http://postimage.org/image/c5vyeq01x/)
Il fondale è fatto di sola sabbia, senza aggiunta di altro e nella vegetezione ho riconosciuto del muschi di java e poi c'è la riccia fluttuante, il resto devo ancora scoprirlo.
C'è dentro un termometro che segna i 25 gradi costanti e un termostato puntato a 23 gradi.
Il filtro è il niagara 250.
Bene, credo di aver presentato il mio piccolo acquario.
Questo allestimento è stato fatto da chi me lo ha donato, non ho ben capito perchè ha scelto dei gamberetti e delle lumache però a me non dispiacciono, mi pisacerebbe inserire però almeno una specie di pesciolino, leggendo di qua e di la ho scoperto che gli unici pesci da poter mettere dentro l'ambiente sono sicuramente dei pesci che restano molto piccoli e per l'esattezza dei neon rosa o pesci neon comuni e dei tanichthys albonubes, molto molto carini.
Forse l'acquario non me lo permette di inserire ancora un'altra specie non so, però sicuramente mi piacerebbe inserire ancora altra vegetazione, secondo me aggiungendo della vegetazione in più crerei altri nuovi nascondigli per i gamberetti e potrei mettere così un paio di pesciolotti.
Cosa ne pensate?
Grazie per l'attenzione
e buon pranzo
arianna91
01-10-2012, 12:16
Ciao e benvenuto, chi lo aveva prima ha deciso di popolarlo come tu dici SOLO con caridine e lumache perche in teoria il litraggio non consente l inserimento di pesci.
Soprattutto non potrai inserire neon o neon rosa perche hanno bisogno di vasche lunghe alemno 80 cm perche sono dei gran nuotatori.
Poi con quell allestimento, rocce e sabbia i litri non sono 30 ma netti saranno anche meno di 20..quindi se vuoi fare le cose per bene di sconsiglio di inserire pesci per il loro bene.
Peró puoi aggiungere tutte le piante che vuoi e fare un bel caridinaio e credimi che soddisfazione te ne danno tanta anche se sono SOLO caridine!
Da quanti watt è la plafo?
Ci sono moltissime belle piante peró ognuna con esigenze di luce e fertilizzazione diversa quindi ti consiglio di leggerti anche due o tre guide nel portale anche perche da come hai descritto la vasca mi sembra di capire che il tuo fondo è formato da sola sabbia e quindi non è fertile
Comunque le altre tue piante sono, sulla destra vallisneria e sulla sinistra qualche stelo di cabomba sembra dalla foto...
Il fondale è fatto di sola sabbia, senza aggiunta di altro e nella vegetezione ho riconosciuto del muschi di java e poi c'è la riccia fluttuante, il resto devo ancora scoprirlo.
secondo me ci sono piante un po' troppo esigenti...oltre alla Riccia mi sembra di vedere anche una Cabomba.
Questo allestimento è stato fatto da chi me lo ha donato, non ho ben capito perchè ha scelto dei gamberetti e delle lumache
perchè sono gli unici animali che possono stare "bene" in una vaschetta così piccola, io non metterei pesci.
alexander89
01-10-2012, 12:20
ciao bel cubo.....
per i pesciolini purtroppo hai pochissime scelte.....
i neon tanto adorati e piccoli che citi...purtroppo sn pesci da branco che vogliono un acquario molto grande in termini di larghezza almeno 100cm...
l'unico pesce che per ora mi viene in mente che "potrebbe" starci è un bel maschio di betta splendens....anche se parlando chiaramente le caridine rischiano di essere scambiate cm cibo....
altre scelte non vedo xke la maggior parte dei pesci "nano" che puoi vedere sn tt da branco e che branco....quindi tutti insieme richiedono parecchio spazio di nuoto....
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
01-10-2012, 12:22
quoto per la cabomba un po troppo esigente per il cubo
Inviato dal mio GT-I9100
quoto per la cabomba un po troppo esigente per il cubo
Inviato dal mio GT-I9100
se ci dice da quanti watt è la plafo possiamo vedere se la può coltivare.....non è troppo esigente a prescindere.... certo oltre all'illuminazione un pò di fertilizzazione bisognerebbe farla....
Kerubina
01-10-2012, 12:34
grazie mille per le risposte.
Non lo sapevo che servisse un acquario più grande per ospitare dei pesci. Quindi immagino che un acquario di queste dimensioni venga usato come nursery e per gamberetti e lumache...
Dunque la lampada è: Wave solaris 28 Watt
Il litraggio è infatti 30 Lordi come avevo detto, credo anche io che al netto di acqua ci siano meno di 20Litri
Avevo avuto anche io il dubbio che aggiungere dei pesci sarebbe stata una pessima idea, infatti mi stavo un pò documentato sugli acquari di piante, mi affasciano molto gli acquari zen, so che sono particolarmente impegantivi se si usa il fondale con l'erba, però ne ho visti fatti con dei sassolini e si presentavano molto bene e una forte vegetazione. Mi chiedevo se riallestire l'acquario creando una fattispecie di acquario zen potesse essere una buona idea, il problema sarebbe "come far sopravvivere gamberetti e lumache"... perchè credo sia necessario svuotarlo completamente e rifarlo... forse è una pessima idea -15
Si credo che la mia sia un'idea malsana, in ogni caso cosa potrei aggiungere per personalizzarlo? Mi piacciono gli acquari pieni di verde...
Domanda: il fondale non è piano ma (a causa del tragitto in auto) ha fatto un effetto tzunami e qiundi presente dei dislivelli, la cosa può creare problemi?
perfetto.... con quella plafo puoi coltivare quasi tutte le piante che si nutrono prevalentemente per via fogliare. la cabomba la puoi tenere e se vuoi potrai aggiungere egeria najas,limnophila, micranthenum vari, hemiantus "calli", glossostigma, muschi vari,.... i cosiddetti "pratini"anche se non sono piante per neofiti le puoi coltivare a patto che le piantumi per bene e fertilizzi costantemente.
ps. per la fert. utilizza la linea dennerle- jbl per nano acquari e potassio seachem o easy-life
arianna91
01-10-2012, 12:45
Allora cambiare allestimento non è un dramma..per le caridine prendi una vaschetta anche da 20 litri e ci metti dentro l acqua della vasca e il filtro gia maturo cosi non patiscono, svuoti l acquario e inizi l allestimento!!
Gli acquari zen, acqua bonsai, iwagumi richiedono fertilizzazione e se vuoi coltivare " l erba", in questo caso i tipi di erba si chiamano hemianthus callitricoides, glossostigma, ecc. Serve abbondante illuminazione almeno 1watt/l, secondo me se ci aggiungi un altra pl da 9 o 11 watt ce la puoi fare..come fondo puoi fare in due modi... O peendere substrato fertile e sopra ghiaino inerte senno ci sono delle terre gia fertilizzate tipo marche ADA o ELOS quella è solo questione di gusti e di disponibilità economica..
Dunque la lampada è: Wave solaris 28 Watt
beh di luce ne hai, ma non è che basta avere tanta luce per coltivare certe piante... conta anche il tipo di fondo, bisogna fertilizzare etc. io avrei messo la Limnophila, molto meno esigente. io farei un caridinaio molto semplice,senza troppe pretese. ottimo il muschio di Giava, per le caridine è perfetto, potresti mettere anche solo quello...
perchè stravolgere una vaschetta per farci un Iwagumi? guarda che fare un Iwagumi con pratino è piuttosto difficile. secondo me non è adatto a neofiti.
Il fondale è fatto di sola sabbia, senza aggiunta di altro
appunto...
non deve aggiungere altro .....se ha 28 su 30 lt lordi è sufficiente ...per un riallestimento, come ti hanno già detto, lo puoi fare dipende che cosa scegli tu...anche per la tipologia di piante da inserire!:-))
Kerubina
01-10-2012, 12:52
Grazie infinite per l'elenco delle piantine che posso metterci, appena avrò tempo di andare al negozio (probabile prossimo stipendio :) ) proberò a cercare alcuni esemplari di piante che mi hai elencato.
La lampada mi è stato detto che andrebbe cambiata ogni due anni, e che a breve dovrei cambiarla, quindi suppongo che per il nuovo anno sia da cambiare (considerando la storia di questo acquario credo che compia 2 anni verso febbraio-marzo)
Riguardo alla vegetazione magari farò domande più dettagliate quando avrò bene in mente su come "ricreare" l'ambiente...
Mi chiedevo a questo punto se fosse possibile, lavorandoci un pò (magari quando faccio il cambio dell'acqua, mi è stato detto anche qui di cambiarne 1/3 poter ricreare l'ambiente... gradualmente senza stressare troppo gli abitanti... è fattibile?
Grazie infinite per l'elenco delle piantine che posso metterci, appena avrò tempo di andare al negozio (probabile prossimo stipendio :) ) proberò a cercare alcuni esemplari di piante che mi hai elencato.
La lampada mi è stato detto che andrebbe cambiata ogni due anni, e che a breve dovrei cambiarla, quindi suppongo che per il nuovo anno sia da cambiare (considerando la storia di questo acquario credo che compia 2 anni verso febbraio-marzo)
Riguardo alla vegetazione magari farò domande più dettagliate quando avrò bene in mente su come "ricreare" l'ambiente...
Mi chiedevo a questo punto se fosse possibile, lavorandoci un pò (magari quando faccio il cambio dell'acqua, mi è stato detto anche qui di cambiarne 1/3 poter ricreare l'ambiente... gradualmente senza stressare troppo gli abitanti... è fattibile?
non ho capito cosa intedi nell'ultima frase.....#24
arianna91
01-10-2012, 13:23
Dunque la lampada è: Wave solaris 28 Watt
beh di luce ne hai, ma non è che basta avere tanta luce per coltivare certe piante... conta anche il tipo di fondo, bisogna fertilizzare etc. io avrei messo la Limnophila, molto meno esigente. io farei un caridinaio molto semplice,senza troppe pretese. ottimo il muschio di Giava, per le caridine è perfetto, potresti mettere anche solo quello...
perchè stravolgere una vaschetta per farci un Iwagumi? guarda che fare un Iwagumi con pratino è piuttosto difficile. secondo me non è adatto a neofiti.
Il fondale è fatto di sola sabbia, senza aggiunta di altro
appunto...
quoto, sicuramente fare un iwagumi bisogna avere un pochino di esperienza però io sono convinta che se uno ha veramente voglia di mettersi li, leggere, studiare tutte le cose più importanti da sapere si può fare tutto.
io ho allevato discus per esempio e prima di questo non sapevo neanche a cosa servissero i test per l'acquario, però mi sono messa li ho letto,letto e letto e chiesto consigli e aiuti e alla fine ce l'ho fatta persino a riprodurli, adesso ho un iwagumi da 200 litri con fondo ADA che tutti sconsigliano a gente che non ha esperienza con questo ma prima o poi dovrai usarlo!(acquario del mese)
con questo non sto contraddicendo quello che dici, sto solo dicendo che se uno ha voglia e tempo di informarsi e impegnarsi in ciò che vuole fare si può fare tutto, certo ci vuole anche passione.
sicuramente se domani compri fondo ADA e decide di allestire ti dico di no, bisogna prima informarsi e sapere a cosa si incontro.
se non si prova l'esperienza non si potrà mai avere
------------------------------------------------------------------------
non deve aggiungere altro .....se ha 28 su 30 lt lordi è sufficiente ...per un riallestimento, come ti hanno già detto, lo puoi fare dipende che cosa scegli tu...anche per la tipologia di piante da inserire!:-))
si scusami avevo capito che aveva 18 watt-:33
Kerubina
01-10-2012, 13:32
Effettivamente mi sono spiegata male.... allora, ricapitolando volevo sapere se per riallestire dovevo approfittare dei cambi dell'acqua oppure posso svuotare l'acquario :)
Posso riallestire l'acquario con l'aiuto di una vasca dove poter ospitare, il tempo dell'allestimento, tutti gli abitanti.
Volendo fare un acquario con una vegetazione più fitta mi è sufficciente aggiungere un'altra lampada.
Credo che per ora è meglio che mi fermi con le mie idee strampalate e magari mi potrei documentare sulle piantine che mi avete consigliato, al massimo più che riallestire completamente credo che mi limiterò a spostare le piantine e ad aggiungerne altre.
Se volessi rendere il fondale un pò più piatto, che attrezzo devo utilizzare per pianeggare? Rischio di fare del male ai gamberetti?
Altra cosa: esiste un metodo per togliere quell'antiestetico bordo bianco, credo sia calcare, all'interno dell'acquario? Ho utilizzato ieri un panno nuovo in microfibra bagnando un angolino con la stessa acqua dell'acquario, ma è sempre li e non è venuto via nonostante "l'olio di gomito"
arianna91
01-10-2012, 13:44
28watt su 30 litri lordi vanno bene, ho capito male io non devi aggiungere lampade.
cosa intendi se per riallestire devi approfittare dei cambi d'acqua oppure svuotare l'acquario???
se vuoi riallestire, tenendo conto che tu voglia stravolgere il layout e cambiare anche il fondo, una volta che hai spostato i tuoi abitanti in un altra vaschetta provvisoria con l 'acqua dell' acquario dove sono ora, svuoti la vasca completamente di tutto e inizi da zero.
i vetri puliscili con acqua e aceto(acquario vuoto) e sciacqualo bene bene, poi da acquario vuoto:
metti il substrato, ghiaia o ghiaia fertile
disponi le rocce come preferisci
aggiungi un po d'acqua sino a che arrivi un po sopra la ghiaia e inizia a piantumare
metti un filtro
luci(fotoperiodo inizia con 3-4 ore poi lo aumenterai)
e accendi tutto e lascia girare l'acquario per la maturazione
una volta pronto dopo più o meno 3 settimane potrai inserire i tuoi ospiti
ah dimenticavo se vuoi fare un pratino o comunque coltivare piante esigenti avrai bisogno anche di un impiantino di co2...
------------------------------------------------------------------------
se vuoi leggerti un po' di cose su iwagumi e saperne qualcosa di più ti posto due link...http://www.aquazen.it/
http://www.aquanature.it/
alexander89
01-10-2012, 15:18
io ti consiglio per il momento di lasciare l'acquario per come ce l'hai gia e aggiungere qualche altra pianta gia suggerita...per la cabomba...ok la luce ma serve parecchia co2...quindi a prescindere dalla scelta dell'allestimento pianifica un bel impianto che sfrutterai per entrambi gli allestimenti...
..poi approfondire l'argomento layout zen non è qualcosa che capisci a primo colpo....documentati,leggi i topic riguardanti eventuali problemi in modo da essere subito pronto ad intervenire....(puoi sempre chiedere qui)....
l'importante è non avere fretta :-P
Inviato dal mio GT-I9100
non ho capito perchè dici che se vuole riallestire deve aspettare tre settimane.......basta che non lavi il filtro con acqua di rubinetto (magari lo lasci immerso in una vaschetta con l'acqua dell'acquario che stai svuotando)........metti in una tanica tutta l'acqua dell'acquario che togli meno il 10-15% che sostituirai con ro tagliata come se facessi un normale cambio e stop!!... una volta riallestito e riempito puoi inserire tutti gli animali precedentemente spostati.......due orette e hai fatto tutto!
alexander89
01-10-2012, 17:47
non ho capito perchè dici che se vuole riallestire deve aspettare tre settimane.......basta che non lavi il filtro con acqua di rubinetto (magari lo lasci immerso in una vaschetta con l'acqua dell'acquario che stai svuotando)........metti in una tanica tutta l'acqua dell'acquario che togli meno il 10-15% che sostituirai con ro tagliata come se facessi un normale cambio e stop!!... una volta riallestito e riempito puoi inserire tutti gli animali precedentemente spostati.......due orette e hai fatto tutto!
forse non ha letto che è gia avviato l'acquario da 2 anni.
Inviato dal mio GT-I9100
arianna91
01-10-2012, 21:24
Ah okok scusate avete ragione..
Kerubina
01-10-2012, 21:38
Rieccomi, buonasera,
prima di tutto vi ringrazio infinitamente per tutta questa attenzione e per tutte le informazioni che mi state dando.
Oggi ho contatto chi ha "ideato" l'acquario, che è una mia carissima amica e mi sono fatta spiegare un pò come sono andate le cose e mi ha anche dato dei dettagli sulla vegetazione che c'è nell'acquario.
Non si tratta di una cabomba ma di una piantina molto simile, mi ha detto il nome ma io stupidamente non me lo sono annotato.
Le lumache invece sono 2 neritina military helmet e una plandorbaris (spero di aver scritto giusto, era sotto dettatura :P)
Mi ha spiegato anche che queste sono lumache infestanti, infatti le lumachine che girano per l'acquario potrebbero essere delle neritine (se non ho capito male) improbabile che sia dell'altro tipo perchè è parecchio difficile che si riproduca anche se sono delle ermafrodite incomplete.
Giusto per avere un quadro generale della cosa ho chiesto se posso aggiungere altre specie e mi ha detto che è fattibile e più precisamente si è espressa per un solo pesce combattente oppure un branco di microrasbore. Entrambe le specie potrebbero vivere bene in un acquario di questo tipo per i valori che ha. Ovviamente o una o l'altra specie e la cosa mi ha stuzzicato parecchio.
Poi mi ha spiegato quello che non avevo capito del tutto, l'allestimento anche lei mi dice che posso farlo riutilizzando l'acqua e filtro, perchè l'acquario è avviato e non serve aspettare 3 settimane.
Devo dire che poi ogniuno ha una sua filosofia aquariofila, mi ha detto che la lampada che è montata (originale dell'acquario) non serve cambiarla dopo 2 anni e che la troppa luce potrebbe essere una delle principali cause di alghe.
Bene credo comunque di aver imparato e capito molte cose.
Sicuramente non farò un acquario zen, almeno per ora, non solo è dispendioso di energie ma anche di eurini :) e credo che nonostante tutto l'impegno che ci possa mettere potrei fare dei veri disastri, quindi per ora il pericolo è scongiurato :)
Terrò solo questa specie di gamberetti e sto pensando di tenere sotto controllo l'infestazione delle lumache.
Riguardo la Co2 sono momentamente ignorante, quindi credo che il prossimo passo sarà quello di documentarmi proprio su questo, prima di partire con la vegetazione.
-35
i gasteropodi della specie neritina non si possono riprodurre essenzialmente perchè il loro stato larvale avviene in acqua salmastra......le plonorbarius si riproducono a volontà ma non le definirei infestanti, semplicemente aiutano a mantenere un equilibrio visto che sono detritivore, magari fai attenzione a non eccedere nel somministrare mangime. ricorda fotoperiodo 8 h.
per il betta ce lo puoi inserire...ma solo lui
Kerubina
01-10-2012, 22:22
Si hai ragione ho praticamente detto il contratio, è esattamente quello che mi ha detto la mia amica riguardo a queste lumace, solo che io XD ho pasticciato invertendo i concetti.
jimbospace
01-10-2012, 22:27
ciao. Hai già letto gli articoli "guida introduttiva al primo acquario" e " ciclo dell'azoto" in evidenza in questa sezione?
Kerubina
02-10-2012, 11:03
no, ci vado subito
grazie :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |