Entra

Visualizza la versione completa : cosa manca a questo impianto di co2?


genko
30-09-2012, 22:43
Ciao a tutti!!
Oggi sono riuscito a reperire un impianto co2 di seconda mano da una persona di fiducia.

Sono completamente nuovo dell'argomento, ma mi sono informato un pò sul web.
E' d'obbligo però una vostra consulenza!!!

Questo (https://dl.dropbox.com/u/29926796/foto%201.JPG) è l'impianto collegato alla bombola (piena) di co2, questa (https://dl.dropbox.com/u/29926796/foto%202.JPG) è la valvola di non ritorno.
A me è stato detto che manca solo il diffusore.

Volevo però chiedervi dei consigli su come impostare questo impianto per il mio acquario! Come regolare le varie manopole e come leggere i due manometri..
La co2 la aggiungo per dare una spinta in più alle piante.. per farle cresce meglio nonostante un fondo fertilizzato.

valore pH 7,6
valore KH 3-4 dKH (i test chimici secondo me rischiano di essere poco precisi per via della soggettività del colore che l'acqua raggiunge nella fiala)
NO2 e NO3 a 0

genko
01-10-2012, 10:35
per di più vi chiedo un consiglio proprio sul diffusore di co2..

Quelli che ho addocchiato sono due:
questo il primo (http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=6544&osCsid=4da0726327f13669b343fc8e178b39f6)
questo il secondo (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=81&products_id=3389&osCsid=4da0726327f13669b343fc8e178b39f6)

Secondo voi? Esteticamente mi piace molto di più il secondo, ma penso sia senza contabolle.. è essenziale averlo?

Marco.88
01-10-2012, 11:25
anche il secondo se lo riempi per metà con acqua prima di montarlo ti fa da contabolle.
Per la regolazione guarda la tabella della co2 che trovi sul forum, così misurando i valori ti rendi conto della co2 che hai in vasca e regoli i manometri di conseguenza.

genko
01-10-2012, 11:29
anche il secondo se lo riempi per metà con acqua prima di montarlo ti fa da contabolle.

Fantastico!! #22 prendo quello!

Per la regolazione guarda la tabella della co2 che trovi sul forum, così misurando i valori ti rendi conto della co2 che hai in vasca e regoli i manometri di conseguenza.

grazie per la dritta.. ora cerco..

Ci sono consigli su dove mettere, come mettere bombola e attrezzatura come diffusore??
Altra curiosità:
ci sono 3 manopole in totale. Una sulla bombola (per aprirla o chiuderla) e due vicino ai manometri.
A cosa servono?

Marco.88
01-10-2012, 11:52
una ti legge quanta co2 ti resta nella bombola, l'altra ti da la pressione in uscita (regolazione fine) , la bombola mettila per terra di fianco all'acquario o nel mobile..

genko
03-10-2012, 11:23
devo avere qualche particolare accorgimento sulla pressione in uscita?

genko
03-10-2012, 12:38
anche il secondo se lo riempi per metà con acqua prima di montarlo ti fa da contabolle.

sicuro di questo?? perchè loro mi hanno detto che il contabolle si compra separatamente.
Mossa commerciale per farmi acquistare anche il contabolle oppure questo non può fare da contabolle?
Mi serve proprio saperlo poichè oggi vorrei ordinare..

defcon
03-10-2012, 13:26
Il contabolle e' sicuramente piu pratico e preciso,comunque puoi benissimo contare le bolle riempiendo il diffusore a meta' d'acqua.
Comunque le bolle sono un unita' di misura piuttosto relativa,dipende molto dal diffusore e dalla pressione dell'impianto,20bolle al minuto con quel diffusore sono molto differenti a 20bolle con l'atomizzatore askoll per esempio.
Dovrai fare dei tentativi e regolarti di conseguenza.
Comunque io ti sconsiglio quei diffusori aquili,non micronizzano affatto bene,c'e' di meglio,sicuramente spendendo un po di piu',tieni presente che un atomizzatore efficiente ti fa risparmiare sulla co2 erogata.

genko
03-10-2012, 15:28
mmm.. quale mi consigli?
ho letto delle belle recensioni su questo prodotto..

genko
03-10-2012, 16:06
questo (http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=1438&osCsid=4ab14d76779379888c73ca091196bc00) è meglio?? a poco meno ce n'è uno anche della Wave.. consigliatemi voi! Il contabolle mi piacerebbe per regolare la somministrazione di co2, ma a quanto pare meglio regolarmi facendo i test dell'acqua.. o no?

Marco.88
03-10-2012, 16:22
Per regolare la co2 in vasca non c'è modo migliore di usare la "tabella co2" (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp) ovvero misurando kh e ph. Lascia stare i vari test permanenti..

per quanto riguarda il diffusore il mio consiglio è quello di prenderti l'Askoll, il MIGLIORE in assoluto (io con circa 4 bolle al minuto sto a posto con la co2 in vasca e la bombola da 500g vado avanti una vita!).
Se preferisci spendere un pò meno puoi provare i flipper della dennerle, ho sentito che molti si trovano bene.

genko
03-10-2012, 17:17
costicchia quello della askoll.. però effettivamente non ne ho viste di recensioni negative. Potrei prenderlo.. considerando che forse passerò ad un acquario più grande col tempo.. si dai.. mi butto su quello e pace..

genko
09-10-2012, 00:31
mi dite come fare per poter utilizzare il diffusore della askoll anche come contagocce?? mi arriva domani!!! (cioè oggi) :-))

genko
21-08-2013, 09:05
Rispolvero questa discussione per chiedervi:
Devo regolare l'apertura delle valvole in modo che le lancette dei manometri si stabilizzino su un determinato valore oppure devo solo aprire/chiudere la valvola che regola la fuoriuscita di co2 decidendo cosi quante bolle al minuto far uscire?