Visualizza la versione completa : pompa per denitratore
Simone77
30-09-2012, 14:09
Ciao a tutti, è da un po che voglio provare a costruire un denitratore e le idee ci sono, quello che manca è capire come fare per alimentarlo!
In pratica il grosso del progetto è un tubetto di 15/20m da 6mm per irrigazione, ma al suo interno il flusso deve essere lentissimo e quindi con che pompa lo alimento?
Di pompe con flussi cosi bassi conosco solo le dosometriche, che sarebbero perfette se non costassero un capitale e mezzo!
Stavo pensando ad una pompa qualsiasi (tipo 300L/h) immersa in vasca e un raccordo a T dove da una parte metto un rubinetto che mi permette di "dosare" l'immissione nel denitratore e l'altra essendo libera ributta l'acqua in eccesso in vasca, che ne pensate?
Ho visto che tra gli accessori per l'irrigazione esistono un sacco di raccordi e rubinetti, non dovrebbe essere impossibile inventarsi qualche cosa no?
Che ne pensate?
un denitrificatore è più impegnativo di quanto sembri ed è un bell'impegno gestirlo bene. secondo me il gioco non vale la candela. comunque se vuoi provare a farne uno, le pompe più adatte che io conosca sono proprio le dosometriche. in rete puoi trovare molte guide e articoli per realizzarne uno col fai-da-te
Simone77
30-09-2012, 17:07
Grazie Dave, lo so che da mettere a punto non è semplicissimo ed infatti ho intenzione di sperimentare in una vasca a parte, senza animali e con acqua dei cambi.
Come scrivevo lo so pure io che le dosometriche sono il top, ma se devo spendere €120 per la pompa me lo prendo gia fatto il denitratore! ;-
Come scrivevo pensavo alla soluzione con il raccordo a T e rubinettino per regolare la portata.
hai provato a leggere qualche guida come questa?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/denitrificazione/default.asp
magari non tutti hanno usato una dosometrica e si sono arrangiati in qualche modo con una pompa normale, io prenderei spunto dai progetti che altri hanno già realizzato
Simone77
30-09-2012, 17:18
Lo avevo letto tempo fa, è molto simile a quello che ho intenzione di realizzare e....
...usa una pompa con il raccordo a T che ributta l'eccesso in vasca! :-D
A mio parere con una pompa da 300l/h collegata a 20metri di tubo da 6mm è già tanto se un pò d'acqua ti esce all'estremità...
Simone77
30-09-2012, 22:08
Bravo Fra! :-)
Ho fatto un paio di prove con quello che avevo in casa e direi che non serve nessun rubinetto ne raccordo a T, posso regolare il flusso direttamente variando l'altezza del sistema in quanto la prevalenza della pompa è veramente bassa!
Magari proverò con altre pompe, ma prima devo prendere altro tubo. :-)
cinghialeingauno
24-01-2013, 15:42
ciao ragazzi scusate se mi intrometto in una discussione vecchia, io avrei un paio di accorgimenti su cui levarmi dei dubbi, io diversamente sto costruendo quella realizzata da Geppy Apuleo, cioè rettngolare con una pompa di ricircolo interna. ma leggendo qua e la ho sentito che per i denitratori marini si inserisce anche un rubinetto al fondo per far spurgare la melma/batteri che si genera...
altro dubbio allarmante è come mai la curva di uscità e da 25mm?? poi cosa ci pianto come riduttore??
dalle vostre esperienze entrata e uscita potrebbero essere costruite con dei semplici tubi da co2??
grazie in anticipo per le rix
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |