PDA

Visualizza la versione completa : Compro usato un LG800 e scopro che...


marshall78
30-09-2012, 11:38
Per fortuna grazie a Geppy, sono riuscito a venire a capo del dilemma, un'anno fa compro usato un LGM800 e oggi verificando scopro essere un LG500 a scarico fisso>:-(

compliementi al XXXlione che me lo ha dato...

... cmq adesso dovrei usarlo... se possibile.

geppy ti descrivo la mia vasca:
vasca 125 ltnetti + sump 25lt netti
rocce 20-25kg
reattore di zeolite

posso usarlo?.... senza troppi intoppi oppure è meglio che lo cambi con uno piu recente? (il consiglio che ti chiedo , ovviamente non è di natura commericale;-) )

cmq se mi lasciassi qualche dritta su come farlo andare, tipo:
la pompa di scihumazione , che mi consigli? (a disposizione avrei:la hydor quella che hai visto in foto, una eheim 2000+ e una 3000+... )
quanta acqua gli dovrei far trattare?
Ps.: la vasca è in fase di avviamento, in settimana inserisco le rocce :-))

Danghiu #70


ekko le foto

http://s10.postimage.org/ylog3l5gl/IMG_20120930_00204.jpg (http://postimage.org/image/ylog3l5gl/)


http://s12.postimage.org/s8wfqyj6x/IMG_20120930_00206.jpg (http://postimage.org/image/s8wfqyj6x/)

Geppy
01-10-2012, 11:28
[marshall78]Per fortuna grazie a Geppy, sono riuscito a venire a capo del dilemma, un'anno fa compro usato un LGM800 e oggi verificando scopro essere un LG500 a scarico fisso>:-(

vasca 125 ltnetti + sump 25lt netti
rocce 20-25kg
reattore di zeolite

posso usarlo?.... senza troppi intoppi oppure è meglio che lo cambi con uno piu recente? (il consiglio che ti chiedo , ovviamente non è di natura commericale;-) )

Quello schiumatoio, per una vasca come la tua, va benissimo; potrebbe addirittura essere troppo in quanto è una versione semplificata (a scarico fisso) del vecchio e "storico" (azz!!! c'è un altro storico...) LGs600 :-)

Con una modifica allo scarico (rendendolo regolabile) diventa un 600.

cmq se mi lasciassi qualche dritta su come farlo andare, tipo:
la pompa di scihumazione , che mi consigli? (a disposizione avrei:la hydor quella che hai visto in foto, una eheim 2000+ e una 3000+... )
quanta acqua gli dovrei far trattare?
Ps.: la vasca è in fase di avviamento, in settimana inserisco le rocce :-))

La pompa da usare è la Hydor (fino a quando funziona e/o comincia a far troppo rumore), poi la cambiamo con una Sicce, quando sarà il momento.
L'acqua da trattare (poichè ha scarico fisso) devi regolarla con la pompa di alimentazione in modo che il livello sia alla base del collo del bicchiere.

marshall78
01-10-2012, 12:47
Quello schiumatoio, per una vasca come la tua, va benissimo; potrebbe addirittura essere troppo in quanto è una versione semplificata (a scarico fisso) del vecchio e "storico" (azz!!! c'è un altro storico...) LGs600 :-)

Con una modifica allo scarico (rendendolo regolabile) diventa un 600.

per far cio devo fare uno scarico tagliato a 45°, intendi questo?
cosi posso regolare il livello all'interno della camera di schiumazione, giusto?


La pompa da usare è la Hydor (fino a quando funziona e/o comincia a far troppo rumore), poi la cambiamo con una Sicce, quando sarà il momento.
L'acqua da trattare (poichè ha scarico fisso) devi regolarla con la pompa di alimentazione in modo che il livello sia alla base del collo del bicchiere.

perfetto, fa gia rumore, oltre il danno anche la beffa...
cosa compro?

ps.: Geppy genitilissimo, grazie molte #70

Geppy
01-10-2012, 12:51
perfetto, fa gia rumore, oltre il danno anche la beffa...
cosa compro?


Contatta LGMAquari