Visualizza la versione completa : Consiglio!
Ho acquistato proprio ieri una vasca della Wave 40x25x28h cm! 28litri lordi, al netto non so, ancora la vasca è vuota! Penso sui 20litri! Vorrei creare un Nanoreef e gestirlo con metodo naturale! Come invertebrati all'inizio proverò con qualcosa di semplice! Secondo voi quanti kg di rocce approssimativamente dovrei mettere? Quanti Watt di luce? 2 Watt/litro vanno bene o sono troppi? E le pompe è meglio metterne 1 + potente o 2 da 400/500 litri/ora vanno bene? Vengo dal dolce e sto studiando il marino da poco per gestire al meglio questa piccola vasca! -28d#
io andrei sui 7 / 8 kg di rocce per l'illuminazione andrei sulle PL sopra i 30 w le pompe meglio 2 alternate!! questo per un acuqario non troppo esigente fatto di coralli molli!!!
GINO2GINO
10-04-2006, 14:38
rocce 5/6 Kg. dipende se sono più o meno porose, personalmente sto allestendo un mirabello 30 plafioniera della azoo da 27W ho cominciato sabato il fotoperiodo, ti posso dare un consiglio da neofita, sto gestendo da qualche anno una vasca dolce e credimi che con un nanoreef marino serve molta ma molta pazienza, non avere fretta perchè puoi "distruggere" tutto il lavoro che fai. Leggiti bene tutto e prima di fare qualcosa nell'incertezza chiedi ai più esperti. Ciao. #21
Come invertebrati all'inizio proverò con qualcosa di semplice!
Ok!
guarda ti porto la mia esperianza!
se vuoi allevare dicaimo un po di tutto e anche qualke duro!..
io ho preso una plafoniera Jalli 2x18W
modificata inserendo 3 ballast elettronici e con 3 pl da 24W
rocce 5/6 Kg. dipende se sono più o meno porose, personalmente sto allestendo un mirabello 30 plafioniera della azoo da 27W ho cominciato sabato il fotoperiodo
questo gà è un inizio, anche se riesci ad arrivare a 33 watt non è male (la luce non guasta mai!!!
fai maturare bene il tutto prima di inserire qualcosa, la vasca per i primi 3/4 mesi è molto instabile.
ti consiglio di prendere le rocce ben stabulate, aiutano ad accorciare un pò i tempi
(non fidarti solo del peso ma guardale bene !!!! magari ne occorrono di +/-)
le pompe meglio 2 alternate
meglio magari un filtro appeso e una pompa da 400/420 litri, una almeno non ti ruba spazio e la puoi usare per il carbone attivo o per le resine
un bel riscaldatore da 50 w e via
buon lavoro #36# #18 #18 #18
gabriele
10-04-2006, 23:01
mi raccomando se parti con il metodo naturale non cambiare idea a metà strada che poi devi rifare la parte di maturazione
credo tu abbia già letto il NP?!
Giacomo Puccettone
11-04-2006, 10:08
Ciao a tutti, anche io vorrei allestire una vaschetta da 29 litri lordi. Ho il dilemma della luce. Dato che la plafoniera ho deciso di autocostruirla posso giostrarmela un po'. Ho visto gli stupendi risultati di Heros con 3 PL da 24W.
Io sono indeciso tra 3 pl da 36W (e la plafoniera verrebbe qualche cm + lunga della vasca che misura 40cm) oppure 3 pl da 24W come Heros.
Voi che mi consigliate?
Oltre 100W per 20 litri netti forse sono veramente esagerati....
ditemi voi prima che faccio qualche cavolata.
P.S. non credo alleverò animali particolarmente esigenti
grazie a tutti
Intanto grazie per le risposte! :-) Per le rocce vive penso di acquistarne un kg quà e uno là (su abissi,dal mio negoziante ecc...), per favorire la diversità di microflora e microfauna. Vedrò poi ad ogni acquisto se ne serviranno altre oppure no! Non ho fretta di inserire invertebrati quindi posso mettere le rocce anche in tempi successivi e infine aspettare che il tutto si stabilizzi! Per le pompe:ma nel metodo naturale serve un filtro a zainetto per le resine?Con il tempo e i cambi d'acqua ogni settimana non potrei farne a meno?Pensavo di mettere 2 pompe microjet, ognuna da 430 litri/ora, posizionandone il + in alto possibile 1 dietro,nell'angolo a sinistra e l'altra davanti nell'angolo a destra facendo in modo che i due flussi d'acqua si scontrino al centro della vasca! Altrenandone l'accensione come descritto nel Nanoportal! Può andare come movimento? Per l'illuminazione, vorrei costruirmi una plafoniera da solo, seguendo il modello di quella descritta nella sezione fai da te! Pensavo di mettere 2 pl da 18 watt con luce fredda e 1 pl attinica, ma per l'attinica non so, da 9 Watt può bastare o meglio se la metto da 18 Watt? Come luce è sufficiente per un 20litri netti circa? (per invertebrati molli e duri poco esigenti). Scusate le tante domande ma ho bisogno di voi!!! :-)
Meglio un rifrattometro Milwaukee (42€) o Ruwal (63€)?
Interessante la soluzione di Heros per l'illuminazione! Proverò a vedere se trovo una plafoniera Jally a poco per poi modificarla! L'ho vista in un sito,esteticamente mi piace ma non ci stanno un pò strette 3 pl da 24 Watt? Evidentemente no visto i risultati che hai ottenuto! Complimenti davvero per la vasca! #25 #25 #25 Ma quante prese hai per la plafoniera?
C'è neeeesssuuuuunooooooooo!!!! :-) :-) :-)
Secondo voi sabbia corallina fine di aragonite va bene per il mio nanoreef? O esiste sabbia corallina di diverso tipo! Siccome devo fare l'ordine per riscaldatore,pompe,sale, ecc... vorrei acquistarla subito, anche se poi la metterò solo quando le rocce si saranno spurgate!
gabriele
15-04-2006, 15:14
la sabbia corallina è perfetta, ma dovrebbe essere prelevata da una vasca funzionante: viva
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |