Entra

Visualizza la versione completa : Eheim 2075 zero portata!


Simone77
29-09-2012, 21:26
Ciao a tutti,
nella mia vasca ho un Eheim 2075 che da quando è stato preso, circa 4 mesi fa, ha sempre fatto le bizze!
In pratica ha una portata a dir poco ridicola ed ora è praticamente a zero!
L'acqua praticamente gocciola dalla spray bar!
I materiali filtranti non centrano, ho lavato tutto e ho provato a far girare anche senza spugne, ma non cambia nulla!
Addirittura ho provato ad attaccare all'uscita una pompa da 1000L/h e con il filtro acceso non riusciva nemmeno a dargli da bere a sufficienza!
A volte, quando lo accendo, dalla testata si sente come un rumore, dei colpi, forse degli ingranaggi che non ingranano?
L'altro giorno mi sono accorto che la valvola di non ritorno sulla mandata era montata al contrario, praticamente la parte rossa era al suo posto e quella bianca che dovrebbe stargli sotto era infilata nel rubinetto!
I tubi di aspirazione e mandata non sono certo pulitissimi, ma quando schiaccio la pompa d'innesco l'acqua esce bella potente, quindi non dovrebbero essere i tubi!
Ho letto di qualche problema negli OR del rubinetto, ma a me non gocciola nulla, quindi credo che quelli non centrino.
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
Qualcuno ha mai smontato la testa?
Perchè comincio a credere che il problema stia la dentro!
Grazie

balocco
29-09-2012, 21:58
Ti consiglio di contattare direttamente la Eheim Italia spiegando il problema, sono molto disponibili. A me, a suo tempo, avevano sostituito gratuitamente dei componenti che si erano danneggiati.

Simone77
29-09-2012, 22:17
Dici?
Tu hai qualche riferimento?
Perchè non riesco a trovare nulla!
Solo il sito tedesco o al massimo inglese!

bettina s.
29-09-2012, 23:40
è chiaramente difettoso, ma se l'hai acquistato da meno di due anni dovresti poterti avvalere della garanzia, a me lo stesso filtro movimenta la vasca da 150 cm di lunghezza senza problemi.

Simone77
29-09-2012, 23:57
E invece io per smuovere appena sempre 150cm ho dovuto mettere 2 pompe di movimento!
Fai tu!
Il problema della garanzia è che anche se intervengono resto senza filtro!
Vedremo, intanto contatto aquariumline dove l'ho preso!

bettina s.
30-09-2012, 00:05
Il problema della garanzia è che anche se intervengono resto senza filtro!
Vedremo, intanto contatto aquariumline dove l'ho preso!
contattali al più presto, ho due pratiko 300 e dovrei avere anche un pratiko 400 fermo in cantina, domani guardo, te li presto volentieri, trasferisci il materiale filtrante e sei a posto.;-)

Simone77
30-09-2012, 10:50
Ok Bettina, lunedì li chiamo subito, per ora grazie mille!

Federico Sibona
30-09-2012, 11:06
Se senti dei colpi e delle "grattate" è probabile che si sia rotto (o sia fuori sede) l'alberino della girante o che la girante sia deformata.
Con la guida delle istruzioni non dovrebbe essere complicato smontare e vedere cosa è successo ;-)

AULO73
30-09-2012, 11:19
Quoto,anche per me molto probabilmente è qualcosa all'alberino o alla girante.......se no l'hai gia fatto smonta e controllala.

Simone77
30-09-2012, 13:40
RISOLTO!!!!!
Ho smontato tutto ed alla fine.... era l'aspirazione intasata!
4 mesi e mi ritrovo con i tubi pieni....
Ho dovuto farci passare una molla da elettricista per sbloccare tutto!
I colpi dalla testata probabilmente erano dovuti a qualche contropressione in avviamento, infatti con tutto libero appena riavviato non ha fatto piu nessun rumore!
Avevo gia in programma i tubi nuovi perchè volevo far fare un giro diverso da come erano prima, ma quasi quasi studio qualche cosa con tubi in PVC rigido da 20mm, almeno sull'aspirazione!
Per fare le scoperta ho dovuto smontare tutto, perchè con acqua nei tubi i rubinetti non si aprivano sganciati dal filtro, bella rottura, ma almeno adesso ho sistemato!
@Bettina: Grazie ancora per la disponibilità! A Cesena un bacio di ringraziamento, tanto Dani non è geloso di me! :-D
@Tutti: Grazie per esservi scervellati!

AULO73
30-09-2012, 14:40
#70 l'importante è che hai risolto!

bettina s.
30-09-2012, 14:48
bellissima notizia!
L'Eheim 2075 è un buonissimo filtro, ma la spray bar in dotazione la trovo un po' deludente, quando lo usavo sul 300 litri non arrivava a smuovere in fondo al metro e venti.
L'ho sostituita con questa sparybar sempre Eheim:

http://s13.postimage.org/dlks3b483/tubo_mandata_4004310.jpg (http://postimage.org/image/dlks3b483/)

che tra l'altro mi rende più tranquilla per l'aggancio al tubo, in quanto non è a pressione ma a vite e ora l'acqua è davvero ben movimentata.:-)

Simone77
30-09-2012, 14:53
E infatti quel kit spraybar e quello uguale di aspirazione sono gia nell'ordine che devo fare! ;-)
Oltretutto quei kit hanno il vantaggio di avere il tappo in alto che sull'aspirazione permette di riempire manualmente senza sbattimenti quando si fa partire il filtro e sulla mandata permette di montare ilflussometro (che ho gia preso) per tenere d'occhio se tutto è ok!
Quello che mi ha colpito negativamente sono i tanto decantati tubi verdi!
I corrugati di plastica del Pratiko, che tutti dicono si sporchino in un attimo, non li ho mai toccati e non si sono mai otturati!

bettina s.
30-09-2012, 15:57
I corrugati di plastica del Pratiko, che tutti dicono si sporchino in un attimo, non li ho mai toccati e non si sono mai otturati!
mi sa che siamo gli unici a pensarla in questo modo!! Oltretutto i corrugati si piegano facilmente, senza provocare strozzature; questi invece se li pieghi si schiacciano e dimezzano la portata del filtro.:-))

Simone77
30-09-2012, 16:03
Bhè sai, le cose vanno provate e non so quanti hanno sia uno che l'altro filtro!
Poi, forse, con quello che costa Eheim dopo che lo hai comprato devi per forza esserne contento, se no ti spari! :-D
Forse io con i miei rossi ciccioni i filtri li metto sotto mica male e quindi di certe cose me ne accorgo prima!
Comunque credo che i tubi siano l'unica cosa da migliorare, perchè appena lo levi dalla scatola e lo prendi in mano ti accorgi subito che con Eheim sei su un altro livello!
Pratiko però top per rapporto qualità prezzo!

bettina s.
30-09-2012, 17:11
Bhè sai, le cose vanno provate e non so quanti hanno sia uno che l'altro filtro! mi riferivo alla moda che c'era fino ad un po' di tempo fa di sostituire i tubi corrugati del pratiko, ancora prima di metterlo in funzione, perché si pensava che si depositasse troppo sporco nelle scanalature, in realtà all'interno sono abbastanza lisci e la paltina che si forma non è molto diversa da quella che c'è nei lisci.

Simone77
30-09-2012, 17:20
Ma sai che dopo questa chiaccherata stavo pensando se non si potessero adattare i corrugati del pratiko al 2075?!?
Son troppo fatto al contrario! :-D

bettina s.
30-09-2012, 17:39
guarda qui:

http://s9.postimage.org/4h3e1vo2z/DSCN4555.jpg (http://postimage.org/image/4h3e1vo2z/)

:-))

Simone77
30-09-2012, 18:32
Ahahah, non dirmi che è il tuo!!!

bettina s.
30-09-2012, 21:52
eh si :-))

Simone77
30-09-2012, 22:12
Girano bene allora!
Quali sono? Quelli per il 400?
Dall'altra parte sei riuscita a metterci facilmente il kit spraybar?
Perchè se non c'è da smanettare li prendo subito al posto di quelli verdi!

bettina s.
30-09-2012, 22:21
i tubi sono quelli del 300/400 e bada di prendere mandata e spray-bar nella versione da 16/22, perché ce ne sono di due tipi.:-)

Simone77
30-09-2012, 22:37
Si si, sono quelli per il 2075 con tubi 16/22.
Ultima cosa, ma li hai tagliati come si fa sul pratiko oppure li hai messi interi?
Cioè, se li taglio a misura come sul pratiko poi la parte tagliata calza bene nell'attacco del kit?

bettina s.
30-09-2012, 22:50
si va tagliato perché viene venduto con un pezzo unico, comunque la parte tagliata si incastra tranquillamente nel kit perché c'è la ghiera a vite.

Simone77
30-09-2012, 22:53
Perfetto!
Allora prendo quelli del pratiko e mi levo dalle scatole quelli verdi!
Grazie Bettina, con questa siamo a due baci, mi sa che Dani comincia ad essere geloso adesso!
Ci vediamo a Cesena!

bettina s.
30-09-2012, 23:01
Allora prendo quelli del pratiko e mi levo dalle scatole quelli verdi!infatti quelli verdi si notano troppo, ho provato a farli riempire di alghe, ma spiccavano ancora.

:-D bye bye

Simone77
09-10-2012, 02:05
Aggiornamento!
E' arrivato finalmente il materiale, sia i kit aspirazione e portata che i tubi del Pratiko 400 e...
adesso va come una bomba riesce a smuovere senza problemi fino in fondo alla vasca da 1,5m!
Alla fine credo che tra gli inevitabili schiacciamenti dei tubi verdi e i rigidi originali che hanno una sezione ancora piu piccola si abbiano un sacco di perdite!
L'unico dubbio è sul collegamento tra i tubi del pratiko e gli attacchi rapidi dei kitt.
Essendo questi per i tubi di gomma che una volta infilati si deformano allargandosi un poco le ghiere di sicurezza non riescono a stringere a dovere e ho dovuto spessorare un poco con del nastro di teflon, ma per il resto combacia tutto alla perfezione!

bettina s.
09-10-2012, 11:15
Essendo questi per i tubi di gomma che una volta infilati si deformano allargandosi un poco le ghiere di sicurezza non riescono a stringere a dovere e ho dovuto spessorare un poco con del nastro di teflon, ma per il resto combacia tutto alla perfezione! sembra quasi che le ghiere siano più strette ma di un millimetro forse, perché le prime che presi erano perfette per i tubi corrugati, con le più recenti anch'io ho fatto fatica... cioè daniele... io mi limitavo a tappare le orecchie ai figli per evitare che sentissero i vari smadonnamenti.#13