Visualizza la versione completa : -- skimmer per nano 20 litri spinto, consigli? --
ciao a tutti ragazzi,
mi sto scocciando nel niagara... è un giocattolo e a volte schiuma bene (molto bagnato) a volte non schiuma affatto per certi periodi.... e noto che le fioriture di cianobatteri sono legate proprio al malfunzionamento dello skimmer.
secondo voi se cambiassi skimmer e ne usassi uno più performante, la vasca potrebbe avere dei vantaggi? potrei avere anche meno problemi di ciano?
infondo ho 3 pesci.... e il niagara skimmer non penso proprio riesca a smaltire le proteine in eccesso.
e se lo skimmer dovesse smagrire troppo il sistema posso aumentare l'alimentazione, che ne pensate?
con questo topic vorrei chiedervi un doppio consiglio:
- innanzi tutto pro e contro di usare uno skimmer più performante in una vasca piccola come la mia ma sovraffollata
- che skimmer esterno potrei usare per un 20 litri spinti? non ne conosco #24
Puoi provare il deltec mce300, secondo me ti conviene fartelo prestare per valutare l'ingombro prima di affrontare la spesa. Non è molto performante su 100 litri ma su 20 dovrebbe fare molto
DaveXLeo
29-09-2012, 15:25
Nico, io ti propongo la mia soluzione :-)
Come alternativa esterna hai solo mc300, ma stavo leggendo in giro che a volte schiuma ma le o non schiuma.
Mauri c'è l'hai te no l'mc300. Come va? Quanta schiuma fa?
Lo schiumato come é?
Nico adesso ti faccio una foto dell'ultima versione:
PikoSkimmer 3.0 a zainetto
Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
DaveXLeo
29-09-2012, 15:34
http://img.tapatalk.com/d/12/09/29/9yrupury.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/29/abe8ajy6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/29/ysuse7ed.jpg
Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
camiletti
29-09-2012, 15:35
io pensavo che tu mettessi pesci per la facilità della tua vasca di smaltire il carico organico....e che non ci fossero problemi di carico organico anche con un hepatus, e non ci fossero alghe, quindi effettivamente ci sono troppi pesci? Non so, dimmi tu, la vasca è tua, ci sono troppi pesci e nutri troppo?
Questo è il senso della mia domanda, forse tre papponi e tre pesci sono troppi, se toglessi un pesce e due papponi, funzionerebbe? (chiedo a te...la vasca p tua...;-))
Nico, io ti propongo la mia soluzione :-)
Come alternativa esterna hai solo mc300, ma stavo leggendo in giro che a volte schiuma ma le o non schiuma.
Mauri c'è l'hai te no l'mc300. Come va? Quanta schiuma fa?
Lo schiumato come é?
Nico adesso ti faccio una foto dell'ultima versione:
PikoSkimmer 3.0 a zainetto
Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
Lo schiumato e' buono ma spesso viene inibito oppure impazzisce... La pompa perde potenza... Si forma aria nei tubi. Per me e' progettato male. Però' il suo lavoro alla fine lo fa, solo bisogna star gli dietro
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
29-09-2012, 16:05
Nico, io ti propongo la mia soluzione :-)
Come alternativa esterna hai solo mc300, ma stavo leggendo in giro che a volte schiuma ma le o non schiuma.
Mauri c'è l'hai te no l'mc300. Come va? Quanta schiuma fa?
Lo schiumato come é?
Nico adesso ti faccio una foto dell'ultima versione:
PikoSkimmer 3.0 a zainetto
Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
Lo schiumato e' buono ma spesso viene inibito oppure impazzisce... La pompa perde potenza... Si forma aria nei tubi. Per me e' progettato male. Però' il suo lavoro alla fine lo fa, solo bisogna star gli dietro
Sent from my iPhone using Tapatalk
Capito ;-)
Secondo me il venturi ha purtroppo un limite inferiore per il quale perde di efficienza. Non si può scalare all'infinito.
L'inibizione pure non é evitabile. Succede in sistemi grandi, quindi figuriamoci in sistemi scalati.
Devo dire però che il mio attrezzo non impazzisce :-D
Ha il sistema nervoso stabile ahah
Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
DaveXLeo
29-09-2012, 16:08
io pensavo che tu mettessi pesci per la facilità della tua vasca di smaltire il carico organico....e che non ci fossero problemi di carico organico anche con un hepatus, e non ci fossero alghe, quindi effettivamente ci sono troppi pesci? Non so, dimmi tu, la vasca è tua, ci sono troppi pesci e nutri troppo?
Questo è il senso della mia domanda, forse tre papponi e tre pesci sono troppi, se toglessi un pesce e due papponi, funzionerebbe? (chiedo a te...la vasca p tua...;-))
Cami, non si può gestire nemmeno un pesce senza skimmer.
Non si possono gestire e alimentare adeguatamente gli SPS senza un buon skimmer.
Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
c'è lo Skimz SH2 che è esterno.
è molto simile agli skimmer Hydor nano e ha una struttura intorno per farlo lavorare fuori dall'acquario.
https://www.google.it/search?q=Skimz+SH2&sugexp=chrome,mod%3D4&um=1&hl=it&biw=1278&bih=663&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=Wf9nUJWwHeWJmQXVtICoAw
ok ora non sapre come muovermi lo stesso...
che ne dite uno skimmer performante può avere dei contro?
Prova a dare una sbirciatina qui, è a porosa ma nei siti usa non ne parlano male:
http://gnomeglass.com/aqua/index.html
vallorano
01-10-2012, 01:05
Seguo con interesse. Questo schiumatoio a porosa non lo avevo mai visto chissà come va
Inviato dal mio GT-S5830
DaveXLeo
01-10-2012, 09:48
ok ora non sapre come muovermi lo stesso...
che ne dite uno skimmer performante può avere dei contro?
eheh bella domanda... :-)
Io non ho la conoscenza e l'esperienza per risponderti, ma faccio la seguente osservazione sul mio skimmerino.
La vasca è abbastanza magra. Lo skimmerino schiuma poco poco ma schiuma sempre. E schiuma secco. Quando alimento con artemia o butto un pò di reef snow, l'attrezzo si vede che lavora di più e produce più schiuma (mai bagnata).
Secondo me quindi, uno skimmer (sempre non eccessivamente sovradimensionato), lavora bene lo stesso, asportando lo zozzo solo più velocemente e quando ce nè bisogno.
Ovvio che se lavora troppo bagnato porta via anche troppi oligo etc etc, ed essendo sovradimensionato rispetto alla vasca porterebbe via troppe cose utili troppo velocemente.
ragazzi l'mc300 mi sembra eccessivo per l'acquario in questione!! io ho il nanoskum della wave che va bene anche ne l mio 60 litri è interno però!! non è neanche troppo invasivo lo tenevo anche nel 30 litri e lavora come un addannato!! quando si stara però ci mette 2-3 giorni a riprendersi!! ma ni scusa il metodo naturale mo ti fà skifo?? :-D
ragazzi l'mc300 mi sembra eccessivo per l'acquario in questione!! io ho il nanoskum della wave che va bene anche ne l mio 60 litri è interno però!! non è neanche troppo invasivo lo tenevo anche nel 30 litri e lavora come un addannato!! quando si stara però ci mette 2-3 giorni a riprendersi!! ma ni scusa il metodo naturale mo ti fà skifo?? :-D
dilan ho sentito parlare molto bene del nanoskum e l'ho visto skiumare bene a un amico che lo aveva.
se fosse riadattabile per l'esterno.....!!
naturale con 3 pesci in 20 litri come lo gestisco??
si che me la cavo bene, ma i miracoli nn li so fare XD
3 pesci in 20 litriiii >:-(>:-( non esiste sky che tiene hehe... poi okkio che se schiuma troppo non ti devo dire io i molli e gli lps come stanno poi!! ce l'hai presente fassino?? :-D
dilan, io credo che molte persone confondano gli inquinanti coi nutrienti.
se lo skimmer fa male il suo lavoro, gli inquinanti sono alti, specialmente quelli derivanti dal metabolismo dei pesci.
Essendo alti gli inquinanti, poi bisogna limitarsi nel nutrire la vasca, o rischiano di alzarsi ancora.... ma i coralli non si nutrono solo di inquinanti (es: ammonio, nitrato, fosfato) ma anche di nutrienti organici come (aminoacidi ecc....)
------------------------------------------------------------------------
3 pesci in 20 litriiii >:-(>:-( non esiste sky che tiene hehe... poi okkio che se schiuma troppo non ti devo dire io i molli e gli lps come stanno poi!! ce l'hai presente fassino?? :-D
a proposito di battute, ci sei in fiera??
mi farebbe piacere conoscerti, ma ancora nn ne capita l'occasione!
si ma se schiuma bagnato e lo fà spesso quando magari non trova robba da tirar su toglie appunto nutrienti!!! può essere un arma a doppio taglio secondo me!! no non ci sono purtroppo!!! se lo faranno verso roma ci sarò di sicuro!! anche perchè anche a me farebbe piacere conoscervi a tutta la ciurma hehe
Ciao Nico ....(spero tutto bene)
per come la vedo io uno ski performante in 2olitri, l'unico "contro" è che puo smagrirti
alla garnde l'acqua e visto che ospiti hai, ci andrei molto ma moolto con cautela...detto questo, e considerato che hai tre pinnuti è chiaro che il sistema ne gioverebbe alla grande....
cmq (te la butto li he?) fossi in te comincerei a pensare ad una mini sump inatnto aumenteresti il litraggio che male non fa (anzi) e poi non avresti piu problemi di collocamento ski ed in ultimo
lo ski e altre parti tecniche (ad esempio il termo) non sarebbero piu in vista.....e va da se ch ne
giova (parlo di estetica) tutto l'insieme.....considerando anche il reef che hai....
ciao Gianni è un piacere leggerti, ultimamente accade di rado.. come stai :-)?
mmmm la sump non la farei per principio, questa vasca è nata così non avrà nessun tipo di espansione... solamente che mi sto cominciando a stancare di alcuni animali difficili da gestire in così poco spazio.... probabilmente lascerò che vada come vada e mi godo la vasca nel complesso anche senza alcuni animali picciosi :-)
per lo skimmer..... bhooo mi sa che a sto punto mi tengo il mio così com'è... forse farei solo danno a metterne uno più performante!
DaveXLeo
03-10-2012, 18:15
ciao Gianni è un piacere leggerti, ultimamente accade di rado.. come stai :-)?
mmmm la sump non la farei per principio, questa vasca è nata così non avrà nessun tipo di espansione... solamente che mi sto cominciando a stancare di alcuni animali difficili da gestire in così poco spazio.... probabilmente lascerò che vada come vada e mi godo la vasca nel complesso anche senza alcuni animali picciosi :-)
per lo skimmer..... bhooo mi sa che a sto punto mi tengo il mio così com'è... forse farei solo danno a metterne uno più performante!
Ah sei contro l'espansione Nico?
Sai che io invece ci penso ogni tanto...
perchè aver finito lo spazio per mettere gli animali mi fa rodere.
Per ora vado bene cosi, ma forse tra un annetto o due trasloco in un 60/80 litri. Metto l'attuale 30 come sump e via ;-) montagna di zoa colorati piena di SPS e 1 euphillia alla quale lego a catena la coppia di ocellaris :-D
mah... vedremo...
Certo che pensare però allo scarico Xaqua, la risalita, lo skimmer serio, il reattore... ... mi ci vuole un patrimonio :-D
io sono un nanista convinto ed estremo ;-)
la mia vasca a brevissimo compie 4 anni e resterà tale e quale finchè dura :-)
piuttosto le mie sfide vanno al contrario.... mi riduco ahahahah vedi la boccia ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |