PDA

Visualizza la versione completa : Dopo 5 anni ci riprovo... Nanoreef (Rocciata foto pag. 5)


Melodiscus
29-09-2012, 09:50
Ciao a tutti,
solito discorso, dopo anni e anni di dolce e bla bla bla... la solfa la conoscete.
Anni fa mi ero apprestato ad allestire un nanoreef e beh... non ho manco finito il tempo di maturazione che sono dovuto partire per lavoro e tutto sommato non mi sono lamentato, volevo un reef? Eccomi accontentato! 6 mesi a Sharm El-Sheik... più reef di così!
Ma sto divagando, ho il classico cubo wave e stavolta ho deciso di rifarlo senza se e senza ma, allevando quello che l'illuminazione che ho previsto mi concede, consideriamo che in futuro smantellerò il mio Rio 180 per allestire una vasca con lunghezza 60 cm, intano mi faccio le ossa con questo, ecco il mio progetto di partenza:

- Cubo wave box 30 lt
- 5 kg di rocce vive (trovate sul mercatino, le vado a ritirare a mano così le vedo anche)
- Rifrattometro milwaukee (Caspita anni fa lo avevo e l'ho venduto, ma trovato sul mercatino a buon prezzo)
- Acqua d'osmosi (la compro dal negoziante, tanto con questo litraggio...)
- Illuminazione (tasto dolente ho una plafo 18 watt PL Haquoss, pensavo di affiancarne un altra)
- Osmoregolatore (altro tasto dolente, in qusto momento e per gli inizi ho il mio braccio successivamente ne monterò uno io visto che ho già un galleggiante)
- Pompa di movimento hydor koralia EVo nano 900 lt/h (http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-koralia-nano-pompa-movimento-consumo-45watt-portata-p-9062.html)
- Sale Kent sea salt (http://www.aquariumline.com/catalog/kent-salt-libero-fosfati-nitrati-confezione-litri-p-6989.html)

Che mi dite allora? vai con le tirate d'orecchie!!! #70#70#70

Manuelao
29-09-2012, 10:00
Come tecnica ci sei

Con due pl da 18 allevi molli e qualche lps




Emanuele

Melodiscus
29-09-2012, 11:37
Ho solo qualche dubbio per il sale... questo va bene? o uno vale l'altro

Manuelao
29-09-2012, 11:43
Penso di si..
Io mi trovo benissimo con il tropic marine che è uno dei migliori


Emanuele

Manuelao
29-09-2012, 11:52
Suppongo di si.. Anche perché per un nano conviene prendere formati di sale di piccole dimensioni


Emanuele

mattiariz
29-09-2012, 12:00
6 mesi a sharm?? A fare cosa??? Averlo saputo che eri li......


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Sjd
29-09-2012, 13:08
sì ci sei! per l'illuminazione hai pensato ai led? ( ma con due pl o anche tre ci allevi molli e lps, ma forse non tutti)

Melodiscus
29-09-2012, 13:16
Per adesso ho una Pl da 18 watt e pensavo di affiancarne un altra e poi se mi rimane spazio un altra ancora, nel frattempo ho fatto l'ordine per sale e pompa di movimento ma ho un grossissimo problema

mattiariz
29-09-2012, 13:39
Ah pensavo una cosa recente... io a Sharm sono stato gli ultimi 6 anni tutti gli agosto a lavorare.
Poi Vabbe ci vado altre volte in vacanza.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2

Melodiscus
13-10-2012, 12:27
Rieccoci allora.
Dunque in questi giorni mi sto procurando tutto il materiale occorrente, mi è arrivato il sale, la pompa di movimento, il rifrattometro, ho le resine antifosfati, devo solo prendere le rocce, sto aspettando di svuotare il cubo che ospita delle piante e qualche caridina, sono in attesa di dare le piante e le caridine a qualcuno e poi posso andare a prendere le rocce.

A presto!

Manuelao
18-10-2012, 20:06
35/36 %o


Emanuele

Lorenzo56
18-10-2012, 20:21
Sai come fare la rocciata, vero? Disegni la sagoma dell'acquario su un cartone e poi la prepari lì. Deve essere bella, ariosa e avere diversi terrazzamenti per i coralli.
------------------------------------------------------------------------
E ovviamente molto ma molto stabile.

Lorenzo56
18-10-2012, 21:49
Fai un 34-35 grammi/litro, controlla la salinità e aggiusta fino a quando non arrivi al 35‰.

pirataj
18-10-2012, 22:17
fai 40g per 1l

Melodiscus
19-10-2012, 09:03
Faccio na via di mezzo? :-))
Ok, ora siccome durante il mese di buio non voglio stare con le mani in mano, vorrei autocostruirmi l'impianto di illuminazione ed un osmoregolatore, vorrei partire dall'illuminazione, vorrei montare delle PL qualcuno riesce a linkarmi un buon progettino o guidarmi passo passo? volevo intanto mettere 2 PL da 24 watt bianche più una blu, va bene come illuminazione o di più sarebbe troppo?

pirataj
19-10-2012, 14:07
la luce non è mai troppa

fai 40g e stai apposto, il sale per forza di cose una minima quantità di vapore acqueo quindi il peso risulta maggiore rispetto all'effettivo peso secco del sale.

Manuelao
19-10-2012, 21:25
25/26 gradi

Emanuele

Melodiscus
19-10-2012, 21:56
Se vi dicessi che mi si è appena rotto un termometro dentro la vasca?

Paolino83
19-10-2012, 22:08
Che sfiga

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

pirataj
20-10-2012, 00:35
allora non ti preoccupare dovrebbe essere alcool puro, comunque metti dei carboni attivi e visto che sei all'inizio o rimetterei completamente l'acqua oppure farei un cambio

Melodiscus
20-10-2012, 01:24
Rocciata fatta... credo ma continuo domani, sono cotto!!!
------------------------------------------------------------------------
Metto subito le resine?

Melodiscus
20-10-2012, 18:32
Ciao ragazzi, giorno due, ecco il risultato di una faticosissima serata che mi ha mandato ai pazzi per far sciogliere il sale, ecco la rocciata dunque.

http://s17.postimage.org/9l5v95avf/IMG_0469.jpg (http://postimage.org/image/9l5v95avf/)

E sono pieno di queste

http://s18.postimage.org/m44fd14px/IMG_0470.jpg (http://postimage.org/image/m44fd14px/)

http://s11.postimage.org/hm8f5nvfz/IMG_0475.jpg (http://postimage.org/image/hm8f5nvfz/)

http://s13.postimage.org/nicn9a1c3/IMG_0476.jpg (http://postimage.org/image/nicn9a1c3/)

http://s10.postimage.org/agt2mebph/IMG_0478.jpg (http://postimage.org/image/agt2mebph/)

Siringo o rimango tranquillo sul mese di buio?

Paolino83
20-10-2012, 21:21
mettici un gamberetto così si riempie la pancia per bene

Melodiscus
20-10-2012, 22:14
Un gamberetto? ma sono al periodo di buio...

Paolino83
20-10-2012, 22:31
io ho il lysmata wurdermanni e quando ho le luci accese non lo vedo mai anzi non l'ho mai visto...vedo solo le antenne perchè ho scoperto la sua tana e quindi so dov'è! poi non so se si può mettere nel periodo di buio però le aiptasie me le ha fatte sparire

Lorenzo56
20-10-2012, 23:37
Lysmata in vasca solo a valori stabili, direi.

Melodiscus
20-10-2012, 23:45
Ok, ma questa roba cos'è? Aiptasie? cosa mi consigliate di fare?

Ondarossa
21-10-2012, 02:21
Ok, ma questa roba cos'è? Aiptasie? cosa mi consigliate di fare?


Guarda la scheda dedicata alle aiptasia sul portale...in breve: è un problema. Brucia i coralli, quindi non va bene averla in giro ed è piuttosto infestante.

Ne ho beccate alcune su una roccia anche io, sono in fase di maturazione quanto te. Armati di aceto e sparaglielo in bocca con una pipetta dosa liquidi o con una siringa...le ammazzi, ma ogni tanto ne rispunta ben qualcuna. A tempo debito, metterò in vasca chi se ne ciba, per ora le tengo sotto controllo con l'aceto.

Sago1985
21-10-2012, 12:11
Aceto?? Ho sentito parlare di ""siringare"" qualche ospite indesiderato,ma mi sono sempre chiesto.. con cosa?? Nel dolce si usa l'acqua ossigenata,ma nel marino?? Osmosi pura? Aceto quale??? Qualche esperto può dissiparmi questo dubbio stupido?
Ps. scusa Malediscus per l'intrusione.. ;-)

Paolino83
21-10-2012, 16:13
prendi una siringa con l'ago gli metti l'aceto (qualsiasi aceto, bianco,Rosso), poi lo infili dritto nella bocca dell'aiptasia e lo spari dentro....devi fare veloce a piantare l'ago se no si chiude

Melodiscus
21-10-2012, 19:46
Ok, ma nessuno mi sa dare qualche consiglio sulla rocciata?

alegiu
22-10-2012, 15:54
Io più in alto non andrei, quanti kg sono?

Melodiscus
22-10-2012, 16:03
Se ce li metto tutti son circa 6,5

Melodiscus
22-10-2012, 21:16
E' bella, funzionale, ariosa, terrazzatissima... No, non è un appartamento ma la mia rocciata che a me modestamente sembra perfetta, eccola che ve la presento.

TA DAAAAAAA!!!! #27#27#27

http://s11.postimage.org/p09uykddr/IMG_0484.jpg (http://postimage.org/image/p09uykddr/)

http://s10.postimage.org/noy0jebkl/IMG_0483.jpg (http://postimage.org/image/noy0jebkl/)

Ecco, ora potete portarmi alla realtà :-D:-D:-D

pirataj
22-10-2012, 21:48
se è stabile è ok #70

alegiu
22-10-2012, 21:48
Se a destra c'è lo spazio per il passaggio con raschietto o calamita a me piace.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Melodiscus
22-10-2012, 21:49
Raschietto si, calamita no, ma allora le resine le devo mettere subito o no?

alegiu
22-10-2012, 21:51
Io di solito consiglio di aspettare un paio di settimane e poi vedere come vanno i test, c'è anche chi le mette subito.
Batteri ne hai messi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Melodiscus
22-10-2012, 22:00
No

alegiu
22-10-2012, 22:02
Se la rocciata è stabile e prevedi di non smanazzarla più, vai con batteri di buona qualità


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lorenzo56
22-10-2012, 22:11
Qualche fiala di Biodigest non fa mai male. ;-)
Non ho letto indietro, ma ti hanno già detto che non esistono resine anti No3 nel marino, vero?

alegiu
22-10-2012, 22:14
Io contavo di non metterli i batteri...

Io ti consiglio di metterli e di buona qualità, sono molto utili e ti aiutano in maturazione.
Se è una questione di spesa prendi le fialette di biodigest per nano che le trovi a pochi euro


Sent from my iPhone using Tapatalk

Melodiscus
22-10-2012, 22:18
mmmm che marca sono?
ma la devo chiudere la vasca sui lati per non far filtrare la luce?

alegiu
22-10-2012, 22:19
mmmm che marca sono?
ma la devo chiudere la vasca sui lati per non far filtrare la luce?

Probidio biodigest.
Se non arriva luce diretta puoi lasciare così


Sent from my iPhone using Tapatalk

Melodiscus
23-10-2012, 18:22
Dunque, mi sono un po documentato oggi, praticamente il mese di buio parte ufficialmente oggi,
tra un paio di settimane farò i test e in base a questi vedrò se inserire o meno le resine.
Ma i batteri sono assolutamente necessari? vedo che le rocce sono di ottima qualità ma ci sono parecchie aiptasie.
Qualche consiglio quindi?

Sjd
23-10-2012, 18:33
sì i batteri sono importantissimi! #70 per le aiptasie, brutte bestioline, cerca di eliminarle il prima possibile.

Pesciolino69
23-10-2012, 19:20
La rocciata e molto bella, ma hai calcolato lo spazio per le colonie che inserirai? hai calcolato che anche loro hanno la roccia? potrebbe non entrarti oppure far sbilanciare la costruzione.
Ovviamente è un mio parere.

Melodiscus
23-10-2012, 19:53
Veramente no, acuta osservazione:-))
Beh, non ho nessuna intenzione di smantellarla, posso solo sperare di trovare dei coralli che abbiano delle rocce piccole, cmq mi sembra che di spazio ce ne sia.
E per le aiptasie? quelle che non riesco a raggiungere con l'ago come le elimino?

Melodiscus
24-10-2012, 12:36
Rieccomi ragazzi, oggi è il secondo giorno di buio, come da manuale domani inserirò 25 grammi di resine antifosfati (Preis Redu-Phos), per i batteri invece mi sto organizzando, tra due settimane circa farò dei test e vediamo come va, nel frattempo ho trovato un fantastico link per autocostruirmi la plafoniera PL ho deciso che monterò 3 PL da 18 Watt 2 bianche ed una mezza blu e mezza bianca. Stasera risingo alcune aiptasie che sono rimaste in vasca, riformulo la domanda a cui non ho avuto risposta: E' possibile avere una densità a 1025 ed una salinità al 34%???

alegiu
24-10-2012, 13:54
misuri con due strumenti diversi?

Melodiscus
24-10-2012, 15:37
Assolutamente no, rifrattometro milwaukee

alegiu
24-10-2012, 15:41
ah scusa allora non ho capito la domanda, può essere nel senso che hai messo poco sale, tanto sale?


----------------------

Aspetta forse ho capito quello che intendevi, se non ricordo male di salinità e densità ne parlammo ad un congresso con lo zio.

In pratica, se scrivo cavolate sicuramente qualcuno più esperto mi correggerà. A 35 (per mille) di salinità dovrebbe corrispondere una densità di 1,023 ma nel rifrattometro a sx viene indicato il peso specifico che quindi è più alto e al 35 (per mille) è 1,026

Stavolta spero di aver capito cosa chiedevi.

Melodiscus
24-10-2012, 15:50
Scusami ma la domanda mi sembra estremamente semplice.
ho 34 % di salinità e 1035 di densità, ora la densità mi sembra corretta è la salinità che mi sembra bassina.

alegiu
24-10-2012, 16:09
Scusami ma la domanda mi sembra estremamente semplice.
ho 34 % di salinità e 1035 di densità, ora la densità mi sembra corretta è la salinità che mi sembra bassina.

Forse mi son spiegato male, praticamente:

- Salinità 35 %o = densità 1,023 = Peso specifico 1,026

- Salinità 34 %o = densità 1,022 = Peso specifico 1,025

Nella colonna di sinistra è riportato il peso specifico e non la salinità se non ricordo male.

Il risultato che ti esce è corretto, è consigliato portarla al 35 %o

Melodiscus
24-10-2012, 16:12
No, a sinistra mi indica la densità ed a destra mi indica la percentuale di sale disciolto in acqua

alegiu
24-10-2012, 16:21
No, a sinistra mi indica la densità ed a destra mi indica la percentuale di sale disciolto in acqua

Ho scritto male l'ultima frase:
Nella colonna di sinistra è riportato il peso specifico e non la salinità

ma:
Nella colonna di sinistra è riportato il peso specifico e non la densità

Comunque segui la percentuale e tienila sul 35 %o

Melodiscus
24-10-2012, 16:33
Ma tu hai un rifrattometro milwaukee????

alegiu
24-10-2012, 16:37
Ma tu hai un rifrattometro milwaukee????

si ma non sottomano.

Melodiscus
24-10-2012, 16:46
Ma, sono sicuro che a sinistra c'è la densità

alegiu
24-10-2012, 17:08
Ma, sono sicuro che a sinistra c'è la densità

Comunque tu tieni buona la colonna di destra dove è indicata la percentuale e sei tranquillo!!!

Portala al 35%o #70

SJoplin
24-10-2012, 21:08
Ma i batteri sono assolutamente necessari?

no :-))

Melodiscus
24-10-2012, 21:57
Bene mi hai risparmiato una bella spesa.
TU che ne pensi di questo progettino e della rocciata?

SJoplin
25-10-2012, 00:07
la rocciata mi piace, la tecnica pure (non vedo il rabbocco, però), le resine da subito...no. tuttavia sono correnti di pensiero diverse, per cui non cecherò di convincerti perchè no o perchè sì. pià che altro cerca di far fuori quelle aiptasie o majano che siano. non tutte in una volta e possibilmente usando un guanto da cucina quando vai a smanazzare in vasca. la prima regola per un nano è: guardare ma non toccare ;-)

tutto il discorso della densità di sopra, si risolve semplicemente prendendo la lettura della salinità. il resto ti fa solamente casino in testa. comunque, per amor di precisione :-)) milleventitre di densità corrispondono a unovirgolazeroventisei di peso specifico (o GS gravità specifica) e 35%* di salinità. la maggior parte dei rifra, a fianco della salinità indicano il peso specifico, ma ne ho visti anche con la densità, oppure con delle virgole che sembrano punti e viceversa. da qui nasce il casino.

riguardo i batteri, salvo casi particolari, puoi farne tranquillamente a meno, tant'è che la risposta più comune e corretta che puoi trovare in giro è: "male non fanno" e aggiungo io, portafoglio a parte :-D

Melodiscus
25-10-2012, 15:22
Mi piace la tua filosofia... oggi vedo di riuscire a far fuori qualche altra aiptasia.
Per il rabbocco per adesso siamo a mano, e dell'illuminazione prevista che mi dici? una plafo PL autocostruita con 3 PL da 18 watt 2 bianche ed una mezza bianca e mezza blu

SJoplin
25-10-2012, 21:49
beh, con 3pl da 18, su quella vasca sei ai massimi sindacali. a dirla tutta le miste non mi hanno mai convinto un granchè; secondo me ti converrebbe integrare il blu con un paio di strisce led (quelli da battaglia, ovviamente), così non sprechi 18w di bianco e magari puoi gestire anche un'alba/tramonto, con un secondo timer. in ogni modo le blu delle PL hanno una funzione pià che altro estetica, perchè se monti le 10KK lo spettro è già abbastanza completo.

Melodiscus
25-10-2012, 21:54
Pensavo di montare qualche blu per dare un po di fluorescenza, si avevo pensato alle strisce a led tanto dovrei avere spazio dentro la plafo ed anche l'idea dell'alba tramonto mi attira mucho!!!
Ok, io stasera ho siringato un po di aiptasie e ho inserito le resine antifosfati nella quantità di un grammo litro, come da manuale, tra un paio di settimane faccio i test e le cambio, siamo al terzo giorno e mi sembra già passata una settimana. a pazienza è la chiave di tutto. Ma devo foderare i vetri per oscurare la vasca?

SJoplin
26-10-2012, 08:59
no-no, non è necessario ;-)

Melodiscus
29-10-2012, 14:44
Ciao ragazzi che ne dite di questa plafoniera a Led? http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-import-plafoniera-sistema-basculante-composta-1000025000-acqua-dolcemarina-p-15165.html

ciccius_prime
29-10-2012, 17:15
a me sembra un giocattolo.... 63 led che consumano solo 3.8watt... fai un po te...

poi magari me sbaglio... per carità...

Sjd
29-10-2012, 17:16
pocchissima luce utile, sarebbe come un lumino...

Melodiscus
29-10-2012, 23:34
Va bene va, me la faccio sa solo.
Ad oggi segnalo patina superficiale

pirataj
29-10-2012, 23:43
per la patina aumenta il movimento sulla supeficie punta la pompa di movimento un pò più in alto cosi che riesce a smuovere bene l'acqua

Melodiscus
15-11-2012, 17:06
Ciao ragazzi, siamo al 19° giorno ed è venuta ora di cambiare le resine, nel frattempo devo procedere ad ordinare i test (salifert ovviamente) sto acquistando: Po4, Ca, No3, Mg, No2, Kh. Manca qualcosa?

pirataj
15-11-2012, 17:26
ph

Giuansy
15-11-2012, 17:52
se vuoi si ma strettamente necessari sono:
KH-CA-MG-PO4 e NO3........
poi se vuoi (ma non sono una priorità): NO2 e PH
#28

Melodiscus
15-11-2012, 19:29
Beh ormai l'ordine è fatto! spero mi arrivi tutto presto, ma che dite le resine le cambio ora o aspetto di fare i test?
Ho notato che mi si è depositato del sedimento sui vetri, che dite lo posso pulire?

SJoplin
21-11-2012, 23:12
topic troppo lungo per essere seguito decentemente ;-)

comunque i vetri li puoi pulire (no mani in vasca, usa i magneti). il test del pH secondo me non serve a nulla...

Melodiscus
22-11-2012, 21:34
Ecco freschi freschi i risultati dei primi test compiuti sulla vasca dopo quasi un mese di avviamento.

KH/Alk: 8,3/2.96
CA: 500 Ppm
MG: 1500 Ppm
Po4: 0,5 Ppm
No2: 0 Ppm
No3: 50 Ppm

Credo che Kh e Alk siano un po troppo alti così i Po4. Voi che ne dite?

alegiu
22-11-2012, 21:37
PO4 e NO3 altini, vai avanti con le resine antifosfati e rifai i test tra qualche giorno.


Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin
22-11-2012, 21:37
mi faresti un riassunto?
cioè da quanto gira sta vasca

Melodiscus
22-11-2012, 21:48
23 ottobre 2012

Pesciolino69
22-11-2012, 21:55
Ecco freschi freschi i risultati dei primi test compiuti sulla vasca dopo quasi un mese di avviamento.

KH/Alk: 8,3/2.96
CA: 500 Ppm
MG: 1500 Ppm
Po4: 0,5 Ppm
No2: 0 Ppm
No3: 50 Ppm

Credo che Kh e Alk siano un po troppo alti così i Po4. Voi che ne dite?

Non sono d'accordo, anche fino a 10 12, mica è un inquinante, poi vedrai che se non la tamponi il valore scende, mi sembra strano che hai già alti calcio e magnesio, anche senza aver aggiunto, credo, nulla....meglio così. Per gli inquinanti era da aspettarselo.

Melodiscus
22-11-2012, 22:04
Penso sia merito del sale kent.

Pesciolino69
22-11-2012, 22:43
Penso sia merito del sale kent.


Che dirti, loro lo danno per 1150 1250 ppm....strano che arrivi a 1500. Comunque non è un problema.

SJoplin
22-11-2012, 22:46
io più che dei fosfati mi preoccuperei dei nitrati. preoccuparsi è un modo di dire, perchè tanto per quelli ci fai poco. gli altri valori ci possono pure stare (per i po4 usa le resine, ovviamente) tenendo d'occhio il KH che è già calato e si suppone sia destinato a scendere ancora. non vorrei sbagliarmi ma mi pare che il kent, almeno qualche anno fa, fosse sopra ai 10, quindi tra resine e acidità varia il buffer si sta consumando. tutto normale, ma è da tener d'occhio.
chiaramente niente luce per il momento.

Melodiscus
22-11-2012, 23:38
Assolutamente, anche perchè la plafo devo ancora costruirla... :-D

La resine le sostituisco allora?
Il test dei nitriti non mi serve?

Pesciolino69
23-11-2012, 00:45
Assolutamente, anche perchè la plafo devo ancora costruirla... :-D

La resine le sostituisco allora?
Il test dei nitriti non mi serve?

Una volta innescato il sistema, e fai le cose con moderazione, credo sia impossibile che ti salgano i nitriti.
Sul cambiare o no le resine....non è che se le cambi ogni giorno qualcuno si arrabbia!!! È solo uno spreco, se le tieni tanto credo che potresti rischiare un nuovo rilascio in acqua. Teoricamente una resina la puoi tenere anche 20 25 giorni, ma visto il carico iniziale, meglio fare dei cicli brevi 10 giorni, tutto dipende da quanti fosfati ci sono.

Melodiscus
23-11-2012, 01:25
Beh allora domani le cambio, credo che siano almeno un paio di settimane che le ho messe.
Prossimo giro di test? una settimana?

Pesciolino69
23-11-2012, 12:14
Beh allora domani le cambio, credo che siano almeno un paio di settimane che le ho messe.
Prossimo giro di test? una settimana?

Stesso discorso per i test......puoi farli quando vuoi, logico che se non hai effettuato un drastico intervento, che sò....cambio di acqua massiccio, i valori non possono cambiare in un batter d' occhio. Sette giorni è ok.
Per il KH io ho usato il buffer della Kent http://www.kentmarine.com/products/kent-nanoreef-part-ab.htm ed ho avuto una risposta praticamente immediata, seguendo il loro dosaggio. Non usare però il buffer A, ma solo il B, visto che non devi, al momento alzare calcio e magnesio, rischieresti di inserire altri nutrienti e le alghe ne banchetteranno, io per alzare calcio e magnesio ho utilizzato sempre prodotti specifici della Kent sempre con risposte immediate.
Sembrerebberò proprio buoni prodotti.

Melodiscus
23-11-2012, 13:03
Sicuramente anche io userò solo kent.
Allora oggi cambio resine e via così per una settimana, giro di test e da lì andiamo ad aggiustare. Come si fa in cucina insomma... :-D

Melodiscus
28-11-2012, 19:28
Rieccoci, Venerdì provvederò a rifare i test dopo aver sostituito la settimana scorsa le resine.
Ecco la vasca in questo istante

http://s12.postimage.org/3oaod027d/IMG_0721.jpg (http://postimage.org/image/3oaod027d/)

Invece guardando negli anfratti ho trovato questi, voi che ne dite vi può sembrare palythoa?


http://s17.postimage.org/up5nkhqx7/IMG_0707.jpg (http://postimage.org/image/up5nkhqx7/)

http://s9.postimage.org/5y8kwz88b/IMG_0708.jpg (http://postimage.org/image/5y8kwz88b/)

Melodiscus
30-11-2012, 22:52
Rieccomi:
dopo una settimana dalle ultime misurazioni e dall'inserimento di resine pulite ecco a voi le nuove misurazioni:

Kh/Alk: 8.0/2.85
Ca: 500 mg/L
Mg: 1470 mg/L
PO4: 0,25 mg/L
NO3: 50 mg/L

Direi che con Kh, Ca e Mg ci siamo i Po4 sono scesi ma sono ancora alti e gli No3 non si sono mossi, voi che mi dite allora?

SJoplin
30-11-2012, 22:56
ambè #24 direi che sei ancora indietro ;-)

Melodiscus
30-11-2012, 22:59
E più che aspettare che posso fare? a cosa può essere dovuto questo... ritardo?

Melodiscus
01-12-2012, 12:25
Ehm, ragazzi? Insomma con questi nitrati che posso fare? Solo aspettare? Anche sulle guide non trovo nulla. La butto lì, un cambio d'acqua? E se cominciassi ad accendere le luci in maniera che gli inquinanti si consumino? Troppo rischioso? Che dilemma shakespeariano

alegiu
01-12-2012, 17:08
Se accendi gli inquinanti si abbasseranno perché avrai una foresta di alghe, non lo farei.
Dai tempo al sistema di iniziare a lavorare.
Io sarei andato di batteri all'inizio, peró era solo una mia opinione.


Sent from my iPad using Tapatalk

Melodiscus
01-12-2012, 17:51
Allora magari aspetto una settimana e rifaccio i test di PO4 e NO3.
Settimana scorsa ho leggermente spostato la roccia che c'è in cima ma di poco eh? può aver influito sui nitrati?

alegiu
01-12-2012, 18:00
Uhm non credo visto che i valori degli no3 sono uguali se non ho visto male dai test precedentemente postati


Sent from my iPad using Tapatalk

Melodiscus
01-12-2012, 18:04
Ma come mai ho di nuovo sta patina in superficie con dei pallini bianchi?

Melodiscus
02-12-2012, 18:49
Visto che sembrava un po lungo e disordinato ho aperto un altro topic qui per chi fosse interessato http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406553
Se poi gli admin questo lo vogliono chiudere non c'è problema