Visualizza la versione completa : Date uno sguardo.....
le persone che vivono a roma e si servono da abissi possono avere un idea miglire quello di cui intendo parlarlvi, per gli altri vi posto un link dell'oggetto--> http://www.abissi.com/Cascata.asp . Spesso mi capita di vedere foto di acquari scoperti ,e non, dove molto ma molto raramente viene curata la parte superiore della vasca;per la rtealizzazione sicuramente si potrebbe usare un fondo in sughero,però quello che mi chiedevo è la condensa(e vi posso assicurare che ne produce,chi ha visto dal vivo può sicuramente confermare) che danno farebbe dentro un appartamento??(nel negozio visto la vastità del locale sicuramente nn comporta problemi,ma dentro una casa.......)quale altre problematiche potrebbe scaturire?come si potrebbe ottimizzare?che alternative all'illuminazione(visto che quella descritta nn credo che sia il massimo del risparmio)?.
Spero che rispondiate in molti perche di dubbi ne ho tanti, e solo molte risposte potranno far diminuire il loro numero.
Azz.. #24 #24 la cosa è più problematica di quel che pensavo...nessuno con dimestichezza nel fai da te ha qualche ideuzza?????
RamPrealpino
11-04-2006, 14:07
A me la soluzione tipo quella di abissi non piace molto. Di sicuro una vasca aperta con vegetazione "sbordante" è molto più naturale di una vasca kiusa, ma quella sorta di totem non mi pare migliorare molto l'effetto.....anzi!
Secondo me più fai cascata più umidità avrai in casa e l'illuminazione o la fai con i faretti direzionati in modo ottimizzato oppure illumini tutta la zona della vasca (spendendo molto di più in termini di potenza ed euro).
Prova a valutare magari una vasca a perta con legni ke escono dall'acqua di magari una ventina di cm e vegetazione ke arriva a quel livello max.
In quel caso basterebbe una plafoniera un po' potenziata e leggermente più alta del solito.
ciao ciao
si infatti , piu' che da appartamento la vedo meglio in una serra esterna ...tipo fontana da giardino...
tnk RamPrealpino, zebulo, a dire il vero quella nn è una cascata,l'acqua forma dei vari rigagnoli con un flusso nn consistente, ma i faretti che vanno ad illuminarla, creano riscaldamentoe conseguente evaporazione,infatti è quest'ultima il reale problema, l'illuminazione sicuramente offre delle alternative, ma credo che la presenza di muschi e piante sulla discesa, vincoli all'effetto evaporazione.cmq avete fatto bingo con i dubbi che avevo.grazie mille
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |